Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2014, 18:49   #9701
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Beh, allora è inutile spendere tutti quei soldi per il Fritz se poi non si può utilizzare per il VOIP...
Si beh il fritz fa una montagna di cose, magari non eri interessato solo alla parte fonia. Io ho un asus rt-n66u che mi fa da nas, ha il QOS vari tool di monitoring, openvpn, accesso ssh e non ricordo che altro, quindi voglio tassativamente usare quello.

Oltre ad avere una eccellente copertura di rete wireless.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one?

-- Tom Cargill
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 19:14   #9702
Sbrana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Beh, allora è inutile spendere tutti quei soldi per il Fritz se poi non si può utilizzare per il VOIP...
Lascia il router che ti forniscono che puo gestire fino a 5 session ppp

attaccachi una macchina piccolina con linux, apri una seconda sessione, e fai passsare tutto il tuo traffico da li

Te lo consiglio
Sbrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 19:21   #9703
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Si avevo idea che questo fosse il senso del tuo post, tuttavia non condivido il tuo entusiasmo (?) verso TCOM, motivo?
Tutto qua.
Semplice, nel mio paese di 28000 persone ci sono 3 operatori: Telecom Infostrada e fastweb. Siamo a quasi 3km di distanza dalla centrale, fastweb di media da 5 mega (ai vicini) con Telecom ne avevo 12 con snr 12, con Infostrada 10 con snr 9 (sarà un caso? Boh), e con Infostrada sono stabile a 8.
Al di là di questo, molto semplicemente da me Telecom é l'unica che si é degnata di portarci la fibra (non che avessi pretese) ma sono "entusiasta" per questo, gli altri operatori "sfruttano il rame di Telecom" mentre Telecom sviluppa la rete anche in alcuni centri piccoli (e in Emilia sono parecchi negli ultimi mesi dove lavorano per la fibra). Il fatto che diminuisca il prezzo e forse aumenti la banda mi fa solo piacere, della fidelizzazione mi frega poco se mi trovo bene con un Operatore non ho bisogno di sconti aggiuntivi, scelgo l'offerta e la tengo, purché resti quella senza variazioni in negativo.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:22   #9704
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
.....Telecom é l'unica che si é degnata di portarci la fibra .......
di certo l'ha fatto per dei suoi calcoli, mi fermo qui senno' vado ulteriormente OT.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:31   #9705
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
2) non capisco invece come mai coloro che hanno un'attenuazione in downstream nel range 1-15 db non abbiano praticamente variazione di snr..tutti sui 32-33db, i più sfortunati 30.5 o 31. Come mai ciò? Vuol dire che bene o male anche quelli con 15 db di attenuazione (500m dall'armadio?) potrebbero avere le stesse prestazioni di uno che ce l'ha di fronte all'incirca?
Probabilmente adatta la potenza trasmissiva in modo da avere sempre circa quel SNRm, ma ciò non significa che le linee più lunghe abbiano le stesse potenzialità di quelle più corte (ad un certo punto anche la potenza trasmissiva avrà un limite).
Per avere un riferimento dai un'occhiata alle linee Fastweb, che penso siano un buono spaccato delle potenzialità della VDSL2@17MHz senza vectoring
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:41   #9706
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
@predator_ISR, tu però sei eccessivamente dall'altra parte rispetto a me...nel mio paese l'ha fatto perché abbiamo un buon sindaco/ assessore nuove tecnologie che hanno facilitato gli interventi, non per tornaconto considerato che qui 1/2 ha Vodafone wholesale (non chiedermi il perché) e che non c'è grosso guadagno in un paese medio come il mio.

@ juma93 Ho visto, grazie per il link! Sai dirmi com'è l'attenuazione nel caso di vdsl2? In adsl e adsl2+ é circa 14db/km in vdsl2 invece?
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:42   #9707
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Edit, errore mio
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:53   #9708
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
@predator_ISR, tu però sei eccessivamente dall'altra parte rispetto a me...
Non replico, finirei eccessivamente OT.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 20:59   #9709
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
@ juma93 Ho visto, grazie per il link! Sai dirmi com'è l'attenuazione nel caso di vdsl2? In adsl e adsl2+ é circa 14db/km in vdsl2 invece?
Prendendo per buona la relazione A [dB] = k*sqrt(f), dove k è una costante che dipende solo dal tipo di cavo, ed f la frequenza, e supponendo che le frequenze di riferimento stiano nella stessa relazione in cui sono le ampiezze dello spettro (ovvero 2.2MHz per l'ADSL2+ e 17MHz per la VDSL2), si avrebbe un'attenuazione di 40±1dB/km.

In realtà non so se la relazione sia corretta, in quanto cercando su Internet non ho trovato nulla di "pronto all'uso", ma solo alcuni papers (abbastanza complessi ed approfonditi devo dire), ma che sinceramente non ho voglia di studiarmi (almeno per ora).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 21:04   #9710
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Non replico, finirei eccessivamente OT.
C'è il privato, sono curioso di sapere come la pensi!

@juma93, grazie ancora, terrò a mente quel numero. Anche io comunque cercando in inglese non ho trovato nulla. Mi sembra strano perché all'estero la vdsl2 c'è da parecchio, qualcuno dovrebbe esser già riuscito a trovare una relazione attenuazione/distanza..

Ultima modifica di ilboy : 17-01-2014 alle 21:07.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 21:18   #9711
Sbrana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Prendendo per buona la relazione A [dB] = k*sqrt(f), dove k è una costante che dipende solo dal tipo di cavo, ed f la frequenza, e supponendo che le frequenze di riferimento stiano nella stessa relazione in cui sono le ampiezze dello spettro (ovvero 2.2MHz per l'ADSL2+ e 17MHz per la VDSL2), si avrebbe un'attenuazione di 40±1dB/km.

In realtà non so se la relazione sia corretta, in quanto cercando su Internet non ho trovato nulla di "pronto all'uso", ma solo alcuni papers (abbastanza complessi ed approfonditi devo dire), ma che sinceramente non ho voglia di studiarmi (almeno per ora).
I toni sono da 10 mhz al posto di 1 mhz come una adsl e quindi se volessimo essere piu precisi uscirebbe fuori una eqauzioni con maggiori parametri.
Sbrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 21:50   #9712
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Sbrana Guarda i messaggi
I toni sono da 10 mhz al posto di 1 mhz come una adsl e quindi se volessimo essere piu precisi uscirebbe fuori una eqauzioni con maggiori parametri.
Sicuro?
A me risulta che i carrier in tutti gli standard ITU G992.x abbiano una frequenza di 4.3125kHz (tranne per la VDSL2@30MHz, in cui i carrier hanno una frequenza doppia).

Non capisco poi come la tipologia dei carrier possa influire sull'attenuazione, che dipende solo dalle caratteristiche fisiche della linea, e non della tipologia del segnale (nell'approssimazione ovviamente di onda sinusoidale, cosa che se non vado errato dovrebbe essere possibile fare, grazie al Teorema di Fourier).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 22:28   #9713
Sbrana
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Sicuro?
A me risulta che i carrier in tutti gli standard ITU G992.x abbiano una frequenza di 4.3125kHz (tranne per la VDSL2@30MHz, in cui i carrier hanno una frequenza doppia).

Non capisco poi come la tipologia dei carrier possa influire sull'attenuazione, che dipende solo dalle caratteristiche fisiche della linea, e non della tipologia del segnale (nell'approssimazione ovviamente di onda sinusoidale, cosa che se non vado errato dovrebbe essere possibile fare, grazie al Teorema di Fourier).
Parlavo di massimo bins in downstream, per l'adsl e' 255 x 4.3125 = un pochino in piu di 1 mhz.
Sbrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 22:48   #9714
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Sbrana Guarda i messaggi
Parlavo di massimo bins in downstream, per l'adsl e' 255 x 4.3125 = un pochino in piu di 1 mhz.
Ah, in questo senso è sicuramente così.

Dirò di più, visto che non si sa come il modem calcoli l'attenuazione (media su tutti i toni? attenuazione su un tono pilota? e se usa un tono pilota, esso è nella stessa posizione rispetto alla banda passate totale sia nell'ADSL che nella VDSL?), non ha neanche troppo senso supporre che, anche se la relazione fosse corretta, essa sia legittimamente applicabile nel nostro caso.

Penso che l'unica cosa che si possa legittimamente dire è che l'attenuazione per unità di lunghezza cresce monotònamente all'aumentare della banda passante
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64

Ultima modifica di juma93 : 17-01-2014 alle 22:51.
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 10:41   #9715
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
Semplice, nel mio paese di 28000 persone ci sono 3 operatori: Telecom Infostrada e fastweb. Siamo a quasi 3km di distanza dalla centrale, fastweb di media da 5 mega (ai vicini) con Telecom ne avevo 12 con snr 12, con Infostrada 10 con snr 9 (sarà un caso? Boh), e con Infostrada sono stabile a 8.

Al di là di questo, molto semplicemente da me Telecom é l'unica che si é degnata di portarci la fibra (non che avessi pretese) ma sono "entusiasta" per questo, gli altri operatori "sfruttano il rame di Telecom" mentre Telecom sviluppa la rete anche in alcuni centri piccoli (e in Emilia sono parecchi negli ultimi mesi dove lavorano per la fibra). Il fatto che diminuisca il prezzo e forse aumenti la banda mi fa solo piacere, della fidelizzazione mi frega poco se mi trovo bene con un Operatore non ho bisogno di sconti aggiuntivi, scelgo l'offerta e la tengo, purché resti quella senza variazioni in negativo.

Forse perchè telecom è obbligata a portare il rame nei piccoli centri.. Inoltre ha lei il monopolio, le linee sono sue.. Se non hanno cambiato qualcosa..
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:07   #9716
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
Forse perchè telecom è obbligata a portare il rame nei piccoli centri.. Inoltre ha lei il monopolio, le linee sono sue.. Se non hanno cambiato qualcosa..
Vero, ma considerato che ormai gli operatori alternativi esistono da una decina di anni, non potevano sforzarsi di fare una rete propria? Invece che puntare tutto su Telecom wholesale e fibra metroweb all'ultimo secondo solo perché costretti dall'UE?
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:16   #9717
Tedio
Senior Member
 
L'Avatar di Tedio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
Vero, ma considerato che ormai gli operatori alternativi esistono da una decina di anni, non potevano sforzarsi di fare una rete propria? Invece che puntare tutto su Telecom wholesale e fibra metroweb all'ultimo secondo solo perché costretti dall'UE?
la risposta è che siamo in italia e a nessuno frega niente di queste cose. però a tutti importa prendere i soldi dell'abbonamento e se non lo fai nei tempi che dicono loro ti staccano pure quella schifezza di adsl a 1 mega che ci si ritrova in certe zone mentre tu utente ti tocca aspettare anni (e non pochi) per vedere un upgrade di infrastruttura. poi quelli delle grandi cittò che gli arriva la fibra del secolo vanno a dire quanto sono contenti e che sono soldi spesi benissimo. mah..
Tedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 13:25   #9718
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Tedio Guarda i messaggi
la risposta è che siamo in italia e a nessuno frega niente di queste cose. però a tutti importa prendere i soldi dell'abbonamento e se non lo fai nei tempi che dicono loro ti staccano pure quella schifezza di adsl a 1 mega che ci si ritrova in certe zone mentre tu utente ti tocca aspettare anni (e non pochi) per vedere un upgrade di infrastruttura. poi quelli delle grandi cittò che gli arriva la fibra del secolo vanno a dire quanto sono contenti e che sono soldi spesi benissimo. mah..
É proprio dove volevo arrivare, non c'è bisogno di tutto questo odio per Telecom. Quel poco che abbiamo lo paghiamo caro ma é solo grazie a Telecom..
Detto questo non diventerò operatore Telecom..e so benissimo che all'estero (UE) utto funziona meglio, non solo internet.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:04   #9719
Tedio
Senior Member
 
L'Avatar di Tedio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Genova
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
É proprio dove volevo arrivare, non c'è bisogno di tutto questo odio per Telecom. Quel poco che abbiamo lo paghiamo caro ma é solo grazie a Telecom..
Detto questo non diventerò operatore Telecom..e so benissimo che all'estero (UE) utto funziona meglio, non solo internet.
guarda io personalmente di telecom non sono soddisfatto per nulla, ritengo che i prezzi siano assurdamente eccessivi per quel che effettivamente hai a disposizione come prodotto finale. quando abitavo a genova (zona centro storico) ho avuto per parecchi anni Fastweb quando ancora c'era solo la adsl 6mega, e 6 mega erano ne piu ne meno e che io mi ricordi (visto che in famiglia mi occupo io delle cose tecniche/tecnologiche) non ho mai dovuto chiamare l'assistenza fastweb per un problema, mai. Da quando invece mi sono trasferito fuori genova ho dovuto optare solo per Telecom perchè di altro qui non c'è niente in ULL, non ti dico le volte che ho sprecato tempo al telefono per problemi, ho avuto alice 8 mega voip, poi la 10, poi problemi al cavo che andava in corto (problema loro) poi ora la 20 mega con litigate sia ai centralini che a capi reparto di tecnici (con tanto di un "tanto abiti dove abiti cosa vuoi pretendere tu lassù?" da parte di una signora con non so quali doti e titoli tecnici).

però, al di là di questo, se effettivamente Telecom si sta muovendo in tempi brevi e con senno per portare un po' di tecnologie "nuove" e migliori ben venga, ma di certo se ho la possibilità ovviamente non scelgo di nuovo questo gestore, oltre al fatto che una vdsl 30/3 è completamente inutile per quello che se la fanno pagare.
Tedio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 14:21   #9720
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da ilboy Guarda i messaggi
É proprio dove volevo arrivare, non c'è bisogno di tutto questo odio per Telecom. Quel poco che abbiamo lo paghiamo caro ma é solo grazie a Telecom..
Detto questo non diventerò operatore Telecom..e so benissimo che all'estero (UE) utto funziona meglio, non solo internet.
esatto! indifferente telecom pubblica o privata, ciò che abbiamo e abbiamo avuto fin'ora è solo grazie a questa azienda e grazie anche ad essa che altre aziende sono nate per cablare quel poco per conto loro e quel tanto per offrire servizi alla gente usando le linee telecom. a me sinceramente non disturba il discorso telecom monopolista o meno, a me interessano i risultati e le novità arrivano sempre prime in telecom e poi a ruota, difficilmente arrivano prima gli altri, stesso discorso per le linee via satellite con limiti ridicoli e prezzi assurdi e tante altre compagnie che offrono connettività senza canone telecom e telefono, magari in posti neanche dove non c'è telecom...i prezzi sono mostruosi oppure ci sono dei limiti grossolani. ma scusate vi pare normale pagare 30 euro al mese per la Joy di fastweb che ti da solo internet? questo è un furto sicuro e no, non si possono rifare dicendo che ti danno magari la 100 mega se si è coperti perchè la copertura è ridicola rispetto telecom. per me telecom era, è e molto probabilmente (sicuramente!) sarà sempre il mio fornitore di telefonia fissa e internet perchè leggo da troppi anni storie di troppa gente che non fa altro che cambiare continuamente operatore per poi tornare in telecom e trovarsi finalmente bene...eh ma telecom costa di più....si certo ma quanti soldi hai speso tra passaggi disdette e quant'altro?? voglio proprio vedere con cosa avrò a che fare con infostrada tra 1 mese...e pensare che l'armadio telecom che serve l'abitazione è già pianificato fibra e ha il tetto rosso sopra...certo sarebbero 45 euro al mese con telecom anzichè 33.20 di infostrada e telefonate solo verso i fissi si pagano gli scatti, verso cell e internazionali si paga tutto, infostrada ti da tutto facendo pagare solo gli scatti e senza limiti di tempo con la 20 mega (si voglio proprio vedere se l'utente farà telefonate verso l'est europa ogni giorno da 2 ore l'una se non gli telefonano per tirare la cinghia...se lo fa Verizon con la sua Fios da 300/65 che telefona ai clienti perchè usano troppa banda al mese, non vedo perchè non possa telefonare infostrada a dire alla gente di darci un taglio con le telefonate oppure ti abbassano la portante...sono pronto a tutto!)
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q

Ultima modifica di hardstyler : 18-01-2014 alle 14:27.
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v