|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#124201 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124202 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
|
Due pagine fa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#124203 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non vorrei sbagliarmi con altri tipi di linee (hdsl per esempio) ma mi pare che nel bonding Adsl siamo andati oltre le 2 linee arrivando fino a 4 linee (ma non 4 da 20Mb, ma più lente tipo 16Mb con 4 da 4Mb) insieme (NGI, che oggi si chiama EOLO, mi pare le avesse). Ho letto da altre parti di un un utente planet in bonding che di recente è passato a linea singola Tim, quindi anche se non sicuro potrei pensare che fosse un residenziale. Ah ha lasciato il bonding perché Planetel ha solo profili a 100Mb e la Vdsl 200Mb Tim gli faceva (upload a parte) quasi uguale alla 100+100 di Planetel ma ad una frazione del prezzo (forse lui pagava sui 50E, ma vado a memoria il bonding di Planetel). Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124205 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124206 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23365
|
Non ne sono sicuro ma avendo avuto l'ISDN a 128K (che costava certamente di più della RTG) non credo proprio che pagassi il doppio rispetto al 64K (o forse mi sbaglio perchè non ricordo nemmeno esistesse quel profilo), ricordo solo che attivavo uno o due canali a piacimento per aver accesso o meno alla fonia oppure impiegare entrambi i canali per la rete dati. Che tempi! Certo che l'accesso al dialup era quasi istantaneo vs 56K (ed anche le ADSL/VDSL che al confronto oggi sono delle lumache colossali).
Ultima modifica di giovanni69 : 31-10-2020 alle 07:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124207 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124208 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
che poi in isdn mica ti tiravano due doppini, semplicemente andava tutto in digitale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124209 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124210 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Almeno quelle punto punto, ed anche quelle verso i pop internet quando ancora non esitevano i pop con il numero verde gratuito e dovevi fare una telefonata a tariffa urbana (se ti andava bene di avere il pop con un numero urbano per la tua città, sennò bella interurbana e bei costi). Diciamo anni 1999-2001 e precedenti, poi non so. Quote:
Visto che non è variata l'attenuazione e non ti rileva il vectoring la successiva spiegazione credibile è che ora qualche tuo vicino non ti sta più disturbando (router spento, cambio fortunoso, per te, di coppia) Ultima modifica di Yrbaf : 31-10-2020 alle 10:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124211 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124212 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
|
Si ma c'e qualcosa che non torna, mi hanno messo una specie di profilo SOS perche prima avevo l'INP a 56 adesso e a 102.3, come velocita effetiva non e cambiato nulla, questo SNR a 16 mi sembra moooolto strano, forse a causa del modem (ho messo la ultima inhaus sul fritz7590) oppure chissa cosa hanno combinato i tecnici della Tim nell'armadio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124213 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Secondo me lo faranno solo
aziende o al più pro-user. Poi da quello che ho capito devono far correre la seconda linea in rame quindi c'è da far passare i fili come la FTTH. Quote:
Ultima modifica di CKY : 31-10-2020 alle 20:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124214 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Per altro ISDN pingava benino, arrivavo su Milano sui 30ms usando un modem PCI, circa la metà di una ADSL ATM Interleaved media, tant'è che a volte preferivo quella proprio per le latenze.
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124215 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Anche io usavo isdn a 128k! Come modem avevo un USrobotics ISA e come provider usavo galactica,pagavo più di 100 mila lire però le chiamate erano gratis.. Che tempi.......
Poi nel 2001 feci la prima adsl telecom a 256k e ne feci 2 facendo bonding con un apparato zyxel da cui deriva il mio nik.
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax Ultima modifica di zyxel : 01-11-2020 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124216 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
![]() Ma la prima adsl non era 30 KB/s down 16KB/s up ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124217 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
nessuno che usava LIBERO@SOGNO? La flat dati dalle 21 alle 8 e illimitata nei weekend. costava 24 mila lire al mese, che ricordi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Quote:
E guardavi i secondi mancanti all'ora X per poter attaccare emule o napster per scaricare qualche film o mp3. e se avevi bisogno di banda mettevi il turbo con la isdn 128k pagando però il doppio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124219 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
READY. █ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124220 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
STOP OT su ISDN ecc
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.