|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#125501 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il problema è che i cavi Cat 6 e 6A sono più grossi e rigidi dei cavi 5E e quindi più complicati da far passare in vecchie canaline e se le tratte sono pure brevi il 5E fornisce prestazioni comunque ottime anche pensando ad un futuro ad oltre 1 Gb. Per la differenza di prestazioni tra i cavi con alcune ricerche su internet puoi scoprire che :
Ultima modifica di Yrbaf : 21-02-2021 alle 12:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125502 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
|
Esiste un sistema per capire dal segnale wifi che tipo di modem é ?
Per dire dall'indirizzo iMac o dal nome della rete altro .. Riesco solo a vedere la.generica scritta tecnicolor. Ma.oenso che i router Tim lo siano tutti. Volevo capire se qualcuno ha il Tim hub+ ![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11479
|
Quote:
![]() @ferrybotte faccio questo di mestiere e per casa mi sono passato, visto che non superavo i 45 metri di tratta massima, tutti cavi di categoria 6 per avere una lan da 10Gb. Da come scrivi vedo che non mastichi molto di networking e dubito ti servirà una rete da 5/10gb lan, un cavo di categoria 5e ti basta e avanza anche per un futuro prossimo. Ultima modifica di Wuillyc2 : 21-02-2021 alle 17:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
|
Quote:
Da lunedì invece, nuovamente i valori dello screen e in questo momento ho addirittura milioni di errori FEC. Inutile dire che son tornato a non poter giocare alla pari online, nonostante il ping ottimo. Passare da una stimata di 31500 kbps in up (so che le frequenze dell'upload sono più "sensibili") all'ormai solita stimata di 23500 kbps sta a significare cosa di preciso? Penso non c'entri nemmeno la diafonia nel mio caso... Aprirò segnalazione ma non nutro molte speranze visto che aggancio i 21600 kbps pieni in upload e mi diranno che per loro la linea è a posto così... Ringrazio ancora una volta per la lettura del messaggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125506 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
|
qualora foste interessati, posto un paio di grafici della linea ricavati con ping H24 con calcolo e relativa graficizzazione eseguita ogni 5 minuti.
Dati ultime 24H. ![]()
__________________
Keyboard not found Press F1 to continue,DEL to enter Setup Ultima modifica di banzo : 21-02-2021 alle 17:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125507 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
|
Quote:
Quote:
Quote:
si hai ragione: io non è che non mastico, non ho mai fatto proprio nulla in questo ambito, cioè networking. Tuttavia, ed è questo il punto della critica che facevo a outatime, come ogni persona con un minimo di dimestichezza ho sempre saputo imparare quelle nozioni e applicarle per risolvere la situazione, tanto più che qui stiamo parlando di un fatto tutto sommato semplice come essere guidato nella scelta di un cavo. Si trattava di dare in maniera sintetica come ha fatto abilmente @Yrbaf un breve quadro delle principali differenze tra le varie tipologie. tutto qui. Nozioni che ho trovato anche io su internet girando ad esempio, ma un conto è doversi fidare di un sito un conto è poter contare su persone in carne e ossa che come voi affrontano queste cose quotidianamente. Tutto qui, non volevo fare polemica semplicemente trovavo più facile dare una risposta sintetica -o un link- piuttosto che girarci intorno. Ultima cosa: io credo che avrò bisogno di una copertura tra i 30 e i 50 metri, quindi sceglierò il cavo di conseguenza; però c'è una cosa che vorrei capire: il cavo non sarà unico e indiviso per tutta la sua lunghezza, anzi installerò delle placche nelle varie stanze e quindi tra un segmento e l'altro il cavo dovrà necessariamente interrompersi, connettersi ai vari connettori, e quindi ripartire su un nuovo segmento: sostanzialmente una connessione in serie mi verrebbe da dire quindi. Questo crea un problema di cui devo tenere conto? Io immagino che sia "normale" (è ciò che accade adesso con l'impianto telefonico ad esempio) ma non so se ci sono altri standard per approntare l'impianto, quindi per sicurezza chiedo grazie ps per non andare in OT da adesso in poi se avrò altre curiosità o domande su impianti e networking scrivo direttamente nella sezione dedicata Ultima modifica di ferrybotte : 21-02-2021 alle 17:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#125508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
Inizia dal titolo ed in prima pagina troverai spiegazioni riguardo anche alle possibili ipotesi dei milioni di FEC, ammesso che siano quelli a crearti ritardi nei giochi piuttosto che un controllo sul routing verso l'IP del server di gioco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Se riguarda questo thread, cioè la fttc tim, almeno escludi la tratta internazionale e pinga qualcosa in Italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
|
Quote:
![]() Ho passato un anno intero a fare prove su prove e il motivo è esattamente quello. Quando aggancio la portante con 31 mbit Mbps di stimata in upload e pochi errori fec, magicamente spariscono i problemi e posso contrastare, correre come l'avversario, ecc. altrimenti è totalmente ingiocabile. Tutto è iniziato quando mi era stato fatto un cambio coppia un anno fa perché improvvisamente la mia linea, che da sempre non mi ha mai dato problemi né di errori né di disconnessioni, aveva iniziato a riallinearsi continuamente con valori sballati (agganciando improvvisamente 27 Mbps in download contro i 46 soliti e non prendendo nemmeno più il profilo pieno in up). Le prime ore il tecnico, post cambio coppia, me l'ha tenuta monitorata ed effettivamente anch'io avevo notato che non generava errori, dal giorno dopo invece è iniziato l'inferno. Prima di allora nessun tipo di problema, zero.... proprio come le due settimane in cui era tornata a 31 e rotti di stimata in up. Proverò ad aprire segnalazione per controllare almeno l'isolamento della chiostrina sul palo, che non è nemmeno a tenuta stagna, sperando sia quello il problema (e che riesca davvero a fare uscire il tecnico...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125511 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Controlla i fattori in casa che possono creare FEC (basta una piantana, la lavatrice, avevo postato un video tempo fa in cui creavo FEC a comando con una lampada da tavolo e credo pure CRC), sempre che sia quello il problema ( FEC vengono corretti) e non altro. Verifica che il cablaggio domestico non abbia problemi anche a partire dal cavo telefonico e cavo del ethernet. Poi magari è la trecciola di permutazione che fa le bizze e da rifare presso l'ARL.
Tu parli di ping ma verso che sito? Hai verificato che non ci siano invece problemi di instradamento con un tracert verso l'IP del server di gioco? Ultima modifica di giovanni69 : 21-02-2021 alle 21:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125512 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
|
Quote:
La situazione attuale è questa: ![]() Quote:
Io mai nella vita avrei pensato di poter avere problemi col gioco online con un ping del genere, non si finisce mai di imparare... Farò altre prove con calma, magari provo anche ad alimentare il modem da altra presa rimediando una prolunga. Ti ringrazio nuovamente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125513 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
|
Vi funziona la pagina web Tim casa? O l'app Tim modem.
Mi dà non disponibile.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125514 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 58
|
Quote:
Anche io come hanno fatto altri utenti prima di me ti consiglio di studiarti qualche tutorial di base di networking, che non è un consiglio inutile. Per certe problematiche legate al passare i cavi ne so qualcosa, dato che vivo in una casa di campagna e i giri che fa l'impianto elettrico sono una cosa inenarrabile. ![]() Una cosa su cui ragionare: devo per forza far pasare il cavo in una canalina dentro al muro? Posso anche farlo passare esternamente? Si può anche lasciare a vista, magari nascosto dal battiscopa e/o verniciato. Si può anche far correre a ridosso degli angoli una canalina quadrata da un cm di lato dove contenerlo, che dopo dieci minuti già non la noti più. Par passare cavi di diversa tipologia (cavo telefonico a bassa tensione + cavo LAN + cavi elettrici) nelle stesse canaline in teoria non è mai consigliato (anche se poi a livello domestico lo fanno quasi tutti). Fare diverse prese LAN in diversi punti della casa? Si può fare, ma ogni presa deve avere il suo cavo. Perchè altrimenti esisterebbero gli switch da 24 porte, se si potessero collegare diverse prese (e quindi diverse utenze) su un singolo cavo? Non è come per un normale telefono analogico o la distribuzione di energia, la parte teorica è completamente diversa. Se colleghi diverse prese sullo stesso cavo non so se funzionino (anche ipotizzando di usarne sempre e solo una per volta). Non l'ho mai visto fare e sicuramente non è proprio il massimo. Se anche devo passare fra diverse scatole e derivazioni per la casa tu fai passare il cavo senza mai interromperlo e prosegui fino alla fine. Collegare (crimpare) l'RJ45 al cavo è una cosa abbastanza banale, ma serve un attrezzino apposta. Magari fattelo prestare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Quote:
Risposta breve: da un cat5e in su (per 1Gbps) van tutti bene specialmente se si ha tratte non troppo lunghe da fare (abitualmente nelle abitazioni si stà ampiamente sotto i 50metri). Certo se dovessi cablare ad oggi personalmente utilizzerei un CAT6 anche se già il CAT5e fa lo sesso lavoro al 95%, ma ha il vantaggio che volendo in futuro supporta pienamente anche i 10Gb sotto i 50-55 metri EDI: ok ho visto che ti avevano già risposto anche altri, amen ![]() a me va e andava anche stamattina
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 22-02-2021 alle 14:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
https://auth.tim.it/dcareg/public/login https://api.tim.it/auth/oauth/v2/authorize/logi funzionano. Non uso app Tim modem su smartphone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125517 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
|
Quote:
Si sono tornate online verso le 11.00 stamattina. Era scaduto il TLS o una roba del genere e Google non faceva accedere in nessun modo. ( Non so bene Ome funzionino queste cose) Edit
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. Ultima modifica di fraussantin : 22-02-2021 alle 14:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125518 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12808
|
Arrivata la prima bolletta TIM, che casino.
47€ invece dei 32 che avevo con adsl e 30 che dovrei con la fibra. Chiamato il 187, questo perchè come prima fattura fanno pagare anche il mese successivo, non l'avevo notato...boh, sembra strano, vedremo il prossimo mese cosa mi arriva. Una cosa non mi va giù, che non avevo notato mentre ero al telefono con loro: Fattura Febbraio 2021 Periodo 01/01/21 - 31/01/21 TIM Super Nuova TIM Super Mega 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 35,26 TIMVISION 13 gen 21 - 28 feb 21 22% 0,00 Se mi fanno pagare dal 13 gennaio al 28 febbraio, perchè in alto sotto fattura di febbraio, come periodo c'è solo gennaio?!?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125519 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
|
Quote:
Quote:
grazie delle risposte quindi da quello che capisco sarebbe necessario un collegamento "in parallerlo" (mi sia consentito questo termine forse improprio) anziché in serie .. cioè ogni bocchetta a muro deve avere il suo cavo, anziché un cavo che arriva alla bocchetta, si connette e poi dalla bocchetta riparte .. per verificare se ho capito ho provato a fare un disegnino .. ditemi se è corretto .. questo rappresenterebbe un problema perché aumenterebbe di molto lo spessore occupato dai cavi, che a questo punto non entrerebbero più all'interno del corrugato già piccolo .. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125520 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.