Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2020, 20:45   #124201
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Scusami, ma allora perchè ufficializzare il vectoring?
mi sono perso dove lo hanno ufficializzato.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 20:49   #124202
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
mi sono perso dove lo hanno ufficializzato.
Due pagine fa.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 21:00   #124203
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Due pagine fa.
ok grazie, non lo avevo visto.

Ps.
Ma ci sarà anche un file excel tipo gli upgrade a 200 mega?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 21:22   #124204
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
vi ricordate quanto costava la isdn 128kbps 64x2? rispetto ad una normale 56k?
e anche chi osava dare l'adsl in bonding che non credo superavano i due provider, per i residenziali?

oggi la FTTC, Planetel di sicuro lo fa su suoi onu, e poi forse un altro paio al massimo, ma non so se loro lo dannno ad utenze residenziali.
Isdn costava di più (se ricordo giusto) di una RTG e la ISDN 128k all'inizio costava proprio il doppio di una connessione 64k

Non vorrei sbagliarmi con altri tipi di linee (hdsl per esempio) ma mi pare che nel bonding Adsl siamo andati oltre le 2 linee arrivando fino a 4 linee (ma non 4 da 20Mb, ma più lente tipo 16Mb con 4 da 4Mb) insieme (NGI, che oggi si chiama EOLO, mi pare le avesse).

Ho letto da altre parti di un un utente planet in bonding che di recente è passato a linea singola Tim, quindi anche se non sicuro potrei pensare che fosse un residenziale.
Ah ha lasciato il bonding perché Planetel ha solo profili a 100Mb e la Vdsl 200Mb Tim gli faceva (upload a parte) quasi uguale alla 100+100 di Planetel ma ad una frazione del prezzo (forse lui pagava sui 50E, ma vado a memoria il bonding di Planetel).

Ultima modifica di Yrbaf : 30-10-2020 alle 21:27.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 22:17   #124205
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Due pagine fa.
C'è scritto più o meno che ci sia o non ci sia il vectoring, un ufficializzazione un po' meh!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 07:52   #124206
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23365
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Isdn costava di più (se ricordo giusto) di una RTG e la ISDN 128k all'inizio costava proprio il doppio di una connessione 64k
Non ne sono sicuro ma avendo avuto l'ISDN a 128K (che costava certamente di più della RTG) non credo proprio che pagassi il doppio rispetto al 64K (o forse mi sbaglio perchè non ricordo nemmeno esistesse quel profilo), ricordo solo che attivavo uno o due canali a piacimento per aver accesso o meno alla fonia oppure impiegare entrambi i canali per la rete dati. Che tempi! Certo che l'accesso al dialup era quasi istantaneo vs 56K (ed anche le ADSL/VDSL che al confronto oggi sono delle lumache colossali).

Ultima modifica di giovanni69 : 31-10-2020 alle 07:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 09:23   #124207
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ne sono sicuro ma avendo avuto l'ISDN a 128K (che costava certamente di più della RTG) non credo proprio che pagassi il doppio rispetto al 64K (o forse mi sbaglio perchè non ricordo nemmeno esistesse quel profilo), ricordo solo che attivavo uno o due canali a piacimento per aver accesso o meno alla fonia oppure impiegare entrambi i canali per la rete dati. Che tempi! Certo che l'accesso al dialup era quasi istantaneo vs 56K (ed anche le ADSL/VDSL che al confronto oggi sono delle lumache colossali).
Veramente io avevo l'ISDN e pagavo 20 euro al mese tolta poi nel 2006 in favore della FWA 1/1 di bbbell e poi 2007 la 7 mega ADSL di TIM.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 09:25   #124208
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
che poi in isdn mica ti tiravano due doppini, semplicemente andava tutto in digitale.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 09:37   #124209
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Ciao ragazzi in 2 giorni sono passato da cosi..
[IMG][/IMG]

A cosi...
[IMG][/IMG]

Cosa potrebbe essere successo?
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 10:14   #124210
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ne sono sicuro ma avendo avuto l'ISDN a 128K (che costava certamente di più della RTG) non credo proprio che pagassi il doppio rispetto al 64K (o forse mi sbaglio perchè non ricordo nemmeno esistesse quel profilo), ricordo solo che attivavo uno o due canali a piacimento per aver accesso o meno alla fonia oppure impiegare entrambi i canali per la rete dati. Che tempi! Certo che l'accesso al dialup era quasi istantaneo vs 56K (ed anche le ADSL/VDSL che al confronto oggi sono delle lumache colossali).
Beh io ricordo (mai avuta in casa per i costi, ma usata poco per lavoro) che le comunicazioni a 128k costavano come due telefonate contemporanee o poco meno.
Almeno quelle punto punto, ed anche quelle verso i pop internet quando ancora non esitevano i pop con il numero verde gratuito e dovevi fare una telefonata a tariffa urbana (se ti andava bene di avere il pop con un numero urbano per la tua città, sennò bella interurbana e bei costi).
Diciamo anni 1999-2001 e precedenti, poi non so.

Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
che poi in isdn mica ti tiravano due doppini, semplicemente andava tutto in digitale.
Però per l'ISDN tiravano spesso un nuovo doppino lasciando RTG separata e chi ha avuto ISDN ora ha in casa almeno due doppini ed è pronto o quasi per il bonding (o più linee separate).

Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Cosa potrebbe essere successo?
Visto che non è variata l'attenuazione e non ti rileva il vectoring la successiva spiegazione credibile è che ora qualche tuo vicino non ti sta più disturbando (router spento, cambio fortunoso, per te, di coppia)

Ultima modifica di Yrbaf : 31-10-2020 alle 10:24.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 11:14   #124211
terlino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Chiavari
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da loris100 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi in 2 giorni sono passato da cosi..
[IMG][/IMG]

A cosi...
[IMG][/IMG]

Cosa potrebbe essere successo?
Beato te, io stavo così ma adesso a stento arrivo a 110
terlino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 12:41   #124212
loris100
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da terlino Guarda i messaggi
Beato te, io stavo così ma adesso a stento arrivo a 110
Si ma c'e qualcosa che non torna, mi hanno messo una specie di profilo SOS perche prima avevo l'INP a 56 adesso e a 102.3, come velocita effetiva non e cambiato nulla, questo SNR a 16 mi sembra moooolto strano, forse a causa del modem (ho messo la ultima inhaus sul fritz7590) oppure chissa cosa hanno combinato i tecnici della Tim nell'armadio..
loris100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 20:47   #124213
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
quanti di voi attiverebbero il bonding?
Secondo me lo faranno solo
aziende o al più pro-user. Poi da quello che ho capito devono far correre la seconda linea in rame quindi c'è da far passare i fili come la FTTH.

Quote:
La catena impiantistica del VDSL bonding è composta da:
• NT fornita da Telecom Italia;
• Due linee in rame (due doppini telefonici) terminate su borchia RJ 25;

Ultima modifica di CKY : 31-10-2020 alle 20:49.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2020, 23:15   #124214
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ne sono sicuro ma avendo avuto l'ISDN a 128K (che costava certamente di più della RTG) non credo proprio che pagassi il doppio rispetto al 64K (o forse mi sbaglio perchè non ricordo nemmeno esistesse quel profilo), ricordo solo che attivavo uno o due canali a piacimento per aver accesso o meno alla fonia oppure impiegare entrambi i canali per la rete dati. Che tempi! Certo che l'accesso al dialup era quasi istantaneo vs 56K (ed anche le ADSL/VDSL che al confronto oggi sono delle lumache colossali).
Ricordo anche io.
Per altro ISDN pingava benino, arrivavo su Milano sui 30ms usando un modem PCI, circa la metà di una ADSL ATM Interleaved media, tant'è che a volte preferivo quella proprio per le latenze.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 14:11   #124215
zyxel
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
Anche io usavo isdn a 128k! Come modem avevo un USrobotics ISA e come provider usavo galactica,pagavo più di 100 mila lire però le chiamate erano gratis.. Che tempi.......
Poi nel 2001 feci la prima adsl telecom a 256k e ne feci 2 facendo bonding con un apparato zyxel da cui deriva il mio nik.
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno.
Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax

Ultima modifica di zyxel : 01-11-2020 alle 14:14.
zyxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 15:41   #124216
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da zyxel Guarda i messaggi
Anche io usavo isdn a 128k! Come modem avevo un USrobotics ISA e come provider usavo galactica,pagavo più di 100 mila lire però le chiamate erano gratis.. Che tempi.......
Poi nel 2001 feci la prima adsl telecom a 256k e ne feci 2 facendo bonding con un apparato zyxel da cui deriva il mio nik.
Per la isdn avevo un mattone Bianco
Ma la prima adsl non era 30 KB/s down 16KB/s up ?
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 17:21   #124217
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
nessuno che usava LIBERO@SOGNO? La flat dati dalle 21 alle 8 e illimitata nei weekend. costava 24 mila lire al mese, che ricordi
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 17:59   #124218
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
nessuno che usava LIBERO@SOGNO? La flat dati dalle 21 alle 8 e illimitata nei weekend. costava 24 mila lire al mese, che ricordi
mi ricordavo dalle 18 alle 8.
E guardavi i secondi mancanti all'ora X per poter attaccare emule o napster per scaricare qualche film o mp3.
e se avevi bisogno di banda mettevi il turbo con la isdn 128k pagando però il doppio
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 18:10   #124219
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Per la isdn avevo un mattone Bianco
Ma la prima adsl non era 30 KB/s down 16KB/s up ?
La prima è stata la 256kb con portante mi pare 320\192 o 320\160

Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
nessuno che usava LIBERO@SOGNO? La flat dati dalle 21 alle 8 e illimitata nei weekend. costava 24 mila lire al mese, che ricordi
Io l'usavo, all'inizio era dalla 18:30 alle 8:00 poi mi pare decisero di diminuire la fascia oraria dalle 21:00 alle 8:00 , comunnque per i già abbonati non ci furono cambiamenti.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 18:16   #124220
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
STOP OT su ISDN ecc

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v