|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13781 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
|
Quelle sono aree bianche. In pratica le più sfortunate in merito alla vdsl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13782 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
|
Infatti Telecom ha accelerato sull'investimento in VDSL2
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
|
Quote:
Il contrario
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44786
|
Quote:
Il “Progetto Strategico Banda Ultralarga” è stato autorizzato dalla Commissione europea: un decisivo segnale per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda digitale europea, concernenti l’accesso a internet per tutti i cittadini "ad una velocità di connessione superiore a 30 Mb/s" e, per almeno il 50% della popolazione “al di sopra di 100 Mb/s”. Il Progetto Strategico definisce una linea unitaria per l’implementazione delle infrastrutture necessarie allo sviluppo dell’economia digitale del Paese quale: • cornice di riferimento per le Amministrazioni Pubbliche, le Regioni e gli Enti locali che decidano di affrontare investimenti in infrastrutture di comunicazioni elettronica • soluzione per ottimizzare le risorse a disposizione garantendo economie di scala • progetto di sistema per uno sviluppo coordinato e interoperabile delle infrastrutture • punto di riferimento per il mercato garantendo a quest’ultimo certezza del diritto e un quadro chiaro e trasparente nella gestione delle risorse pubbliche a disposizione • progetto di sistema capace di attirare gli investimenti privati necessari al suo completamento. Per la sua attuazione il Ministero invita le Regioni, le Province autonome e gli enti locali interessati all’intervento a siglare opportuni accordi per l’impiego di fondi pubblici volti alla realizzazione di infrastrutture abilitanti la banda ultralarga nel rispetto della neutralità tecnologica (quindi fibra o LTE). Il Sud Italia ha già deciso di puntare sulla banda ultralarga per il rilancio della propria economia, grazie al lavoro congiunto del Ministero dello sviluppo economico, del Dipartimento per la coesione economica del Ministro Barca e delle Regioni Calabria, Campania, Sicilia, Basilicata, Sardegna, Molise. Il Ministero e la Commissione europea invitano però tutte le regioni italiane ad aderire al progetto alla cui costruzione hanno contribuito direttamente, assieme al mercato. Nel caso in cui un’amministrazione pubblica decidesse di avvalersi del regime di aiuto, senza richiedere il supporto del Ministero è vincolata a sottoporre al parere di quest’ultimo il relativo bando di gara. L’intervento pubblico si limiterà alle sole aree bianche NGAN, ove il mercato da solo non dimostra interesse a investire. Ai fini dell'individuazione delle aree marginali nelle quali intervenire, il Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo Economico svolge semestralmente una consultazione pubblica rivolta agli operatori di telecomunicazioni, in coerenza con gli "Orientamenti comunitari relativi all'applicazione delle norme in materia di aiuti di Stato in relazione allo sviluppo rapido di reti a banda larga" (2009/C 235/04 paragrafo 5.1) - aggiornando il proprio database relativo al servizio di connettività a banda larga nel territorio nazionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13785 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
comunque e una presa per il culo,con i soldi che paghiamo e i servizzi che riceviamo.male con l'adsl in upload max 1 mb quando in altri paesi 1/3/5,stessa cosa con la fibra 100 mb in download e solo 10 in upload (fastweb)quando in altri paesi la fibra e 200down/200up o 100down/100up 100down/50up.stessa cosa per il vdsl in altri paesi hanno 10/15 mb in up qua solo 3.
Ultima modifica di vasu : 16-04-2014 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13787 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13788 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Aversa (CE)
Messaggi: 260
|
Salve ragazzi,
io in questa questione della VDSL FTTC non ci sto capendo più niente..!! Vorrei capire se la mia zona (Aversa, in provincia di Caserta) è coperta oppure è in progetto di essere coperta con la FTTC, ma sinceramente non so dove guardare... ![]()
__________________
"Si vis pacem para Adblock." |
![]() |
![]() |
![]() |
#13789 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
bah per le ADSL non mi sembra che Telecom abbia fatto così... ha portato con vari step tutti i clienti fino a 8 mega o a 20 mega..
per l'upload dell'adsl2 mi pare che l'annex M fino a 3 mega circa si usi solo in germania..forse in UK... negli altri paesi dici bene ci sono servizi molto più performanti, ma occhio alla copertura.. io ora abito a Parigi, qua pubblicizzano la fibra 1000/200 ma copertura davvero a macchia di leopardo persino in una metropoli come parigi.. io abito in centro e sono in ADSL2, non sono coperto ne da VDSL nè fibra nè coassiale.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13790 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
|
è ovvio che tutti vorremmo avere banda illimitata...
stiamo parlando di un servizio che fino a poco più di un anno fa era impensabile e che tuttora è disponibile per poca gente, senza dimenticare che anche ove disponibile quasi nessuno sottoscrive la fibra perchè alla fine la gente vuole leggere facebook spendendo il meno possibile. nel mio armadio ci sono 4 utenze attive ed in tutto il "paese" erano 10-12 su 4000 abitanti totali a marzo ed il servizio è disponibile ufficialmente da giugno. per quanto mi riguarda fare paragoni con l'estero è totalmente insensato. in svizzera ti danno una 250/15 con ppv inclusa a 100€ (upc) ma provate a fare la spesa al supermercato e vedete quanto spendete! un mese fa avevo una 5.2/1, oggi una 29/3. la tecnologia già in uso permette di alzare enormemente la banda procapite senza dover investire 1€ in più quindi dategli tempo. fastweb offre di più a di meno? speriamo che tutti coloro che sono coperti si abbonino con loro così anche telecom dovrà aumentare i profili! è come andare al negozio di alimentari sotto casa e lamentarsi per al centro commerciale costa tutto di meno. ultima considerazione. siamo pratici adesso, nell'utenza residenziale basterebbe aumentare l'upload a 5mb pur tenendo i 30 in down per avere più che abbastanza... se proprio proprio 50-10 chiaramente in ambito lavorativo è tutta un'altra questione
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13791 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Sul wholesale di Telecom c'è un file xls con tutte le centrali attive. Esiste altrettanto per gli armadi? Se si, dove posso reperirlo? Grazie
Inviato dal mio Ascend G510 utilizzando Tapatalk
__________________
Tiscali Fibra Full |
![]() |
![]() |
![]() |
#13792 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13793 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13795 |
Member
Iscritto dal: Mar 2014
Città: Cagliari
Messaggi: 35
|
Prova qua
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAnd...tura_Fttx.aspx metti dove abiti di preciso, e discrimina tra il servizio VDSL e quello in fibra. Il risultato ti indica la copertura e in caso affermativo anche il nome dell'armadio di riferimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13796 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
|
Già da qualche tempo purtroppo....
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13797 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 88
|
Scordati la misurino tratto per tratto per trovare la perdita di segnale ,spesso vengono anche senza il misuratore di segnale (si fede che è un lusso portarselo dietro ).
Io sono attivo da 1 mese tutto ok tutto fibra ,poi di fianco alla mia casa (mia nipote attiva anche lei la fibra ) …totale Prima agganciavo 70 mb down e 25 up Dopo Sia mia nipote che io 26 down 15 up Faccio arrivare il tecnico dopo 2 richieste che ti vengono sempre cestinate senza intervento . Arriva senza strumentazione ,io li segnalo la perdita di segnale snr in down passato da 20 a 6 attuali Vede che sono ferrato quindi non fa più il finto tonto come farebbe altrimenti . Un altro mio vicino pigliava la stessa portante che avevo prima del disastro quindi dipendeva da loro ,alla fine mi hanno cambiato coppia ritornato tutto normale (ho perso 3 ms di ping prima pingato 17 ora 20 di media ) Mia nipote è nella stessa situazione di prima ,alla fine credo che siamo ancora alle prime armi con il controllo qualità nel allacciamento della linea ,se ti vengono senza misuratore l’ allacciamento è fatto a culo tanto il 99,9 non si fa problemi Se già usano questa serietà figuriamoci altre velocità di down .. Secondo me sbloccheranno nuovi profili + veloci solo se ti pigli il cubo vision(che tra l’ altro volevano spedirmi senza che io lìabbia richiesto ) Poi ora hanno la partner ship con sky dal 2015 insieme alla 30 mb ,quindi upload se possono forse lo tagliano invece di aumentarlo ,hanno troppi interessi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13798 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 659
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13800 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
E' la zona che rimarrà scoperta.
Ossia se la tua città figura nell'elenco delle città della zona bianca allora non avrà nessuna vdsl2 da parte di Telecom. Questo almeno nel breve periodo (entro il 2016). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.