Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2020, 10:25   #123381
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Domanda da ignorante : cosa cambia usare 2 fili e basta e usare un cavo da 4 fili ma usarne 2 online e 2 offline? Parliamo di 40 metri di cavo
La domanda la dice già lunga.

La risposta ti è stata data.

Ti stà bene l'elettricista che lo fà di mestiere (l'elettricista infatti!!).
I tecnici sono altra cosa.
Hai avuto il supporto di fior di tecnici (io mi escludo perché non lo sono per le linee fisiche).

A questo punto la conclusione mia, a costo di sembrare ruvido è:

fai come vuoi e dai retta a chi preferisci.


Buona fortuna.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:31   #123382
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Pesonalmente me lo cambierei io.

Comunque finchè non si capisce com'è fatta questa schifezza e siamo sicuri che in casa tua arrivi un vero cavo telefonico direttamenta al router, è inutile fare congetture.
si effettivamente non è un gran vedere.

chi ha fatto il lavoro anni fa lo ha fatto male? si

sto in un condominio e li ci passano anche i cavi degli altri 3 appartamenti di gente che non sanno manco a quanto viaggiano.. l'unico a interessarsi e a spendere sarei io per portagli una miglioria poi anche a loro e che so gia dovrei sostenere a mie spese.

che fareste?

avete foto di un lavoro a regola d'arte? tipico del mio caso
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:35   #123383
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Perchè il tecnico che spesso non è di Tim (quelli sono rari come le mosche bianche ormai) ma di un'impresa in appalto, non raramente ha un background di altra natura (spesso erano elettricisti e non tecnici in telecomunicazioni e nè tantomeno ingegneri con decenni di spalle in Tim).

E se ti promette una linea a 200Mbps che nemmeno la fisica può garantirti, stante le attuali condizioni di diafonia (con o senza disconessioni), puoi credergli come al pifferaio magico oppure renderti conto come stanno davvero le cose. E' una tua scelta. Il materiale che trovi linkato in prima pagina non è stato scritto da smanettoni o tecnici improvvisati. Per tua curiosità, prova a leggerti il profilo di ironmark99.

Di tecnici che hanno fatto affermazioni campate in aria ne abbiamo lette a bizzeffe in questo thread. Sei un buona compagnia. Succede. E non si tratta di flame gratuito se ci permettiamo di sottolinearne (per quel che è possibile e confidando che sia fedele la spiegazione di chi scrive e riporta l'evento) l'eventuale grossolana risposta.

E' corretta invece la parte in cui ti ha spiegato la negoziazione auto-adattante della velocità, ovvero mediante SRA (Seamless Rate Adaptation, termine che magari non ha usato ma di cui trovi i dettagli in prima pagina). E tra le tabelle e grafici di ironmark99 troverai anche illustrato in modo lampante cosa è il 'margine' SNR a 6 dB.

Non è altresì corretta l'idea che hai ovvero un alto numero di attivazioni crea una diminuzione quasi forzata, implicita della velocità: non si tratta di assorbimento di banda dall'ONU ma della distribuzione delle interferenze elettromagnetiche tra doppini concorrenti all'interno del multicoppia. Puoi anche avere solo 5 attivazioni ma se hai la sfortuna che la tua linea è servita da un doppino che è 'circondato' dagli altri 4 doppini che fanno lo stesso percorso dall' ARL (armadio ripartiline) fino al tuo palazzo, beh, la diafonia sarà inesorabile, anche se ci sono ancora 187 porte libere (su un totale di 192 di tutto l'ARL). Per questo la diafonia è una fenomeno statistico e può dipendere anche dalla sfortuna che può essere migliorata o... peggiorata da un cambio coppia (ma vedi 'lotteria del cambio coppia', già citata nelle pagine precedenti).
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:38   #123384
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Su questo puoi avere anche ragione, da informatico spesso leggo delle castronerie enormi nei forum per quanto riguarda il mio settore ma ti assicuro che ci sono anche colleghi che lavorano senza logica, e spesso nei forum ci sono persone che fanno altro nella vita ma che con passione, dedizione e spirito di imparare sempre cose nuove acquisiscono conoscenze e sopratutto voglia di aiutare che persone che lo fanno di mestiere non hanno. Quindi in sostanza fidati di quello che ti dicono qui dentro perché sono esperti e trattano dei temi a livello tecnico che un normale elettricista non tratterà mai.
infatti sto qui a sentire cosa mi dicono e a scrivere ancora

pero riporto anche quello che mi dicono gli altri attori di sta storia
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:40   #123385
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Domanda da ignorante : cosa cambia usare 2 fili e basta e usare un cavo da 4 fili ma usarne 2 online e 2 offline? Parliamo di 40 metri di cavo
Ci sono fili... e fili.. cavi e... cavi... compresi il ferro da stiro e cavi sottomarini.

https://www.ilpuntotecnico.com/doppi...-segnali-xdsl/
P.S. leggi i crediti di quell'articolo.

motivo per cui X pagine fa si è parlato ripetutamente del CT1220/1221 ovvero "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". e non di una coppia di fili da videocitofono.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 10:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:44   #123386
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
Domanda da ignorante : cosa cambia usare 2 fili e basta e usare un cavo da 4 fili ma usarne 2 online e 2 offline? Parliamo di 40 metri di cavo
è che i cavi non sono isolati fra dii loro, si genera riflessione nei cavi che tu definisci offline, io li definisco morti, ma non sono fuori dai giochi.
se avessi un pò di infarinatura di riflessione dei segnali capiresti
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:53   #123387
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
è che i cavi non sono isolati fra dii loro, si genera riflessione nei cavi che tu definisci offline, io li definisco morti, ma non sono fuori dai giochi.
se avessi un pò di infarinatura di riflessione dei segnali capiresti
si ho capito che 2 FILI dentro un cavo sono meglio di 4 fili dentro a un cavo per come dici riflessione.. ok tutti d'accordo.

quello che e da capire e come poi questo si traduca nella realta: vado meglio peggio uguale? perche si ok la teoria.. ma in pratica? se devo spendere per poi ottenere cosa? 1 2 3 20 Mb ?

capisco che voi spiegate il lavoro a regola d'arte, ma poi quanto mi cambia nella pratica? e li non ci sono riposte certe mi sembra di aver capito

pero non avendo il lavoro a regola d'arte non mi dovrei manco lamentare se poi cio problemi giustamente direte..
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:56   #123388
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ci sono fili... e fili.. cavi e... cavi... compresi il ferro da stiro e cavi sottomarini.

https://www.ilpuntotecnico.com/doppi...-segnali-xdsl/
P.S. leggi i crediti di quell'articolo.

motivo per cui X pagine fa si è parlato ripetutamente del CT1220/1221 ovvero "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". e non di una coppia di fili da videocitofono.
tutti d'accordo che dalla scatola al modem serve sto CT o la trecciola.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 10:59   #123389
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
si ho capito che 2 FILI dentro un cavo sono meglio di 4 fili dentro a un cavo per come dici riflessione.. ok tutti d'accordo.

quello che e da capire e come poi questo si traduca nella realta: vado meglio peggio uguale? perche si ok la teoria.. ma in pratica? se devo spendere per poi ottenere cosa? 1 2 3 20 Mb ?

capisco che voi spiegate il lavoro a regola d'arte, ma poi quanto mi cambia nella pratica? e li non ci sono riposte certe mi sembra di aver capito

pero non avendo il lavoro a regola d'arte non mi dovrei manco lamentare se poi cio problemi giustamente direte..
nessuno ti può quantificare il miglioramento in mega.... calcola che però tu indubbiamente ti "allunghi" la derivata, il miglioramento lo vedresti ovviamente solo a lavoro ultimato
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:14   #123390
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
edit

Ultima modifica di Giova pc : 11-08-2020 alle 11:18.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:16   #123391
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Rimuovi (edita il tuo post): i link agli eshop sono vietati, come da regolamento.

Riguardo l'afficancamento di doppini con fili elettrici / canaline vedi FAQ "Perchè la velocità della mia FTTC....".
Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi. - cit ironmark99

Se ti arriva da fuori un doppino autoportante con conduttori in bronzo da 1mm usa il CT1221; diversamente usa il CT1220 da 0.6mm.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 11:24.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:21   #123392
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11479
Quote:
Originariamente inviato da Giova pc Guarda i messaggi
si ho capito che 2 FILI dentro un cavo sono meglio di 4 fili dentro a un cavo per come dici riflessione.. ok tutti d'accordo.

quello che e da capire e come poi questo si traduca nella realta: vado meglio peggio uguale? perche si ok la teoria.. ma in pratica? se devo spendere per poi ottenere cosa? 1 2 3 20 Mb ?

capisco che voi spiegate il lavoro a regola d'arte, ma poi quanto mi cambia nella pratica? e li non ci sono riposte certe mi sembra di aver capito

pero non avendo il lavoro a regola d'arte non mi dovrei manco lamentare se poi cio problemi giustamente direte..
io per come ragiono voglio sempre lo stato dell'arte a prescindere dal risultato finale. Quindi lo farei ugualmente anche senza sapere se qualcosa andrà a migliorare.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:24   #123393
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
ok passo sto Ct1221 nuovo con l'elettrico dalla scatola alla prima porta in casa dove ce attaccato poi il fritz.
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:27   #123394
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Rimuovi (edita il tuo post): i link agli eshop sono vietati, come da regolamento.

Riguardo l'afficancamento di doppini con fili elettrici / canaline vedi FAQ "Perchè la velocità della mia FTTC....".
Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi. - cit ironmark99

Se ti arriva da fuori un doppino autoportante con conduttori in bronzo da 1mm usa il CT1221; diversamente usa il CT1220 da 0.6mm.
il cavo dalla scatola a dentro casa viaggia in traccia separata dalla corrente, questo me lo ricordo perche ho passato l'ethernet nello stesso corrugato
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 11:30   #123395
Giova pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Rimuovi (edita il tuo post): i link agli eshop sono vietati, come da regolamento.

Riguardo l'afficancamento di doppini con fili elettrici / canaline vedi FAQ "Perchè la velocità della mia FTTC....".
Accertati più che altro che il cavo telefonico non corra PARALLELO per molti metri e vicinissimo all'impianto elettrico, questo per evitare dei possibili disturbi impulsivi. - cit ironmark99

Se ti arriva da fuori un doppino autoportante con conduttori in bronzo da 1mm usa il CT1221; diversamente usa il CT1220 da 0.6mm.
questo faccio fatica a verificarlo perche in quel casino non so quale sia il mio cavo. pero guardando i morsetti vedo a tutti che si intrecciano cavo in bronzo e cavi color argento

non va bene mettere il 1221 e amen?
Giova pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 12:00   #123396
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Tieni presente che un doppino in bronzo da 1mm è leggermente più rigido meccanicamente parlando di una trecciola da 0.6. Quindi dipende anche dagli spazi di manovra nel corrugato, pensa a quello, non fa differenza, se il lavoro è fatto bene.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 14:10   #123397
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
domanda riguardo ai database telecom
guardando i file di oggi il mio armadio in precedenza saturo (anche se in realtà è stato lavorato il 04/08/2020 con nuove piastre huawei 200 mega come gentilmente confermato da un utente del forum) ed ho già visto in tale data il cambiamento di chipset (e di prestazioni di ottenibile in upload)
la riga del mio armadio oggi è stata spostata in basso ed è in verde) come se effettivamente fosse stato sistemato (penso) ma figura ancora la scritta saturo e ancora 100 mega.
qualcuno ci può guardare e mi dice cosa ne pensa?
l'armadio è:
BERGITAP DALMINE LOMBARDIA DALMINE BERGITAP002 03501B_02 ONU da armadio 100M Saturo 26/08/2019
la domanda è... perchè c'è scritto ancora 100 mega e saturo?
Grazie
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 11-08-2020 alle 14:23.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 15:01   #123398
tonymacc
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
FTTC TIM Attivata il 10 agosto 2020

Ragazzi come da titolo ieri ho attivato la fttc tim 100/20 . Per ora sono l'unico attivo nel cabinet attivato il 03 agosto su wholesale tim con scritta mancato upgrade .
Bene portante attuale piena 100 in down 20 in up. Il tecnico che è venuto per l'attivazione fttc passaggio da tim super adsl a tim super mega, ha visto che aggangiavo portante piena e non ha fatto nulla in casa, non mi ha nemmeno cambiato la presa sip tripolare di 30 anni fa. Sta difatto che mi collego con cavo rj45 al dsl modem fritzbox 7530 e rj11 nella presa tripolare del filtro adsl che essendo di tipo tripolare si innesca con la presa tripolare sip.
Ebbene ho provato a togliere filtro adsl, cambiando cavo telefonico che ha da una parte rj45 e dall'altra attacco tripolare inserito direttamente nella presa tripolare sip. Risultato dimezzata portante con tanti errori CRC. Ho rimesso tutto come prima ed è ritornato tutto a portante piena.
Puo' dimendere dal cavo telefonico cambiato oppure dalla mancanza del filtro adsl che elimina eventuale rumore della presa tripolare sip.
Scusate la lungaggine e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Mi consigliate di usare lo stesso cavo telefonico che uso ora rj45 a rj11 con magari adattatore rj11 presa tripolare. Grazie.

Ultima modifica di tonymacc : 11-08-2020 alle 15:05.
tonymacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 15:16   #123399
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da tonymacc Guarda i messaggi
Ragazzi come da titolo ieri ho attivato la fttc tim 100/20 . Per ora sono l'unico attivo nel cabinet attivato il 03 agosto su wholesale tim con scritta mancato upgrade .
Bene portante attuale piena 100 in down 20 in up. Il tecnico che è venuto per l'attivazione fttc passaggio da tim super adsl a tim super mega, ha visto che aggangiavo portante piena e non ha fatto nulla in casa, non mi ha nemmeno cambiato la presa sip tripolare di 30 anni fa. Sta difatto che mi collego con cavo rj45 al dsl modem fritzbox 7530 e rj11 nella presa tripolare del filtro adsl che essendo di tipo tripolare si innesca con la presa tripolare sip.
Ebbene ho provato a togliere filtro adsl, cambiando cavo telefonico che ha da una parte rj45 e dall'altra attacco tripolare inserito direttamente nella presa tripolare sip. Risultato dimezzata portante con tanti errori CRC. Ho rimesso tutto come prima ed è ritornato tutto a portante piena.
Puo' dimendere dal cavo telefonico cambiato oppure dalla mancanza del filtro adsl che elimina eventuale rumore della presa tripolare sip.
Scusate la lungaggine e grazie a chi vorrà aiutarmi.
Mi consigliate di usare lo stesso cavo telefonico che uso ora rj45 a rj11 con magari adattatore rj11 presa tripolare. Grazie.
devi sistemare l'impianto telefonico, dubito che sia la tripolare che ti introduce quei problemi
il modem va usato senza nessun filtro e attaccato sulla prima presa (eliminando il collegamento tra questa presa telefonica e le altre)
è tutto (e di più) scritto in prima pagina. prenditi un'ora e leggi
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 11-08-2020 alle 15:23.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 15:20   #123400
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
@tonymacc: Tra le altre cose non è che stai utilizzando quell'accrocchio che AVM fornisce con i Fritz invece che un cavo RJ11 normale? La tripolare in sè per sè non ha problemi, anzi, tranne che al suo interno abbia condensatori, resistenze, cosa comune un tempo ecc.

Piuttosto apri la presa e stacca qualsiasi prolunga che dalla tripolare (si suppone sia la primaria) va verso altre prese, anche se non utilizzate. Eventualmente usa un adattatore tripolare-RJ11 ma privo di qualsiasi filtro interno o esterno.

Vedi FAQ pagina 1 riguardo il cablaggio domestico.

Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
la domanda è... perchè c'è scritto ancora 100 mega e saturo?
Grazie

@dmann9999: mi dispiace; non saperei aiutarti. Vediamo se interviene qualcun altro.

Ultima modifica di giovanni69 : 11-08-2020 alle 15:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v