Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2018, 19:24   #108561
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Siamo molto confusi pure noi del 187 figuratevi voi...
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:24   #108562
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Appunto, sand80d, ricordavo il tuo post:
infatti brendoo ci sta dicendo cose che non trovano riscontro sul sito, chi dei due ha ragione? io del kit autoinstallante e delle rate per i 180 euro non leggo nulla da nessuna parte

p.s. per carita' non e' una critica a brendoo, e' uno dei pochi insider rimasti quindi va tutelato come i panda e' giusto per capire visto che il caos e' sempre dietro l'angolo quando si parla di tariffe e "asterischi" vari
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:28   #108563
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi c'è fregatura: a luglio se sei passato a Tim Connect Gold nel frattempo come già cliente Tim, avrai già pagato per intero i 180€ e dunque l'eventuale recesso per il Chi è - come modifica ex art 70 c.4 - non permetterà di evitare di pagare alcunchè di quella voce di costo (cosa possibile con le rate).
per quello che capisco io c'e' questo forte rischio a meno che non s'inventino qualcosa a nostro favore

Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Siamo molto confusi pure noi del 187 figuratevi voi...
immagino, mai che facciano un'offerta commerciale lineare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:31   #108564
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ho i miei dubbi su entrambe le affermazioni.
1) Se attivi il vectoring i progetti per l'FTTH vanno in soffitta per chissà quanto tempo.
E con il vectoring attivo ci possiamo aggiungere pure un bel "e chi se ne frega" (nelle aree grigie/nere in quelle bianche non dovrebbe cambiare nulla) tanto non c'è nessun progetto FTTH per tutti per ancora molti anni e se magari OF finisce assorbita in una società delle reti potrebbe non esserci mai.
Mentre il vectoring sarebbe un vantaggio magari già tra qualche mese non tra vari anni (se va bene perché per ora ripeto per alcuni non c'è nulla per la FTTH mentre la FTTC magari ce l'hanno già).

Inoltre quando la FTTH sarà davvero necessaria per tutti si potrà sempre fare, non sarà il vectoring ad ucciderla.

PS
Il vectoring in Australia è stato giudicato un fallimento da molti articoli.
Solo il 50% degli utenti raggiunge (o supera) i 100Mb e ci sono grosse quantità di utenti ancora sub 50Mb (ora non ricordo i valori).
Ma grazie al ... il vectoring non è magia, devi avere linee non oltre una certa lunghezza (e considerando come è fatta l'Australia dubito, poi magari erro, che loro siano un esempio di linee mediamente corte) o altri problemi elettrici.
In più loro non hanno manco il 35b che fa aumentare la % di utenti ad almeno 100Mb.
Immagino che se domani (a vectoring acceso per ipotesi) ci ritrovassimo il 50% (che probabilmente avendo noi il 35b e linee abbastanza corte potrebbe essere ben di più) degli utenti coperti ad "almeno" 100Mb non penso proprio che si parlerebbe di insuccesso (poi certo vanno cercate soluzioni anche per gli altri).

PS2
In Germania si apprestano ad adottare il supervectoring (che poi significa solo 35b + vectoring) e DT profetizza (poi vedremo se sarà vero) linee fino a 250Mb con un minimo di almeno 103Mb (qui ho qualche dubbio).

Ultima modifica di Yrbaf : 11-04-2018 alle 19:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:36   #108565
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11549
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Inoltre quando la FTTH sarà davvero necessaria per tutti si potrà sempre fare, non sarà il vectoring ad ucciderla.
Se vabbè...risolvere problemi con gli accrocchi per fare contenti quattro lobbysti e gli operatori lasciando in mutande il paese per vent'anni.
Un approccio che in passato ha dato i suoi frutti...e i risultati li abbiamo visti.
Lasciamo stare va...

Ultima modifica di azi_muth : 11-04-2018 alle 19:39.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:38   #108566
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
immagino, mai che facciano un'offerta commerciale lineare
COmunque dovrebbero aggiornarci giorno 16 proprio per chiarirci tutto..
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:43   #108567
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
perfetto, aspettiamo conferme o smentite allora ... fai tante domande anche per noi se ne hai la possibilità
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 19:59   #108568
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In Germania si apprestano ad adottare il supervectoring (che poi significa solo 35b + vectoring)
Il supervectoring è il nome commerciale del 35b di huawei, l'equivalente del vplus di alcatel (che poi diano per scontato che il vectoring sia attivo è normale visto che siamo solo noi italiani che proviamo gusto a darci calci nei maroni).
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 22:37   #108569
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Se vabbè...risolvere problemi con gli accrocchi per fare contenti quattro lobbysti e gli operatori lasciando in mutande il paese per vent'anni.
Un approccio che in passato ha dato i suoi frutti...e i risultati li abbiamo visti.
Lasciamo stare va...
Ok allora facciamo contenti quattro fuori dal mondo che pensano che tutto sia facile ed a costo quasi zero e non hanno minimamente idea di come vanno i progetti di ingegneria ed i compromessi che bisogna fare per raggiungere l'obiettivo rispettando TEMPI e BUDGET.

Poi non lamentiamoci se ...

PS
Il vectoring non serve per la gigasociety (salvo al più il vectoring sul gfast che per ora non un progetto in cantiere, FastWeb a parte e solo forse) e quindi non la danneggia.
Tim non ha nessuna intenzione di fare troppa FTTH e di certo non sarà il non vectoring a forzarla (prima della gigasociety)
OpenFiber oltre 280 città (che finirà, se non succedono problemi o non gli mancheranno risorse, solo verso il 2023) non ha annunciato nulla per tutti gli altri coperti da FTTC (le aree bianche/infratel non sono oggetto del discorso) ma non in quelle fantomatiche città (che ancora non si sa per esteso quali saranno).
Quindi ci si chiede come faccia il vectoring ad essere un problema per gli utenti, al più sarebbe una salvezza immediata (non tra anni) per quelli che per ora non vedrebbero altro.

Ultima modifica di Yrbaf : 11-04-2018 alle 23:20.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 23:54   #108570
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11549
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ok allora facciamo contenti quattro fuori dal mondo che pensano che tutto sia facile ed a costo quasi zero e non hanno minimamente idea di come vanno i progetti di ingegneria ed i compromessi che bisogna fare per raggiungere l'obiettivo rispettando TEMPI e BUDGET.
Li abbiamo visti all'opera i geni quelli che sanno come si fanno certe cose...ci abbiamo guadagnato dieci anni di ritardo e il fanalino di coda in Europa per la banda larga. I fatti sono questi le chicchere stanno a zero.
Ripetere l'approccio non porta da nessuna parte.


Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il vectoring non serve per la gigasociety (salvo al più il vectoring sul gfast che per ora non un progetto in cantiere, FastWeb a parte e solo forse) e quindi non la danneggia.
Tim non ha nessuna intenzione di fare troppa FTTH e di certo non sarà il non vectoring a forzarla (prima della gigasociety)
OpenFiber oltre 280 città (che finirà, se non succedono problemi o non gli mancheranno risorse, solo verso il 2023) non ha annunciato nulla per tutti gli altri coperti da FTTC (le aree bianche/infratel non sono oggetto del discorso) ma non in quelle fantomatiche città (che ancora non si sa per esteso quali saranno).
Quindi ci si chiede come faccia il vectoring ad essere un problema per gli utenti, al più sarebbe una salvezza immediata (non tra anni) per quelli che per ora non vedrebbero altro.
Il vectoring sarebbe servito 5 anni fa.... Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Vedi l'appello della confindustria tedesca contro il vectoring... http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-germania.htm
d'altro canto oltre alle citta ci sono i distretti industriali a cui magari la fibra farlocca va stretta vettorizzata e non.
Si tratta sempre di anticipare i trend non inseguirli...altrimenti il treno non lo prendi

Ultima modifica di azi_muth : 12-04-2018 alle 00:04.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 00:16   #108571
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Li abbiamo visti all'opera i geni quelli che sanno come si fanno certe cose...ci abbiamo guadagnato dieci anni di ritardo e il fanalino di coda in Europa per la banda larga. I fatti sono questi le chicchere stanno a zero.
Ripetere l'approccio non porta da nessuna parte.
Abbiamo visto anche come vanno le cose seguendo i profeti dell'Only FTTH
In vari posti o hanno cassato il progetto o sono palesemente indietro con i tempi (vedi Francia che ha pure dichiarato che ora userà di tutto perché il solo FTTH si è rivelato insostenibile nei tempi o UK che ha detto "se volete tutto FTTH aspetterete 10 anni per una copertura vasta con altre tecnologie forse vi daremo qualcosa di accettabile in 3 anni").

E questi sono fatti !
Come sono fatti che ad oggi non c'è nessun progetto per la FTTH ovunque in Italia e forse manco voci.
Tutte le fantasie che senza FTTC saremmo con FTTH ovunque sono appunto solo fantasie.

Quote:
Il vectoring sarebbe servito 7 anni fa. Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Vedi l'appello della confindustria tedesca contro il vectoring... http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-germania.htm
d'altro canto oltre alle citta ci sono i distretti industriali a cui magari la fibra farlocca va stratta vettorizzata e non.
Ma se sette anni fa manco c'era la FTTC (in Italia) o chi ce l'aveva (non 7 anni fa ma al max 5 anni fa) poteva definirsi vettorizzato sia perché probabilmente era praticamente da solo sia perché si usavano profili così conservativi che la diafonia manco sapevano cosa fosse (ed il vectoring non è mai stato una cura per i lontani).
Quindi che che stai dicendo ?
EDIT: Visto dopo che hai corretto ma il concetto che il vectoring serve oggi (con i profili 200Mb, che diverrebbero anche 250-300Mb per alcuni se vettorizzati, e la diffusione degli abbonati) e non 5 anni fa rimane valido.

Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).

Se hai intenzione di fare la FTTH la fai comunque e se non hai intenzione te ne freghi comunque.

Poi se siamo contro il vectoring perché siamo paranoici e non vogliamo cose che facciano del bene (economico) pure a Tim o abbiamo paura che OpenFiber già a rischio sconfitta (in certe città almeno) nella battaglia abbonati FTTH vs FTTC prenda una batosta maggiore se la FTTC si presentasse vettorizzata allora è un altro discorso.
Non è per il bene degli italiani ma per i proprii desideri.

Ultima modifica di Yrbaf : 12-04-2018 alle 08:42.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 07:06   #108572
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).
Superquotone.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 07:35   #108573
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Il vectoring sarebbe servito 5 anni fa.... Oggi visto i tempi d'investimento in Italia per fare una minchiata ci vogliono anni è meglio affidarsi a una tecnologia migliore e visto che in questo paese non esiste la mentalità dell'innovazione graduale ma solo quella dell'emergenza. Ma anche dove esiste questa mentalità la paura è di rimanere indietro.
Secondo me non ha senso quello che dici, cioè 5 anni fa non c'era nemmeno la FTTC da me e io sono in una di quelle zone in cui le compagnie investono, perchè hanno un ritorno, non certo aree a fallimento insomma.

Fino a 5 anni fa eravamo il fanalino di coda in Europa, poi si sono messi sotto e in pochissimo tempo hanno tirato su un sacco di armadi! La situazione ora è decisamente migliorata, certo c'è ancora molto da fare, ma il discorso che fai sul vectoring non ha il minimo senso, visto che inizialmente i profili erano 30 o 50 mega e della diafonia il 99% dell'utenza non si accorgeva nemmeno!

Il vectoring si può tranquillamente implementare, senza nulla togliere alla FTTH, tanto quando vorranno metteranno FTTH senza problemi, nella mia città ad esempio hanno già stanziato x milioni di finanziamento per la FTTH, però in molte zone chissà quando arriverà, quindi ben venga implementare il vectoring di comune accordo, il che permetterebbe a molti di avere minimo 100 mega e in molti casi anche 150-200 senza velocità che continua a scendere ad ogni attivazione.

Tanto una volta che riesci a garantire 100 mega al 99% dell'utenza, mi spieghi cos'altro si può pretendere? Onestamente credo che in pochissimi sfrutterebbero la FTTH 1000 mega, che poi in realtà magari sono 500-600 mega reali, ma comunque niente di davvero utile all'utenza media. Quindi ben venga il vectoring, anche perchè i clienti pagano un servizio e ormai è chiaro attivazione dopo attivazione, che senza vetoring è come avere un acquedotto che perde acqua da tutte le parti.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 08:19   #108574
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quante bestemmie che leggo.
Il vector-based serve eccome se serve oggi e tutti i mesi ed anni.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 08:37   #108575
collet
Senior Member
 
L'Avatar di collet
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Comunque diafonia... Penso che tra poco la chiuderanno la pratica.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
segnalazione chiusa ieri pomeriggio, accettata da parte mia.

Chiaramente esce la dicitura che la lavorazione è stata eseguita e il problema è stato risolto, e sempre chiaramente non hanno fatto niente come era ampiamente previsto, neanche il tanto temuto cambio coppia.
collet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 08:38   #108576
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 09:20   #108577
paolocorpo
Senior Member
 
L'Avatar di paolocorpo
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 942
Ciao ragazzi
Sono stato lontano dal forum qualche mese anche perché non avevo novità lato Tim
Ora ci sono e quindi vorrei tentare di recuperare facendo vi qualche domanda

Da sempre interrogando il sito planetel fibra al mio indirizzo sono associati due arl !!!

La cosa mi è sempre sembrata strana anche perchè sapevo che se il mio telefono è appoggiato alal chiostrina X a sua appoggiata all' ARL 24 non attivo ne pianificato non può ricevere la fibra dall'armadio 8 attivo

Da un mese uno (il numero 8 appunto) dei due è attivo 200M
Questo ARL attivo è a 800 mt circa da casa (planetel dice 1034)

L altro (l il numero 24) non è pianificato ad oggi non ha ONU ne colonnina Enel e sta a 100 mt da casa
A 20 mt c'è la relativa chiostrina

Ora Il sito Tim mi dice che la fibra è attivabile al mio indirizzo con 200M
Planetel dice che posso attivare con 100 M
AL telefono la TIM mi dice 100M

Ma come è possibile ????

Immaginiamo che lo sia in realtà

Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?

Grazie 1000 per il vostro supporto
Paolo

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
__________________
SE non uccide ... fortifica !!

VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13
in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17)

Ultima modifica di paolocorpo : 12-04-2018 alle 10:11.
paolocorpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 10:47   #108578
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11549
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Abbiamo visto anche come vanno le cose seguendo i profeti dell'Only FTTH
In vari posti o hanno cassato il progetto o sono palesemente indietro con i tempi (vedi Francia che ha pure dichiarato che ora userà di tutto perché il solo FTTH si è rivelato insostenibile nei tempi o UK che ha detto "se volete tutto FTTH aspetterete 10 anni per una copertura vasta con altre tecnologie forse vi daremo qualcosa di accettabile in 3 anni").
Ma questo non significa che siano esempi positivi o da seguire perchè si parte da situazioni diverse o vogliamo paragonare la situazione della banda larga in Francia o in Inghilterra con quella italiana?
Noi stiamo iniziando ad avere disponibili delle coperture e delle velocità che quei paesi hanno da anni....

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma se sette anni fa manco c'era la FTTC (in Italia) o chi ce l'aveva (non 7 anni fa ma al max 5 anni fa) poteva definirsi vettorizzato sia perché probabilmente era praticamente da solo sia perché si usavano profili così conservativi che la diafonia manco sapevano cosa fosse (ed il vectoring non è mai stato una cura per i lontani).
Quindi che che stai dicendo ?EDIT: Visto dopo che hai corretto ma il concetto che il vectoring serve oggi (con i profili 200Mb, che diverrebbero anche 250-300Mb per alcuni se , e la diffusione degli abbonati) e non 5 anni fa rimane valido.
Si è iniziato tardi con la fibra in Italia e il vectoring sarebbe dovuto essere già tenuto presente all'introduzione. Adesso non staremmo qui a sognarlo di notte. Sono processi lunghi anche sotto il profilo regolamentare. Si rischia come è già avvenuto che quando serve non c'è.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque il vectoring ripeto che non toglie nulla alla FTTH ed è una soluzione per l'oggi, la FTTH per il dopo domani manco per il domani (non perché non serve oggi ma perché sono così indietro che forse alcuni che hanno la FTTC già oggi se non da ieri vedranno la FTTH tra 5-7 anni se va bene e se parte un progetto di globalizzazione della stessa che per ora non esiste mentre la copertura FTTC è una cosa già tangibile non chiacchere).
E' questa mentalità che porta ritardi sull'adozione delle tecnologie. Se oggi fornisci una soluzione "sufficiente" le aziende e gli operatori ritardano nell'adozione di tecnologie migliori. Più riescono a far durare una vecchia tecnologia più fanno profitti e meno sentono la necessità di nuovi investimenti. Devono mungere la vacca finchè dura...è già accaduto.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi se siamo contro il vectoring perché siamo paranoici e non vogliamo cose che facciano del bene (economico) pure a Tim o abbiamo paura che OpenFiber già a rischio sconfitta (in certe città almeno) nella battaglia abbonati FTTH vs FTTC prenda una batosta maggiore se la FTTC si presentasse vettorizzata allora è un altro discorso.
Non è per il bene degli italiani ma per i proprii desideri.
Falso.
Non hai il vectoring per il veto della commissione europea in prima battuta per problemi relativi alla concorrenza.
In Germania sono loro che lo avevano bloccato in prima istanza.
Poi il discorso del "divieto" assoluto è una palla. A me sembra che siano gli operatori stessi a non volere il vectoring.


Cmq sto discorso è trito e tu canti sempre la stessa canzone...dello stesso produttore .
La chiudo qui.

Ultima modifica di azi_muth : 12-04-2018 alle 11:14.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 10:53   #108579
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Da sempre interrogando il sito planetel fibra al mio indirizzo sono associati due arl !!!

[...]
Ma come è possibile ????

Immaginiamo che lo sia in realtà

Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?
Potrebbe essere anche un problema di database da bonificare.
Non ricordo se nella FAQ c'è pure quello. Ricordo di aver postato in passato.

Fai una controprova della copertura 200M anche su fibraclick
Ma prima dovresti sapere esattamente a quale armadio sei collegato. E' possibile che avvenga un'attivazione ARL con centrale non pianificata, non certo per motivi strettamente tecnici ma di aggiornamento/sincronizzazione db.

Quanto alle scelte commerciali da ADSL a VDSL, da poco più di una settimana esistono nuove offerte. Pag.1 non è ancora aggiornata. Per cui ti invito a leggerti con calma le relative condizioni presso il sito Tim e... le pagine precedenti del thread almeno dell'ultima settimana per altre considerazioni.

Ti serve un Tim Connect Gold Fibra (se sei coperto da VDSL):
https://www.tim.it/offerte/internet-...ect-gold-fibra
online sconto €60 [edit: solo nuove attivazioni]
29.90/mese primo anno [edit: solo nuove attivazioni]
5.90 per 36 rate Tim Expert
Vedi anche:
https://www.tim.it/offerte/fisso
https://www.tim.it/offerte/fisso/int...ce-e-timvision

Ultima modifica di giovanni69 : 12-04-2018 alle 11:34. Motivo: Corretto in base a post successivo di san80d
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 11:09   #108580
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da paolocorpo Guarda i messaggi
Io sono cliente Telecom da diversi anni
Ho un tutto incluso da 45 EUR mese circa con ADSL 7 M
Quale contratto devo/posso chiedere ? (a me occorrono le telefonate verso tutti + FIBRA ... niente altro)
Quali costi non ricorrenti avrò da sostenere ?
come detto da @giovanni69 tu puoi attivare la connect gold, preciso solo un paio di cose:

- i 60 euro purtroppo sono solo per nuove attivazioni, quindi nel tuo caso nisba
- i 29,90 sono in realtà 31,90 per i vecchi clienti

per il resto ci devi aggiungere i 5,90 al mese più altri 5 dal secondo anno per la 100/200
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v