|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10521 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Quote:
Comunque sia gli algoritmi per nostra fortuna non sono piu' decifrabili da molto tempo.........credo da quando da alice-xxxxxxx si e' passati a telecom.xxxxxxxx
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10522 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Quote:
Ultima modifica di Fabbry : 11-02-2014 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10524 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 4
|
Salve, è possibile che l'armadio rosso con bella pubblicità della fibra in vista sull'armadio stesso sia a 20 metri dal portone di casa mia e io non risulti coperto?grazie mille
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
Ho letto la descrizione dell'offerta sul sito ufficiale e vorrei capire come avviene effettivamente la connessione.
E' riportato questo: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() Giusto per darti un paragone (premetto che ho 2 VDSL). Linea VDSL #1 : Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20270 Velocità massima di ricezione (Kbps): 103232 SNR Upstream (dB): 29.3 SNR Downstream (dB): 30.8 Attenuazione Upstream (dB): 2.4 Attenuazione Downstream (dB): 6.4 Potenza in trasmissione (dB): -18.1 Potenza in ricezione (dB): 13.8 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 31496 Up time: 8245 Total FEC Errors: 0 Total CRC Errors: 0 Linea VDSL #2 : Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23747 Velocità massima di ricezione (Kbps): 100264 SNR Upstream (dB): 30.8 SNR Downstream (dB): 30.9 Attenuazione Upstream (dB): 2.3 Attenuazione Downstream (dB): 6.3 Potenza in trasmissione (dB): -17.9 Potenza in ricezione (dB): 14.0 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 31496 Up time: 8313 Total FEC Errors: 0 Total CRC Errors: 0 Linea VDSL da sola (senza l'altra attiva) Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28457 Velocità massima di ricezione (Kbps): 127364 SNR Upstream (dB): 31.8 SNR Downstream (dB): 33.9 Attenuazione Upstream (dB): 2.3 Attenuazione Downstream (dB): 6.3 Potenza in trasmissione (dB): -15.9 Potenza in ricezione (dB): 7.5 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 5600 Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 Velocità in ricezione (Kbps): 31496 Up time: 3313 Total FEC Errors: 0 Total CRC Errors: 0 Ultima modifica di DarkNiko : 11-02-2014 alle 19:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10527 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
|
Quote:
vorrei capire però che se ritorno in Telecom in mancanza di VDSL nella mia zona mi danno l'ADSL? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
|
Quote:
Volendo approfondire la possibilità di implementazione della VDSL nel mio caso a chi santo devo votarmi?? ( non voglio farti sbilanciare troppo...) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 801
|
Buonasera a tutti...
Vorrei ringraziare pubblicamente il gentilissimo Ameno per l'assistenza e cordialità concessami in privato,ma la sfiga vuole che l'armadio a cui sono collegato é l'unico della zona a non avere il modulo vdsl perché murato... ![]() Grazie Ameno...
__________________
MY PC:....ALWAYS AT WORK....... FTTH [3Gbit/800Mbit] https://www.speedtest.net/my-result/...a-f5f87a64eae2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10530 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
|
Ciao Ameno e scusami, una curiosità: è possibile che ditte esterne alla Telecom mi chiamino chiedendomi se avevo richiesto io la fibra al 187 e che ad una mia risposta affermativa comincino a chiedere i miei dati, come indirizzo e codice fiscale?
Grazie e buona serata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10531 | ||||
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi ho ricontrollato il percorso che potrebbe ipoteticamente seguire la coppia dall'armadio fino a casa mia ed effettivamente non sono 50 metri... direi più tra i 100 e i 150. Sono l'unico con vdsl nel mio palazzo (e il quarto sull'armadio). Dentro casa sono collegato alla presa principale "nuda e cruda". Ho notato che questa sera, a parità di attenuazione, i valori dell'attainable rate sono diminuiti rispetto a quelli di questa mattina (upstream 24137--->20523 / downstream 52652--->43376). Domani, lavoro permettendo, cercherò qualche prova sui cavi esterni e magari controllo i valori di attainable rate relativi ad altre adsl (non vdsl) attestate sul mio stesso armadio. Un saluto a tutti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#10532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
|
Quote:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10533 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
|
ciao ragazzi,
vi ricordate che vi avevo detto che i miei valori di attenuazione erano scesi ispiegabilmente da un gg al alltro di 5 db di snr?? ho fatto dei controlli visivi. e ho visto che casa mia è collegata a un ripartilinea da 10 su palo a cui sono collegato solo io. vedo che entra al ripartilinea un cavo bello grosso sembra proprio un cavo da 10 coppie ma solo una è usata le altre sono libere perchè non partono altre utenze dal palo oltre la mia... secondo voi è il caso di fargli dare una controllata per riavere i miei 30 db di snr che avevo in precedenza?? o quando viene il tecnico chiedo un cambio di dopino fra quelli liberi.. è che ho paura di beccare un doppino ancora peggiore |
![]() |
![]() |
![]() |
#10534 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
|
Se trovi un tecnico gentile lo può fare tranquillamente
![]() Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10535 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10536 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Salve a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto. Ho un mio amico che ha acquistato una nuova casa; dentro l'appartamento arriva sia il cavo in rame che il cavo in fibra ottica. Non è collegato ancora nessuno quindi non può chiedere ad altre persone. Su fastweb nel sito internet la copertura dell'area è fra il 75 che 100%. Esiste un modo per sapere se c'è copertura in fibra o no? E' possibile chiedere un "sopralluogo"? consigli? Considerate che la centrale di zona è nuova (segnata in rossa fra le centrali NGA attive) e che è un quartiere in forte sviluppo (c'è anche la sede microsoft!) Come posso informarmi? grazie in anticipo! ps: parliamo di roma! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10537 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
Non ho capito se nel tuo caso questo avviene, perché fino ad ora ho letto solo velocità "attainable" inferiori alla media. Questo in pratica, lasciando così le cose, potrebbe impedirti un upgrade ai profili 50/10 e superiori (quando saranno resi disponibili). Se invece il tuo collegamento non raggiunge le velocità contrattualizzate, allora devi richiedere un intervento tecnico. Le variabili sono molte, ma visto che escludi la colonna montante (tratto da chiostrina a casa), molto probabilmente hai la coppia secondaria (da ARL a chiostrina) che potrebbe avere problemi. Su questa si può intervenire. Fermo restando che per la prima legge di Murphy tutto si può guastare, anche per esempio che la posizione a te assegnata nel modulo, sia guasta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10538 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Quote:
la disquisizione è solo di natura teorica e parte dal commento di alcuni utenti rispetto alle statistiche di connessione che ho postato alcune pagine fa. Fortunatamente raggiungo costantemente i 30/3 contrattualizzati e sono pienamente soddisfatto delle prestazioni della linea (almeno in queste prime ore di utilizzo). Grazie dei consigli. Ultima modifica di goose2600 : 11-02-2014 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10539 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 109
|
Applicazione "Telefono di casa"
Ho letto, sia su questo thread che su quello dedicato al Technicolor AG plus, che l'applicazione "Telefono di casa" usa come credenziali per la connessione voip il numero di interno assegnato al dispositivo registrato e una password contenuta nel file xml di configurazione presente all'interno dello stesso dispositivo.
Da quello che ho visto, però, nessuno ha parlato nel dettaglio dell'applicazione o spiegato esattamente dove reperire le informazioni. Ho fatto una veloce ricerca e condivido con voi quanto rilevato. Le mie osservazioni sono relative all'applicazione per Android, ma credo possano essere utili in generale. L'applicazione Android si chiama "it.telecomitalia.tiphone" ed è memorizzata sul dispositivo dentro la cartella "/data". Tutti i dati dell'applicazione sono memorizzati dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone" Dentro questa cartella ci sono alcuni files che non ci interessano. Quello che ci serve si trova dentro la cartella "/data/data/it.telecomitalia.tiphone/shared_prefs" Dentro questa cartella ci sono questi files: APP_MEASUREMENT_CACHE.xml TIphone.xml it.telecomitalia.tiphone_preferences.xml org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml Telecom Italia ha usato un'applicazione open source creata da Dubango Telecom (http://doubango.org) che si chiama "imsdroid" (http://code.google.com/p/imsdroid), in teoria anche l'applicazione per iPhone potrebbe essere della stessa casa e quindi essere "idoubs (http://code.google.com/p/idoubs). Infatti i dati che ci interessano sono contenuti nel file "org.doubango.ngn.utils.NgnConfigurationEntry.xml" Protocollo: SIP Server: modemtelecom.homenet.telecomitalia.it Porta: 5065 Traspoto: UDP Username:**XX (**XX è il numero di interno assegnato al device associato, nel mio caso è "**02", asterischi compresi). Password: la trovate, tra virgolette, all'interno della stringa [IDENTITY_PASSWORD] Io ancora non ho provato ma, in teoria, per utilizzare un client di nostra scelta basta usare come nome utente e password ricavati dal file xml, come server l'ip del modem Telecom (in quanto il nome host presente nel file non può essere risolto), la porta è la 5065 UDP. Suppongo che per usare l'applicazione via vpn si debba sostituire nel file xml il nome host con l'ip e, volendo usare connessione 3G del telefono, forse basta impostare il valore "true" per la stringa NETWORK_USE_3G che come valore di default ha "false". Appena ho un attimo di tempo faccio qualche esperimento, nel frattempo spero di essere stato utile a qualcuno. Ultima modifica di goose2600 : 12-02-2014 alle 01:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10540 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.