Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2014, 21:53   #16701
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Esattamente, non è molto corretto commercializzare profili, col solo scopo di accaparrarsi più clientela possibile, quando :

1) Non è stata fatta alcuna sperimentazione a riguardo e gli unici sperimentatori, per così dire, sono gli utenti finali ignari a priori di quello che potranno reggere le loro linee (eppure pagano la medesima cifra).
Concordo su tutto tranne sull'evidenziato.

Quando hai messo (e Telecom è su quelle fascie) una differenza di prezzo di 5E tra il minimo ed il massimo, cosa vuoi differenziare ?

Facciamo 35E ha chi ha i 100Mb pieni (solo fibra), 34,50E a chi prende 80Mb pieni (max vdsl), 34.00E a chi va a 60-65, 33.50E a chi va 50Mb ... ecc

Quote:
2) Non viene garantita pari equità, dove per pari equità intendo che se tot doppini appartenenti al medesimo multicoppia garantiscono velocità X, gli utenti Y devono poter andare, come caso limite, alla velocità X e non ognuno per fatti suoi a seconda dello stato fisico della linea, ecco perché dico meglio mettere un tetto che vada bene a tutti, piuttosto che fare un discorso discriminante in cui la variabile preponderante è il
Però mi pare di aver letto anche di casi Telecom che non prendono i 30Mb pieni (distanze ancora accettabili solo doppini scadenti).
Che facciamo chiediamo a Telecom di rimodulare l'offerta come 25Mb ?

E poi garantita la parità sullo stesso multicoppia alle distanze da vdsl (alias max 800m), ti rimangono quelli che sono distanti 1km o più dall'armadio.
Anche questi vorranno parità (visto che non pagano di meno), quindi scendiamo ancora di profilo per tutti e diamo magari 15-20Mb a tutti e non se ne parli più ?

Quote:
Non a caso perché mai Telecom ha voluto offrire da subito profili molto conservativi di 30 Mbit / 3 Mbit ??? Non sarà forse per poter garantire meglio tale offerta ed evitare i problemi che invece affliggevano le ADSL ????
Probabile, però una volta che ha sperimentato e scoperto tutti i limiti, deve rimanere a questi valori (se si rivelessaro il max stabile per tutti) ?
Secondo me no, deve invece ottimizzare caso per caso e dare il max (a seconda della fascia di prezzo pagata) che ognuno può ricevere.

Quote:
Anche Fastweb di base usa un profilo conservativo 20/10 (agganciato dall'intera popolazione coperta in FTTS), però siccome fa figo strombazzare l'ultrafibra ed equipararla alla FTTH, tant'è che la gente è convinta in casa di avere la fibra ottica, quando invece tutto viaggia pur sempre su rame (anche se parliamo di distanze dell'ordine delle centinaia di metri), allora spariamo i profili a cannone e chissenefrega se io vado a 80, tu a 60, e l'altro a 40, tanto ho sempre di più e pago di meno, o mi sbaglio ?
Beh scusa dov'è l'onesta di Telecom che chiama le sue offerte Tutto Fibra, Internet Fibra, dove di fibra c'è solo un pezzo.
Perché se Telecom (tranne a Milano) non ha mai pensato di dare la fibra vera a tutti, non ha allora mai chiamato l'offerta per quello che, alias VDSL!

Forse perché anche loro vogliono giocare sui termini ed ingannare alla grande gli utenti sprovveduti facendogli credere che prenderanno una linea in fibra quando invece stanno prendendo solo una adsl avanzata.
E se vogliamo dirla tutta con quel modo di pubblicizzare anche la mia adsl (e tutte le vs) sono linee in fibra allora.
Fibra fino alla centrale ma sempre fibra c'è

Quote:
Quanto al resto del tuo discorso, è ovvio che se vi siano cause di forza maggiori, quali l'eccessiva distanza tra un utente sfortunato e tu che hai l'armadio sotto casa, non si potrà garantire parità di servizio offerto (ma allora sarebbe più bello avere un corrispondente adeguamento sul piano commerciale) eppure, come ripetuto più volte, giocano molto sul fatto che comunque avrai velocità di tutto rispetto rispetto alla passata tecnologia (e grazie al c...o aggiungo !!!! ).
Concordo pure io che sia giusto pagare per quello che si ottiene ma quando la forbice tra velocità minima venduta e velocità max è come detto sopra di 5E o max 10E cosa vuoi rimodulare ?

Ok Telecom sulle adsl in effetti lo fa, però non so quanti apprezzano del tutto quello che ha fatto.
Una volta vendeva le adsl 20Mb chiedendo una differenza rispetto alle 7Mb (non ricordo se telecom avesse il taglio 10-12).
Poi se è accorta che i 20Mb reali non li prendevano in molti ed ha cambiato l'offerta in +4E al mese per 10Mb (che è raggiungibile da molti al max) e +1E aggiuntivo per 20Mb (che però qui non agganciano proprio tutti al max, vedi il mio amico).

Anche qui c'è la discriminazione di chi va a 12-14 e di chi va a 18-20 e tutti pagano lo stesso prezzo (+5E sulla 7Mb).
E ci sono quelli che con il profilo a 10Mb che vedendo l'amico con il profilo da 20Mb (magari beccato in pieno causa c..o) che si chiedono se sia giusto che loro pagano solo 1E in meno per andare la metà.

Se FW rimodulasse la sua offerta invece di "+5E per fino a 100Mb" in "+4E per il profilo 40/50Mb" e "+5E per il profilo fino a 80Mb" ti andrebbe bene e basterebbe ?

Quote:
Io sono dell'idea che non puoi ridurre il discorso alle capacità o esigenze del singolo. Offire 100 Mbit e strombazzare l'ultrafibra FTTS come "fino a 100 Mbit", quando :

1) La portante è castrata in ogni caso ad un massimo teorico di 85 Mbit / 11 Mbit

2) Si hanno evidenti deterioramenti della portante all'aumentare delle linee attivate

è una solenne presa per i fondelli, puoi girarci intorno quanto vuoi, le chiacchiere stanno a 0.
Perché Telecom che chiama TuttoFibra 30Mb e TuttoFibra Plus 100Mb non sta prendendo in giro nessuno ?

Non sta (come detto sopra) facendo credere che sia di base lo stesso servizio a chi ora prende il modello 30Mb e che magari un giorno con un upgrade di qualche hw miracoloso potrà avere quello che hanno già a Milano (e non tutti a Milano).
Dopotutto nome simile, prezzo IDENTICO, fa pensare allo sprovveduto che magari è un limite momentaneo che sarà rimosso.

In più FW almeno quando paghi di più ti dà una linea vdsl che almeno come velocità cerca di arrivare il più possibile vicino alla vera fibra, mentre Telecom allo stesso prezzo di quelli che hanno la 100Mb di dà una linea vdsl volutamente limitata ad UN TERZO delle prestazioni.

Puoi andare di più ma non me lo dai, puoi allora farmi lo sconto ma non me lo fai

Questa non è in parte presa in giro dei clienti ?

Ultima modifica di FabryHw : 19-06-2014 alle 22:44.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:15   #16702
aperfectworld
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Pisa
Messaggi: 30
Buonasera.
Ho la Vdsl telecom da un anno. Stasera avevo una esigenza di upload veloce, che è stata insolitamente castrata proprio all'ora della partita dell'Inghilterra (21:00-23:00). E' solo un caso? Qualcuno di noi ha riscontato lo stesso problema?
aperfectworld è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:21   #16703
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Può essere però se fosse secondo me invece non è giusto limitare chi puo avere di più per non far sentire inferiore chi può avere solo di meno.
Sennò ripeto la fibra pura (a Milano), poi pure allo stesso prezzo non la devono dare.
Perché se sei uno che ti girano le scatole se altri hanno 10-30Mb in più con lo stesso contratto tuo, figurati come ti girano se pensi a quelli che ne hanno 50-70Mb in più, stabilissimi e con la latenza che ha la fibra

Forse sarebbe più corretto commercializzare i contratti vdsl a 100 non come 100Mb, ma "vdsl da minimo 40Mb a fino massimo 100Mb a seconda delle condizioni tecniche disponibili", però così sappiamo che sarebbe poco commerciale e fa più figo dire "vdsl da 100Mb"
Che poi è quello che si è sempre fatto con le adsl da 24Mb (poi ritoccate a 20Mb, ma che per molti non sono 20)
Non ha senso confrontare FTTCab o FTTS con FTTH. Sono due tecnologie molto diverse, per quanto si parli pur sempre di fibra ottica. In FTTH non esiste un DSLAM, la fibra arriva in casa del cliente e quindi viene sfruttata pienamente (e nemmeno tanto per quelli che sono poi i veri limiti della fibra ottica) la banda, non essendo soggetta ad attenuazioni o interferenze cui invece è soggetto il rame.

Sul resto del discorso vieni a quanto vado dicendo da tempo, segno che finalmente riusciamo a trovare un punto d'incontro.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:24   #16704
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Se si dice che fastweb è scorretta perché la chiama 100/10 facendola sembrare ftth tanto che quelli che la hanno sono convinti di averla dentro casa, non ti viene il dubbio che sono tutti gli operatori Telecom compresa che la chiamano fibra? Qua a Pisa conosco gente con la 30/3 e altri con la 20/10 che sono convinti alla stessa maniera di avere la fibra.

Inviato dal mio u8800pro
Questo è un altro discorso e sono pienamente d'accordo con te, tra l'altro già dallo scorso anno, da quando partirono le attivazioni in massa, si parlò del termine troppo fuorviante usato da tutti i gestori (telecom, fastweb e vodafone) nel chiamare fibra, una connessione che è fibra solo fino all'armadio e veicolata in VDSL come modulazione sfruttando il doppino secondario armadio->casa.

Giocano sempre sull'ignoranza della gente, come è oramai malcostume consolidato nel nostro amato Paese di prendere per i fondelli la gente comune che, nella loro ignoranza per l'appunto, arriverebbero anche a credere che gli asini volano se uno lo scrivesse sul giornale o su qualsivoglia volantino pubblicitario.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 22:53   #16705
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Concordo su tutto tranne sull'evidenziato.

Quando hai messo (e Telecom è su quelle fascie) una differenza di prezzo di 5E tra il minimo ed il massimo, cosa vuoi differenziare ?

Facciamo 35E ha chi ha i 100Mb pieni (solo fibra), 34,50E a chi prende 80Mb pieni (max vdsl), 34.00E a chi va a 60-65, 33.50E a chi va 50Mb ... ecc
Non è per i 5€ e lo sai bene, non far finta di non aver capito quando hai capito benissimo. Il discorso è che se io ti dò i 5 euro in più e poi il mio doppino si rivela scadente, costringendomi ad andare magari a 40 Megabit quando il vicino dirimpettaio o collegato comunque al medesimo armadio va a 80, io pago quanto lui ma rimango col doppino problematico. Quindi i 5€ (ma anche se fosse 1 il principio non cambia) te li dò ben volentieri, ma mi metti nella condizione di avere una connessione simile, cosa che Fastweb non può garantire di fare, in quanto i doppini sono di proprietà Telecom !!!

Quote:
Però mi pare di aver letto anche di casi Telecom che non prendono i 30Mb pieni (distanze ancora accettabili solo doppini scadenti).
Che facciamo chiediamo a Telecom di rimodulare l'offerta come 25Mb ?
No, chiediamo a Telecom di cambiare la coppia, cosa molto più fattibile essendo i doppini e la rete secondaria armadio->chiostrina->casa di sua proprietà. E stai pur certo che nel 90% dei casi lo fanno e risolvi magicamente il problema.

Quote:
E poi garantita la parità sullo stesso multicoppia alle distanze da vdsl (alias max 800m), ti rimangono quelli che sono distanti 1km o più dall'armadio.
Anche questi vorranno parità (visto che non pagano di meno), quindi scendiamo ancora di profilo per tutti e diamo magari 15-20Mb a tutti e non se ne parli più ?
Non ha senso collegare gente distante 1 km o più dall'armadio. FTTC/FTTS è pensato per abbattere il problema dell'eccessiva distanza di cui soffrono tutte le ADSL. Non credo che Fastweb o Telecom colleghino utenze a tali distanze e, anche se fosse, 20/30 Megabit sono fruibili per quelle distanze. Magari si incoraggerà l'utente a non sottoscrivere l'offerta ultrafibra per cause di forza maggiori, anche se così facendo crei comunque discriminazione. In ogni caso almeno qui a Roma, nessuno dista 1 km dal ripartilinea, nemmeno chi abita in estrema periferia.

Quote:
Probabile, però una volta che ha sperimentato e scoperto tutti i limiti, deve rimanere a questi valori (se si rivelessaro il max stabile per tutti) ?
Secondo me no, deve invece ottimizzare caso per caso e dare il max (a seconda della fascia di prezzo pagata) che ognuno può ricevere.
Su questo siamo d'accordo, non a caso nella città di Vicenza sono partite le sperimentazioni a profili superiori con e senza vectoring e i risultati sono molto incoraggianti. Persino chi ha attenuazione di 16 db (parliamo quindi di distanze superiori ai 400 metri dall'armadio) aggancia pieni 100 Mbit in download (ti invito a darti una spulciata all'altro thread) con SNR di ben 14 db , cosa che Fastweb se la sogna, almeno fino a prova contraria !!!!!

Quote:
Beh scusa dov'è l'onesta di Telecom che chiama le sue offerte Tutto Fibra, Internet Fibra, dove di fibra c'è solo un pezzo.
Perché se Telecom (tranne a Milano) non ha mai pensato di dare la fibra vera a tutti, non ha allora mai chiamato l'offerta per quello che, alias VDSL!

Forse perché anche loro vogliono giocare sui termini ed ingannare alla grande gli utenti sprovveduti facendogli credere che prenderanno una linea in fibra quando invece stanno prendendo solo una adsl avanzata.
E se vogliamo dirla tutta con quel modo di pubblicizzare anche la mia adsl (e tutte le vs) sono linee in fibra allora.
Fibra fino alla centrale ma sempre fibra c'è
Su questo siamo totalmente d'accordo ma è un altro discorso ed è stato ampiamente affrontato e dibattuto in passato, ma tant'è, la denominazione delle offerte dei providers nazionali (fw, telecom e vodafone) è questa e tale rimarrà fintanto che l'AGCom non imporrà maggiore trasparenza o multerà i gestori per pubblicità ingannevole (e gli estremi ci sarebbero per farlo).

Quote:
Concordo pure io che sia giusto pagare per quello che si ottiene ma quando la forbice tra velocità minima venduta e velocità max è come detto sopra di 5E o max 10E cosa vuoi rimodulare ?

Ok Telecom sulle adsl in effetti lo fa, però non so quanti apprezzano del tutto quello che ha fatto.
Una volta vendeva le adsl 20Mb chiedendo una differenza rispetto alle 7Mb (non ricordo se telecom avesse il taglio 10-12).
Poi se è accorta che i 20Mb reali non li prendevano in molti ed ha cambiato l'offerta in +4E al mese per 10Mb (che è raggiungibile da molti al max) e +1E aggiuntivo per 20Mb (che però qui non agganciano proprio tutti al max, vedi il mio amico).

Anche qui c'è la discriminazione di chi va a 12-14 e di chi va a 18-20 e tutti pagano lo stesso prezzo (+5E sulla 7Mb).
E ci sono quelli che con il profilo a 10Mb che vedendo l'amico con il profilo da 20Mb (magari beccato in pieno causa c..o) che si chiedono se sia giusto che loro pagano solo 1E in meno per andare la metà.

Se FW rimodulasse la sua offerta invece di "+5E per fino a 100Mb" in "+4E per il profilo 40/50Mb" e "+5E per i profilo fino a 80Mb" ti andrebbe bene e basterebbe ?
Fastweb ha da sempre usato profili "fixed rate" e non "adaptive rate" con le ADSL. Si è adeguata all'adattivo solo con VDSL (e finalmente aggiungo). Per anni si è arricchita facendo pagare la medesima cifra a chi navigava a 2/4/6 Mbit così come a chi era raggiunto da fibra ottica 10/10 Mbit, una vera carognata per come la vedo io essendo due tecnologie anni luce distanti.

Io sono dell'idea che anche se pagando 1 euro o 5 euro in più alla fine tutti mantengono lo stesso ordine di grandezza di velocità (tipo dai 40 ai 50 con scarti minimi) è un discorso. Ma se io devo pagare 5 euro in più e andare magari a 40 e a parità dei 5 euro un altro va a 80 mi sembra ingiusto, tutto qui (e vale il discorso fatto sopra).

Quote:
Perché Telecom che chiama TuttoFibra 30Mb e TuttoFibra Plus 100Mb non sta prendendo in giro nessuno ?

Non sta (come detto sopra) facendo credere che sia di base lo stesso servizio a chi ora prende il modello 30Mb e che magari un giorno con un upgrade di qualche hw miracoloso potrà avere quello che hanno già a Milano (e non tutti a Milano).
Dopotutto nome simile, prezzo IDENTICO, fa pensare allo sprovveduto che magari è un limite momentaneo che sarà rimosso.

In più FW almeno quando paghi di più ti dà una linea vdsl che almeno come velocità cerca di arrivare il più possibile vicino alla vera fibra, mentre Telecom allo stesso prezzo di quelli che hanno la 100Mb di dà una linea vdsl volutamente limitata ad UN TERZO delle prestazioni.

Puoi andare di più ma non me lo dai, puoi allora farmi lo sconto ma non me lo fai

Questa non è in parte presa in giro dei clienti ?
Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH. Che costino uguale può apparire una presa in giro (e in parte lo è), ma a Milano Telecom ha dovuto solo provvedere al verticale, la fibra era già stata stesa in buona parte da Metroweb con la compartecipazione di A.E.M (che è comunale), per FTTC hanno steso fibra dalle centrali fino agli ARL e montato DSLAM, operazione che ha il suo costo e vogliono giustamente rientrare delle spese, ma questo, ripeto, è un altro discorso.

Il profilo utilizzato per le linee FTTC/FTTS è il 17a che promette velocità fino a 100 Mbit quale limite fisico dello spettro di frequenza utilizzato. Non esiste alcun upgrade, a patto di modificare il profilo 17a in 30a (ma non se ne parla in tempi brevi).

Tra l'altro le linee Fastweb pare che siano soggette a limitazioni maggiori, vuoi per via degli apparati (DSLAM), vuoi per via del maggior numero di utenze attive, ma è così. I 100 Mbit in FTTS rappresentano il limite che tale tecnologia offre, in FTTH questo limite non esiste, una singola fibra monomodale può arrivare a 1 Gbit/s in scioltezza e simmetricamente (apparati di rete e computer di casa permettendo).

Io credo che Telecom adotterà (e farebbe bene anche Fastweb a farlo) una strategia in cui la linea viene testata a 50 Megabit e a 100 Mbit (sto facendo solo un esempio) e a seconda degli esiti dirà al cliente "Posso darti fino a 50 Mega, oltre non regge" e paghi un supplemeto X, oppure "Posso darti tranquillamente fino a 100" e paghi un supplemento Y.

Per le ADSL avviene così. Fino a 7 Mega hai l'offerta base, poi in base alle numerazioni (su cui calcolano ad occhio e croce la distanza) ti offrono 10 Mega (e lì ti fermi) oppure 20 Mega.

Converrai pure, voglio sperare, che se sei raggiunto fino a 10 Mega e ne agganci 8.5 lo scarto è minimo, così come se di 20 Mega agganci 16-18.

Ma quando parliamo di FTTS e io ti faccio sottoscrivere l'ultrafibra fino a 100 Mega e poi la linea, di suo, si allinea a 40-45, l'ordine di grandezza in termini di scarto aumenta vertiginosamente e le cose non sono così trascurabili. Ho forse torto ???

DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2014, 23:01   #16706
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da aperfectworld Guarda i messaggi
Buonasera.
Ho la Vdsl telecom da un anno. Stasera avevo una esigenza di upload veloce, che è stata insolitamente castrata proprio all'ora della partita dell'Inghilterra (21:00-23:00). E' solo un caso? Qualcuno di noi ha riscontato lo stesso problema?
Io sto uppando dalle 20 a intervalli, ma non ho riscontrato alcuna anomalia.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 00:03   #16707
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
La differenza non è così marcata praticamente fastweb ti fornisce un VOIP dall armadio mentre telecom on VOIP dal modem, se poi nell armadio fastweb non c'è on gruppo di continuità le differenze si annullano.
La scelta di telecom probabilmente è stata dettata dallo spazio a disposizione, mentre fastweb con il suo armadio può permettersi di mettere una piastra per la fonia
onestamente molto meglio il voip di telecom dal router....
.. almeno lo giro nel centralino e telefono da dove voglio....
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 00:18   #16708
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
onestamente molto meglio il voip di telecom dal router....
.. almeno lo giro nel centralino e telefono da dove voglio....
dimenticavo un'altro vantaggio telecom sono i 5 ip pubblici
con connessioni pultiple PPPoE cosa che tutti gli altri si sognano.

infatti se mai mi tengono i 29 euro lascio telecom
vi aggiorno a Luglio
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 01:20   #16709
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
dimenticavo un'altro vantaggio telecom sono i 5 ip pubblici
con connessioni pultiple PPPoE cosa che tutti gli altri si sognano.

infatti se mai mi tengono i 29 euro lascio telecom
vi aggiorno a Luglio
eh? ma è un contratto aziendale?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 01:48   #16710
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
eh? ma è un contratto aziendale?
con il tuttofibra residenziale puoi alzare fino a 5 sessioni PPPOE ognuna con un indirizzo ip pubblico dinamico
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 02:29   #16711
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Non è per i 5€ e lo sai bene, non far finta di non aver capito quando hai capito benissimo. Il discorso è che se io ti dò i 5 euro in più e poi il mio doppino si rivela scadente, costringendomi ad andare magari a 40 Megabit quando il vicino dirimpettaio o collegato comunque al medesimo armadio va a 80, io pago quanto lui ma rimango col doppino problematico. Quindi i 5€ (ma anche se fosse 1 il principio non cambia) te li dò ben volentieri, ma mi metti nella condizione di avere una connessione simile, cosa che Fastweb non può garantire di fare, in quanto i doppini sono di proprietà Telecom !!!
Telecom lo deve fare anche per gli altri provider mica solo per sé.
Poi se mi dici che l'altro provider evita di chiederlo per evitare rotture burocratiche con Telecom è un altro discorso.
Ma smettiamola di raccontare la leggenda metropolitana che le linee sono di Telecom e che quindi chi ha Telecom è servito meglio.

Può essere in alcuni casi come non esserlo in altri ed alla fine è la stessa cosa qualunque provider (o quasi) tu abbia.
Il mio amico con l'adsl ha tutto con Telecom eppure ha una adsl che va molto peggio della mia e che è peggiorata negli anni (all'inizio a 18Mb almeno ci arrivava), ha chiamato più volte e non ha mai ottenuto nulla di fatto.
E' anche forse passato un tecnico.
Niente cambio di doppino (o altre modifiche) solo riconfigurazioni dslam da centrale e stop.
Ha pure una situazione doppini in cantina (del palazzo) ridicola, con fili volanti cassette aperte ed incostudite, ...ecc
Gli altri elettricisti non toccano nulla perché "è roba di telecom" e telecom non esce manco morta (o se esce non gli rifà certo l'impianto).
Ogni volta che chiama sono sono solo cose tipo "il telefono funziona si, l'adsl arriva ad almeno 14-15Mb si, allora è tutto nella norma".
Al max gli hanno proposto di fare il downgrade alla 10Mb, ma visto che il risparmio è solo di un ridicolo Euro, si tiene quei 4-5Mb in più.
Aveva anche pensato di tagliare e strappare i cavi in cantina (tanto è tutto incostudito ed aperto) per vedere se si decidono ad uscire e sistemare, ma il rischio non vale la ...

Come si è accontentato lui immagino che uno che prendesse solo 40-45Mb in vdsl per quanto deluso che altri prendano 70Mb, starebbe zitto e si accontenterebbe dato che cmq va al doppio della 20Mb (stavamo parlando di FW, giusto? Quindi niente profilo da 30) e se non gli starebbe bene chiederebbe il downgrade alla 20 per risparmiare i 5E.

Inoltre io con Tiscali che non dovrebbe avere il potere di toccare l'impianto, quando mi sono lamentato di linea scadente (era scesa sui 16Mb max) mi hanno detto che aprivano una segnalazione a Telecom.
Sarà stata solo fortuna ma fatto sta che gg dopo la linea è tornata normale e negli anni è pure migliorata dato che senza che chiedessi nulla sono passato da 17-18Mb ad arrivare sui 20-21Mb e senza giocare con SNR o co.
Non dico sia grazie a Tiscali, sicuramente è grazie a lavori di Telecom sui cavi, lavori che non fanno solo per i proprii clienti o cose del genere.

Quote:
No, chiediamo a Telecom di cambiare la coppia, cosa molto più fattibile essendo i doppini e la rete secondaria armadio->chiostrina->casa di sua proprietà. E stai pur certo che nel 90% dei casi lo fanno e risolvi magicamente il problema.
Quello lo puoi chiedere anche con FW suppongo.
Poi se FW non vuole farlo per motivi burocratici non lo so (mica sono cliente FW), ma o Telecom lo fa per tutti o non lo fa per nessuno.
Agcom interverrebbe velocemente in caso contrario suppongo.


Quote:
Non ha senso collegare gente distante 1 km o più dall'armadio. FTTC/FTTS è pensato per abbattere il problema dell'eccessiva distanza di cui soffrono tutte le ADSL.
Hai già risposto tu da solo se ha senso o meno.
Meglio 1.5km dall'armadio in vdsl o 4km dalla centrale in adsl ?

Quote:
Non credo che Fastweb o Telecom colleghino utenze a tali distanze e, anche se fosse, 20/30 Megabit sono fruibili per quelle distanze.
Mi pare di aver letto qui (ma forse sbaglio) di armadi in campagna/periferia pianificati per la vdsl e di gente a oltre 1Km da tali armadi.
Quindi suppongo che poi il servizio lo diano a tutti quelli che ne fanno richiesta, dopotutto come detto è sempre meglio di adsl a molti più km.

Quote:
Magari si incoraggerà l'utente a non sottoscrivere l'offerta ultrafibra per cause di forza maggiori, anche se così facendo crei comunque discriminazione. In ogni caso almeno qui a Roma, nessuno dista 1 km dal ripartilinea, nemmeno chi abita in estrema periferia.
Chi se ne frega di Roma, se ti fai paladino della non disparità deve essere per tutta Italia (tutta Italia dove ovviamente ci sarà la vdsl).
Se non accetti che i tuoi vicini possono avere 70Mb e tu solo 40Mb e propagandi l'idea di limitare i profili a 30/40Mb per evitare le disparità, allora dobbiamo estendere il concetto anche ai meno fortunati (ma cmq raggiunti dal servizio).
Quindi o accetti a pari prezzo che tu abbia 20-30Mb in meno di altri, o forziamo un bel 15Mb max a tutti (te compreso) così eliminiamo le disparità quasi ovunque (forse).
Forse è meglio non lamentarsi troppo ed accettare quello che si ottiene senza guardare troppo in casa degli altri.
Se non ci sta bene chiedere l'adeguamento al profilo meno caro o rinunciare del tutto e cambiare aria (o provider).

Quote:
Su questo siamo d'accordo, non a caso nella città di Vicenza sono partite le sperimentazioni a profili superiori con e senza vectoring e i risultati sono molto incoraggianti. Persino chi ha attenuazione di 16 db (parliamo quindi di distanze superiori ai 400 metri dall'armadio) aggancia pieni 100 Mbit in download (ti invito a darti una spulciata all'altro thread) con SNR di ben 14 db , cosa che Fastweb se la sogna, almeno fino a prova contraria !!!!!
Non so a quale thread ti riferisci (magari lo cercherò) ma quello della sperimentazione di Vicenza che hanno linkato qua dice ben altro.
L'unico che ha postato viaggia con il famoso profilo da 100/50 teorici a solo max 50Mb in down e max 30Mb in up il tutto sotto i 300m di distanza (anzi lui dice di aver l'armadio a circa 100m).
Però finora Telecom non gli risolto un bel nulla con cambi doppini e quant'altro, anzi alla richiesta del cambio doppino che gli ha consigliato qualcuno il supporto telecom gli ha risposto (copio testuale quello detto da lui):

se vuoi interrompiamo la sperimentazione se non sei soddisfatto, gli interventi che richiedi non sono possibili e non hanno molto senso....


Si vede che lui è capitato in quel 10% a cui non cambiano i doppini
Meno male che è un utente con cui Telecom vuole sperimentare e provare tutte le soluzioni, chissà cosa fanno con chi è un normale cliente allora

Risultato lui non si è strappato i capelli per quello e si sta godendo quello che ottiene dalla sua linea. Già andare a 50/30 gli basta.

Certo ho letto anche in altri post o forum di gente che ha toccato i 100Mb o cmq superato i 70-80Mb
Però evitiamo di dire che FW se la sogna la velocità di Telecom, visto che non ci sono dati al riguardo e che a volte dagli esempi riportati sono gli utenti telecom a sognare le velocità di Fw.
Quote:
Fastweb ha da sempre usato profili "fixed rate" e non "adaptive rate" con le ADSL. Si è adeguata all'adattivo solo con VDSL (e finalmente aggiungo). Per anni si è arricchita facendo pagare la medesima cifra a chi navigava a 2/4/6 Mbit così come a chi era raggiunto da fibra ottica 10/10 Mbit, una vera carognata per come la vedo io essendo due tecnologie anni luce distanti.
Quindi carogna anche Telecom che sta vendendo una 30Mb ai prezzi della 100Mb ?

Quote:
Io sono dell'idea che anche se pagando 1 euro o 5 euro in più alla fine tutti mantengono lo stesso ordine di grandezza di velocità (tipo dai 40 ai 50 con scarti minimi) è un discorso. Ma se io devo pagare 5 euro in più e andare magari a 40 e a parità dei 5 euro un altro va a 80 mi sembra ingiusto, tutto qui (e vale il discorso fatto sopra).
Concordo, ma non proporre diamo a tutti la 30Mb per evitare le ingiustizie, perché così ne fai altre.
E poi come detto sopra vorrei vedere se a te domani riducono la linea a 15Mb motivandola con "lo facciamo per correttezza verso gli altri che oltre 15 non possono andare" se sarai contento ed esclamerai "oh finalmente era ora" o se sarai inverso più di un ...

Quote:
Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH.
Mi pare che anche FW dichiari e documenti cosa sia la sua FTTS, quindi dove sta il problema?

Nella FTTS veloce dichiarano "fino a 100" non 100 esatti, quindi stanno prendendo in giro il cliente se poi va a 60 o 70 ?
Direi di no (oddio un po' magari per altre cose si).

Se Telecom per te non prende in giro nessuno perché se leggi bene tutte le note capisci la differenza tra normale e plus, non vedo dove lo faccia FW.
Basta leggere attentamente e tutto per capire che non si avrà vera fibra e che non si andrà a 100 precisi.
Forse ti posso dare ragione che rendono meno visibili di telecom certi dettagli (devi cercare di più) e non hanno esplicitato fin da subito che inizialmente partivano con profili da max 70 per la FTTS (ma ora li hanno incrementati).

Quote:
Il profilo utilizzato per le linee FTTC/FTTS è il 17a che promette velocità fino a 100 Mbit quale limite fisico dello spettro di frequenza utilizzato. Non esiste alcun upgrade, a patto di modificare il profilo 17a in 30a (ma non se ne parla in tempi brevi).

Tra l'altro le linee Fastweb pare che siano soggette a limitazioni maggiori, vuoi per via degli apparati (DSLAM), vuoi per via del maggior numero di utenze attive, ma è così. I 100 Mbit in FTTS rappresentano il limite che tale tecnologia offre, in FTTH questo limite non esiste, una singola fibra monomodale può arrivare a 1 Gbit/s in scioltezza e simmetricamente (apparati di rete e computer di casa permettendo).
Il profilo 17a ha una banda teorica che dovrebbe stare tra 230 e 260Mb, quindi sulle distanze molto brevi (sotto i 150m) penso che i 100Mb si possano superare ed il vectoring dovrebbe incrementare tali metraggi.
Cmq dubito che qualcuno proporrà in Italia profili oltre 100Mb per ora.

Quote:
Converrai pure, voglio sperare, che se sei raggiunto fino a 10 Mega e ne agganci 8.5 lo scarto è minimo, così come se di 20 Mega agganci 16-18.

Ma quando parliamo di FTTS e io ti faccio sottoscrivere l'ultrafibra fino a 100 Mega e poi la linea, di suo, si allinea a 40-45, l'ordine di grandezza in termini di scarto aumenta vertiginosamente e le cose non sono così trascurabili. Ho forse torto ???
Si ti darei in linea teorica ragione, ma non ho ancora capito quale sia per te sia la soluzione economica da proporre.
La migliore sarebbe, per me, un euro ogni tot Mb che puoi avere, del tipo profilo base 30E mese e poi 1E in più ogni 10Mb, chi prende tutti i 100Mb paga 37E.
Ma sappiamo già che i provider non faranno così.

Al più ci sarà una cosa tipo adsl telecom, alias profilo 20Mb a 30E, profilo fino a 50Mb a 34E e profilo oltre 50Mb a 35E (se teniamo la forbice attuale che vende la 20Mb a 30E e la 100Mb a 35E).
Ti andrebbe bene che chi prende il doppio di te (facciamo l'ipotesi che tu agganci a max 42 e ti fai mettere il profilo 50, ed un altro arriva a 84 e mette il profilo over 50) paghi solo 1E di differenza ?

Ed altra domanda se agganci 45Mb e non ti sta bene che paghi uguale a chi prende 80Mb, che fai per risolvere ?
Chiedi il downgrade al profilo 20Mb e rinunci a 20Mb di banda solo per principio ?
O come faranno quasi tutti visto che sono solo 5E te ne freghi e ti godi cmq un discreto incremento ?

Ultima modifica di FabryHw : 20-06-2014 alle 13:07.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 07:40   #16712
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
ciao a tutti, sono stato contattato un paio di volte dalla telecom che mi ha offerto Tuttofibra dicendo che sono coperto.
Dato che non mi fido più di tanto, stamattina ho fotografato la cabina che sta installata dietro il mio palazzo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...6/DSC_0433.jpg

E' come dicono loro?

grazie
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 07:43   #16713
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da mitropank Guarda i messaggi
ciao a tutti, sono stato contattato un paio di volte dalla telecom che mi ha offerto Tuttofibra dicendo che sono coperto.
Dato che non mi fido più di tanto, stamattina ho fotografato la cabina che sta installata dietro il mio palazzo:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/...6/DSC_0433.jpg

E' come dicono loro?

grazie
affermativo, puoi fare ulteriori ricerche ma quella è decisamente coperta da fibra.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 07:46   #16714
Hermoso1
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non estrapolare una frase dal discorso non l ho posta in questi termini

Inviato dal mio u8800pro
Allora la pongo io in questi termini, e mi sono contenuto !!
Hermoso1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 08:51   #16715
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Le offerte Tuttofibra 30 Mb e Tuttofibra Plus 100 Mb sono ben differenziate e documentate sul loro sito. La prima usa tecnologia FTTCab, la seconda FTTH. Che costino uguale può apparire una presa in giro (e in parte lo è), ma a Milano Telecom ha dovuto solo provvedere al verticale, la fibra era già stata stesa in buona parte da Metroweb con la compartecipazione di A.E.M (che è comunale), per FTTC hanno steso fibra dalle centrali fino agli ARL e montato DSLAM, operazione che ha il suo costo e vogliono giustamente rientrare delle spese, ma questo, ripeto, è un altro discorso.
Non può sembrare una presa in giro quando e una presa in giro.Investimenti o no per il rispetto di tutti i clienti non puoi mettere lo stesso prezzo per due cose TOTALMENTE diverse.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:01   #16716
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Esattamente ma sono a cena fuori con il cell e non c ho fatto caso
A ok scusa, allora intendavamo la stessa cosa xD
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:31   #16717
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
A ok scusa, allora intendavamo la stessa cosa xD
Scusami tu le virgole sono importanti!

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 09:35   #16718
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Elimino Post duplicato dal browser

Ultima modifica di FabryHw : 20-06-2014 alle 09:45.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 10:49   #16719
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Water Guarda i messaggi
Non può sembrare una presa in giro quando e una presa in giro.Investimenti o no per il rispetto di tutti i clienti non puoi mettere lo stesso prezzo per due cose TOTALMENTE diverse.
La stessa cosa vale per Fastweb !!! Se sei coperto in ADSL e non in fibra (FTTS o FTTH) paghi ugualmente la stessa cifra. Quindi, come vedi, sono tutti uguali, cerchiamo di guardare un po più in là quando facciamo certi discorsi.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2014, 11:29   #16720
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Non per far polemica, ma seriamente siete convinti che Telecom abbia limitato la propria offerta a 30/3 per farsi "paladina dell'uguaglianza fra le utenze"?

L'unico motivo per cui usa un profilo così conservativo è IMHO il fatto che deve poi fornire lo stesso profilo agli operatori in bitstream, e teme che se avessero accesso a profili superiori le loro offerte sarebbero molto più attraenti di quanto non lo siano ora.
In tal modo una parte significativa delle utenze (quella fetta che guarda soltanto i "mega" ed il prezzo) potrebbe decidere di passare dall'ADSL alla "fibra", ma non a quella TI, ma a quella dell'operatore concorrente (Vodafone, nel nostro caso), il che non sarebbe sicuramente conveniente per TI.

Offrendo invece un profilo inizialmente limitato, TI può così prendere tempo, per magari sperare di spuntare all'AGCOM condizioni migliori, del tipo "30 mega a loro, 50/100 mega a noi", mentre se aprisse ora la vendibilità di profili superiori (quindi disponibili anche agli operatori concorrenti) non avrebbe più la possibilità di tornare indietro.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v