Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2018, 11:16   #111341
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In verità alcuni delle ragioni del successo prima del Fritz 7490 e poi un po' del nuovo 7590 è anche la possibilità di non perdere la fonia ma anzi gestirla in modo sofisticato, se si è in grado di estrarre le credenziali voip.
Inoltre qualche volta si riesce a riciclare il modem Tim come Ata Voip oppure si puà utilizzare un Ata Grandstream.- Da tempo nella FAQ sono illustrate queste possibilità alla voce "Ata VoiP, telefoni IP e router compatibili con Tim VoiP ".
Si può anche utilizzare un Fritzbox senza estrarre le credenziali; metti un cavetto RJ11 dal modem TIM e lo fai entrare nella linea analogica del Fritzbox, in questo modo puoi gestire la linea come la linea di backup.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:20   #111342
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Uscire dal modem Tim con RJ11, vorrebbe dire le porte RJ11 della fonia. Ma in questo modem del Fritz sfrutteresti solo la parte di fonia/centralino?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:28   #111343
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi
Certamente e volentieri

Premessa :

ho passato i 40 non sono un dinosauro, sono nato e cresciuto (per fortuna) con i computer, non sono uno sventurato ma.... credo di essermela cercata e dopo aver ingoiato il rospo e sbollito ho chiesto alla mia compagna che se mai in futuro mi dovesse venire un'idea del genere mi deve inchiodare letteralmente al divano.

Tutto è nato dall'ennesima bolletta TIM da 54 euro che ricevevo. Sempre pagate puntuali (per fortuna il RID mi evita di fare figuracce..); preso dal coraggio ho contatto Sara (?) su twitter e facendo il "piangi merenda" ho chiesto uno sconto. Mi ha risposto il giorno dopo snocciolando una serie di numeri infiniti... risparmiavo 2 euro in tutto.

Questa cosa mi ha fatto dare di matto e preso d'impeto ho cercato quella che secondo me era la migliore soluzione in alternativa a TIM e sono incappato sul sito di fastweb (maledizione maledizione maledizione).

Ho fatto il contratto tramite call center, mi ha risposto un simpaticissimo romano con il quale abbiamo scambiato anche qualche bella battuta in simpatia; gli ho chiesto espressamente di poter usare altri modem e mi ha rassicurato che non vi era alcun problema.

Mi faccio coraggio e decido di procedere (anche perchè avevo le chiappe al sicuro : penale in caso di recesso 54 Euro e basta). Il passaggio è stato garantito nei tempi, anzi a dir la verità un giorno prima!

Ed ecco che arriva il gran giorno, cioè l'altro ieri : mi sveglio e vedo il fido fritz box 7590 con la luce internet spenta e come un bambino spacchetto il FastGate (il router/modem di fastweb) e lo collego... e adesso arrivano i dolori :

- Prima cosa che mi ha fatto cadere le palle (le sto ancora cercando... ) il fastgate non supporta i telefoni DEC. Anzi non supporta proprio la tecnologia DEC. Non vi dico nemmeno che ho : 1 fritzfone C5 dec, un gigaset dec, e un coso dec sempre della fritzbox che serve per accendere il boiler ad orari stabiliti. Non ho più telefoni con il filo o telefoni con base dec da collegare al modem.

- Chiamo il 192193 per chiedere spiegazioni ma come detto non ho telefoni da usare ed utilizzo il cellulare : avrò speso 12 euro per sentire una canzone e parlare con due albanesi che poveretti non sanno nemmeno cosa ci fanno li.

- Ho dovuto chiedere (con mera sconfitta) alla suocera il vecchio ciabattone che teneva in cantina

- Entro nel modem per configurare la VPN, indovinate? non ha VPN.

- Chiedo l'ip pubblico per entrare da fuori (mi sono detto, tiro su una vpn server sul raspberry e amen) e indovinate? ci sono problemi devi aspettare chissà quando.

- Vabbeh tanto non volevo tenere quel cesso di router era solo curiosità, collego il frtizbox 7590 e : non va.
O meglio, si collega e vede il dlsam (lo stesso che avevo su TIM, ovvio sono in VULA) ma non da ipv4 rimane li fermo senza riuscire ad instaurare la connessione. (non datemi ulteriori consigli vi prego, ho tentato e letto di tutto; da mettere ID VLAN 100 a clonare il mac address del fastgate ma niente da fare)

- Linea ballerina : direte voi che in due giorni non vale dire che la linea è ballerina... vi sfido ad usarla.

Mi sono detto, tanto ho la linea da due giorni... faccio la disdetta entro i 14 giorni e almeno non pago la penale : AHHAHAHAAH
Peccato i 14 giorni partano da quando perfezioni l'ordine con l'operatore. Ti fanno la migrazione entro i 14 giorni ed il router ne impiega atri 4 per arrivare; fatevi i conti.
Pazienza mi sono detto, butto via sti 54 euro di penale ma rientro in TIM : HAHAHAHAHAH, peccato che non si possa fare; fastweb (di merda aggiungo io) da un codice migrazione incompatibile con TIM (è pieno di thread e richieste di aiuto di ogni genere), sto parlando del famoso codice di migrazione 011 VULA FTTCab Naked dal quale è impossibile uscirne. Ho chiamato TIM 3 volte e mi hanno detto tre volte (ho fatto ascoltare anche in viva voce la mia compagna) che i numeri che finiscono da 09 a 017 (mi pare o forse era da 04 a 019) non possono più essere presi da TIM perchè è una tattica di fastweb.

Ostaggio di fastweb insomma.

Sapete cosa ho fatto questa sera? ho aperto un nuovo contratto con TIM con numero di telefono nuovo (pazienza anche se mi rode perchè quello che ho era bellissimo e facile da ricordare), domani farò la raccomandata a fastweb per il recesso.

Tutta sta cosa mi costerà un botto di soldi, sono un pirla.


MORALE DELLA FAVOLA : gente, non cambiate operatore... lasciate perdere.
ma roooooootflllllllllll ma pensa che volevo passare a Fastweb poi tutto sto bardello me lo sono immaginato in testa e ho lasciato perdere, ho chiesto esplicitamente se il 7590 era utilizzabile con il vula Fastweb e l'operatrice mi ha detto si, non mi sono fidato, sono andato a fare una veloce ricerca su internet e ho letto questa storia del indirizzo MAC, il giorno dopo mi ritelefona la tipa la mando a stendere perché mi ha raccontato una bugia se pure offesa.

Alla fine ho ottenuto lo sconto in bolletta da Telecom 27 euro più 10 di chiamate flat più i 2,5 euro di aumento in bolletta da agosto, più 5 euro di rate modem, pago un botto ma chi se ne frega, essere pigliato dal culo da Fastweb non ci tenevo.

Quando arriverà OF saluterò pure Telecom per adesso lo sconto dura 4 anni.

Ps.
Se perdevo il numero di casa mio padre mi uccideva, mi ha detto esplicitamente piuttosto pago di più ma il numero deve rimanere a tutti i costi.

Ultima modifica di elgabro. : 21-07-2018 alle 11:37.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:39   #111344
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Rumpelstiltskin ti ringrazio per aver fatto da cavia e aver confermato tutti i miei timori.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:53   #111345
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Rumpelstiltskin ti ringrazio per aver fatto da cavia e aver confermato tutti i miei timori.


Figurati, se riesco a salvarne anche uno solo di voi sono soddisfatto.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 12:24   #111346
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Uscire dal modem Tim con RJ11, vorrebbe dire le porte RJ11 della fonia. Ma in questo modem del Fritz sfrutteresti solo la parte di fonia/centralino?
Puoi usarlo in cascata al modem TIM sfruttando quindi anche la parte router, AP ed il resto. Puoi sfruttare la parte voce sia con altri profili voice che con la linea RTG in ingresso per ricevere le telefonate ed eventualmente per chiamare in base alle regole/priorità che hai impostato.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 12:31   #111347
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Rumpelstiltskin Guarda i messaggi


MORALE DELLA FAVOLA : gente, non cambiate operatore... lasciate perdere.



Io per fortuna l'ho fatto e non tornerei in TIM manco gratis.


P.S.

Buon divertimento con i call center rumeni!
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 12:46   #111348
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Puoi usarlo in cascata al modem TIM sfruttando quindi anche la parte router, AP ed il resto. Puoi sfruttare la parte voce sia con altri profili voice che con la linea RTG in ingresso per ricevere le telefonate ed eventualmente per chiamare in base alle regole/priorità che hai impostato.
E' chiaro che può essere messo in cascata
Ma per quello si parla di LAN/WAN e di cavo path ethernet.

La mia domanda era strettamente riguardante la configurazione che avevi inizialmente descritto, ovvero via collegamento cavetto RJ11 da una porta fonia del modem Tim fino alla porta analogica del Fritz: dunque cosa si ottiene di gestione in quel caso specifico? Riduci il Fritz ad un ATA voip con centralino?

Ultima modifica di giovanni69 : 21-07-2018 alle 13:04.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 13:04   #111349
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi



Io per fortuna l'ho fatto e non tornerei in TIM manco gratis.


P.S.

Buon divertimento con i call center rumeni!
VULA?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 13:10   #111350
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh certo che è Vula, lo SLU (o proprie ONU) ce l'hanno solo Tim, FastWeb, Vodafone (e quest'ultime due non ovunque) e qualche piccolo operatore locale di certi luoghi (ora non ricordo il nome ma per certo un quarto operatore con proprie ONU esiste)

Ultima modifica di Yrbaf : 21-07-2018 alle 13:12.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 13:16   #111351
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
VULA?
Si.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 13:17   #111352
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh certo che è Vula, lo SLU (o proprie ONU) ce l'hanno solo Tim, FastWeb, Vodafone (e quest'ultime due non ovunque) e qualche piccolo operatore locale di certi luoghi (ora non ricordo il nome ma per certo un quarto operatore con proprie ONU esiste)
da me wind da solo la 20 mega ADSL, nonostante la centrale sia ULL dal 2015 e l'armadio tim sia attivo dal settembre 2017. Magari si decideranno di attivare sto VULA wind anche da me prima o poi.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 13:58   #111353
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
La mia domanda era strettamente riguardante la configurazione che avevi inizialmente descritto, ovvero via collegamento cavetto RJ11 da una porta fonia del modem Tim fino alla porta analogica del Fritz: dunque cosa si ottiene di gestione in quel caso specifico? Riduci il Fritz ad un ATA voip con centralino?
Se hai il CLID attivo (Caller ID) passi comunque tra le regole del Fritzbox. Idem per le chiamate in uscita, ma invece di essere un profilo voip la linea è considerata come quella di backup. Quindi la parte ATA te la fa il modem TIM mentre il Fritzbox ti fa da PBX.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 14:50   #111354
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Sei molto sul tecnico ma alla fine della fiera è un Fritz che lavora da centralino ed ata voip sì o no? Non si salva altro con quel collegamento via RJ11 da quel che descrivi. E non credo che sia un modo ottimale per sfruttare un apparecchio da 200/250 € nato per fare modem, router, atavoip, segreteria, ecc. Tanto vale prendersi un Grandstream Ata Voip che ha il server SIP di failover se parli di 'linea di backup'.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-07-2018 alle 14:54.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 15:45   #111355
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sei molto sul tecnico ma alla fine della fiera è un Fritz che lavora da centralino ed ata voip sì o no? Non si salva altro con quel collegamento via RJ11 da quel che descrivi.
Voglio sperare che ti stesse dicendo, "Attacca il Fritz:
- SIA con L'R11 per la FONIA
- SIA con il cavo Ethernet per tutto il resto delle funzioni Router."

DUE CAVI DA TIM A FRITZ. Del secondo era ovvio. Parlava SOLO del primo, che ai piú non é noto.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 16:12   #111356
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
da me wind da solo la 20 mega ADSL, nonostante la centrale sia ULL dal 2015 e l'armadio tim sia attivo dal settembre 2017. Magari si decideranno di attivare sto VULA wind anche da me prima o poi.
E' probabilmente anche questione di numero di abbonati.
I prezzi del Vula impongono di avere almeno un 50-100 clienti disposti a fare subito la FTTC in quella zona (che poi zona è la centrale ULL) per non rendere a bassissimo guadagno se non anche andare in perdita la zona (questo con i bassi margini che Wind, ma anche Tiscali, tengono).

Se non pensano di farli velocemente magari saltano (o rimandano a tempi migliori) la zona.

Ultima modifica di Yrbaf : 21-07-2018 alle 16:16.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 16:21   #111357
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sei molto sul tecnico ma alla fine della fiera è un Fritz che lavora da centralino ed ata voip sì o no? Non si salva altro con quel collegamento via RJ11 da quel che descrivi. E non credo che sia un modo ottimale per sfruttare un apparecchio da 200/250 € nato per fare modem, router, atavoip, segreteria, ecc. Tanto vale prendersi un Grandstream Ata Voip che ha il server SIP di failover se parli di 'linea di backup'.
Alla fine della fiera il Fritzbox lavora come PBX e come DECT, ovviamente non come voip, o perlomeno non come voip TIM, puoi però tranquillamente usarlo con altri profili se ne hai, ma devi collegarlo anche in cascata.

A mio avviso è importante poter salvare tutte le funzioni PBX, segreteria e casomai anche il "server DECT". Da quello che so il modem TIM non consente di inserire regole per le chiamate in entrata ed in uscita, non consente di inserire profili voip aggiuntivi e probabilmente non ha neppure il "server DECT".
Gli fai fare tutte le funzioni, tralasciando la parte ATA per la linea TIM e la parte modem, ma tutto il resto riusciresti a sfruttarlo.

Non sto a sindacare sul costo, ma se uno come Rumpelstiltskin lo ha già può tranquillamente sfruttarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Voglio sperare che ti stesse dicendo, "Attacca il Fritz:
- SIA con L'R11 per la FONIA
- SIA con il cavo Ethernet per tutto il resto delle funzioni Router."

DUE CAVI DA TIM A FRITZ. Del secondo era ovvio. Parlava SOLO del primo, che ai piú non é noto.
Infatti l'ho anche ribadito; cavetto RJ11 per la parte PBX/segreteria e puoi anche collegarlo in cascata per tutte le altre funzioni.

E' dalla notte dei tempi che i Fritzbox hanno questa possibilità, dai primi modelli quando c'era solo l'ADSL, la linea RTG in ingresso, o anche ISDN (a seconda dei modelli), si è sempre potuta tranquillamente utilizzare.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 16:31   #111358
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non faccio mai queste domande perche' assumo che siano scontate ed e' molto probabile che hai gia' fatto la prova.
Hai provato a spegnere e riaccendere il modem? Magari ha un problema.
Ho spento e riacceso. Non cambia niente.

Comunque anche oggi pomeriggio, abbastanza puntuale (14:00) la connessione è passata a 37/17 con INP a 6100.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Inoltre e' curiosa la presenza di SES ed ES che mi fa pensare che il tuo doppino telefonico corra nei muri condividendo il percordo dei cavi elettrici; hai qualche informazione in merito?
Il modem è alla presa principale. Dentro casa ho 50 cm di doppino (cambiato pure quello giovedì) da presa telefonica a modem che non si sovrappone a nulla di elettrico.

L'alimentazione del modem è dalla parte opposta e ha una presa dedicata.

La parte esterna condominiale è un altro paio di maniche.

Sinceramente non so come scendano i cavi telefonici. C'è una mega canaletta per i cavi elettrici che però non arrivano in casa con quelli del telefono. Sulla verticale fino alla chiostrina condominiale possono aver fatto di tutto.

Però è strano che ci sia questo preciso passaggio di portanti tra mattino e pomeriggio.

Adesso ho aperto il guasto su MyTIM fisso segnalando le stesse cose che ho detto qui e per fortuna sono sotto gli standard minimi dei 40 Mb/s per le 100/20 così credo debbano almeno darci un'occhiata.

Se ci sono altri consigli o controlli suggerite pure.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 16:35   #111359
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, personalmente ho visto lievi scostamenti di entrambi i dati durante una stessa sessione DSL.
Fai attenzione che l'uptime può essere riferito alla sessione DSL ed anche dall'accensione del modem. Adesso non ricordo il baffo rosso a quale dei due si riferisca o se si trovano entrambi.
Credo che la statistica si riferisca all'accensione del modem, perché mi segnala 25 ore di up, ma la velocità è già cambiata di da 37 a 55 e viceversa tre volte.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 18:02   #111360
Gandolaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Ho spento e riacceso. Non cambia niente.

Comunque anche oggi pomeriggio, abbastanza puntuale (14:00) la connessione è passata a 37/17 con INP a 6100.



Il modem è alla presa principale. Dentro casa ho 50 cm di doppino (cambiato pure quello giovedì) da presa telefonica a modem che non si sovrappone a nulla di elettrico.

L'alimentazione del modem è dalla parte opposta e ha una presa dedicata.

La parte esterna condominiale è un altro paio di maniche.

Sinceramente non so come scendano i cavi telefonici. C'è una mega canaletta per i cavi elettrici che però non arrivano in casa con quelli del telefono. Sulla verticale fino alla chiostrina condominiale possono aver fatto di tutto.

Però è strano che ci sia questo preciso passaggio di portanti tra mattino e pomeriggio.

Adesso ho aperto il guasto su MyTIM fisso segnalando le stesse cose che ho detto qui e per fortuna sono sotto gli standard minimi dei 40 Mb/s per le 100/20 così credo debbano almeno darci un'occhiata.

Se ci sono altri consigli o controlli suggerite pure.
Hai la possibilitá di farti prestare un altro router e provare?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Gandolaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v