|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#19901 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
|
Mi hanno attivato definitivamente stamattina. Avevo pero' chiesto internet fibra e mi ritrovo con tuttofibra. Ho gia' aperto una pratica per chiedere la variazione di contratto. Devo aspettarmi dei costi?
__________________
God save da house Marduk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19902 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Se è un errore loro ed è dimostrabile non credo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19903 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
|
cioè tu dici che se a 100 metri dal mio armadio ce n'è uno già pronto, dici che faranno anche il mio anche se non ne trovo traccia sui file Telecom attuali?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb - |
![]() |
![]() |
![]() |
#19904 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 217
|
L'ho richiesta per telefono e non firmato ancora nulla.
__________________
God save da house Marduk |
![]() |
![]() |
![]() |
#19905 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Fa fede la registrazione telefonica con cui hai aderito all'offerta Internet Fibra.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19906 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Si,perché alla fine loro quando iniziano i lavori si parla della zona di una x centrale.Quindi tutti quei armadi saranno coperti in tempi diversi dal servizio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19907 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2290
|
Qualcuno saprebbe confermarmi la classe ip del infrastruttura? Dovrebbe essere di tipo B ma non ne sono ancora sicuro....
Indirizzi di classe B Il valore del primo ottetto è compreso tra 128 e 191 (I primi otto bit di questo indirizzo saranno: 10*****). E' rappresentata da indirizzi di tipo: Rete.Rete.Host.Host ovvero 16 bit per la identificare la rete(di cui i primi due fissi) e 16 per identificare gli host. E' possibile ottenere 16.384 reti formate da 65.534 host ciascuna. Indirizzi di classe C Il valore del primo ottetto è compreso tra 192 e 223 (I primi otto bit di questo indirizzo saranno: 110*****). E' rappresentata da indirizzi di tipo: Rete.Rete.Rete.Host ovvero 24 bit per la identificare la rete (di cui i primi tre fissi) e 8 per identificare gli host. E' possibile ottenere 2.097.152 reti con 254 host ciascuna. Rete = Fisso Host = Variabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#19908 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
qua... http://www.nirsoft.net/countryip/it.html quelli intestati a telecom |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19909 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ok, Quindi, almeno per ora non posso collegare i telefoni voip utilizzando la wlan di casa, un vero peccato però
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19910 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
|
Per curiosita' ma sta fibra di Telecom non e' una vera fibra ottica?
Perche' la chiamate VDSL? E poi che tipo di fibra e'? FTTS, Fiber to the Street definisce quei collegamenti nei quali la Fibra Ottica, partendo dalla centrale, arriva fino alla centralina di prossimità, il cabinet, conservando quindi il doppino di rame per coprire soltanto l'ultimo tratto, solitamente di lunghezza inferiore ai 250 metri, che va dal cabinet stesso a casa dell'utente. o FTTH, Fiber to the Home, indica infine tutti quei collegamenti in cui la Fibra Ottica copre entrambe le tratte, partendo dalla centrale ed arrivando fino all'interno della casa dell'utente. ??? PS Secondo Telecom dovrei essere coperto da fibra nel 2015. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19912 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
|
Quote:
Cosa offre entrambe? FFTC e FFTS non sono la stessa cosa? Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19913 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19914 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Sì, sono sinonimi. La ftth solo in alcune zone di Milano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
![]()
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19916 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19917 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Esatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Ad essere rigorosi, la si dovrebbe chiamare FTTC+VDSL2, in quanto topologicamente la fibra arriva fino al cabinet (da qui la 'C'), mentre in casa il segnale arriva modulato tramite il protocollo ITU-T G.993.2, comunemente chiamato VDSL2. Allo stesso modo, si dovrebbe chiamare l'ADSL (erogata comunemente da centrale, in inglese Central Office) FTTCO+ADSL(2+), in quanto il segnale arriva in fibra fino alla centrale, e poi "prosegue" (perdonami l'inesattezza) tramite modulazione ADSL (o ADSL2, o ADSL2+). Per la FTTH invece questo problema non si pone, in quanto il segnale è trasportato inalterato fino al CPE (Customer Premise Equipement), per cui non è impreciso chiamarla semplicemente FTTH, che indica sia la topologia che la tipologia di connessione.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 Ultima modifica di juma93 : 29-09-2014 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19919 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
Ragassi
![]() sò che non è così, ma visto che un mio conoscente che lavora ai call center 187 me l'ha detto, vi risulta possibile che i DSLAM VDSL per la fibra abbiano (oltre alle 48 porte doppino) porte in entrata per collegarci una eventuale fibra armadio-home? Cioè, se ho l'armadio sotto casa e voglio mettermi a spese mie un cavo in fibra che mi esce dalla porta e si collega al DSLAM VDSL posso farlo? Ha la porta fibra fino a casa dell'utente? Perchè sto mio amico mi ha detto che se ho un amico tecnico telecom, se vuole, questo tecnico mi fa il lavoro. Ve lo chiedo per essere sicuro al 100%, così lo smerdo come non mai per la presunta cazzata che mi ha detto ![]() ![]() Ultima modifica di Nexus 6 : 29-09-2014 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19920 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
|
Zona? A me stanno girando intorno (via Solferino).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.