Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2014, 08:56   #13241
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Sì, sì, sì, parlate bene voi, davanti ad uno schermo è facile salire in cattedra e fare i professoroni, intanto io soffro senza vedere 100Mb di portante, ecco

Poverino, stamattina hai bisogno di essere consolato ?
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:01   #13242
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
ADSL? Mmmh...

Scherzi a parte, aldilà del fatto che in giornata rimetto tutto in ordine, non so cosa aspettarmi in futuro dalla mia linea, quando saranno a regime il vectoring, quando ci saranno altre attivazioni, quando (si spera) Telecomitalia commercializzerà profili più interessanti, ma tutto sommato non sono così pessimista, via...
Mi viene da fare un paragone:

mi sembra di vivere la stessa situazione di quando si passo' dal 56K che sembrava gia' allora il non plus ultra (ricordate l'inizio dei modem 2.8 per poi salire ai 14.4, ai 16.8 HST di Usrobotics e si arrivo ai 56K) e comparvero i primi contratti con una strana tecnologia chiamata ADSL (allora sconosciuta) i primi erano a 320K ricordate !!!!!
Ed ora siamo a 20 megabit.
Se ci rapportiamo ad oggi la VDSL parte da 30/3 chissa dove arriveremo con gli sviluppi
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:02   #13243
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi


Che la portante WiFi sia molta teoria e poca pratica ahimé ne prendiamo atto...ma far passare nemmeno 30Mb effettivi dentro a 400Mb mi lascia a priori perplito

Qui da me, come dicevo, ci sono parecchie WiFi nei dintorni, alcune anche con segnale bello potente, ma in linea di massima non sono mai sceso come banda effettiva sotto al 50% circa della portante, con un po' tutti i router utilizzati in questi anni...
ora ho fatto un test trasferito un file da 1.5 gb da un pc all altro via wifi con copertura 2.4ghz entrambi agganciano 300mbps e la veloctà di trasferimento non superava i 7,5 mb/s quindi 60 mbps circa...
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:17   #13244
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il mitico profilo i90: 256/128Kb netti.

Ricordo che configurai in prima persona il mio circuito pezzo per pezzo, a quel tempo gli automatismi (parziali) di oggi erano inesistenti..

Comunque l'emozione della prima connessione ad una BBS con l'accoppiatore acustico del C64 rimane la più intensa

Come sono matusa
E' vero 256/128 !!!! ed il mio primo provider (allora abitavo a Modena) Galactica con il mio primo modem USB
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:33   #13245
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il mitico profilo i90: 256/128Kb netti.

Ricordo che configurai in prima persona il mio circuito pezzo per pezzo, a quel tempo gli automatismi (parziali) di oggi erano inesistenti..

Comunque l'emozione della prima connessione ad una BBS con l'accoppiatore acustico del C64 rimane la più intensa

Come sono matusa
Anche tu Commodoriano
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:44   #13246
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi


Che la portante WiFi sia molta teoria e poca pratica ahimé ne prendiamo atto...ma far passare nemmeno 30Mb effettivi dentro a 400Mb mi lascia a priori perplito
Bhe io per esempio sono a circa 5 metri dal modem con un muro portante in mezzo e la velocità reale in wifi variava tra i 25 e i 35 Mbps quindi ero tirato anche solo per agganciare i 30 in download (in parte è anche colpa dell'adattatore PCI da 150Mbps, quindi la situazione era meno tragica rispetto ad averne 30 da 300 xD).

Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 09:45   #13247
tiger96
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Questa architettura in parallelo non sembrerebbe causare interferenze o problemi vari, e parlo per esperienza personale, sono collegato "in parallelo" all'armadio (che dista circa 200m in linea d'aria) e con cavi e chiostrine a palo di almeno 40-50 anni fa eppure:
Bene! Qualcuno mi aveva detto che in quei casi la velocità veniva "divisa a metà"... Ora posso stare tranquillo!!
tiger96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:01   #13248
lalberto
Senior Member
 
L'Avatar di lalberto
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
una strana tecnologia chiamata ADSL (allora sconosciuta) i primi erano a 320K ricordate
Penso di essere stato tra i primi ad avere avuto il manta con l'adsl GRATIS per un anno, che dovevano testare la tecnologia La prima cosa che ho fatto è stata scaricare un'immagine ISO
__________________
postepay disponibile • compravendite@hwupgrade: sturmenstrudel tensor sermiky salvatorexciaccante fpe ciccoman scott23 kars zak79 diablos88 fortschleichen stemanca raxxo sagomaccio netunix oldfield gamiele04 artax_the_elf zontar magnetex brabus gonfaloniere teo.abs Paky fantasy86 wipeoutz @ngi: danno -hazoN! guzman_ vucompra teocrazia @news3d: boia THX-1138 @tomshw: ilpuma82 ali3n0 inuyasha
lalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:06   #13249
lalberto
Senior Member
 
L'Avatar di lalberto
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Pavia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
Ma avete tutti paura a tirarvi 3 metri di cavo CAT 6 nelle canaline?

BiancoArancio - Arancio - BiancoVerde - Blu - BiancoBlu - Verde - Bianco Marrone - Marrone

O ricordo male?
__________________
postepay disponibile • compravendite@hwupgrade: sturmenstrudel tensor sermiky salvatorexciaccante fpe ciccoman scott23 kars zak79 diablos88 fortschleichen stemanca raxxo sagomaccio netunix oldfield gamiele04 artax_the_elf zontar magnetex brabus gonfaloniere teo.abs Paky fantasy86 wipeoutz @ngi: danno -hazoN! guzman_ vucompra teocrazia @news3d: boia THX-1138 @tomshw: ilpuma82 ali3n0 inuyasha
lalberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:08   #13250
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Bhe io per esempio sono a circa 5 metri dal modem con un muro portante in mezzo e la velocità reale in wifi variava tra i 25 e i 35 Mbps quindi ero tirato anche solo per agganciare i 30 in download (in parte è anche colpa dell'adattatore PCI da 150Mbps, quindi la situazione era meno tragica rispetto ad averne 30 da 300 xD).

Ora ho invece due adattatori powerline che mi assicurano 75-80 Mbps reali, quindi anche per un'eventuale 50/5 sarei coperto, ma già con il tuo test a 100 non ce la farei nemmeno così :P
con 150 mbps per secondo io riesco a raggiungere massimo i 4 mb/s quindi come dici te circa 32 35 mbps... con i 300 mbps per secondo i 60 reali.. ma il fatto è che in linea generale il wifi ce la fa a tenere i 30 mega della fibra è che a volte capita che a causa di interferenze la velocità scende di molto.... io ho notato che impostando il wifi a 20hz soltanto la connessione resta piu stabile ma il massimale teorico si abbassa a 150mbps che mi garantisce una velocita reale di 30 mega(quindi al limite) se invece imposto 20/40hz ho si velocita reali piu alte ma anche piu probabilità di interferenza.. non chiedetemi perchè ma pare che sia una regola generale questa
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:25   #13251
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
ora ho fatto un test trasferito un file da 1.5 gb da un pc all altro via wifi con copertura 2.4ghz entrambi agganciano 300mbps e la veloctà di trasferimento non superava i 7,5 mb/s quindi 60 mbps circa...
Suppongo che fosse così perché i due dispositivi si "spartivano" la banda fra di loro, per cui quella effettiva fosse attorno ai 120mbps.

I 120 mbps dovrebbero essere la massima velocità effettiva del wifi N, come mi pare di aver letto tempo fa su un qualche articolo, ed infatti trasferendo dei file dal portatile (in wifi, collegato a 270-300mbps) al fisso (in Ethernet 100/full) saturavo la banda dell'Ethernet (ho la "fortuna" di abitare in campagna, quindi senza alcuna rete nel raggio di centinaia di metri ).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:29   #13252
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Valori di linea col Fritz 7360



Aggancia circa 3Mb in meno sul downstream

Per il resto, a GUI non indica i FEC (e da console non ho voglia di cercare il comando...se eventualmente qualche anima pia mi passa la pappa pronta gliene sarò grato ).
Ma quindi l'SNR minimo è 6?

Hai provato col fritz ad agire con il DownstreamMarginOffset?
Da telnet

ctlmgr_ctl w sar settings/DownstreamMarginOffset -2
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:30   #13253
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Derevko Guarda i messaggi
Ma quindi l'SNR minimo è 6?

Hai provato col fritz ad agire con il DownstreamMarginOffset?
Da telnet

ctlmgr_ctl w sar settings/DownstreamMarginOffset -2
Anche se ricordo che con gli ultimi firmware qualcosa era cambiato, fai qualche prova con -2 -10 +2 +10 e vedi se cambia qualcosa
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:35   #13254
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da lalberto Guarda i messaggi
Ma avete tutti paura a tirarvi 3 metri di cavo CAT 6 nelle canaline?
Averle le canaline, in una casa che ha più di 60 anni non c'è neanche lo spazio di tirare un singolo cavo altro che 4 coppie

Una volta mica pensavano di dover tirare cavi strani in giro per le case xD

Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
con 150 mbps per secondo io riesco a raggiungere massimo i 4 mb/s quindi come dici te circa 32 35 mbps... con i 300 mbps per secondo i 60 reali.. ma il fatto è che in linea generale il wifi ce la fa a tenere i 30 mega della fibra è che a volte capita che a causa di interferenze la velocità scende di molto.... io ho notato che impostando il wifi a 20hz soltanto la connessione resta piu stabile ma il massimale teorico si abbassa a 150mbps che mi garantisce una velocita reale di 30 mega(quindi al limite) se invece imposto 20/40hz ho si velocita reali piu alte ma anche piu probabilità di interferenza.. non chiedetemi perchè ma pare che sia una regola generale questa
Si infatti oltre che per la velocità (che come dici tu comprando una scheda pci da 300 Mbps non avrei avuto problemi con la 30 e forse nemmeno con la 50), il problema è la stabilità del wifi che rispetto ad una powerline (o ancora meglio ad un cavo se potessi >.<) è tutta un'altra storia

Ultima modifica di LamerTex : 06-04-2014 alle 10:38.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:40   #13255
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Sì, il target di margin impostato lato ONU è 6dB...appena rimetto su il Fritz provo con il comando che hai indicato
con la vecchia adsl di infostrada io recuperavo 2mbit, da 16mbit a 18mbit, ed avevo snr a 4 senza nessun problema
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 10:58   #13256
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
il vectoring premette solo di diminuire i disturbi e quindi gli errori o anche di aumentare la velocità massima teorica agganciabile??
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:01   #13257
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
il vectoring premette solo di diminuire i disturbi e quindi gli errori o anche di aumentare la velocità massima teorica agganciabile??
Bhe sono collegate le due cose, se diminuisci i disturbi di conseguenza (in teoria) riesci ad agganciare velocità migliori no? :P
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:04   #13258
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Bhe sono collegate le due cose, se diminuisci i disturbi di conseguenza (in teoria) riesci ad agganciare velocità migliori no? :P
potrei immaginarmi solo un calo di errori fec ad esempio nel caso di Ameno che in condizioni spinte aveva un sacco di errori fec al secondo con il vectoring tornano nella normalità pero' non so se sia possibile poi magari spingerla oltre i suoi 105 mbps teorici massimi che segna ora il suo modem
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:08   #13259
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
potrei immaginarmi solo un calo di errori fec ad esempio nel caso di Ameno che in condizioni spinte aveva un sacco di errori fec al secondo con il vectoring tornano nella normalità pero' non so se sia possibile poi magari spingerla oltre i suoi 105 mbps teorici massimi che segna ora il suo modem
Mmm non lo so, seconda la mia idea (puramente logica non ho nessuna teoria a sostenerlo quindi potrei tranquillamente dire castronate), diminuendo le interferenze oltre a migliorare la situazione per quanto riguarda gli errori hai anche più frequenze nello spettro da poter usare e quindi in teoria potresti arrivare ad una velocità maggiore...
Però bho vediamo qualcuno che sa veramente cosa succede cosa ci dice
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 11:30   #13260
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Mmm non lo so, seconda la mia idea (puramente logica non ho nessuna teoria a sostenerlo quindi potrei tranquillamente dire castronate), diminuendo le interferenze oltre a migliorare la situazione per quanto riguarda gli errori hai anche più frequenze nello spettro da poter usare e quindi in teoria potresti arrivare ad una velocità maggiore...
Però bho vediamo qualcuno che sa veramente cosa succede cosa ci dice
Premesso che non sono particolarmente esperto in materia, il vectoring dovrebbe compensare le interferenze generate dagli altri circuiti afferenti allo stesso apparato, ma non quelle "esterne", per cui nel migliore dei casi le prestazioni sarebbero uguali a quelle che si avrebbero con un unico circuito attivo sul DSLAM.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v