|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8821 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Interessante sarebbe vedere dei modem con le caratteristiche del telecom ma con qualcosa in più e comunque quotone chi ha usato e userà sempre altri router a valle di quello telecom, possibilmente con un buon firewall, perchè a me non è mai piaciuto leggere che il modem telecom è telegestito....lo vogliono aggiornare di continuo con patch e fw? ok mi può anche andar bene, basta però che quando me lo imposto in un certo modo non mi faccia far battaglia tipo "tira e molla" con il tecnico dall'altra parte che me lo vuol settare come vuole lui...e comunque un firewall serio SOHO a valle perchè non mi fido e di tecnici "mò non ciò niente da fare, che avrà questo qui nel suo pc?" ce ne saranno sempre e non serve essere un cracker nè un black hat, basta essere curiosi e l'esserlo non è negativo per nessuno ma se guardi i fatti degli altri lo è se non chiedi il permesso.
Non mi fiderei dei draytek perchè fanno parte di un azienda piccola, non vuol dire che lavorino male, però ciò che è certo è che le prestazioni sono molto scarse, basta cercare le comparative fatte da siti seri e si vede che è meglio lasciarli dove sono. Buona idea il Fritz, non lo conosco, però pare che funzioni bene solo a valle del modem telecom, tanto vale prendersi un router netgear da 100 euro o metà che va bene lo stesso, tranne esigenze particolari...io sinceramente consiglierei un firewall zyxel a chiunque, serie USG e soprattutto i nuovi Zywall perchè sono solidi nel funzionamento anche se hanno difetti come tutti. I vari Cisco RV andrebbero bene solo per chi ha bisogno di velocissimi trasferimenti dati tra apparecchi in una lan ma già per il logging fanno schifo e anche in tante altre cose, del resto sono Cisco solo sulla carta come lo erano la serie ISA500 messi in vendita a novembre 2012 e a agosto 2013 già rilasciano la nota end of sale e end of life il tutto entro 3 anni ahahah mamma mia che fregatura per chi li ha presi...è in credibile! poi insomma ci son altri prodotti di altri marchi ma...c'è sempre qualcosa che non va, le prestazioni in primis e affidabilità. in ambito soho a mio avviso i zyxel sono i migliori e son reduce da 5 anni di continua ricerca del meglio per il soho. vabbè dai meglio non mi dilungo, casomai continuo nel 3d del modem che è meglio altrimenti qua faccio OT. chiudo
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8823 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Quote:
Non solo, alla telecom mi hanno detto che per il mio indirizzo è disponibile (civico incluso) ma non (ancora) per il mio numero di telefono...ma che cavolo...? Tra l'altro non è che c'è molto da dire: non ho trovato altri armadi telecom nel raggio di parecchi metri, ne ho uno che sarà a (circa) 200m (250?) e un'altro a 400 (ma mi sa che fornisce la via perpendicolare), entrambi con tettuccio rosso, dubito di essere collegato a qualcos'altro. Domanda inquietante, ma devono fare qualche intervento a ME (telefonia telecom adsl MCLINK) o una volta che richiedo la 30 mega basta la migrazione (e il modem)? Perchè quella del centralino mi ha parlato di 20 giorni per l'attivazione ma mi sembra un po strano, visto che da quel che so interventi fisici non ce ne sono affatto.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill Ultima modifica di Fire-Dragon-DoL : 09-12-2013 alle 14:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
Quote:
Altro esempio, se invece tu avessi un modem/router come ho io, il netgear dgn2200 che NON HA una porta wan, io potrei collegarlo al telecom ma non potrei fare pppoe e quindi usare il telecom in modalità bridge perchè nel caso del netgear dgn2200 la porta wan sai quale è? la porta del connettore rj11 in cui ci colleghi il cavetto che arriva dalla presa telefonica/filtro adsl. il mio netgear non ha porta wan ethernet cioè a cui ci colleghi il modem telecom e non posso nemmeno settare una delle porte dello switch per configurarla come wan. questo significa che tu con il tuo RT-N66U sei già pronto, io invece devo acquistare un altro router che abbia la porta wan. per quanto riguarda la differenza civico e numero io non la so ma posso immaginarla e con buona probabilità che la mia ipotesi sia corretta: il tuo civico è raggiunto dalla velocità fornita dalla fibra che arriva fino al tuo più vicino cabinet però il tuo numero di telefono non lo è ancora perchè in centrale non hanno collegato il tuo doppino telefonico ad un trasformatore digitale/analogico ma volendo quest'ultimo caso potrebbe anche semplicmente voler dire che diventerà luce verde quando avrai la fibra allacciata e quindi farei le telefonate via internet. vai tranquillo per il tuo Asus invece di cui non ho dubbi.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() Ultima modifica di hardstyler : 09-12-2013 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8826 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
secondo me è questo l'unico problema: comunicazione, tra le varie sirti, ite, e quante altre che di volta in volta che fanno i lavori comunicano a telecom chissà quando...se telecom facesse tutti i lavori in prima persona stai certo che tutto sarebbe aggiornato molto rapidamente perché farebbe tutto in casa. telecom ha fatto e farà male per colpa dei manager, se non fosse per loro telecom sarebbe la migliore compagnia telefonica con servizi ampiamente migliori a quelli odierni e soprattutto prezzi bassi dovuti a lavori che sono già economici ora ma hanno prezzi alti per pagare i manager. questa è la dura realtà.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ma sinceramente mi sono rotto anche un pò le cosiddette di tutte le altre aziende telefoniche. Cioè, telecom è l'unica che ci prova a estendere la rete, le altre affittano. Boh a questo punto preferisco dare soldi a loro che magari proseguono a estenderla.
__________________
If you think C++ is not overly complicated, just what is a protected abstract virtual base pure virtual private destructor and when was the last time you needed one? -- Tom Cargill |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8828 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
|
sò di zone che sono state coperte e nn risultavano da coprire sul sito e poi magicamente sono comparse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8829 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
esatto, io ho sempre avuto telecom e me la terrò sempre stretta per il semplice motivo che chiunque abbia visto passare ad altri operatori ha avuto sempre problemi per un motivo o l'altro con la conseguenza che sono tornati in telecom, felicemente. esperienze che ho letto qui nel forum e in decine di altri e anche di gente che conosco personalmente. se qualcuno chiede che operatore usare di telefonia fissa io rispondevo, rispondo e risponderò sempre telecom anche se costa più delle altre. per la telefonia mobile invece ognuno faccia quel che vuole in base alle proprie esigenze ma anche qui non faccio lo sbaglio di fare i passaggi da un operatore all'altro continuamente perchè oltre ad essere una gran rottura di scatole, porta sicuramente a disservizi prima o poi per cui una volta che vi trovate con un operatore di telefonia mobile e vi trovate bene, restateci, passate ad un altro solo se regala ma state certi che la fregatura ci sarà per cui fate voi. io per il mobile consiglio wind, l'unica con cui mi sono sempre trovato benissimo soprattutto per i piani dati e mi continuo a trovare bene tutt'ora e non mi faccio abbindolare dalla farlocche offerte dati degli altri operatori che ti danno velocità fantasmagoriche che appunto restano tali perchè forse ti andrà un pò meglio che con altri operatori. sconsiglierei totalmente invece le compagnie come le poste che si appoggiano ad altro operatore mobile perchè è come attivarsi infostrada, teletu e quante altre su linea fissa, dove le linee sono sempre di telecom e se c'è un problema i problemi se li risolvono vanno per le lunghe. fastweb invece lo consiglierei solo se non ha esigenze di server casalinghi/ufficio e comunque solo se si conosce con assoluta certezza che i cavi del collegamento sono al 100% fastweb altrimenti se si appoggiano a telecom meglio lasciar stare ma non perchè telecom lavora male, già il call center fastweb è un disastro, chi cavolo risponde? qualcuno dall'africa? vietnam? dai su! poi chiunque può obiettare a ciò che ho detto ma basta guarsi bene intorno per capire che non ne vale la pena cambiare. telecom sempre, fastweb solo se tutto è gestito da loro. in mobilità se si va spesso in trentino, valle d'aosta consiglierei tim, se state in italia o andate verso l'est europa consiglio wind anche per il prezzo del roaming, che dovrebbe sparire con gennaio per tutti gli operatori fissi e mobili a quanto pare. poi se viaggiate molto beh, questo dovete decidere voi, magari vi fate delle sim dove vi trovate al momento, magari ci state dei mesi...chi lo sa...in tal caso magari chiamare con i vari skype da internet sarebbe sicuramente più economico.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Se fosse così, quello senza l'US0 attiva non funzionerebbe sulle linee più lunghe, in quanto non ci sarebbe alcuna banda in upstream utilizzabile, mentre quello con l'US0 attiva lo sarebbe ancora, consentendogli di scendere a velocità decisamente inferiori (da un certo punto in poi dovrebbe infatti essere analoga ad un'ADSL2/2+).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8831 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
beh, la commissaria dell'UE l'ha ripetuto anche l'altro giorno: il canone ULL abbassato dall'Agcom, che i provider italiani devono a telecom è "troppo" basso e andrebbe alzato (parliamo di qualche centesimo), altrimenti lato NGA nessuno di loro sarà invogliato (grazie a questi cali continui sui servizi adsl bitstream/ull) ad investire nella fibra (sia lato centrale che utenza), contribuendo a mantenere l'italia più arretrata rispetto alla media. Gli sforzi di telecom fastweb Metroweb/bit non bastano da soli, serve una concorrenza di molti più operatori.
Purtroppo in italia non abbiamo la cable tv e questo ha limitato di gran lunga i processi della rete, vedi quanto avvenuto con Socrate, di metà anni '90: miliardi al vento. Altrove invece si sono portati anche su fibra/doppino (Vdsl2) o fibra (ftth) servizi disponibili (via IPTV) in massa su cable tv a prezzi spesso irrisori ( confrontati coi nostri, poi...) e bande che oggi non solo superano i 100mbps, ma arrivano al Gbps. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Quote:
Ho dato un'occhiata i documenti che hai citato, ma non mi è sembrato di vedere nulla di prettamente tecnico, a livello di VDSL (a parte l'ormai famosa tabella dei profili).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8834 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
|
Da una decina di giorni ho Fibra di Telecom. Avendo per il momento ancora attiva l'ADSL Tiscali (su un'altra linea) ho settato il mio router Billion 7800N per funzionare in modalità EWAN (collegandomi al modem Telecom VDSL2 impostato in bridge) e ADSL, con l'ADSL come back up. Fin qui tutto bene, grazie in particolare alle indicazioni di cabby7 per la configurazione bridge. Tuttavia, quando ho tentato di rientrare nell'interfaccia di configurazione web del modem Fibra, non ci sono riuscito. Arrivavo alla pagina iniziale ma non potevo andare oltre. Ho provato a fare un reset premendo il tasto sul retro del modem, ma senza nessun risultato. Il tecnico Telecom mi ha semplicemente riconfigurato il modem in remoto. Adesso PERò mi trovo nella stessa situazione, nessuna possibilità di entrare anche se la navigazione funziona perfettamente. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
cos'è la modalita EWAN?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8836 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
|
non ho idea di cosa possa essere, sarà semplicemente una opzione per dire che una presa dello switch lavora come wan a cui appunto lui ci ha collegato il modem telecom?
comunque sia io se fossi in lui altro che backup con l'adsl... prenderei un bel router con due porte wan, in una ci collego il modem telecom e nell'altra il modem adsl di tiscali, impostato il load balancing in questo router di mezzo e via ancora più veloce il download! vabbè poi se tiscali lo toglie e quindi toglie questa seconda linea allora è un altro discorso, lo stesso se tiene anche tiscali ma chiude il contratto adsl. ahahah fosse per me e i soldi permettendo, mi farei in casa una sala server se è per questo, di vdsl da 30/3 me ne metterei 4 almeno, firewall ridondanti attivo-passivo, switch e server completi di 2 xeon...poi cosa ne farei è tutto da ridere....diciamo che farei meglio a portare soldi agli africani piuttosto che buttarli per avere un rack in casa di cui non me ne farei niente a parte smanettarci i primi tempi.
__________________
i7 13700K ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
L'acronimo EWAN non esiste
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8840 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 23
|
Grazie delle risposte. Vedrò la questione dhcp/wifi di cui parla frank10. Quanto al fatto che EWAN non esista come acronimo, forse bisognerebbe dirlo a Billion che scrive EWAN dappertutto. Ma sono d'accordo che Ethernet WAN è, se non altro, più chiaro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.