|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#123381 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
La risposta ti è stata data. Ti stà bene l'elettricista che lo fà di mestiere (l'elettricista infatti!!). I tecnici sono altra cosa. Hai avuto il supporto di fior di tecnici (io mi escludo perché non lo sono per le linee fisiche). A questo punto la conclusione mia, a costo di sembrare ruvido è: fai come vuoi e dai retta a chi preferisci. Buona fortuna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
chi ha fatto il lavoro anni fa lo ha fatto male? si sto in un condominio e li ci passano anche i cavi degli altri 3 appartamenti di gente che non sanno manco a quanto viaggiano.. l'unico a interessarsi e a spendere sarei io per portagli una miglioria poi anche a loro e che so gia dovrei sostenere a mie spese. che fareste? avete foto di un lavoro a regola d'arte? tipico del mio caso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123383 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() pero riporto anche quello che mi dicono gli altri attori di sta storia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
https://www.ilpuntotecnico.com/doppi...-segnali-xdsl/ P.S. leggi i crediti di quell'articolo. motivo per cui X pagine fa si è parlato ripetutamente del CT1220/1221 ovvero "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". e non di una coppia di fili da videocitofono. Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
se avessi un pò di infarinatura di riflessione dei segnali capiresti
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123387 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
quello che e da capire e come poi questo si traduca nella realta: vado meglio peggio uguale? perche si ok la teoria.. ma in pratica? se devo spendere per poi ottenere cosa? 1 2 3 20 Mb ? capisco che voi spiegate il lavoro a regola d'arte, ma poi quanto mi cambia nella pratica? e li non ci sono riposte certe mi sembra di aver capito pero non avendo il lavoro a regola d'arte non mi dovrei manco lamentare se poi cio problemi giustamente direte.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123389 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123390 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
edit
Ultima modifica di Giova pc : 11-08-2020 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123391 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Rimuovi (edita il tuo post): i link agli eshop sono vietati, come da regolamento.
![]() Riguardo l'afficancamento di doppini con fili elettrici / canaline vedi FAQ "Perchè la velocità della mia FTTC....". Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi. - cit ironmark99 Se ti arriva da fuori un doppino autoportante con conduttori in bronzo da 1mm usa il CT1221; diversamente usa il CT1220 da 0.6mm. Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123392 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123393 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
ok passo sto Ct1221 nuovo con l'elettrico dalla scatola alla prima porta in casa dove ce attaccato poi il fritz.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
|
Quote:
non va bene mettere il 1221 e amen? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123396 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Tieni presente che un doppino in bronzo da 1mm è leggermente più rigido meccanicamente parlando di una trecciola da 0.6. Quindi dipende anche dagli spazi di manovra nel corrugato, pensa a quello, non fa differenza, se il lavoro è fatto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
domanda riguardo ai database telecom
guardando i file di oggi il mio armadio in precedenza saturo (anche se in realtà è stato lavorato il 04/08/2020 con nuove piastre huawei 200 mega come gentilmente confermato da un utente del forum) ed ho già visto in tale data il cambiamento di chipset (e di prestazioni di ottenibile in upload) la riga del mio armadio oggi è stata spostata in basso ed è in verde) come se effettivamente fosse stato sistemato (penso) ma figura ancora la scritta saturo e ancora 100 mega. qualcuno ci può guardare e mi dice cosa ne pensa? l'armadio è: BERGITAP DALMINE LOMBARDIA DALMINE BERGITAP002 03501B_02 ONU da armadio 100M Saturo 26/08/2019 la domanda è... perchè c'è scritto ancora 100 mega e saturo? Grazie
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 11-08-2020 alle 14:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123398 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
FTTC TIM Attivata il 10 agosto 2020
Ragazzi come da titolo ieri ho attivato la fttc tim 100/20 . Per ora sono l'unico attivo nel cabinet attivato il 03 agosto su wholesale tim con scritta mancato upgrade .
Bene portante attuale piena 100 in down 20 in up. Il tecnico che è venuto per l'attivazione fttc passaggio da tim super adsl a tim super mega, ha visto che aggangiavo portante piena e non ha fatto nulla in casa, non mi ha nemmeno cambiato la presa sip tripolare di 30 anni fa. Sta difatto che mi collego con cavo rj45 al dsl modem fritzbox 7530 e rj11 nella presa tripolare del filtro adsl che essendo di tipo tripolare si innesca con la presa tripolare sip. Ebbene ho provato a togliere filtro adsl, cambiando cavo telefonico che ha da una parte rj45 e dall'altra attacco tripolare inserito direttamente nella presa tripolare sip. Risultato dimezzata portante con tanti errori CRC. Ho rimesso tutto come prima ed è ritornato tutto a portante piena. Puo' dimendere dal cavo telefonico cambiato oppure dalla mancanza del filtro adsl che elimina eventuale rumore della presa tripolare sip. Scusate la lungaggine e grazie a chi vorrà aiutarmi. Mi consigliate di usare lo stesso cavo telefonico che uso ora rj45 a rj11 con magari adattatore rj11 presa tripolare. Grazie. Ultima modifica di tonymacc : 11-08-2020 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
il modem va usato senza nessun filtro e attaccato sulla prima presa (eliminando il collegamento tra questa presa telefonica e le altre) è tutto (e di più) scritto in prima pagina. prenditi un'ora e leggi
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 11-08-2020 alle 15:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123400 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
@tonymacc: Tra le altre cose non è che stai utilizzando quell'accrocchio che AVM fornisce con i Fritz invece che un cavo RJ11 normale? La tripolare in sè per sè non ha problemi, anzi, tranne che al suo interno abbia condensatori, resistenze, cosa comune un tempo ecc.
Piuttosto apri la presa e stacca qualsiasi prolunga che dalla tripolare (si suppone sia la primaria) va verso altre prese, anche se non utilizzate. Eventualmente usa un adattatore tripolare-RJ11 ma privo di qualsiasi filtro interno o esterno. Vedi FAQ pagina 1 riguardo il cablaggio domestico. Quote:
@dmann9999: mi dispiace; non saperei aiutarti. Vediamo se interviene qualcun altro. Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.