Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2017, 11:44   #102841
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Sabato è venuto a casa il tecnico TIM in seguito alla mia segnalazione guasto per disconnessioni.
(forse ironmark99 e/o altri ricorderanno tutta la discussione sulla mia VDSL divenuta "ballerina" come portante, ma soprattutto che mostrava frequenti disconnessioni quando scendeva a 155)

Due domande:

1. il tecnico ha smanettato con la chiostrina (ce l'ho sotto casa ) applicando/sostituendo un piccolo spezzone di doppino... non ho idea se abbia fatto alcun lavoro sull'armadio, ma mi ha detto di aver ispezionato anche quello. Cosa potrebbe aver fatto in chiostrina?

2. prima di andare via gli è scappato (?) un 50dB riferito al "mio" doppino e all'impossibilità di sostituirlo senza cazziatoni... con riferimento al simulatore VDSL di ironmark, questo potrebbe forse confermare che si tratti di un cavo di qualità media?

Per la cronaca, da allora (sabato, come detto) ad oggi non ho più avuto disconnessioni e la portante è leggerissimamente cresciuta, sta sui 157 circa anzichè 155. Posso postare cattura video della diagnostica dello scolapasta plus se necessario.
1. Dipende da come è fatta la tua chiostrina, ma può aver solo provato a cambiare la patch che collega il cavo in entrata col tuo doppino, per accertarsi che non fosse un problema legato ai suoi contatti...
2. Non credo che potesse riferirsi ai 50dB@1MHz@1km come valore di diafonia del cavo. Il tecnico non ha alcuna possibilità di misurare quel parametro. Al massimo può misurare il valore globale (o a qualche frequenza specifica) di potenza di rumore (il QLN insomma) ma allora sarebbero dBm (negativi, si spera ben). O magari si riferiva alla potenza complessiva ricevuta (anche questa sarebbe in dBm negativi, ma tant'è). Un valore di attenuazione di -50dB sarebbe troppo per il tuo cavo anche al limite superiore di DS3, direi, che dovrebbe essere al massimo di una 20na di dB.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 14-11-2017 alle 12:01.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:03   #102842
masterkarray
Senior Member
 
L'Avatar di masterkarray
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
Ciao a tutti!

Ho fatto ieri sera la procedura online per l'attivazione dell'offerta TIM SMART FIBRA+ (la 100/20 per capirsi). Al momento sono cliente WindHome (ex Infostrada), aDSL in ULL. Qualcuno potrebbe aiutarmi con dei quesiti che ho al momento?

1) Cosa succederà ora? Riceverò qualche tipo di notifica via SMS / email? Mi contatteranno loro?

2) Le tempistiche quali sarebbero mediamente?

3) Sarà necessario l'intervento di un tecnico o mi manderanno a casa il modem TIM e dovrò semplicemente attaccarlo alla RJ?

4) Quando procedo a creare l'account MyTim Fisso (necessario, da quanto ho capito, per tracciare lo stato del mio ordine/attivazione) e immetto il mio numero fisso, appare l'errore "Il numero digitato non è una linea TIM Privati". Questo errore non mi fa proseguire nella registrazione. Come posso quindi registrarmi a MyTim Fisso per tracciare lo stato dell'attivazione?

Spero che qualcuno possa illuminarmi, grazie!
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS
masterkarray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:04   #102843
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ma esistono delle "pianificazioni" per la FTTH nelle varie città italiane ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:15   #102844
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Qualcuno potrebbe aiutarmi con dei quesiti che ho al momento?
Ti posso aiutare io, visto che provenivo da Infostrada Tutto Incluso e ho fatto la stessa trafila che (probabilmente) farai tu...

Quote:
1) Cosa succederà ora? Riceverò qualche tipo di notifica via SMS / email? Mi contatteranno loro?
Dovresti già aver ricevuto un email riepilogativa contenente il tuo ordine. Ora dovrai attendere mediamente 15 giorni e verrai contattato telefonicamente sul tuo numero di cellulare da Tim che ti chiederà ulteriore conferma dell'attivazione e ti diranno che verrai ricontattato da un tecnico per l'appuntamento. Dopo circa 3-4 giorni dalla prima telefonata, ti contatteranno nuovamente per fissarti l'appuntamento compatibilmente con i tuoi impegni..e quando verrà il tecnico, in 10 minuti sarai allacciato !

Quote:
2) Le tempistiche quali sarebbero mediamente?
In totale (dall'ordine online all'attivazione), una 20ina di giorni come media (a me il 22esimo giorno avevo tutto attivato).

Quote:
3) Sarà necessario l'intervento di un tecnico o mi manderanno a casa il modem TIM e dovrò semplicemente attaccarlo alla RJ?
Dipende che cosa hai richiesto in sede di attivazione online: per noi era previsto il tecnico a domicilio gratuitamente...e io l'ho richiesto. E' venuto, mi ha montato una presa RJ11 al muro, collegato il modem e andato via (ma io avevo già predisposto tutto l'impianto precedentemente affidandomi ad un tecnico di mia fiducia)... Comunque sì, dovrai soltanto attaccare il cavetto al modem e si auto-configurerà.

Quote:
4) Quando procedo a creare l'account MyTim Fisso (necessario, da quanto ho capito, per tracciare lo stato del mio ordine/attivazione) e immetto il mio numero fisso, appare l'errore "Il numero digitato non è una linea TIM Privati". Questo errore non mi fa proseguire nella registrazione. Come posso quindi registrarmi a MyTim Fisso per tracciare lo stato dell'attivazione?
Purtroppo è un bel casino, infatti. NON puoi registrarti e NON potrai MAI sapere lo stato dell'attivazione. Quindi è una bufala ciò che ti scrivono. Io sono riuscito a registrarmi con email di Libero, ma NON APPARIVA NULLA, sezione tutta vuota, non esistevo proprio, quindi inutile totalmente. A proposito: neanche contattare il 187 ti servirà, perchè se hai fatto richiesta on-line, si tratta di uffici differenti...e quindi l'operatore del 187 NON NE SA NULLA. Ho (parzialmente) risolto contattando l'operatore via Facebook (o Twitter), ma anche lì mi dicevano soltanto "la sua attivazione procede"....quindi in realtà non puoi sapere nulla. Io ho avuto silenzio, come ti ho già detto, per 15 giorni esatti, poi ho ricevuto la fatidica telefonata e dopo 7 giorni ero allacciato.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:18   #102845
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
A proposito delle simulazioni, l'altro giorno mi era venuto un dubbio relativo alle VDSL di altri operatori con armadi propri, che sono collegate all'armadio TIM con ulteriori metri di cavi di rame.

E' possibile che questi doppini di permuta dall'ARL di altri OLO all'ARL TIM non siano sempre di buona qualità e che causino quindi una diminuzione della banda negoziabile, sin dall'armadio TIM, rendendola inferiore ai 100/200 mega, soprattutto considerando gli armadi saturi o quelli ampliati fino a 192 utenze?

E' quindi per questo motivo che, di solito, la FTTC TIM risulta sensibilmente più "veloce" delle altre in ULL a parità di utenza?
UP
O è dato per scontato che non vi sia diafonia rilevante sul tratto di rame dalla ONU di altri operatori a quella TIM?
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:24   #102846
masterkarray
Senior Member
 
L'Avatar di masterkarray
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ti posso aiutare io...
Wow, grazie mille, gentilissimo!

Buono a sapersi, ora il problema sarà tenere la scimmia a bada per altre 2 - 3 settimane (sperando di non incorrere in complicazioni)

Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
io avevo già predisposto tutto l'impianto precedentemente affidandomi ad un tecnico di mia fiducia
Solo una curiosità: io non ho mai fatto toccare l'impianto di casa e non ho mai avuto grossi problemi con la mia DSL (sto a circa 1.5 km dalla centrale e aggancio una portante 10/1 stabile).

Tu cos'hai fatto fare al tuo tecnico di fiducia se posso chiedere?
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS
masterkarray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:28   #102847
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
1. Dipende da come è fatta la tua chiostrina
Non so quanto aiuti, ma la cosa che più le assomiglia è quella in basso a sinistra dell'immagine postata QUI.

L'unica differenza (?) è che la mia è ruotata di 90° su due assi e i fili sembrano uscire dalla parte che "guarda" il terreno.

Quote:
2. Non credo che potesse riferirsi ai 50dB@1MHz@1km come valore di diafonia del cavo.
[...]
che dovrebbe essere al massimo di una 20na di dB.
Ah ok, mio "fraintendimento", se così si può dire allora.

Grazie sempre.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 12:56   #102848
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi
Solo una curiosità: io non ho mai fatto toccare l'impianto di casa e non ho mai avuto grossi problemi con la mia DSL (sto a circa 1.5 km dalla centrale e aggancio una portante 10/1 stabile).
Tu cos'hai fatto fare al tuo tecnico di fiducia se posso chiedere?
Beh premesso che adsl e vdsl non c'entrano nulla, nel senso che una può andar bene e l'altra male e/o viceversa..., detto questo, ho provveduto a farmi fare il sezionamento dell'impianto telefonico (guarda le faq per capire cos'è), dovrai collegare i telefoni di casa al modem, necessariamente, altrimenti la fonìa non ti funzionerà. E per agganciare al massimo possibile, sarebbe opportuno collegare il modem alla PRIMA presa di casa, meglio se raggiunge direttamente il doppino Telecom senza troppi "giri" strani per le mura di casa, detto proprio in parole povere. E i cavi telefonici interni devono essere "isolati" completamente da quello principale che ti porterà il segnale vdsl. A quanti metri di distanza dall'armadio sei ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:04   #102849
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
A proposito delle simulazioni, l'altro giorno mi era venuto un dubbio relativo alle VDSL di altri operatori con armadi propri, che sono collegate all'armadio TIM con ulteriori metri di cavi di rame.

E' possibile che questi doppini di permuta dall'ARL di altri OLO all'ARL TIM non siano sempre di buona qualità e che causino quindi una diminuzione della banda negoziabile, sin dall'armadio TIM, rendendola inferiore ai 100/200 mega, soprattutto considerando gli armadi saturi o quelli ampliati fino a 192 utenze?

E' quindi per questo motivo che, di solito, la FTTC TIM risulta sensibilmente più "veloce" delle altre in ULL a parità di utenza?
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
UP
O è dato per scontato che non vi sia diafonia rilevante sul tratto di rame dalla ONU di altri operatori a quella TIM?
Guarda, non so che dire perché
  • non sapevo che dove gli altri operatori hanno le loro ONU e si collegano ad armadi TIM per intercettare le linee, sistematicamente le loro prestazioni risultassero inferiori (ma davvero? )
  • non ho idea di cosa usino per intercettare le linee, e come avvenga la connessione nel loro armadio. Sarebbe ragionevole usare cavi con coppie di grosso diametro.

Non escluderei tuttavia che rinuncino a qualche Mbit/s a favore della facilità di collegamento. Magari escono dalla ONU con un connettore a vaschetta per collegare coppie a multipli di 24, e poi usano un cavo multicoppia non particolarmente grosso, per questione di maneggevolezza (e di spazio nel connettore). Se questi cavi superano la lunghezza di qualche metro, della perdita è inevitabile.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:16   #102850
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
sistematicamente le loro prestazioni risultassero inferiori
Sistematicamente no, ma ho letto non poche volte che utenti passati da Fastweb - per esempio - a TIM, nel passaggio hanno guadagnato pure una decina di mega, chi più chi meno.

Osservando le installazioni delle ONU mi sono reso conto che, in effetti, in molti casi l'armadio o il tombino degli altri operatori non sono appiccicati al cabinet TIM, ma c'è qualche metro di distanza. In alcuni casi a Paderno Dugnano (MI), per esempio, l'armadio degli altri OLO è dalla parte opposta della strada (cioè su lato opposto della carreggiata) rispetto all'ONU TIM.

Intanto ti ringrazio per il feedback
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 13:50   #102851
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
È una stima della velocità di aggancio probabile a quella distanza (di solito è da prendere molto con le pinze).

No, non hai la VDSL quindi non puoi richiederla.

Il sito TIM cosa ti dice? https://www.tim.it/verifica-copertur...verifica-fisso
Ciao dice che ho la 20 mega, uffa!!
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:26   #102852
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Ciao dice che ho la 20 mega, uffa!!
Allora nulla
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:35   #102853
fabioalessandro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 665
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Tengono conto della diafonia e di tutti gli interferenti esistenti.
Come già detto (anche) qualche post fa, quella non è una velocità presunta, ma la misura della effettiva velocità a cui il modem si sta collegando alla ONU.

Il tuo cavo attenua come 230m di 0.4mm plastico, e con una qualità del cavo leggermente sotto la media bastano un paio di disturbanti per ridurre la tua velocità ai 113Mbit/s a cui vai.

Il fatto che la tua velocità di linea sia 113Mbit ci dice che non hai più il profilo in 17a (che la limiterebbe a 108Mbit/s), e il fatto che tu abbia le attenuazioni specificate banda per banda dice che il tuo modem è già un modem per i 200M.

A questo punto secondo me di più non avrai... anche se mi stupisce un po' quel N/A su US2, ma il tuo ottenibile US è ottimo. Altra cosa strana è la potenza in trasmissione, a valori positivi... Sicuro di aver fatto bene il copia e incolla, e quel valore non fosse -16.9dBm? Se ti vogliono cambiare il modem lasciali fare (magari ti danno l'HUB, che magari ti piace di più di quello che hai), ma credo che non cambierà (quasi) nulla. Però temo che ciò che ti ha detto l'operatore sia una delle solite... sparate... che servono a chiudere la telefonata.
in realtà come ho postato un pò prima fino al 25 di ottobre andavo a 136mb/s
questi sono i dati odiernni

Potenza
6.9 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di liea
2.4, 15.1,N/A, 27.6 dB 8.0, 19.9, 41.5 dB


però tanti soldi per avere poco più di 100mb mi pare esagerato
cosa mi consigliate torno a 100mb? e restituisco il modem oppure devo sperare che magari la diafonia cessi per morte del titolare
fabioalessandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 14:39   #102854
masterkarray
Senior Member
 
L'Avatar di masterkarray
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Beh premesso che adsl e vdsl non c'entrano nulla, nel senso che una può andar bene e l'altra male e/o viceversa..., detto questo, ho provveduto a farmi fare il sezionamento dell'impianto telefonico (guarda le faq per capire cos'è), dovrai collegare i telefoni di casa al modem, necessariamente, altrimenti la fonìa non ti funzionerà. E per agganciare al massimo possibile, sarebbe opportuno collegare il modem alla PRIMA presa di casa, meglio se raggiunge direttamente il doppino Telecom senza troppi "giri" strani per le mura di casa, detto proprio in parole povere. E i cavi telefonici interni devono essere "isolati" completamente da quello principale che ti porterà il segnale vdsl. A quanti metri di distanza dall'armadio sei ?
Capito, proverò a informarmi grazie. E' possibile fare tali interventi solo dopo che mi viene attivata la fibra? Vorrei vedere cosa aggancerò, magari aggancio già bene senza fare ulteriori lavori. Inoltre, potresti avere idea di quanto ammonterebbe il costo di questi lavori?

Comunque la mia distanza dall'armadio è di circa 240 metri. Non ottimale ma non dovrebbe essere neanche malissimo... Tu a che distanza sei? E quanto agganci?
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS
masterkarray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:26   #102855
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da masterkarray Guarda i messaggi
Capito, proverò a informarmi grazie. E' possibile fare tali interventi solo dopo che mi viene attivata la fibra? Vorrei vedere cosa aggancerò, magari aggancio già bene senza fare ulteriori lavori. Inoltre, potresti avere idea di quanto ammonterebbe il costo di questi lavori?
I lavori puoi anche farli dopo. Ma è sconsigliatissimo: a parte che rischieresti di non agganciare bene e di avere disconnessioni frequenti (che fai, poi, rimani senza internet fino a quando non verrà il tecnico?), inoltre come farai a far funzionare i telefoni di casa ? Rischi di non avere più la fonìa.
Io ho fatto venire il mio tecnico di fiducia e in mezz'ora e venti eurini mi ha sistemato tutto...

Quote:
Comunque la mia distanza dall'armadio è di circa 240 metri. Non ottimale ma non dovrebbe essere neanche malissimo... Tu a che distanza sei? E quanto agganci?
Sai qual è il problema ? Checchè se ne dica, la vdsl richiede un impianto MIGLIORE rispetto a quello che servirebbe per l'adsl...e nemmeno è sufficiente.
Per dirti: io sono a 200 metri dall'armadio, con l'adsl prendevo 20mb su 20mb (il massimo), linea stabilissima 24 ore su 24, SNR e ATTENUAZIONE molto alti e bassi rispettivamente.
Appena messa la fibra, ho chiesto (e ottenuto) la 200mb: beh aggancio a 110 e scarico a 100. Ma questo quando non ho diafonìa (ce l'ho ore ufficio, perchè qualche negozio/ufficio avrà anch'esso la fibra...che spegne la domenica, la sera dopo le 20.00 e il giorno di chiusura del negozio). Quando ho diafonìa, appunto, aggancio a 100 e scarico a 90.
Come vedi non mi posso assolutamente lamentare (linea stabilissima e velocità costante praticamente sempre, ho il modem acceso e up da non so quante settimane), però, tenendo a mente i valori della vecchia adsl, mi aspettavo ALMENO un aggancio di 160-170 mb !!!
Ma dipende anche dai cavi, dalla chiostrina, dal giro che fanno, dalla risalita ecc.ecc. Sono troppi fattori da tenere in considerazione.
Per questo ti dico: se già con un impianto ad hoc rischi che ci siano delle "interferenze" sulla tua linea, figuriamoci se tieni l'impianto alla....casso di cane...
Poi, eh, nella vita bisogna essere ottimisti...magari tu agganci a 190mb e pace e bene! E te lo auguro !
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:30   #102856
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da fabioalessandro Guarda i messaggi
in realtà come ho postato un pò prima fino al 25 di ottobre andavo a 136mb/s
questi sono i dati odiernni

Potenza
6.9 dBm 14.2 dBm
Attenuazione di liea
2.4, 15.1,N/A, 27.6 dB 8.0, 19.9, 41.5 dB


però tanti soldi per avere poco più di 100mb mi pare esagerato
cosa mi consigliate torno a 100mb? e restituisco il modem oppure devo sperare che magari la diafonia cessi per morte del titolare
La 200 non ha costi aggiuntivi in teoria
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 15:41   #102857
giuces
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 30
Buon pomeriggio a tutti,

prima di tutto grazie per il thread, volevo porgervi dei dubbi riguardo la fibra che finalmente stanno portando anche nella mia zona e su alcune informazioni che ottengo sia da fibra.planet che da fibra.click riguardo il cabinet.

Vengo al dunque
da fibra.planet ottengo alcune informazioni tra cui il cabinet e la centrale a cui sono collegato (Id 00617L_15 presumo sia il cabinet 15, e la centrale Gat sede OLT: 006057). Infatti la chiostrina sul palo che mi porta la linea ha due numeri 15 e 18 (credo 15 sia il cabinet ma 18 mi sfugge), sempre dal sito mi si dice che il cabinet sia a 1679 mt da casa ma in realtà sono circa 500 (conosco dove passano i cavi).
Sono andato a verificare e sul cabinet (15) hanno gia montato la casetta dell'onu e di fianco la colonnina per i contatori. Adesso viene il bello da fibra.click vado sulla centrale e ottengo la lista dei cabinet con il loro stato, ma del cabinet 15 non vedo nulla di programmato invece trovo un cabinet numero 18 che sarà attivato entro dicembre 2017 (non so dove sia).
Ora in base alla vostra esperienza anche se il mio cabinet non risulta essere in attivazione da fibra.click ma avendo già la casetta rossa montata ho speranza che sia attivato in tempi ragionevoli ?

Grazie e scusata la lunghezza della domanda.

Ultima modifica di giuces : 14-11-2017 alle 15:45.
giuces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:13   #102858
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da giuces Guarda i messaggi
Buon pomeriggio a tutti,

prima di tutto grazie per il thread, volevo porgervi dei dubbi riguardo la fibra che finalmente stanno portando anche nella mia zona e su alcune informazioni che ottengo sia da fibra.planet che da fibra.click riguardo il cabinet.

Vengo al dunque
da fibra.planet ottengo alcune informazioni tra cui il cabinet e la centrale a cui sono collegato (Id 00617L_15 presumo sia il cabinet 15, e la centrale Gat sede OLT: 006057). Infatti la chiostrina sul palo che mi porta la linea ha due numeri 15 e 18 (credo 15 sia il cabinet ma 18 mi sfugge), sempre dal sito mi si dice che il cabinet sia a 1679 mt da casa ma in realtà sono circa 500 (conosco dove passano i cavi).
Sono andato a verificare e sul cabinet (15) hanno gia montato la casetta dell'onu e di fianco la colonnina per i contatori. Adesso viene il bello da fibra.click vado sulla centrale e ottengo la lista dei cabinet con il loro stato, ma del cabinet 15 non vedo nulla di programmato invece trovo un cabinet numero 18 che sarà attivato entro dicembre 2017 (non so dove sia).
Ora in base alla vostra esperienza anche se il mio cabinet non risulta essere in attivazione da fibra.click ma avendo già la casetta rossa montata ho speranza che sia attivato in tempi ragionevoli ?

Grazie e scusata la lunghezza della domanda.
15 è - come hai detto - il numero dell'armadio sul quale sei attestato, mentre 18 è il numero del cavo multicoppia (da 10 coppie) / blocchetto in armadio.

Se fai un verifica copertura sul sito TIM cosa ti esce? Potrebbe anche essere che l'armadio 15 non sia appunto ancora attivo (ne pianificato) così come potrebbe essere che sia collegato alla centrale di un comune confinante...
Quanto tempo fa hanno fatto i lavori?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:13   #102859
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Landing page per conversione offerte ISL, TUTTO e TIM SMART CASA 1° Generazione in VDSL 30/3 senza costi aggiuntivi

https://www.tim.it/passa-a-fibra
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2017, 16:27   #102860
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
MIRACOLO!!!
E' comparso il sopralzo TIM sopra al mio armadio!!! Dopo anni di astinenza!

Domanda tecnica: la famosa ADSL "fino a 20 mega in download e 3 mega in upload per utenti raggiunti da tecnologia fibra" è sempre una VDSL (castrata) o effettivamente una ADSL con un nuovo profilo? Perchè nel secondo caso sarebbe un'ottima offerta a cui potrebbero passare i vicini della categoria "a me bastano 20 mega" riducendo la diafonia sulla linea

EDIT: è scomparsa tale opzione e pare che la nuova ADSL sia il vecchio profilo 30/3, quindi VDSL.

Ultima modifica di Skylake_ : 14-11-2017 alle 16:36.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v