Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2019, 13:14   #117721
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Però che strano una zona con FTTC Vula con solo un operatore (alias FastWeb) ?
Neanche Tim disponibile ma la sua linea in Vula si ?

Avevo sentito di zone con FTTH in Vula (su Tim) ma non ancora Tim diretta, però su FTTC non pensavo ci fossero.

Come tra l'opzione resistere c'è anche quella che contempla la risoluzione dei problemi di saturazione da parte di FastWeb, non saranno mica per sempre (seppure possono durare mesi).
Vero che su Wind c'è chi riporta ancora problemi anche dopo 6 mesi, ma è anche vero che Wind è Wind ed ha la penale del modem per forzare i clienti a rimanere mentre gli altri no e di solito in 0.5-3 mesi finora si è sempre assistito (eccezioni Wind a parte, ma sono eccezioni pure lì credo) ad una risoluzione (purtroppo che non ci protegge da future ricadute)

Ultima modifica di Yrbaf : 29-04-2019 alle 13:18.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 13:45   #117722
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
@Drego
le interferenze maggiori ci sono perchè i due doppini viaggiano assieme o lo fanno per una tratta più lunga di quella che fanno le linee dei tuoi vicini.

in sostanza la causa è la diafonia (mutue interferenze tra doppini), e questa dovrebbe essere la FEXT (dipende anche da altre linee a te vicine), che verrebbe ridotta solo col vectoring.

posta i grafici dello spettro, si capirebbe quanti bit sono allocati nelle due linee, e poi quando spegni la 17a, vedi cosa avviene alla 35b.

chiaro che poi avendo due linee a 35b, le interferenze si propagano anche oltre i 17MHz, in particolare poi dipende da quante altre 35b ci sono lì.
per cui non è affatto detto che le due linee arrivino a 170mbps come fa ora la 35b se spegni la 17a

se puoi, cerca di far fare meno strada comune ai due dopppini, perchè appunto si interferiscono fino al modem, almeno le linee dei tuoi vicini si staccano prima.

in prima pagina trovi il link al Simulatore VDSL 2.0! di ironmark99, con cui puoi farti un'idea
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 14:21   #117723
Miciob
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 696
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
TIM ha aggiornato i PDF, non ho controllato se ci sono differenze rispetto a prima

porta pazienza e attendi che la FTTC sia disponibile, così potrai sfruttare le promo per nuovi clienti.
eviterei di passare a TIM adsl e poi a TIM FTTC, in quanto poco conveniente come canone, sia per la loro adsl che poi per il passaggio interno ad una loro FTTC, in quanto già cliente TIM fisso, non avrai diritto ai canoni per nuovi clienti, ma sono un po' più alti.

se ora farai la loro adsl, poi dovrai guardare le offerte FTTC per già clienti tim fisso

Quai pdf scusami?
Se parli dello zip con gli excel sono ancora quelli vecchi con data 23/4

Ciauz
__________________
PROCIO: I7 3770, MB Asus z77 deluxe, S.O. WIN 8.1 x64, RAM 16Gb Kingston 1600Hz, HD RAID 0 2x120gb ssd corsair gt, HD RAID 0 2x256gb 840 evo, VGA SLI GTX asus 780 dc2 OC, coolmaster v750, monitor CROSSOVER 27 1440p. PS4 e xbox one .
Tag ps4: Micio_B Tag xbox one: Miciob Tag steam: RizzettoBoris
Miciob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 16:05   #117724
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
quelli in trasparenza tariffaria (mi riferivo appunto alle offerte commerciali lato utenza)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 16:08   #117725
&rew
Junior Member
 
L'Avatar di &rew
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
cavo CT1221 (drop) tranciato

Ciao ragazzi,
chiedo un piccolo aiuto visto che di FTTC si sta parlando.
Purtroppo ho tranciato erroneamente il classico 1221 interrato nel giardino - ho troncato corrugato e cavo facendo uno scavo - e devo ripristinare.
Fortunatamente ho circa 1,5 metri di abbondanza cavo ed al momento ho fatto una giunta volante.
Per ripristinare pensavo di fare un piccolo pozzetto interrato e mettere il giunto in una scatola Etelec SH325 trovata a prezzo modico.
Il mio cruccio è come unire le anime in rame da 1mm: faccio saldature "amatoriali", ben distanti da quelle professionali, quindi pensavo di utilizzare dei mammut.
Ho cercato su Google se c'è qualche guida tecnica per la riparazione dei cavi ma non ho trovato nulla; si parla "solamente" della sostituzione integrale del cavo a partire dalla chiostrina!
Per me sarebbero circa 120 metri.
E' mai possibile che non ci siano dei protocolli che definiscano come fare un giunto a regola d'arte a "bagno-maria"?
Grazie a tutti coloro che potranno darmi una dritta.
&rew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 16:20   #117726
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Bah guarda, da me è successa più o meno la stessa cosa (si è annacquato uno spezzone di cavo già precedentemente compromesso - credo - e andava in corto circuito la linea) e sono venuti i tecnici Telecom (non sapevo dove fosse il guasto). Hanno individuato il guasto in giardino, e nel tombino (che non sapevo fosse della Telecom) c'erano un paio di metri di riserva arrotolati, perciò... hanno tagliato via il pezzo ammalorato, poi hanno spostato la "giunzione" in cantina, cioè un metro più giù del tombino... hanno giuntato a mano i due spezzoni intrecciando le estremità a spirale... generosa posa di nastro isolante e via. Il tutto nel tombino già esistente che è sicuramente meno professionale del tuo, trattandosi di una casa di 70 anni fa. Avevo aperto un topic in merito, in quanto ero perplesso dalla modalità di riparazione: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...25&postcount=4

A me risultava che il metodo migliore fosse l'uso dei "cappellotti", però attendiamo l'intervento degli esperti.

Interessa anche a me perchè credo di aver danneggiato l'ultimo spezzone di linea di casa mia e chi mi aveva installato il doppino non aveva affatto lasciato cavo in eccedenza come scorta.

Ultima modifica di Skylake_ : 29-04-2019 alle 16:30.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 20:44   #117727
&rew
Junior Member
 
L'Avatar di &rew
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
devo dire di gran stile la nastratura e la giunta a fianco del tubo fognario

ho provato con degli spezzoni di cavo a fare questo: spelo 4/5 cm dei due "rossi" e riesco ad inserirli dentro una guaina vuota di cavo elettrico da 2,5 mmq, prendo un mammut di quelli grandi (penso siano da 3 mmq) e presso guaina ed anima del drop

appena ho tempo provo a fare dei test per verificare che non ci siano cadute

Ultima modifica di &rew : 29-04-2019 alle 20:59.
&rew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 21:01   #117728
Drego
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
@Drego
le interferenze maggiori ci sono perchè i due doppini viaggiano assieme o lo fanno per una tratta più lunga di quella che fanno le linee dei tuoi vicini.

in sostanza la causa è la diafonia (mutue interferenze tra doppini), e questa dovrebbe essere la FEXT (dipende anche da altre linee a te vicine), che verrebbe ridotta solo col vectoring.

posta i grafici dello spettro, si capirebbe quanti bit sono allocati nelle due linee, e poi quando spegni la 17a, vedi cosa avviene alla 35b.

chiaro che poi avendo due linee a 35b, le interferenze si propagano anche oltre i 17MHz, in particolare poi dipende da quante altre 35b ci sono lì.
per cui non è affatto detto che le due linee arrivino a 170mbps come fa ora la 35b se spegni la 17a

se puoi, cerca di far fare meno strada comune ai due dopppini, perchè appunto si interferiscono fino al modem, almeno le linee dei tuoi vicini si staccano prima.

in prima pagina trovi il link al Simulatore VDSL 2.0! di ironmark99, con cui puoi farti un'idea
So per certo che nella "trecciolina" ci sono solo le mie due linee, le altre coppie sono tutte libere perchè il tecnico quando mi ha attivato le fttc mi ha detto che ero fortunato perchè c'ero solo io. Per questo ho fatto questa domanda considerando solo le mie due linee.
Drego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 21:09   #117729
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@ChIP_83: Fastweb non ha vincoli e penali, puoi andartene in qualunque momento e pagherai solo il costo di migrazione linea pari a 29,95 Euro. Se Tiscali non ti copre hai dunque solo 2 alternative:

-Resistere alle velocità penose di sera e non appena viene attivata la FTTC, fare richiesta di migrazione online a Tim;

-Cerchi un altro Operatore che sia completamente senza vincoli e penali come Fastweb e Tiscali per triangolare in attesa della FTTC. Però se sono anch'essi in ADSL wholesale (ossia in affitto da Tim), avrai prestazioni da schifo al pari di adesso con Fastweb.

Parere personale, ti conviene attendere, resistere e migrare poi a Tim direttamente in FTTC.
ok, grazie, allora starò con fastweb finchè tim non mi porterà la FTTC, spero presto. Che brutto non avere alternative :|
Consigli su come sollecitare fastweb a risolvere il problema? (senza sentirsi dire "beh, va ad almeno 2,1 Mbits, per noi è ok...)
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 21:12   #117730
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@ChIP_83: È un problema che non si può risolvere sulle ADSL Wholesale, sono tutte così.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2019, 21:28   #117731
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da &rew Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
chiedo un piccolo aiuto visto che di FTTC si sta parlando.
Purtroppo ho tranciato erroneamente il classico 1221 interrato nel giardino - ho troncato corrugato e cavo facendo uno scavo - e devo ripristinare.
Fortunatamente ho circa 1,5 metri di abbondanza cavo ed al momento ho fatto una giunta volante.
Per ripristinare pensavo di fare un piccolo pozzetto interrato e mettere il giunto in una scatola Etelec SH325 trovata a prezzo modico.
Il mio cruccio è come unire le anime in rame da 1mm: faccio saldature "amatoriali", ben distanti da quelle professionali, quindi pensavo di utilizzare dei mammut.
Ho cercato su Google se c'è qualche guida tecnica per la riparazione dei cavi ma non ho trovato nulla; si parla "solamente" della sostituzione integrale del cavo a partire dalla chiostrina!
Per me sarebbero circa 120 metri.
E' mai possibile che non ci siano dei protocolli che definiscano come fare un giunto a regola d'arte a "bagno-maria"?
Grazie a tutti coloro che potranno darmi una dritta.
Penso che i mammut possano andare bene, o se vuoi intrecciare leggermente tra loro i cavi (sul 1mm magari farai più fatica ma si riesce) e poi stagnarli per rendere meccanicamente stabile il contatto, il tutto ricoperto da termostringente (se vuoi fare più il professionale e non semplice nastro da elettricista).

E magari per fare il perfezionista cerca di tenere il più possibile l'intrecciatura del doppino facendo in modo che la giuntura non richiesta lunghi tratti (se riesci a fare proprio zero meglio) non intrecciati e che venga più o meno mantenuto il passo standard (ossia evitare sia di de-twistare il doppino che di twistarlo più fitto)

PS
Parere non da professionista quindi non prenderlo come oro colato

Ultima modifica di Yrbaf : 29-04-2019 alle 21:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 06:42   #117732
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
Se proprio non ci dormi la notte, esistono dei cappellotti per fare giunti esterni che ricoprono la giunta con del Gel, per proteggere da acqua e umidità.
Vengono usati negli impianti di irrigazione, dove appunto convive acqua ed elettricità.
Li trovi al Brico o simili......
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 07:25   #117733
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Ciao,
Sto passando a tim connect fibra
avendo già un router RT-AC88U in cui mi chiede nella sezione wan i dati d'accesso all'adsl (username e password) mi chiedevo se al momento della consegna del modem tim connect (fritzbox che utilizzerò solo come modem) questi dati vengano rilasciati su un pezzo di carta oppure sono memorizzati nel modem tim e c'è modo di leggerli in chiaro.
Grazie
Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 08:01   #117734
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@ugo73: Nessun pezzo di carta ci sarà....i parametri internet di Tim li trovi in chiaro qui:

https://assistenzatecnica.tim.it/at/...enerico#604002

I parametri della fonia Voip (dato che parliamo di linea fibra, specifica se FTTC o FTTH comunque) li trovi nell'app Tim Telefono:

https://www.tim.it/offerte/fisso/ser...p/app-telefono
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 08:45   #117735
The_max_80
Senior Member
 
L'Avatar di The_max_80
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 9608
Quote:
Originariamente inviato da The_max_80 Guarda i messaggi
hanno fatto un po di resistenza perchè i test andavano bene
Poi han "rifatto i contatti " ed è tornato tutto ok. Il tutto credo in armadio
dopo 3 gg linea di nuovo guasta, ma come è possibile
The_max_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 09:02   #117736
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@The_max_80: Sono dei cani i tecnici intervenuti oppure sta marcendo il tuo doppino, nel qual caso puoi solo metterti l'anima in pace. Per il momento apri ticket di guasto e via. Se becchi i tecnici intervenuti, chiedi la causa specifica del problema. Se ti diranno linea degradata, come detto sopra, potrai solo farti il segno della croce e tanti saluti. Se invece è del semplice ossido, doppino non stretto bene o porta in armadio che si sta guastando...sono tutti problemi facilmente risolvibili.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 10:23   #117737
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
A me risultava che il metodo migliore fosse l'uso dei "cappellotti", però attendiamo l'intervento degli esperti.
No assolutamente, sul cavo di rame rigido (e malandato) rischi di spezzarlo senza accorgertene, questo con morsetti a serraggio indiretto. Con quelli a serraggio diretto (i più diffusi, in cui la vite arriva direttamente sul cavo) ne hai praticamente la certezza.

Il miglior metodo è sostituire il cavo, indubbiamente.

Se questo non è possibile sicuramente brasarli a stagno è il tipo di giunzione più stabile; se poi usi le guaine termorestringenti riesci ad ottenere anche qualcosa di "guardabile".
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 11:01   #117738
&rew
Junior Member
 
L'Avatar di &rew
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
No assolutamente, sul cavo di rame rigido (e malandato) rischi di spezzarlo senza accorgertene, questo con morsetti a serraggio indiretto. Con quelli a serraggio diretto (i più diffusi, in cui la vite arriva direttamente sul cavo) ne hai praticamente la certezza.

Ciao Davide.
Per fortuna i cavi sono praticamente nuovi. Come dicevo ho trovato una soluzione artigianale: spelo 5 cm di guaina di cavo elettrico da 2,5 mmq e ci infilo dentro i due "nudi" di bronzo dei due capi del 1221; così facendo hanno già un discreto contatto per 5 cm circa dopodichè serro sull'esterno la guaina con un mammut in modo da avere l'azione meccanica indiretta sul cavo.

Se perdo 10/12 cm di twistatura non dovrebbe capitare il finimondo, giusto?

Grazie
&rew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 11:05   #117739
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Chiusura istruttoria rinviata al 30 settembre 2019.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2019, 11:36   #117740
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Per chi ha ricevuto la comunicazione del chi è a pagamento in questa ultima fattura di Aprile, vi comunico che Tim non lo disattiva in automatico (come invece aveva detto, mah), ma va disattivato a richiesta. Dunque fatelo (per chi non lo vuole pagare più ed ha trovato tale comunicazione in fattura), altrimenti vi ciucciano 3 Euro/mese. Screenshot come prova di ciò:

https://i.postimg.cc/yYvvN9Vx/20190430-123246.jpg
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v