Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2014, 18:16   #10521
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Per queste curiosità credo che sia più che sufficiente prendere 1) Numero armadio, 2) Confrontarlo con i files excel, 3) Verificare sul Portale Lido la vendibilità FTTC su base indirizzo. Non ha alcun senso fare ricerche in base all'SSID Telecom che cmq di default sono tutte reti protette (al di là di alcuni algoritmi per decifrare le password).
Non ci siamo capiti, credo volesse sapere il numero fisico di utenze attestate su quel determinato ARL non se esso e' coperto o meno.
Comunque sia gli algoritmi per nostra fortuna non sono piu' decifrabili da molto tempo.........credo da quando da alice-xxxxxxx si e' passati a telecom.xxxxxxxx
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 18:19   #10522
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Si la mia era solo una domanda retorica per dire che la distanza della linea telefonica non coincide con la distanza in linea d'aria o comunque diretta tra il punto dove si trova l'ARL e la centrale; e comunque, se hai già la connessione "fibra" ha poco senso calcolare quella distanza, credo si debba presupporre che sei già in connessione del tipo fttc; assume rilevanza (per la tecnologia oggi disponibile) la distanza tra quell'ARL e la tua abitazione, al fine di valutare se la connessione è suscettibile di passaggio alla 10/100 senza installare la fibra su questa tratta finale.


Presumo di si, ma su questo sarà sicuramente attendibile l'amico/amici che svolgono il ruolo di Telecom Insider o gola profonda
Ancora non ho la fibra, mi sto pero' muovendo e documentando visto che sono comparsi gli armadi tetto rosso da qualche mese e che da ieri stanno inserendo nelle canaline sotterranee 4 cavi di fibra alla volta, tra i vari armadi del paese

Ultima modifica di Fabbry : 11-02-2014 alle 18:25.
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 18:55   #10523
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Non ci siamo capiti, credo volesse sapere il numero fisico di utenze attestate su quel determinato ARL non se esso e' coperto o meno.
Comunque sia gli algoritmi per nostra fortuna non sono piu' decifrabili da molto tempo.........credo da quando da alice-xxxxxxx si e' passati a telecom.xxxxxxxx
Ok, ma non cambia la sostanza del mio ragionamento. Non credo che siano di dominio pubblico certe informazioni su quante utenze siano attive su un determinato ARL e non penso che 48 porte vadano via come il pane, poi lieto di essere smentito.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:02   #10524
gotenx80
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
Salve, è possibile che l'armadio rosso con bella pubblicità della fibra in vista sull'armadio stesso sia a 20 metri dal portone di casa mia e io non risulti coperto?grazie mille
gotenx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:16   #10525
lo_smanettone
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
Ho letto la descrizione dell'offerta sul sito ufficiale e vorrei capire come avviene effettivamente la connessione.
E' riportato questo:
Quote:
Offerta in tecnologia Fiber To The Cabinet che prevede rete in fibra ottica fino all'armadio di distribuzione, a poca distanza dall'abitazione del cliente.
Dalla cabina a casa?
lo_smanettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:30   #10526
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Anche io mi sono stupito! Forse la cosa potrebbe dipendere dal fatto che sono a pochi metri dall'ARL.
A maggior ragione che sei così vicino dovresti avere valori di SNR nettamente più alti (dell'ordine dei 30 db sia in down che in up). Fossi in te darei una bella controllatina alle prese in casa evitando che vi siano condensatori e collegherei il router alla presa principale e possibilmente senza alcun filtro aggiuntivo visto che non servono affatto.

Giusto per darti un paragone (premetto che ho 2 VDSL).

Linea VDSL #1 :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20270
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103232
SNR Upstream (dB): 29.3
SNR Downstream (dB): 30.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 13.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 8245
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Linea VDSL #2 :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23747
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100264
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -17.9
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 8313
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Linea VDSL da sola (senza l'altra attiva)

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28457
Velocità massima di ricezione (Kbps): 127364
SNR Upstream (dB): 31.8
SNR Downstream (dB): 33.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -15.9
Potenza in ricezione (dB): 7.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 3313
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ultima modifica di DarkNiko : 11-02-2014 alle 19:34.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:50   #10527
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da BonAce Guarda i messaggi
Sono nell tua stessa situazione, mi hanno detto che si deve effettuare il rientro in ISDN. A linea attiva bisogna trasformare la linea in RTG e successivamente in VDSL.
Chiaramente Telecom non chiede tutti i costi per questa trafila, è solo questione di tempo.
Grazie per la risposta.
vorrei capire però che se ritorno in Telecom in mancanza di VDSL nella mia zona mi danno l'ADSL?
Ciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 19:56   #10528
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
In effetti non mi ero soffermato sulla foto e confermo la presenza di un MiniCAB ECI affiancato all'MPX-1 480 TELETTRA, però il nostro collega forumista è in ULL, pertanto è comunque, come casualmente avevo supposto, su doppino diretto

Per quanto riguarda l'eventuale copertura VDSL in una condizione del genere non sono aggiornato, pertanto non mi sbilancio...
Ti ringrazio per la risposta.
Volendo approfondire la possibilità di implementazione della VDSL nel mio caso a chi santo devo votarmi?? ( non voglio farti sbilanciare troppo...)
Ciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:05   #10529
Vinsent
Senior Member
 
L'Avatar di Vinsent
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 801
Buonasera a tutti...

Vorrei ringraziare pubblicamente il gentilissimo Ameno per l'assistenza e cordialità concessami in privato,ma la sfiga vuole che l'armadio a cui sono collegato é l'unico della zona a non avere il modulo vdsl perché murato...

Grazie Ameno...
__________________
MY PC:....ALWAYS AT WORK....... FTTH [3Gbit/800Mbit] https://www.speedtest.net/my-result/...a-f5f87a64eae2
Vinsent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:06   #10530
TinTin
Member
 
L'Avatar di TinTin
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Risposta sincera e spassionata...?
Ciao Ameno e scusami, una curiosità: è possibile che ditte esterne alla Telecom mi chiamino chiedendomi se avevo richiesto io la fibra al 187 e che ad una mia risposta affermativa comincino a chiedere i miei dati, come indirizzo e codice fiscale?
Grazie e buona serata
TinTin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:18   #10531
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Con il valore di attenuazione che hai non credo disti più di 300mt.
Bisogna capire perchè la tua linea è rumorosa:
1) Controlla l'impianto di casa isola tutte le prese e collegati alla prima presa
2) Controllo cavo chiostrina ( box ecc.. come lo vuoi chiamare ) casa tua
3) Controllo ARL - Chiostrina eventuali problemi di basso isolamento

Per il 2 e 3 ovviamente devi richiedere intervento tecnico Telecom

Nel tuo palazzo sei il solo utente attivo come VDSL ? Se la risposta è no potresti chiedere i valori al tuo vicino.
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Il punto 2 è molto importante e non lo controlla mai nessuno tra l'altro manco su richiesta :/
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Essendo a pochi metri dovresti avere un attainable rate bello alto, semmai e' se fossi distante che potrebbe sorgere il problema.
Quindi secondo me ci sono problemi sulla tratta arl/box oppure hai problemi alla rete interna.
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Dovresti avere oltre i 100 Mbit in download
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
A maggior ragione che sei così vicino dovresti avere valori di SNR nettamente più alti (dell'ordine dei 30 db sia in down che in up). Fossi in te darei una bella controllatina alle prese in casa evitando che vi siano condensatori e collegherei il router alla presa principale e possibilmente senza alcun filtro aggiuntivo visto che non servono affatto.
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Poi ho ricontrollato il percorso che potrebbe ipoteticamente seguire la coppia dall'armadio fino a casa mia ed effettivamente non sono 50 metri... direi più tra i 100 e i 150.
Sono l'unico con vdsl nel mio palazzo (e il quarto sull'armadio).

Dentro casa sono collegato alla presa principale "nuda e cruda".

Ho notato che questa sera, a parità di attenuazione, i valori dell'attainable rate sono diminuiti rispetto a quelli di questa mattina (upstream 24137--->20523 / downstream 52652--->43376).

Domani, lavoro permettendo, cercherò qualche prova sui cavi esterni e magari controllo i valori di attainable rate relativi ad altre adsl (non vdsl) attestate sul mio stesso armadio.

Un saluto a tutti.
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 21:56   #10532
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Poi ho ricontrollato il percorso che potrebbe ipoteticamente seguire la coppia dall'armadio fino a casa mia ed effettivamente non sono 50 metri... direi più tra i 100 e i 150.
Sono l'unico con vdsl nel mio palazzo (e il quarto sull'armadio).

Dentro casa sono collegato alla presa principale "nuda e cruda".

Ho notato che questa sera, a parità di attenuazione, i valori dell'attainable rate sono diminuiti rispetto a quelli di questa mattina (upstream 24137--->20523 / downstream 52652--->43376).

Domani, lavoro permettendo, cercherò qualche prova sui cavi esterni e magari controllo i valori di attainable rate relativi ad altre adsl (non vdsl) attestate sul mio stesso armadio.

Un saluto a tutti.
Ciao l'attainable rate delle adsl non fa testo. A questo punto escludendo casa tua sono rimasti il punto 1 e 2, per effettuare un controllo ti serve un tecnico per verificare se la coppia su cui sei attestato è in basso isolamento ma non credo che chiamando il servizio cliente fanno uscire un tecnico.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:00   #10533
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
ciao ragazzi,


vi ricordate che vi avevo detto che i miei valori di attenuazione erano scesi ispiegabilmente da un gg al alltro di 5 db di snr??


ho fatto dei controlli visivi. e ho visto che casa mia è collegata a un ripartilinea da 10 su palo a cui sono collegato solo io. vedo che entra al ripartilinea un cavo bello grosso sembra proprio un cavo da 10 coppie ma solo una è usata le altre sono libere perchè non partono altre utenze dal palo oltre la mia...


secondo voi è il caso di fargli dare una controllata per riavere i miei 30 db di snr che avevo in precedenza?? o quando viene il tecnico chiedo un cambio di dopino fra quelli liberi.. è che ho paura di beccare un doppino ancora peggiore
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:03   #10534
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
Se trovi un tecnico gentile lo può fare tranquillamente


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 22:47   #10535
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da TinTin Guarda i messaggi
Ciao Ameno e scusami, una curiosità: è possibile che ditte esterne alla Telecom mi chiamino chiedendomi se avevo richiesto io la fibra al 187 e che ad una mia risposta affermativa comincino a chiedere i miei dati, come indirizzo e codice fiscale?
Grazie e buona serata
Assolutamente no! Mai dare dati personali via telefono.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 23:00   #10536
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto.
Ho un mio amico che ha acquistato una nuova casa; dentro l'appartamento arriva sia il cavo in rame che il cavo in fibra ottica.
Non è collegato ancora nessuno quindi non può chiedere ad altre persone.
Su fastweb nel sito internet la copertura dell'area è fra il 75 che 100%.
Esiste un modo per sapere se c'è copertura in fibra o no?
E' possibile chiedere un "sopralluogo"?
consigli?
Considerate che la centrale di zona è nuova (segnata in rossa fra le centrali NGA attive) e che è un quartiere in forte sviluppo (c'è anche la sede microsoft!)
Come posso informarmi?
grazie in anticipo!

ps: parliamo di roma!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 23:00   #10537
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e grazie per le risposte.

Poi ho ricontrollato il percorso che potrebbe ipoteticamente seguire la coppia dall'armadio fino a casa mia ed effettivamente non sono 50 metri... direi più tra i 100 e i 150.
Sono l'unico con vdsl nel mio palazzo (e il quarto sull'armadio).

Dentro casa sono collegato alla presa principale "nuda e cruda".

Ho notato che questa sera, a parità di attenuazione, i valori dell'attainable rate sono diminuiti rispetto a quelli di questa mattina (upstream 24137--->20523 / downstream 52652--->43376).

Domani, lavoro permettendo, cercherò qualche prova sui cavi esterni e magari controllo i valori di attainable rate relativi ad altre adsl (non vdsl) attestate sul mio stesso armadio.

Un saluto a tutti.
Piccolo consiglio, quello che conta per Telecom è se la velocità contrattualizzata viene rispettata. Mi spiego meglio, qui non dobbiamo pensare all'ADSL che veniva commercializzata come Adaptive, vuol dire che la velocità si "adattava" alla qualità del doppino in rame, quindi potevo prendere una 20 Mbit, ma in teoria potevo allacciarmi a velocità molto più basse. Con VDSL se il profilo che ho sottoscritto è 30/10, quelle sono le velocità che debbo ottenere.

Non ho capito se nel tuo caso questo avviene, perché fino ad ora ho letto solo velocità "attainable" inferiori alla media. Questo in pratica, lasciando così le cose, potrebbe impedirti un upgrade ai profili 50/10 e superiori (quando saranno resi disponibili).

Se invece il tuo collegamento non raggiunge le velocità contrattualizzate, allora devi richiedere un intervento tecnico.

Le variabili sono molte, ma visto che escludi la colonna montante (tratto da chiostrina a casa), molto probabilmente hai la coppia secondaria (da ARL a chiostrina) che potrebbe avere problemi.
Su questa si può intervenire. Fermo restando che per la prima legge di Murphy tutto si può guastare, anche per esempio che la posizione a te assegnata nel modulo, sia guasta.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 23:20   #10538
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Piccolo consiglio, quello che conta per Telecom è se la velocità contrattualizzata viene rispettata. Mi spiego meglio, qui non dobbiamo pensare all'ADSL che veniva commercializzata come Adaptive, vuol dire che la velocità si "adattava" alla qualità del doppino in rame, quindi potevo prendere una 20 Mbit, ma in teoria potevo allacciarmi a velocità molto più basse. Con VDSL se il profilo che ho sottoscritto è 30/10, quelle sono le velocità che debbo ottenere.

Non ho capito se nel tuo caso questo avviene, perché fino ad ora ho letto solo velocità "attainable" inferiori alla media. Questo in pratica, lasciando così le cose, potrebbe impedirti un upgrade ai profili 50/10 e superiori (quando saranno resi disponibili).

Se invece il tuo collegamento non raggiunge le velocità contrattualizzate, allora devi richiedere un intervento tecnico.
.
Ciao Dodino,
la disquisizione è solo di natura teorica e parte dal commento di alcuni utenti rispetto alle statistiche di connessione che ho postato alcune pagine fa.
Fortunatamente raggiungo costantemente i 30/3 contrattualizzati e sono pienamente soddisfatto delle prestazioni della linea (almeno in queste prime ore di utilizzo).
Grazie dei consigli.

Ultima modifica di goose2600 : 11-02-2014 alle 23:38.
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 01:37   #10539
goose2600
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
Applicazione "Telefono di casa"

Ho letto, sia su questo thread che su quello dedicato al Technicolor AG plus, che l'applicazione "Telefono di casa" usa come credenziali per la connessione voip il numero di interno assegnato al dispositivo registrato e una password contenuta nel file xml di configurazione presente all'interno dello stesso dispositivo.
Da quello che ho visto, però, nessuno ha parlato nel dettaglio dell'applicazione o spiegato esattamente dove reperire le informazioni.

Ho fatto una veloce ricerca e condivido con voi quanto rilevato.
Le mie osservazioni sono relative all'applicazione per Android, ma credo possano essere utili in generale.

L'applicazione Android si chiama "it.telecomitalia.tiphone" ed è memorizzata sul dispositivo dentro la cartella "/data".

Tutti i dati dell'applicazione sono memorizzati dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone"

Dentro questa cartella ci sono alcuni files che non ci interessano.
Quello che ci serve si trova dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone/shared_prefs"

Dentro questa cartella ci sono questi files:
APP_MEASUREMENT_CACHE.xml
TIphone.xml
it.telecomitalia.tiphone_preferences.xml
org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml

Telecom Italia ha usato un'applicazione open source creata da Dubango Telecom (http://doubango.org) che si chiama "imsdroid" (http://code.google.com/p/imsdroid), in teoria anche l'applicazione per iPhone potrebbe essere della stessa casa e quindi essere "idoubs (http://code.google.com/p/idoubs).

Infatti i dati che ci interessano sono contenuti nel file "org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml"

Protocollo: SIP
Server: modemtelecom.homenet.telecomitalia.it
Porta: 5065
Traspoto: UDP
Username:**XX (**XX è il numero di interno assegnato al device associato, nel mio caso è "**02", asterischi compresi).
Password: la trovate, tra virgolette, all'interno della stringa [IDENTITY_PASSWORD]

Io ancora non ho provato ma, in teoria, per utilizzare un client di nostra scelta basta usare come nome utente e password ricavati dal file xml, come server l'ip del modem Telecom (in quanto il nome host presente nel file non può essere risolto), la porta è la 5065 UDP.

Suppongo che per usare l'applicazione via vpn si debba sostituire nel file xml il nome host con l'ip e, volendo usare connessione 3G del telefono, forse basta impostare il valore "true" per la stringa NETWORK_USE_3G che come valore di default ha "false".

Appena ho un attimo di tempo faccio qualche esperimento, nel frattempo spero di essere stato utile a qualcuno.

Ultima modifica di goose2600 : 12-02-2014 alle 01:52.
goose2600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2014, 01:56   #10540
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da goose2600 Guarda i messaggi
Ho letto, sia su questo thread che su quello dedicato al Technicolor AG plus, che l'applicazione "Telefono di casa" usa come credenziali per la connessione voip il numero di interno assegnato al dispositivo registrato e una password contenuta nel file xml di configurazione presente all'interno dello stesso dispositivo.
Da quello che ho visto, però, nessuno ha parlato nel dettaglio dell'applicazione o spiegato esattamente dove reperire le informazioni.

Ho fatto una veloce ricerca e condivido con voi quanto rilevato.
Le mie osservazioni sono relative all'applicazione per Android, ma credo possano essere utili in generale.

L'applicazione Android si chiama "it.telecomitalia.tiphone" ed è memorizzata sul dispositivo dentro la cartella "/data".

Tutti i dati dell'applicazione sono memorizzati dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone"

Dentro questa cartella ci sono alcuni files che non ci interessano.
Quello che ci serve si trova dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone/shared_prefs"

Dentro questa cartella ci sono questi files:
APP_MEASUREMENT_CACHE.xml
TIphone.xml
it.telecomitalia.tiphone_preferences.xml
org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml

Telecom Italia ha usato un'applicazione open source creata da Dubango Telecom (http://doubango.org) che si chiama "imsdroid" (http://code.google.com/p/imsdroid), in teoria anche l'applicazione per iPhone potrebbe essere della stessa casa e quindi essere "idoubs (http://code.google.com/p/idoubs).

Infatti i dati che ci interessano sono contenuti nel file "org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml"

Protocollo: SIP
Server: modemtelecom.homenet.telecomitalia.it
Porta: 5065
Traspoto: UDP
Username:**XX (**XX è il numero di interno assegnato al device associato, nel mio caso è "**02", asterischi compresi).
Password: la trovate, tra virgolette, all'interno della stringa [IDENTITY_PASSWORD]

Io ancora non ho provato ma, in teoria, per utilizzare un client di nostra scelta basta usare come nome utente e password ricavati dal file xml, come server l'ip del modem Telecom (in quanto il nome host presente nel file non può essere risolto), la porta è la 5065 UDP.

Suppongo che per usare l'applicazione via vpn si debba sostituire nel file xml il nome host con l'ip e, volendo usare connessione 3G del telefono, forse basta impostare il valore "true" per la stringa NETWORK_USE_3G che come valore di default ha "false".

Appena ho un attimo di tempo faccio qualche esperimento, nel frattempo spero di essere stato utile a qualcuno.
Azz, sarebbe spettacolare, si può finalmente usare il telefono fisso da fuori casa
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v