Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2019, 14:47   #120301
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?
Il tester (alias golden modem) utilizza una componentistica (chipset) differente da quella del modem, fermo restando che anche collegando il medesimo apparecchio non aggancerai mai la stessa portante, specialmente se inferiore al livello massimo nominale.

Per esempio a casa di un mio collega, con la Vodafone Station si allineava a 75 Mbit (premetto che la Vodafone Station non supporta il profilo 35b nonostante vendano un'offerta FTTC fino a 200 Mega !!!). Collego lo Smart Modem Plus di TIM, opportunamente configurato per la sua linea e si allinea in 35b a 140 Mbps, quindi non esiste alcun cap in centrale, sono solo 2 apparecchi diversi che dialogano in modo diverso col DSLAM.

Il tecnico o i tecnici, nel tuo caso, non hanno fatto niente di errato, semplicemente tester e modem dialogano in modo diverso con l'onucab (dslam) a causa delle differenze hardware tra i medesimi.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 14:52   #120302
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?
Agganciandomi a quanto detto da @DarkNiko, che modem hai sulle tre diverse linee?
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:03   #120303
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega

Ultima modifica di RixNox : 27-11-2019 alle 15:17.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:12   #120304
RiccardoSoli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Abbiamo tre linee VDSL TIM, 2 ordinarie e una business.

La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?
Per curiosità: avete provato a scambiare i modem fra le tre linee? Può essere benissimo che uno dei tre abbia un HW più vecchio o semplicemente meno performante e che per sfortuna sia quello sulla linea business.
RiccardoSoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:16   #120305
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quello della linea business è un router con una configurazione particolare gestita in centrale, non abbiamo accesso. Non credo vada bene la linea se collegata a un modem qualsiasi. Certo potrei provare. Ma rimane il fatto che nonostante due router cambiati, non si risolve il problema. Oggi l'assistenza ha preso un appuntamento, consigliando il "cambio porta"

Ultima modifica di RixNox : 27-11-2019 alle 15:19.
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:29   #120306
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Quello della linea business è un router con una configurazione particolare gestita in centrale, non abbiamo accesso. Non credo vada bene la linea se collegata a un modem qualsiasi. Certo potrei provare. Ma rimane il fatto che nonostante due router cambiati, non si risolve il problema. Oggi l'assistenza ha preso un appuntamento, consigliando il "cambio porta"
È semplicemente un modem gestito da TIM, classico sulle business. Per andare comunque va qualsiasi router, solo che decadrebbe l'assistenza di TIM se usi un modem terzo. Ma tanto per testare la linea, ce lo attaccherei. Ti basta vedere se la portante è diversa alla fine, se/quando puoi permetterti il downtime.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 15:47   #120307
Lord_Possum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 26
Ho una domanda squisitamente tecnica (almeno credo), quindi provo a porla qui nella speranza che qualcuno mi sappia dare risposta.
Il segnale telefonico corre su un doppino, ed è bilanciato, quindi la messa a terra non è necessaria e anzi a volte dannosa (salvo casi particolari di schermatura che ironmark descrisse in questo thread), e infatti le chiostrine non sono messe a terra.
Oggi però ho visto una chiostrina con il suo bel cavo di messa a terra (ovviamente collegato all'apposito occhiello, non alla morsettiera) e mi sto chiedendo il senso: non rischia di introdurre disturbi e quindi inficiare le prestazioni? E poi, quel poco di metallo che ha la chiostrina davvero ha bisogno di essere messa a terra?
Poteva essere per via della vicinanza di un elettrodotto di Media Tensione?
Lord_Possum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 19:15   #120308
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega
Qualsivoglia linea, business o residenziale, non è immune alle interferenze (diafonia) indotte dalle linee vicine che scorrono nel medesimo multicoppia. Quello che deve essere chiaro è che una linea business ha una tariffazione diversa ed una "policy" di gestione guasti diversa, ma fisicamente sempre un doppino di rame hai e come tale risente dei medesimi problemi di qualsivoglia altra linea in rame.

Probabilmente se prima andavi a 78 e ora a 50 deve essere subentrato qualche problema esterno, tipo:

- Diafonia (altre utenze che si sono aggiunte nel tempo sulla medesima decade o multicoppia).
- Ossidazione, infiltrazioni d'acqua, umidità e/o altri fattori esterni.
- Qualche tecnico che, inavvertitamente, ha toccato qualche filo peggiorando sensibilmente le prestazioni della tua linea, etc etc.....

Tuttavia se collegando un altro modem la portante aumenta, a parità di SNR, vuol dire che quel modem dialoga meglio col DSLAM, vuoi per la componentistica interna, vuoi perché magari ha un driver DSL più performante.

Come vedi le variabili sono tante. Di sicuro un cambio coppia (più che un cambio porta) potrebbe portare qualche beneficio, come potrebbe anche non portarne alcuno. L'unica è provare e incrociare le dita.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 19:19   #120309
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Lord_Possum Guarda i messaggi
Ho una domanda squisitamente tecnica (almeno credo), quindi provo a porla qui nella speranza che qualcuno mi sappia dare risposta.
Il segnale telefonico corre su un doppino, ed è bilanciato, quindi la messa a terra non è necessaria e anzi a volte dannosa (salvo casi particolari di schermatura che ironmark descrisse in questo thread), e infatti le chiostrine non sono messe a terra.
Oggi però ho visto una chiostrina con il suo bel cavo di messa a terra (ovviamente collegato all'apposito occhiello, non alla morsettiera) e mi sto chiedendo il senso: non rischia di introdurre disturbi e quindi inficiare le prestazioni? E poi, quel poco di metallo che ha la chiostrina davvero ha bisogno di essere messa a terra?
Poteva essere per via della vicinanza di un elettrodotto di Media Tensione?
I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 20:15   #120310
Lord_Possum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?
E se ben ricordo intorno ai 140 per gli squilli su POTS (ma ad ampere risibili), ma un conduttore di terra potrebbe agire come antenna per eventuali interferenze, e in più c'è il problema di come essere sicuri che tutte le messe a terra abbiano lo stesso potenziale (da, che so, la chiostrina all'armadio cambiano le condizioni del terreno, per dire), almeno credo...
Lord_Possum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 20:31   #120311
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi

Tuttavia se collegando un altro modem la portante aumenta, a parità di SNR, vuol dire che quel modem dialoga meglio col DSLAM, vuoi per la componentistica interna, vuoi perché magari ha un driver DSL più performante.
alcuni Huawei (anche modem-router aziendali) usano vari chipset, non solo di Broadcom, ma ad es. anche del produttore Triductor, può essere che abbiano aggiornato il firmware e sono cambiati i driver e la nuova versione è un po' meno prestazionale.

non so se l'user RixNox l'ha fatta, ma si potrebbe provare a tenere acceso un solo modem per volta e vedere quanto aggancia quella linea con gli altri spenti.

poi sul gold modem si è sicuri che si ha visto la portante (line rate) e non i max rate o attainable rate o actual data rate, o altri nomi che non corrispondono alla portante, ma alla stima della qualità della linea o al limite del profilo caricato ( vedi cosa mostrano gli AVM)? e che il profilo business non sia stato cambiato in 50/20? o che è quell'Huawei che non indica la portante ma uno degli altri valori detti prima (o il profilo di banda?)

Ultima modifica di strassada : 27-11-2019 alle 20:38.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 20:51   #120312
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da Delsolar Guarda i messaggi
Ho fatto richiesta online per la supe mega 2 settimane fa, dal my tim risulta in fase di elaborazione ma quanto tempo ci mettono?
Io ho fatto richiesta il 14 novembre e il tecnico verrà il 3 dicembre a casa.
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 22:21   #120313
mirk271
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Delsolar Guarda i messaggi
Ho fatto richiesta online per la supe mega 2 settimane fa, dal my tim risulta in fase di elaborazione ma quanto tempo ci mettono?
Pensa che io ho fatto richiesta il 29/10 ed è ancora in fase di elaborazione.
Ho chiesto chiarimenti via chat tramite MyTim e mi hanno detto che l'ordine, per problemi non specificati dei loro sistemi, non può essere lavorato e di rifare l'ordine.
Ho provato a rifare l'ordine, ma il sito non mi riconosce più come cliente Tim e mi chiede il codice di migrazione , non so che dire
__________________
SoloFilm Guida TV - Scarica l'app e sai sempre che film ci sono in tv
mirk271 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2019, 22:57   #120314
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
I doppini telefonici sono soggetti a tensione o differenze di potenziale. Per esempio una linea ISDN (e ancora ce ne sono) genera una d.d.p. di 40 Volt, quindi anche se può sembrare inutile una messa a terra, sono dell'idea che male non faccia.

E poi perché mai dovrebbe introdurre disturbi o inficiare le prestazioni ?
Leggi post di IronMark in tema messa a terra e capirai
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 00:31   #120315
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Abbiamo tre linee VDSL TIM, due ordinarie e una business.

I parametri


La linea business è quella che va peggio. Inizialmente agganciava la portante a 78m adesso non va oltre i 55. Ci hanno cambiato il router ma niente. Paradossalmente un tecnico è intervenuto e con il tester ha agganciato la linea a 78M. Poi collega il router e si scende a 55. "Cap" in centrale?
Quote:
Originariamente inviato da RixNox Guarda i messaggi
Rispetto alla tabella che ho pubblicato:

- Linea TIM AliceBusiness: router Huawei Ar129cgvw
- Linea TIM D: Smart modem plus
- Linea TIM D/N: TECHNICOLOR TG789vac v2

Dark, quello che non si capisce è perché il router per qualche mese si allineava a 78 mega
Bisognerebbe tu facessi i test collegando lo stesso modem su tutte e tre le linee per avere un riscontro più attendibile. La sincronizzazione della portante darei per sconato che avverrebbe con tutti i modem senza probemi, poi casomai sulla linea business non instauri la sessione PPPoE, ma la portante la vedi.
Altra cosa: quei valori sono presi connettendo ogni singola linea distintamente oppure tenendole connesse tutte in contemporanea?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 08:10   #120316
RixNox
Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Altra cosa: quei valori sono presi connettendo ogni singola linea distintamente oppure tenendole connesse tutte in contemporanea?
Tutte in contemporanea


Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
non so se l'user RixNox l'ha fatta, ma si potrebbe provare a tenere acceso un solo modem per volta e vedere quanto aggancia quella linea con gli altri spenti.
Da provare

Quote:
poi sul gold modem si è sicuri che si ha visto la portante (line rate) e non i max rate o attainable rate o actual data rate, o altri nomi che non corrispondono alla portante, ma alla stima della qualità della linea o al limite del profilo caricato ( vedi cosa mostrano gli AVM)? e che il profilo business non sia stato cambiato in 50/20? o che è quell'Huawei che non indica la portante ma uno degli altri valori detti prima (o il profilo di banda?)
Non lo so era il tecnico che leggeva i valori sul gold modem e parlava fra se e se. io comunque i valori del router Huwaei non li posso leggere, me li hanno comunicati da centrale. Ad ogni modo lo speedtest non supera i 45M



Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi

Come vedi le variabili sono tante. Di sicuro un cambio coppia (più che un cambio porta) potrebbe portare qualche beneficio, come potrebbe anche non portarne alcuno. L'unica è provare e incrociare le dita.
Grazie mille per le spiegazioni

Farò altre prove e vediamo come vanno. Se la situazione non migliora tanto vale disdire la linea, visto che costa 300€ a bimestre ,e prenderne altre due residenziali a una frazione del prezzo...
RixNox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 08:40   #120317
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

mi è stata attivata Tim Super Mega. Dall'app mytimfisso nella sezione documenti ci sono due documenti chiamati Standalone Timvision e Standalone opzione voce per tim up.

Sapete per caso a cosa si riferiscono ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 09:04   #120318
Lord_Possum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

mi è stata attivata Tim Super Mega. Dall'app mytimfisso nella sezione documenti ci sono due documenti chiamati Standalone Timvision e Standalone opzione voce per tim up.

Sapete per caso a cosa si riferiscono ?!?

Grazie.
Sono rispettivamente l'opzione timvision base (gratuita) e l'opzione Voce per chiamate senza scatto alla risposta (gratuita, se la prima scelta in fase di attivazione). Se leggi bene le condizioni di Voce, leggerai che è attiva a tempo indeterminato finché rimane attiva la promo tim super mega.
Lord_Possum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 09:10   #120319
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quindi, per curiosità, in questa Tim Super Mega, quante sono le voci di opzioni possibili in totale, visibili in fattura?

Ultima modifica di giovanni69 : 28-11-2019 alle 10:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2019, 09:50   #120320
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Piacerebbe saperlo anche a me. C'è qualcuno che ha attivato più di un'opzione? Io avevo attivato solo la VOCE e in bolletta appare:

TIMVISION (0€)
Opzione Massima Velocità (0€)
Opzione Voce (0€)
TIM Super Mega (con canone relativo)
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v