Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2017, 04:36   #102421
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Mi scuso poiché sarà già stato chiesto.

Attualmente ho la fibra plus 200 (modem per la 200 mb in comodato d'uso ) mentre pago il "vecchio" modem Sercomm per la 100 mb come da contratto.

Posso chiedere la sostituzione dell'attuale modem in comodato d'uso con il "nuovo" Tim hub?

Grazie
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 05:53   #102422
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Cioè per fare un armadio "nuovo" hanno montato un cabinet vecchio?
Non credo di aver capito quello che dici
Per rendere un mini cabinet "normale" hanno semplicemente montato un cabinet "normale" e fatto i lavori sui vari cavi.
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Allora, questa è la foto.
Il numero stampato è 22, ma se vado su fibra.click il 22 non risulta. Risulta un 23* che non ho mai visto (oltre al normale 23 che è da tutt’altra parte)... non so se possa essere questo
Potrebbe appartenere ad un altra centrale sede OLT (magari limitrofe) oppure erogare solo fonia e ADSL
PS: chissà cosa faceva quello...ahah
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 06:07   #102423
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
PS: chissà cosa faceva quello...ahah
Come chissà... pregava il grande Dio della fibra per avergli portato l'FTTC. Io lo faccio sempre...
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 07:35   #102424
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
Quote:
Originariamente inviato da marco2bb2 Guarda i messaggi
Come chissà... pregava il grande Dio della fibra per avergli portato l'FTTC. Io lo faccio sempre...
🌞🌞
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 08:51   #102425
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Direi che sì, si può escudere, altrimenti avresti avuto problemi anche in 17a. È vero che il 35b è considerato più "sensibile" alla diafonia, ma dicendo ciò si intende a quella in DS3, e un ADSL introduce diafonia solo in una parte della DS1.
Bene... cioè male, brutte notizie per me: noto adesso instabilità pure con la 100M. :-\

Ieri ho messo su il "vecchio" scolapasta bianco, attorno alle 14 (orario in cui capita spesso, ma vedrò di approfondire appena possibile*) non solo la portante è calata dai recentemente canonici 88 Mbps a 78, ma è pure caduta la connessione.

Come controprova, ho attaccato il modem per la 200M e, come temevo, agganciava la portante ridotta a 155 Mbps circa (anzichè 210+), quindi mi viene naturale pensare che l'evento scatenante sia il medesimo e che sortisca gli stessi effetti, solo con un impatto maggiore sulla portante col 35b che non in 17a.

Al che un domandone: tenuto conto che la 100M era solida come una roccia (anche 15gg senza la benchè minima perturbazione), non è che ho a che fare con qualche guasto** in chissà quale punto della catena?

Il suddetto domandone (mi) sorge spontaneo poichè dal simulatore - sperando di averlo usato correttamente stavolta - per ottenere una portante di 155 devo inserire 1.75 disturbanti in 35b... capisco che non bisogna stupirsi di nulla, ma non è un po' altino come numero in ragione del fatto che non ho mai agganciato portanti intermedie (e quindi sembrerebbe suggerire che più di un disturbante attacca simultaneamente il modem) ?


* = come dicevo nel thread dedicato per adesso non posso metter su il logger poichè sottomano ho solo un Raspi1, ma sto cercando di procurarmi un Raspi3
** = tenderei ad escludere i miei modem, improbabile - credo - possano essersi guastati entrambi... ma non si sa mai

Ultima modifica di Turrican3 : 06-11-2017 alle 09:00.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 08:58   #102426
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
Allora, questa è la foto. http://i68.tinypic.com/a2b24k.jpg
Il numero stampato è 22, ma se vado su fibra.click il 22 non risulta. Risulta un 23* che non ho mai visto (oltre al normale 23 che è da tutt’altra parte)... non so se possa essere questo
Arcano svelato:
Quell'armadio, ovvero il 76103I_22, non è collegato alla centrale sede OLT di Montefiascone, (come tutti gli armadi limitrofi) ma alla centrale di Viterbo.
Infatti se si cercano gli armadi di Viterbo su fibra.click compariranno gli armadi 25XX (a quattro cifre) e poi il 22 (attivo) e qualcun'altro in pianificazione.

È quasi certo che questa cosa sia stata fatta per riutilizzare la fibra già posata ai tempi dell'installazione del MSAN ADSL2+, che collegava il MSAN con la centrale di Viterbo appunto (sede Feeder)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:00   #102427
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
HELP ME !

è da agosto che tim ha deciso di farmi passare dalla 100/20 alla 30/3 senza nessun motivo

ho chiamato già il 187 a settembre , ma non è cambiato nulla , dalla bolletta risulta che ho una linea 100/20 e anche l amministrativo tim mi conferma questa cosa

dal sito 187 è sparita la voce sotto "tecnologia" prima riportava 100/20 adesso "dati non disponibili"

oggi ho chiamato il 187 prima con un tentativo al amministrativo e mi ha detto che il mio problema è di carattere tecnico , richiamo parlo con un tecnico il quale mi dice che inoltra il passaggio alla 100 mega senza chiedere molte spiegazioni e mi dice di attente 1 o 2 giorni

secondo voi cosa è successo alla mia linea ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:04   #102428
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da -Vale- Guarda i messaggi
HELP ME !

è da agosto che tim ha deciso di farmi passare dalla 100/20 alla 30/3 senza nessun motivo

ho chiamato già il 187 a settembre , ma non è cambiato nulla , dalla bolletta risulta che ho una linea 100/20 e anche l amministrativo tim mi conferma questa cosa

dal sito 187 è sparita la voce sotto "tecnologia" prima riportava 100/20 adesso "dati non disponibili"

oggi ho chiamato il 187 prima con un tentativo al amministrativo e mi ha detto che il mio problema è di carattere tecnico , richiamo parlo con un tecnico il quale mi dice che inoltra il passaggio alla 100 mega senza chiedere molte spiegazioni e mi dice di attente 1 o 2 giorni

secondo voi cosa è successo alla mia linea ?
Una semplice profilatura errata.
Oppure un downgrade per via della distanza o della qualità della linea.
Che offerta hai?
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:07   #102429
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Arcano svelato:
Quell'armadio, ovvero il 76103I_22, non è collegato alla centrale sede OLT di Montefiascone, (come tutti gli armadi limitrofi) ma alla centrale di Viterbo.
Infatti se si cercano gli armadi di Viterbo su fibra.click compariranno gli armadi 25XX (a quattro cifre) e poi il 22 (attivo) e qualcun'altro in pianificazione.

È quasi certo che questa cosa sia stata fatta per riutilizzare la fibra già posata ai tempi dell'installazione del MSAN ADSL2+, che collegava il MSAN con la centrale di Viterbo appunto (sede Feeder)


E senti, come può invece esistere un armadio derivato?
Il 23* risulta addirittura uno dei pochissimi a 200M, mentre il 23 è solo a 100
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:32   #102430
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Capita che ci siano armadi con lo stesso numero. Vedi un esempio qui; in realtà sono diversi. E capitano pure combinazioni come queste:

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 09:45   #102431
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Bene... cioè male, brutte notizie per me: noto adesso instabilità pure con la 100M. :-\

Ieri ho messo su il "vecchio" scolapasta bianco, attorno alle 14 (orario in cui capita spesso, ma vedrò di approfondire appena possibile*) non solo la portante è calata dai recentemente canonici 88 Mbps a 78, ma è pure caduta la connessione.

Come controprova, ho attaccato il modem per la 200M e, come temevo, agganciava la portante ridotta a 155 Mbps circa (anzichè 210+), quindi mi viene naturale pensare che l'evento scatenante sia il medesimo e che sortisca gli stessi effetti, solo con un impatto maggiore sulla portante col 35b che non in 17a.

Al che un domandone: tenuto conto che la 100M era solida come una roccia (anche 15gg senza la benchè minima perturbazione), non è che ho a che fare con qualche guasto** in chissà quale punto della catena?

Il suddetto domandone (mi) sorge spontaneo poichè dal simulatore - sperando di averlo usato correttamente stavolta - per ottenere una portante di 155 devo inserire 1.75 disturbanti in 35b... capisco che non bisogna stupirsi di nulla, ma non è un po' altino come numero in ragione del fatto che non ho mai agganciato portanti intermedie (e quindi sembrerebbe suggerire che più di un disturbante attacca simultaneamente il modem) ?


* = come dicevo nel thread dedicato per adesso non posso metter su il logger poichè sottomano ho solo un Raspi1, ma sto cercando di procurarmi un Raspi3
** = tenderei ad escludere i miei modem, improbabile - credo - possano essersi guastati entrambi... ma non si sa mai
Scusa, ora che ci penso, col modem per la 200/20 è anche visualizzabile la bitloading (il grafico dei bit assegnati a ciascuna portante). Purtroppo si ferma alla portante 4096 (l'ultima del 17a) o almeno così ricordo che era qualche tempo fa. Non so dirti come raggiungere il grafico perché io sono solo in 100/20, ma da quel grafico è possibile vedere cosa accade (almeno nella banda sino a 17MHz) nelle due condizioni, e potrebbe dare una mano a capire se si tratta di un disturbo concentrato da qualche parte o di una diafonia che va e viene.
Una cosa che non ricordo poi è se hai pubblicato (ma mi pare di no) le statistiche del modem in 35b nei due casi, per vedere se qualche parametro cambi in modo sospetto. Dovrebbe non essere difficile farlo... Magari capiamo qualcosa di più. Potrebbe essere utile anche vedere le statistiche dello scolapasta nelle due condizioni.

Poi, prova a configurare il foglio Excel con le tre attenuazioni 3.6, 6.6, 16 dB, con 160m di distanza e con un cavo con qualità scarsa. Otterrai che per avere 220Mbit/s bastano 0.15 disturbanti 35b e per scendere a 155Mbit/s devi aumentare ad 1.0 disturbanti 35b quindi aggiungendo 0.85 disturbanti. A me così torna...

In ogni caso anche con la tua configurazione del simulatore (che non sono riuscito a riprodurre però) se devi aggiungere più di 1 disturbante in 35b per far scendere la prestazione a 155Mbit/s (immagino con cavo a diafonia MEDIA), vuole solo dire che il doppino (unico) che nella realtà ti disturba ha una diafonia reciproca col tuo un po' più alta della MEDIA statistica del cavo, dato che non tutte le diafonie reciproche tra le coppie di un cavo sono tra loro identiche. Un solo doppino disturbante potrebbe disturbare come 2 doppini se il suo valore di diafonia col tuo è 3 dB sopra la media di tutte le diafonie reciproche dei doppini di quel cavo (mentre altri potrebbero disturbare come solo mezzo doppino se la loro diafonia con te è 3 dB più bassa della media). Dato un valore di diafonia medio del cavo nessuno dice che tutti i doppini ti disturberanno nello stesso modo.

P.S. Con un vecchio cerottone dovrebbe funzionarti anche il mio Modem reader (il cui help on line e l'installer trovi qui sotto in firma). Con quello potresti iniziare a registrarti un po' di statistiche, anche se solo in 17a.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 06-11-2017 alle 10:04.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 10:07   #102432
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Non credo di aver capito quello che dici
Per rendere un mini cabinet "normale" hanno semplicemente montato un cabinet "normale" e fatto i lavori sui vari cavi.
Sì, ma non pensavo avessero ancora a disposizione i vecchi cabinet "linea 90" "Socrate" grigi... però è figo perchè si vede che è nuovo di pacca, sembra uscito da "Ritorno al Futuro"

Ultima modifica di Skylake_ : 06-11-2017 alle 10:10.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 10:33   #102433
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da TheStefB Guarda i messaggi
E senti, come può invece esistere un armadio derivato?
Il 23* risulta addirittura uno dei pochissimi a 200M, mentre il 23 è solo a 100
Allora, gli ID_Armadio sono identici se non per il fatto che sul 23 c'è un *,
quindi effettivamente si tratta della stessa centrale in rame e della stessa centrale sede OLT in fibra (non è quindi uno dei casi di accorpamento di centrali).

L'armadio 23 e 23* sono distanti circa 5 km l'uno con l'altro.
L'armadio 23* sembra avere un MD48 oppure altro MUX fonia



Quindi la mia teoria è questa:
alcune coppie dell'armadio 23 vanno al mux dell'armadio 23* (probabilmente sono coppie su cui gira un circuito HDSL, come back-hauling del mux)
Dal mux escono le coppie voce che vanno quindi all'armadio 23*, che non ha un numero diverso semplicemente per il fatto che effettivamente quelle coppie arrivano dall'armadio 23 e non dalla centrale.

È comunque tutto da vedere
Fatti un giro in Località Poggeri e scatta tante foto... Ahah
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 10:35   #102434
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Sì, ma non pensavo avessero ancora a disposizione i vecchi cabinet "linea 90" "Socrate" grigi... però è figo perchè si vede che è nuovo di pacca, sembra uscito da "Ritorno al Futuro"
Ti confermo che quei cabinet vengono tutt'oggi installati
Non sono vecchi o vetusti, ma semplicemente in vetroresina

Certo sono gli unici cabinet il cui design non è stato rinnovato con il nuovo stile "bordo superiore rosso"
Secondo me ne hanno ancora tanti e cercano di terminarli
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 10:46   #102435
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Scusa, ora che ci penso, col modem per la 200/20 è anche visualizzabile la bitloading (il grafico dei bit assegnati aciascuna portante) [...] potrebbe dare una mano a capire se si tratta di un disturbo concentrato da qualche parte o di una diafonia che va e viene.
Ok stasera o al più domani lo posto.

Quote:
Una cosa che non ricordo poi è se hai pubblicato (ma mi pare di no) le statistiche del modem in 35b nei due casi, per vedere se qualche parametro cambi in modo sospetto. [...] Potrebbe essere utile anche vedere le statistiche del cerottone nelle due condizioni.


Intendi "solo" queste o ne servono di altre più approfondite?

Riguardo il cerottone (scolapasta? ) al momento ho solo le statistiche "problematiche", ovvero ciò che rilevo quando con il 200M aggancio 155 (e cade la portante :-\), ecco qui:



appena possibile integro con quelle in condizioni diciamo normali (non ho la cattura, ma le ho annotate)
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:30   #102436
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Ok stasera o al più domani lo posto.

Intendi "solo" queste o ne servono di altre più approfondite?
Van benissimo queste, dalle quali si vede che nulla di particolare cambia nei parametri. Almeno non sembra essere un problema di contatti.

Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Riguardo il cerottone (scolapasta? ) al momento ho solo le statistiche "problematiche", ovvero ciò che rilevo quando con il 200M aggancio 155 (e cade la portante :-\), ecco qui:

appena possibile integro con quelle in condizioni diciamo normali (non ho la cattura, ma le ho annotate)
Anche qui non vedo nulla di particolare... Probabilmente è diafonia, o un disturbo elettrico. Vedremo se dalle bitloading ci si capisce qualcosa di più.

Ah, intendevo scolapasta ovviamente, ed infatti ho anche corretto, ma evidentemente hai letto prima della mia correzione. Comunque nel P.S. intendevo proprio cerottone. Con lo scolapasta Modem reader non funziona (per ora, o forse mai, dipende dal tempo che avrò da dedicarci... )
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 12:47   #102437
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Ti ringrazio ancora una volta (mi sembra il minimo)

Magari se riesco metto assieme anche per la "mappa" entrambe le casistiche in 35b (con e senza riduzione della portante), ma questo naturalmente dipenderà dalle condizioni in cui troverò la linea al rientro a casa.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 13:10   #102438
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Ti ringrazio ancora una volta (mi sembra il minimo)

Magari se riesco metto assieme anche per la "mappa" entrambe le casistiche in 35b (con e senza riduzione della portante), ma questo naturalmente dipenderà dalle condizioni in cui troverò la linea al rientro a casa.
Direi proprio che è necessario avere entrambe le situazioni di bitloading per riuscire a vedere dove avvenga la riduzione di prestazioni. Purtroppo quello che avviene sopra portante 4096 non è visibile (credo che sia ancora così) almeno dal modem (sempre che tu non abbia qualche altro modo per vedere le bitloading), ma almeno si dovrebbe riuscire a capire se è solo diafonia da altri 35b o c'è qualcos'altro...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 13:33   #102439
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Ricevuto!
Ora speriamo che Murphy non si metta di mezzo, conoscendolo...
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2017, 13:40   #102440
TheStefB
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Allora, gli ID_Armadio sono identici se non per il fatto che sul 23 c'è un *,

quindi effettivamente si tratta della stessa centrale in rame e della stessa centrale sede OLT in fibra (non è quindi uno dei casi di accorpamento di centrali).



L'armadio 23 e 23* sono distanti circa 5 km l'uno con l'altro.

L'armadio 23* sembra avere un MD48 oppure altro MUX fonia







Quindi la mia teoria è questa:

alcune coppie dell'armadio 23 vanno al mux dell'armadio 23* (probabilmente sono coppie su cui gira un circuito HDSL, come back-hauling del mux)

Dal mux escono le coppie voce che vanno quindi all'armadio 23*, che non ha un numero diverso semplicemente per il fatto che effettivamente quelle coppie arrivano dall'armadio 23 e non dalla centrale.



È comunque tutto da vedere

Fatti un giro in Località Poggeri e scatta tante foto... Ahah


Grazie mille.. quante stranezze
TheStefB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v