|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#111341 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111342 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Uscire dal modem Tim con RJ11, vorrebbe dire le porte RJ11 della fonia. Ma in questo modem del Fritz sfrutteresti solo la parte di fonia/centralino?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Alla fine ho ottenuto lo sconto in bolletta da Telecom 27 euro più 10 di chiamate flat più i 2,5 euro di aumento in bolletta da agosto, più 5 euro di rate modem, pago un botto ma chi se ne frega, essere pigliato dal culo da Fastweb non ci tenevo. Quando arriverà OF saluterò pure Telecom per adesso lo sconto dura 4 anni. ![]() Ps. Se perdevo il numero di casa mio padre mi uccideva, mi ha detto esplicitamente piuttosto pago di più ma il numero deve rimanere a tutti i costi. ![]() ![]() Ultima modifica di elgabro. : 21-07-2018 alle 11:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111344 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Rumpelstiltskin ti ringrazio per aver fatto da cavia e aver confermato tutti i miei timori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#111345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6659
|
Quote:
Figurati, se riesco a salvarne anche uno solo di voi sono soddisfatto.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111346 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
|
Puoi usarlo in cascata al modem TIM sfruttando quindi anche la parte router, AP ed il resto. Puoi sfruttare la parte voce sia con altri profili voice che con la linea RTG in ingresso per ricevere le telefonate ed eventualmente per chiamare in base alle regole/priorità che hai impostato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111347 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Quote:
![]() Ma per quello si parla di LAN/WAN e di cavo path ethernet. La mia domanda era strettamente riguardante la configurazione che avevi inizialmente descritto, ovvero via collegamento cavetto RJ11 da una porta fonia del modem Tim fino alla porta analogica del Fritz: dunque cosa si ottiene di gestione in quel caso specifico? Riduci il Fritz ad un ATA voip con centralino? Ultima modifica di giovanni69 : 21-07-2018 alle 13:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111349 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111350 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh certo che è Vula, lo SLU (o proprie ONU) ce l'hanno solo Tim, FastWeb, Vodafone (e quest'ultime due non ovunque) e qualche piccolo operatore locale di certi luoghi (ora non ricordo il nome ma per certo un quarto operatore con proprie ONU esiste)
Ultima modifica di Yrbaf : 21-07-2018 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111353 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111354 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Sei molto sul tecnico ma alla fine della fiera è un Fritz che lavora da centralino ed ata voip sì o no? Non si salva altro con quel collegamento via RJ11 da quel che descrivi. E non credo che sia un modo ottimale per sfruttare un apparecchio da 200/250 € nato per fare modem, router, atavoip, segreteria, ecc. Tanto vale prendersi un Grandstream Ata Voip che ha il server SIP di failover se parli di 'linea di backup'.
Ultima modifica di giovanni69 : 21-07-2018 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
- SIA con L'R11 per la FONIA - SIA con il cavo Ethernet per tutto il resto delle funzioni Router." DUE CAVI DA TIM A FRITZ. Del secondo era ovvio. Parlava SOLO del primo, che ai piú non é noto.
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
I prezzi del Vula impongono di avere almeno un 50-100 clienti disposti a fare subito la FTTC in quella zona (che poi zona è la centrale ULL) per non rendere a bassissimo guadagno se non anche andare in perdita la zona (questo con i bassi margini che Wind, ma anche Tiscali, tengono). Se non pensano di farli velocemente magari saltano (o rimandano a tempi migliori) la zona. Ultima modifica di Yrbaf : 21-07-2018 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111357 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
|
Quote:
A mio avviso è importante poter salvare tutte le funzioni PBX, segreteria e casomai anche il "server DECT". Da quello che so il modem TIM non consente di inserire regole per le chiamate in entrata ed in uscita, non consente di inserire profili voip aggiuntivi e probabilmente non ha neppure il "server DECT". Gli fai fare tutte le funzioni, tralasciando la parte ATA per la linea TIM e la parte modem, ma tutto il resto riusciresti a sfruttarlo. Non sto a sindacare sul costo, ma se uno come Rumpelstiltskin lo ha già può tranquillamente sfruttarlo. Quote:
E' dalla notte dei tempi che i Fritzbox hanno questa possibilità, dai primi modelli quando c'era solo l'ADSL, la linea RTG in ingresso, o anche ISDN (a seconda dei modelli), si è sempre potuta tranquillamente utilizzare. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#111358 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
Comunque anche oggi pomeriggio, abbastanza puntuale (14:00) la connessione è passata a 37/17 con INP a 6100. Quote:
L'alimentazione del modem è dalla parte opposta e ha una presa dedicata. La parte esterna condominiale è un altro paio di maniche. Sinceramente non so come scendano i cavi telefonici. C'è una mega canaletta per i cavi elettrici che però non arrivano in casa con quelli del telefono. Sulla verticale fino alla chiostrina condominiale possono aver fatto di tutto. Però è strano che ci sia questo preciso passaggio di portanti tra mattino e pomeriggio. Adesso ho aperto il guasto su MyTIM fisso segnalando le stesse cose che ho detto qui e per fortuna sono sotto gli standard minimi dei 40 Mb/s per le 100/20 così credo debbano almeno darci un'occhiata. Se ci sono altri consigli o controlli suggerite pure. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#111359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#111360 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 133
|
Quote:
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.