Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-07-2011, 18:14   #20421
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Capito in questo senso per chi magari adesso ha un x6 e andrà a prendere un bd x8 am3+ quando costerà 2 soldi
Era quello che speravo di fare con il mio socket...
Dopo 2-3 anni guarda quanto costano ancora i Q9550
Te lo dico io, più di un I5 2500k...
Non so se con AMD sarà differente... ma ho dei dubbi, visto che credo dipenda dalla speculazione del mercato.

Più ci penso, più sono perplesso... ma visto che stanno per lanciare una architettura nuova di zecca... perché non farlo direttamente con socket FM2 e amen?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline  
Old 30-07-2011, 18:41   #20422
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Stavo pensando al fatto che in molti avrebbero proposto di aspettare l'FM2 anziché prendere AM3+ ed i primi BD.

Secondo me... è perfettamente pressoché inutile perché il ragionamento principalmente si baserebbe su queste condizioni:

- quanto durerà il socket AM3+ e quanto l'FM2
- Differenza di prestazioni tra BD1 e BD2
- il prezzo applicato per prestazione tra BD1 e BD2.

Il socket AM3+ io prevederei sarà quasi parallelo all'FM2, visto che a fine anno-inizio prossimo è previsto l'8170 che conservando la sigla uguale all'8150, farebbe presupporre che sia sempre AM3+, altrimenti AMD per differenziarlo FM2 dovrebbe cambiare sigla, e visto che si parla di fine/inizio 2011-2012, non credo proprio che AMD lo toglierà dal commercio prima di metà 2012, quindi, alla buona, si parlerebbe di 1 anno di vita (settembre 2011-settembre 2012)

Il socket FM2... chi ha la certezza che BD next-generations (quello a 22nm) utilizzerà ancora il socket FM2? Allora... se il socket AM3+ durerà 1 anno, pure l'FM2 durerebbe 1 anno...

Differenza di prestazioni BD1-BD2.
Si parla di NB integrato nel procio... quindi BD2 dovrebbe offrire più frame a parità di scheda video rispetto a BD1. Però... se un Phenom II fa 50 frame al secondo, un BD1 ne farebbe 70, un BD2 ne farebbe 80... (ipotizzo)... e chi se ne accorgerebbe?
BD2 aumenterebbe l'IPC rispetto a BD1... di quanto? del 5%? Basterebbe occare un BD1 del 5% e la potenza sarebbe simile... Di sicuro BD2 avrà frequenze def più alte, ma di quanto? 300MHz? 600MHz? Ma comunque rientreremmo sempre tra IPC e frequenza nell'ordine di un +10-20% rispetto a BD1... La verità non è tanto la differenza tra BD1 e BD2 a parità di core, ma l'offerta di BD2 di avere un K10.
Ed è questo il punto fondamentale...chi prenderà una mobo AM3+ con un 8150 al limite upgraderebbe all'8170 e superiori se ci fosse disponibilità, ma mai uograderebbe a FM2 + BD2 con lo stesso numero di core.
In poche parole... un sistema AM3+ non sarebbe vetusto semplicemente perché ci sarebbe la possibilità (nel caso acquistato con un BD X4) di potenziarlo ad un X8 con frequenze def a cavallo o superiori ai 4GHz... quindi non vedrei assolutamente che una simile potenza risulti insufficiente per il 2012.

Il prezzo applicato tra BD1 e BD2.
E' questa la reale incognita... BD2 non dovrebbe costare di più di BD1 a parità di core, ma io ad esempio guarderei BD2 per l'X10 quanto costerebbe?

Non sto facendo un confronto di prezzi tra AMD ed Intel... però basterebbe che si verificasse la condizione che SB-e e BD1-BD2 X8 rappresentino una fascia di offerta e che IB ed il 22nm Intel siano una bomba e quindi Intel, trovandosi un procio per prestazioni superiore rispetto alla concorrenza, potrebbe offrire IB X6-X8 a prezzi da EE (non sorprenderebbe, visto che comunque negli ultimi anni è stata sempre la sua politica) e quindi un BD2 X10 potrebbe avere un prezzo intermedio rispetto a SB-e e IB e quindi con un prezzo/prestazioni meno favorevole rispetto ad un BD1 X8.

Insomma... ho scritto un papiro, per dire che le incognite sarebbero così tante da non dare per scontato che l'ipotesi di aspettare l'FM2 non sia così migliore come sembrerebbe.
Io personalmente so che cambierei un sistema CF IV+1090T con un sistema CF V+BD X8 praticamente allo stesso prezzo... a me basta ed avanza... per il futuro si vedrà...
Per me comprare una mobo am3+ è pura follia, ma io sono uno che cambia parecchie cpu, e quindi potrei essere un'eccezione. Quello che mi smonta definitivamente è sapere che quasi certamente non esisteranno mai cpu più potenti di quelle che verranno presentate al debutto.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 30-07-2011, 18:57   #20423
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Si ma sono cpu vecchie con 200/300Mhz in più
E che lo cambiano a fare il socket allora?
Se cambiano socket è perchè la nuova architettura verrebbe troppo limitata dal vecchio socket nel caso si volesse fare una cpu compatibile, e in molti casi è proprio impossibile come nel passaggio tra 775-1366 (memory controller e bus).
Certo che sviluppare una nuova architettura per un socket vecchio non avrebbe senso, non credi?
Ares17 è offline  
Old 30-07-2011, 18:58   #20424
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
Esatto, apparte il socket am2+ gli altri hanno avuto tutti questo periodo di vita, ed inoltre il fatto che fra un anno potrebbe uscire fm2 non significa che am3+ muore, tira per tutto il 2012.
Ed aggiungo dell'altro: siccome sappiamo bene che le tabelle di marcia di amd non sono mai puntuali, fin ad oggi solo sulla carta c'è scritto che fm2 lo vedremo a metà 2012, ma siccome le carte di amd lasciano a desiderare in termini di tempistiche (e abbiamo le prove di anni di architetture), non mi fido molto di queste date tirate cosi, secondo me sto fm2 lo vedremo a fine Q4 2012 se non addirittura 1Q 2013.
E cmq ipotizzando che le tabelle di marcia vengano rispettate, non riesco ancora a capire quali paranoie ci sono nel prendere una piattaforma am3+, c'è ancora un anno come è sempre stato (anche con am3, forse qualche mese in piu ok, ma nulla toglie che nn sara cosi anche con am3+).
Come hai detto giustamente tu, quando uscira FM2 (meta 2012 o fine in caso di probabili ritardi anche inizi 2013) lo stesso socket durera un altro anno, certamente rimane la speranza che nel prossimo ancora nasca un ipotetico FM2+ con la possibilita della retrocompatibilita (che è questo che gli utenti sperano e cercano), ma è anche vero che amd è dal 2007 che fa socket retrocompatibili, am3+ è solo un evoluzione dell'am3 (come lo era am2+ con am2), tutti retrocompatibili. Del resto deve affiancarsi alla tecnologia della controparte, per cui imitandola la prossima generazione di piattaforma sara simile al socket 1155. Cosi non sara per i server (opteron) dove il bus restera per il linkaggio delle connessioni a multisocket. La controparte ha deciso anche di fare socket per desktop di fascia altissima provenienti da server, ma non credo che amd fara uguale perchè non serve, una piattaforma enthusiast di fascia alta con ottime mobo costrutite a dovere per gestire cpu di un certo calibro come "komodo" si puo tranquillamente avere, finche il socket rimane uno solo nel contesto della tecnologia della piattaforma korona.
In poche parole, a coloro che hanno preso mobo am3+ e si stanno facendo paranoie, secondo me devono stare tranquillissimi, tale piattaforma avra ancora vita no per un anno ma fino alla fine del 2012, sia con probabili ritardi di fm2 sia senza.
AMD in roadmap per Komodo/Trinity ha dichiarato un generico 2012, il metà 2012 (più o meno) è dovuto alla presentazione di una nuova piattaforma AMD a cadenza di 12/15 mesi.
Trinity non uscirà a fine 2012 e le APU/CPU a 22nm (previste per il 2013) dovrebbero essere diverse (evoluzione o nuova architettura) dall'attuale architettura Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 30-07-2011, 19:08   #20425
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
I 775 sono andati avanti per 2 anni dopo l'uscita dell'920. Anche con +1Ghz sui proci usciti nell'autunno del 2008.
Ma in quel caso è abbastanza ovvio che la mossa era fatta per la base enorme di piattaforme 775 e per il mercato oem.


Alla fine bisogna cercare di capire quale diavolo è la politica di amd per le piattaforme. Mi pare di intendere che puntino tutto sulle apu per il mondo consumer, quindi mi viene il sospetto che si libereranno dell'am3+ il prima possibile senza nemmeno guardarsi in dietro.

Se uno si ferma e riflette, amd si trova in una fasi di transizione veramente impressionante, spero vivamente che abbia la gamba abbastanza lunga per il passo che sta compiendo.
Vero, una fase veramente delicata e d'ora in avanti gli sbagli li pagherebbe molto cari.
Riguardo AM3+ soffre dello stesso ritardo di BD, che in teoria vuol dire un accorciamento di vita, ammettendo che BD2 esca rispettando la road map e non subisca a sua volta un ritardo. Per vita intendo vita commerciale, perche su quella piattaforma non credo che fermino lo sviluppo di BD1 se fosse un successo..
Pier2204 è offline  
Old 30-07-2011, 19:40   #20426
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Per me comprare una mobo am3+ è pura follia, ma io sono uno che cambia parecchie cpu, e quindi potrei essere un'eccezione. Quello che mi smonta definitivamente è sapere che quasi certamente non esisteranno mai cpu più potenti di quelle che verranno presentate al debutto.
Io ho deciso di puntare sull'AM3+ perché stanco di avere un K10 e di prendere una CPU con la nuova architettura senza dover aspettare troppo.
Mi sono già preso una mobo AM3+ e sto solo aspettando che l'FX-4100 arrivi sul mercato per acquistarlo.
Non ho molta intenzione di prendere un FX-81xx da subito perchè non saprei cosa farmene di un 8 core e aspetterò a fine 2012 prima di prenderlo.
L'alternativa era puntare sull'A8-3850 con relativa mobo e sperare che Trinity sarà compatibile con l'FM1.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-07-2011, 19:44   #20427
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8254
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Era quello che speravo di fare con il mio socket...
Dopo 2-3 anni guarda quanto costano ancora i Q9550
Te lo dico io, più di un I5 2500k...
Non so se con AMD sarà differente... ma ho dei dubbi, visto che credo dipenda dalla speculazione del mercato.

Più ci penso, più sono perplesso... ma visto che stanno per lanciare una architettura nuova di zecca... perché non farlo direttamente con socket FM2 e amen?
Personalmente vedo molta approssimazione in AMD questi continui cambi di rotta a breve dalle scadenze o presunte tali, non si ritrovano in altre aziende.

Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
E che lo cambiano a fare il socket allora?
Se cambiano socket è perchè la nuova architettura verrebbe troppo limitata dal vecchio socket nel caso si volesse fare una cpu compatibile, e in molti casi è proprio impossibile come nel passaggio tra 775-1366 (memory controller e bus).
Certo che sviluppare una nuova architettura per un socket vecchio non avrebbe senso, non credi?
Cosi come non ha senso comprare una cpu am3+ (BD1) quando ci sarà in giro fm2, almeno per me è sempre stato cosi, se le performance giustificano il cambio di piattaforma si prende il nuovo altrimenti si rimane con quello che si ha.

Quindi che mi frega se usciranno nuove cpu per il socket am3+ se la nuova architettura AMD andrà solo su FM2 ?

L'unica valutazione possibile è cosiderare che anche BD2 sarà in "ritardo" quindi uscirà nel tardo 2012 a distanza di un anno da BD1.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 30-07-2011, 20:38   #20428
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Per me comprare una mobo am3+ è pura follia, ma io sono uno che cambia parecchie cpu, e quindi potrei essere un'eccezione. Quello che mi smonta definitivamente è sapere che quasi certamente non esisteranno mai cpu più potenti di quelle che verranno presentate al debutto.
Il ragionamento di paolo.oliva2 in effetti potrebbe non essere sbagliato... se questi BD2 dovessero essere soltanto un "refresh" con un piccolo boost del BD1, e magari con un costo anche non troppo accessibile per la fascia "alta", il passaggio da BD1 a BD2 sarebbe comunque anti-economico e quindi il socket AM3+ non ne risulterebbe così penalizzato. Specie se dovessimo acquistare un 4x/6x per poi adottare gli 8x stirati am3+ BD1... però, se tanto mi da tanto, l'8x anche a fine vita non è detto che scenderà di prezzo e quindi potremo rimanerci un tantinello fregati. Poi è da vedere se serve davvero aggiornare così spesso...

Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Cosi come non ha senso comprare una cpu am3+ (BD1) quando ci sarà in giro fm2, almeno per me è sempre stato cosi, se le performance giustificano il cambio di piattaforma si prende il nuovo altrimenti si rimane con quello che si ha.
Tutto il ragionamento ruota intorno al fatto che il cambio di piattaforma, tra scheda madre e memorie, fa lievitare enormemente il prezzo (quasi il doppio solitamente rispetto ad una cpu o almeno il 50%-60% in +).
Mentre la possibilità di acquisto di una buona cpu ed economica al lancio... (ipotesi BD1-4-6x) per poi aggiornare soltanto la cpu, ad un altra più veloce (impossibile a questo punto BD2-8x) sempre ad un prezzo inferiore, è un operazione che ha dei risvolti positivi per chi vuol tenere la configurazione "aggiornata" senza avere le mani bucate...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 30-07-2011 alle 20:43.
psychok9 è offline  
Old 31-07-2011, 11:25   #20429
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Il ragionamento di paolo.oliva2 in effetti potrebbe non essere sbagliato... se questi BD2 dovessero essere soltanto un "refresh" con un piccolo boost del BD1, e magari con un costo anche non troppo accessibile per la fascia "alta", il passaggio da BD1 a BD2 sarebbe comunque anti-economico e quindi il socket AM3+ non ne risulterebbe così penalizzato. Specie se dovessimo acquistare un 4x/6x per poi adottare gli 8x stirati am3+ BD1... però, se tanto mi da tanto, l'8x anche a fine vita non è detto che scenderà di prezzo e quindi potremo rimanerci un tantinello fregati. Poi è da vedere se serve davvero aggiornare così spesso...
BD2 oltre ad avere qualche affinamento (anche se io personalmente credo in qualcosa di più che ad un semplice affinamento) avrà, nel suo modello di punta, anche due core in più. E questo è solo quello che si sa oggi, non mi sorprenderebbe affatto se a fine 2012 uscisse un x12 su socket fm2.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-07-2011, 11:56   #20430
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Per me comprare una mobo am3+ è pura follia, ma io sono uno che cambia parecchie cpu, e quindi potrei essere un'eccezione. Quello che mi smonta definitivamente è sapere che quasi certamente non esisteranno mai cpu più potenti di quelle che verranno presentate al debutto.
Non è vero... al debutto ci sarebbe l'8150, a seguire l'8170 (+300MHz), ma qualche sito avrebbe anche parlato di un 8200.

Chiaramente l'IPC rimarrebbe sempre quello... il clock superiore sarebbe concesso unicamente dall'affinamento di silicio.

Però, il concetto che volevo dire io, è che passare da un Thuban X6 3,2/3,6GHz ad un X8 che ad aria probabilmente supererebbe i 4,350 RS ottenuti a liquido con il Thuban, il passo avanti sarebbe enorme, di gran lunga superiore a quello che potrà concedere un BD2 X8 rispetto ad un BD1 X8.

Se dovessi spendere 200€ per la mobo CF V (ma già si trova a 170€ su trovaprezzi) e 800€ per un X8... aspetterei perché andrei su un BD2 X6 (più economico probabilmente) che tra maggior IPC e frequenze def/OC, potrei raggiungere potenze simili.

Però, si parlerebbe addirittura di una spesa sotto i 500€ tra mobo e procio...
Poi tieni presente che in tutti i casi il periodo di rodaggio di una FM2 sarebbe superiore a quello di una AM3+... poi bisogna vedere il discorso di prezzo di un Komodo X10, che già se usasse il triple-channel implicherebbe un costo di un tot superiore, visto che comunque l'idea di affiancarlo a DDR3 >2133 l'avrei già per BD1...

In pratica, per me tra un BD1 ed un BD2 a parità di core la differenza sarà da un 10 ad un 20% tra frequenze ed IPC... percentuale anche inferiore nel caso di OC. E' chiaro che un X10 BD2 a 4,5GHz sarebbe nettamente superiore ad un BD1 X8 a 4,2GHz... però se costasse già 500-600€ contro i <300€ di un 8150... il costo-prestazioni sarebbe nettamente superiore.

Edit
P.S.
Che poi, pensandoci, non è detto che BD2 debba avere per forza frequenze superiori a BD1... perché se aumenta l'IPC, aumenta pure il TDP quindi bisogna vedere che percentuale di TDP inferiore possa permettere un nuovo step e quanto TDP superiore implicherebbe l'aumento di IPC. Chiaro che comunque la somma dei 2 fattori comunque porterebbe un vantaggio
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 31-07-2011 alle 12:17.
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-07-2011, 12:10   #20431
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
BD2 ha delle istruzioni aggiuntive (probabilmente per diminuire i tempi di elaborazione di alcune operazioni) e l'NB integrato. Poi il fatto che uscirebbe comunque su un altro step, l'aumento di frequenza operativa sarebbe scontato.

Ma il punto è che se uno acquistasse AM3+ + BD1 per giocarci, sarebbe una cavolata cambiarlo a favore di alcuni frame in più perché a parità di spesa sarebbe alla grande più economico l'acquisto di una VGA 6XXX o 7XXX dove l'incremento sarebbe di gran lunga maggiore, e più IPC e più frequenza inciderebbero fino ad un certo punto perché comunque un BD1 arriverebbe a potenze già soddisfacenti e distanti da CPU limited.

La reale differenza di BD2 starebbe nella sostituzione di un Llano con Trinity e nell'aggiunta di un X10 contro un X8. BD1 X4-X6-X8 contro un BD2 X4-X6-X8 secondo me rappresenterebbe una potenza superiore non conveniente per la sostituzione di un sistema AM3+, ma di certo non ho nulla contro chi passerebbe da un AM3 a FM2 anziché AM3+ (scimmia permettendo)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-07-2011, 13:20   #20432
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
alloraaaaaa novita?
HacNet è offline  
Old 31-07-2011, 16:21   #20433
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Io ho deciso di puntare sull'AM3+ perché stanco di avere un K10 e di prendere una CPU con la nuova architettura senza dover aspettare troppo.
Mi sono già preso una mobo AM3+ e sto solo aspettando che l'FX-4100 arrivi sul mercato per acquistarlo.
Stessa idea.....infatti ho gia la CH V nel carrello.........non ho ancora fatto il click finale perchè non vorrei poi che saltasse fuori che (come si vociferava) che BD possa funzionare anche su CH IV...............
stefano_sa è offline  
Old 31-07-2011, 16:24   #20434
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
Stessa idea.....infatti ho gia la CH V nel carrello.........non ho ancora fatto il click finale perchè non vorrei poi che saltasse fuori che (come si vociferava) che BD possa funzionare anche su CH IV...............
Ma non ti coviene aspettare che esca e toglierti il dubbio? la prendi il giorno dopo....
xk180j è offline  
Old 31-07-2011, 16:31   #20435
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
Ma non ti coviene aspettare che esca e toglierti il dubbio? la prendi il giorno dopo....
eh si....faro proprio cosi....compro BD, vendo 965, vedo se e come BD funzia su CH IV, se non funzia bene compro CH V, vendo CH IV!!!!! Zitta! malefica scimmia!!!!!!!!!!!!!1
stefano_sa è offline  
Old 31-07-2011, 16:40   #20436
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da stefano_sa Guarda i messaggi
infatti ho gia la CH V nel carrello......... saltasse fuori che (come si vociferava) che BD possa funzionare anche su CH IV...............
non ci andra.
HacNet è offline  
Old 31-07-2011, 17:00   #20437
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
BD2 ha delle istruzioni aggiuntive (probabilmente per diminuire i tempi di elaborazione di alcune operazioni) e l'NB integrato. Poi il fatto che uscirebbe comunque su un altro step, l'aumento di frequenza operativa sarebbe scontato.

Ma il punto è che se uno acquistasse AM3+ + BD1 per giocarci, sarebbe una cavolata cambiarlo a favore di alcuni frame in più perché a parità di spesa sarebbe alla grande più economico l'acquisto di una VGA 6XXX o 7XXX dove l'incremento sarebbe di gran lunga maggiore, e più IPC e più frequenza inciderebbero fino ad un certo punto perché comunque un BD1 arriverebbe a potenze già soddisfacenti e distanti da CPU limited.

La reale differenza di BD2 starebbe nella sostituzione di un Llano con Trinity e nell'aggiunta di un X10 contro un X8. BD1 X4-X6-X8 contro un BD2 X4-X6-X8 secondo me rappresenterebbe una potenza superiore non conveniente per la sostituzione di un sistema AM3+, ma di certo non ho nulla contro chi passerebbe da un AM3 a FM2 anziché AM3+ (scimmia permettendo)

Tu dai per scontato che uno compri una cpu come BD2 solo per i videogiochi, mentre secondo me sarebbe l'ultima delle ragioni! Già con un x4 ben pompato si riesce a giocare egregiamente a tutto, se si ha una buona vga. Se io tra un anno passerò a bd2 sarà sicuramente per il transcoding video e per i software di simulazione statistica che uso per lavoro.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 31-07-2011, 17:05   #20438
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Tu dai per scontato che uno compri una cpu come BD2 solo per i videogiochi, mentre secondo me sarebbe l'ultima delle ragioni! Già con un x4 ben pompato si riesce a giocare egregiamente a tutto, se si ha una buona vga. Se io tra un anno passerò a bd2 sarà sicuramente per il transcoding video e per i software di simulazione statistica che uso per lavoro.
In termini di videogiocatore come me prendere a settembre un x8 non serve a niente ed ecco che quindi punterò sull'FX-4100 che secondo me sarà più veloce in MT del 20-25% rispetto al Phenom II 975 visto che dovrebbero avere entrambi la frequenza di 3,6 ghz.
Prima mi sbarazzo del K10 e meglio è e quindi è per questo che ho gia preso una mobo AM3+ e come gia detto un FX-81xx lo prenderà in considerazione a fine 2012.
Effettivamente per uno come te che fa un altro tipo di uso del PC aspettare BD2 a 10 core è sensato perchè avrai una CPU che oltre avere maggiore IPC rispetto a BD1 avrà anche 2 core in più.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 31-07-2011, 17:05   #20439
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Tu dai per scontato che uno compri una cpu come BD2 solo per i videogiochi, Se io tra un anno passerò a bd2 sarà sicuramente per il transcoding video...
d'accordissimo! "l'inominabile" va gia ottimamente nel transcoding video, speriamo bd faccia altretanto se non meglio
HacNet è offline  
Old 31-07-2011, 17:11   #20440
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
In termini di videogiocatore come me prendere a settembre un x8 non serve a niente ed ecco che quindi punterò sull'FX-4100 che secondo me sarà più veloce in MT del 20-25% rispetto al Phenom II 975 visto che dovrebbero avere entrambi la frequenza di 3,6 ghz.
Prima mi sbarazzo del K10 e meglio è e quindi è per questo che ho gia preso una mobo AM3+ e come gia detto un FX-81xx lo prenderà in considerazione a fine 2012.
Effettivamente per uno come te che fa un altro tipo di uso del PC aspettare BD2 a 10 core è sensato perchè avrai una CPU che oltre avere maggiore IPC rispetto a BD1 avrà anche 2 core in più.
eppure secondo me stai cercando di autoconvincerti
dovrebbe funzionare,ormai hai quasi convinto anche me.....e credo di aver acquisito anche poteri di preveggenza,quando posti non devo nemmeno leggere,so gia' cosa scrivi/scriverai
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v