Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2017, 07:55   #85041
gospel
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
intanto venerdì è uscito il tecnico e a suo dire senza toccare nulla mi è tornata magicamente la portante a 93mb..misteri..però al momento non mi lamento
gospel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 08:30   #85042
ivanohe92
Junior Member
 
L'Avatar di ivanohe92
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 21
/Salve,
ho letto il thread un po' a macchia di leopardo e ho visto qua e la' i valori di connessione di un po' di utenti. Volevo chiedervi se i miei valori sono apposto secondo voi o devo rivedere l'impianto in casa.
Anche perche' mi sembra di aver capito che la cosa che conta con la fibra sia la distanza dall'armadio di strada e non dalla centrale(?)
Io ho la fibra fino all'armadio e il doppino classico da li in poi che dovrebbe essere la FTTE.

Quote:
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 78201 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
24568 [kbps] / 81336 [kbps]
Margine di rumore
7 [dB] / 6.5 [dB]

Potenza trasmessa in linea
-23 [dBm] / 13.8 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
61 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.5 [dB] / 5.2 [dB]
Ma sopratutto, il limite 'massimo' di allineamento che dice qua riguarda l'armadio di strada (magari, che ne so, per problemi di saturazione) o riguarda il mio impianto?
In casa ho solo una presa telefonica, quella a cui e' collegato il modem, e non ho neanche collegato il telefono visto che non lo usiamo.

Se mi dite che ci sono margini di miglioramento, considerato che saro' a 80 metri massimo dall'armadio, mi metto a vedere se i cavi del telefono passano vicino a quelli elettrici o quelli dell'antenna, altrimenti se questo allineamento massimo riguarda l'armadio direi che posso essere relativamente soddisfatto.
La cosa che mi sdubbia un po' e' che l'attenuazione mi sembra bassa per perdere 20mb di download

Grazie in anticipo a chi vorra' dire la sua

Ultima modifica di ivanohe92 : 13-02-2017 alle 08:34.
ivanohe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 08:39   #85043
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ivanohe92 Guarda i messaggi
/Salve,
ho letto il thread un po' a macchia di leopardo e ho visto qua e la' i valori di connessione di un po' di utenti. Volevo chiedervi se i miei valori sono apposto secondo voi o devo rivedere l'impianto in casa.
Anche perche' mi sembra di aver capito che la cosa che conta con la fibra sia la distanza dall'armadio di strada e non dalla centrale(?)
Io ho la fibra fino all'armadio e il doppino classico da li in poi che dovrebbe essere la FTTE.



Ma sopratutto, il limite 'massimo' di allineamento che dice qua riguarda l'armadio di strada (magari, che ne so, per problemi di saturazione) o riguarda il mio impianto?
In casa ho solo una presa telefonica, quella a cui e' collegato il modem, e non ho neanche collegato il telefono visto che non lo usiamo.

Se mi dite che ci sono margini di miglioramento, considerato che saro' a 80 metri massimo dall'armadio, mi metto a vedere se i cavi del telefono passano vicino a quelli elettrici o quelli dell'antenna, altrimenti se questo allineamento massimo riguarda l'armadio direi che posso essere soddisfatto.
La cosa che mi sdubbia un po' e' che l'attenuazione mi sembra bassa

Grazie in anticipo a chi vorra' dire la sua
Mi sa che hai capito molto poco allora leggendo questo thread, troppa macchia di leopardo.

La FTTE è un altro modo per definire la rete rigida, cioè essere collegati direttamente in centrale, senza passare per nessun armadio. Se sei in rete elastica, visto che la fibra arriva fino all'armadio si chiamerà FTTC (C= cabinet, non c'è bisogno di leggere il thread, basta un filo di logica). Da questo fatto capisci anche che se la fibra arriva fino all'armadio, la distanza armadio/centrale non conta niente, non è che è un mistero della fede il fatto che conti solo la distanza casa/armadio, è un fatto molto semplice.

Detto questo, il doppino vicino all'antenna non ha nessun problema. Vicino ai cavi elettrici invece non deve proprio passarci, ma questo è un problema solo per gli errori FEC o CRC, non molto per la portante.

La saturazione non c'entra niente con quanta portante agganci, semmai quella è la diafonia (saturazione poi di cosa?).

Se davvero hai una sola presa la linea è già a posto cosi, parecchia diafonia e questo è il massimo che puoi agganciare.

P.S: non capisco davvero cosa vuoi intendere con "il limite massimo riguarda l'armadio per problemi di saturazione oppure il mio impianto" che non significa assolutamente niente. Il limite massimo mostrato dal modem riguarda la tua LINEA, punto!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 13-02-2017 alle 08:41.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 08:59   #85044
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
con la nuova vdsl, con i nuovi profili.. chi è in derivata..avrà più upload? ne prendo 15 ora
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:12   #85045
ivanohe92
Junior Member
 
L'Avatar di ivanohe92
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Mi sa che hai capito molto poco allora leggendo questo thread, troppa macchia di leopardo.

La FTTE è un altro modo per definire la rete rigida, cioè essere collegati direttamente in centrale, senza passare per nessun armadio. Se sei in rete elastica, visto che la fibra arriva fino all'armadio si chiamerà FTTC (C= cabinet, non c'è bisogno di leggere il thread, basta un filo di logica). Da questo fatto capisci anche che se la fibra arriva fino all'armadio, la distanza armadio/centrale non conta niente, non è che è un mistero della fede il fatto che conti solo la distanza casa/armadio, è un fatto molto semplice.

Detto questo, il doppino vicino all'antenna non ha nessun problema. Vicino ai cavi elettrici invece non deve proprio passarci, ma questo è un problema solo per gli errori FEC o CRC, non molto per la portante.

La saturazione non c'entra niente con quanta portante agganci, semmai quella è la diafonia (saturazione poi di cosa?).

Se davvero hai una sola presa la linea è già a posto cosi, parecchia diafonia e questo è il massimo che puoi agganciare.

P.S: non capisco davvero cosa vuoi intendere con "il limite massimo riguarda l'armadio per problemi di saturazione oppure il mio impianto" che non significa assolutamente niente. Il limite massimo mostrato dal modem riguarda la tua LINEA, punto!
Mea culpa per quel nome tecnico.

La saturazione significa che tolto il limite fisico del cablaggio, i vari nodi di un network, siano essi l'armadio di strada, siano gli hub, siano i server dns, questi hanno dei limiti tecnici di saturazione, se pur chiaramente immensi rapportati a quelli dei nostri switch e reti casalinghe, ma che ci sono comunque visto che alla fine, o il problema viene spostato a livello di armadio, o il problema viene spostato a livello di centrale ma comunque le comunicazioni fisiche arrivano alla fine a un processore che le calcola e le reindirizza su internet. E questo crea i problemi di latenza che conosciamo nelle ore di picco e che si risolvono con la gestione della banda (e che non è solo diafonia locale per l'aumentata interferenza).
Chi ha gestito una rete in ambiente aziendale o anche solo una rete casalinga affollata lo sa bene.

Riguardo al PS, se quello che ho scritto sopra non ha gia' chiarificato, il mio dubbio significa questo: cosa vuoi che ne sappia il modem del massimo a cui puo' allinearsi? Lo calcola in base al massimo storico a cui si e' allineato? O e' un limite che gli da l'armadio visto che come dicevo il problema della gestione della banda c'è o si presenterà in futuro all'infrastruttura specie con l'aumentare della banda data agli utenti. Sicuramente sa a quanto si allinea, ma calcolare a quanto puo' allinearsi al massimo mi sembra assurdo. Se riguarda la negoziazione che fa all'inizio giocando sul margine di SNR, allora quella era la risposta che volevo sentire

Ultima modifica di ivanohe92 : 13-02-2017 alle 09:33.
ivanohe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:14   #85046
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
con la nuova vdsl, con i nuovi profili.. chi è in derivata..avrà più upload? ne prendo 15 ora
Negativo, in up non cambierà nulla..
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:20   #85047
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Scusate seguo Sporadicamente la discussione.. c'è un nuovo insider?
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:35   #85048
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da ivanohe92 Guarda i messaggi
Mea culpa per quel nome tecnico.

La saturazione significa che tolto il limite fisico del cablaggio, i vari nodi di un network, siano essi l'armadio di strada, siano gli hub, siano i server dns, questi hanno dei limiti tecnici di saturazione, se pur chiaramente immensi rapportati a quelli dei nostri switch e reti casalinghe, ma che ci sono comunque visto che alla fine, o il problema viene spostato a livello di armadio, o il problema viene spostato a livello di centrale ma comunque le comunicazioni fisiche arrivano alla fine a un processore che le calcola e le reindirizza su internet. E questo crea i problemi di latenza che conosciamo nelle ore di picco e che si risolvono con la gestione della banda (e che non è solo diafonia locale per l'aumentata interferenza).
Chi ha gestito una rete in ambiente aziendale o anche solo una rete casalinga affollata lo sa bene.

Riguardo al PS, se quello che ho scritto sopra non ha gia' chiarificato, il mio dubbio significa questo: cosa vuoi che ne sappia il modem del massimo a cui puo' allinearsi? Lo calcola in base al massimo storico a cui si e' allineato? O e' un limite che gli da l'armadio visto che come dicevo il problema della gestione della banda c'è o si presenterà in futuro all'infrastruttura specie con l'aumentare della banda data agli utenti. Sicuramente sa a quanto si allinea, ma calcolare a quanto puo' allinearsi al massimo mi sembra assurdo. Se riguarda la negoziazione che fa all'inizio giocando sul margine di SNR, allora quella era la risposta che volevo sentire
Scusa allora non hai molto ben chiaro come funziona una comunicazione con portante sincronizzata.

Tutto ciò che hai scritto all'inizio non c'entra niente con la portante, che è qualcosa che riguarda solo e soltanto la tua linea. Quello che hai scritto riguarda la saturazione dei vari nodi di rete, che verifichi solamente attraverso uno speedtest. Ma anche questo può essere molto aleatorio, puoi fare uno speedtest al massimo della tua linea (al netto dell'overhead) su un certo server, poi magari vai a scaricare da un altro server che invece ha il percorso per raggiungerlo saturo e vai alla metà. Gli speedtest ingannano per questo.

Come fa il tuo modem a sapere quale è il massimo bit rate negoziabile? Se lo calcola! Ha tutti i parametri per farlo! Si parla di bitloading sulle varie portanti, attenuazioni, margine SNR, questi sono i termini. Assurdo che possa sapere a quanto può allinearsi al massimo? Con quali certezze fai questa affermazione?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 13-02-2017 alle 09:38.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:36   #85049
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Salve a tutti,

dovendo collegare l'arrivo del doppino Telecom nell' abitazione ad un doppino di una presa per farla diventare la principale, per fare il collegamento dei doppini è sufficiente collegarli come dei cavi elettrici e poi nastro isolante, oppure conviene saldarli a stagno e guina termorestringente in quanto con il primo metodo potrebbe diminuire il segnale ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:36   #85050
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Scusate, ma l'opzione "Superfibra" è gratuita sia di attivazione sia di listino come indica il sito? Gli operatori danno risposte contraddittorie...
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:39   #85051
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dovendo collegare l'arrivo del doppino Telecom nell' abitazione ad un doppino di una presa per farla diventare la principale, per fare il collegamento dei doppini è sufficiente collegarli come dei cavi elettrici e poi nastro isolante, oppure conviene saldarli a stagno e guina termorestringente in quanto con il primo metodo potrebbe diminuire il segnale ?!?
Assolutamente indifferente. Per me lo sbattimento di saldare non vale assolutamente la pena, non cambia niente.

Poi se ti diverti e vuoi proprio fare un lavorino pulito salda pure, male non fa.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:45   #85052
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Assolutamente indifferente. Per me lo sbattimento di saldare non vale assolutamente la pena, non cambia niente.

Poi se ti diverti e vuoi proprio fare un lavorino pulito salda pure, male non fa.
Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 09:54   #85053
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Salve a tutti,

dovendo collegare l'arrivo del doppino Telecom nell' abitazione ad un doppino di una presa per farla diventare la principale, per fare il collegamento dei doppini è sufficiente collegarli come dei cavi elettrici e poi nastro isolante, oppure conviene saldarli a stagno e guina termorestringente in quanto con il primo metodo potrebbe diminuire il segnale ?!?
è meglio evitare di usare nastro in quanto può comportare ossidazione per via di muffa/umidità, idem anche la saldatura può ossidare, non è detto, ma se si può evitare...

la cosa migliore è giuntare il rame direttamente e coprirlo con i cappucci (gommini) cha lasciano passare l'aria da una parte all'altra e così evitare muffa /umidità

es.

__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:02   #85054
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Ho visto che i tecnici che vengono a fare queste cose (quando le fanno bene) collegano i fili con la guaina termorestringenge, intrecciano il rame, chiudono la guaina.
Devo dire che con ADSL20MB, da quando ho fatto sostituire il cavo che dalla casa arrivava in strada (l'ultimo pezzo fatto con questo metodo) il ping è diminuito di qualche ms.
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:10   #85055
Dark_Immortal_Scream
Member
 
L'Avatar di Dark_Immortal_Scream
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 234
salve ho il primissimo modello modem fibra 100 mega.. sarà compatibile con l'imminente profilo 200 mb?
Dark_Immortal_Scream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:17   #85056
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Immortal_Scream Guarda i messaggi
salve ho il primissimo modello modem fibra 100 mega.. sarà compatibile con l'imminente profilo 200 mb?
Domanda ciclica, non esistono modem TIM al momento compatibili con 35b...
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:17   #85057
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Immortal_Scream Guarda i messaggi
salve ho il primissimo modello modem fibra 100 mega.. sarà compatibile con l'imminente profilo 200 mb?
No, neppure i modelli più recenti lo sono.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:21   #85058
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
è meglio evitare di usare nastro in quanto può comportare ossidazione per via di muffa/umidità, idem anche la saldatura può ossidare, non è detto, ma se si può evitare...

la cosa migliore è giuntare il rame direttamente e coprirlo con i cappucci (gommini) cha lasciano passare l'aria da una parte all'altra e così evitare muffa /umidità

es.

Sul nastro potrebbe darsi ma una stagnatura fatta bene con stagno di buona marca con antiossidante e, per star sicuri, un po' di pasta antiossidante credo non possa creare problemi.

Rimane comunque interessante la soluzione con i gommini. Sono simili alla guaina termorestringente.

Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
Ho visto che i tecnici che vengono a fare queste cose (quando le fanno bene) collegano i fili con la guaina termorestringenge, intrecciano il rame, chiudono la guaina.
Devo dire che con ADSL20MB, da quando ho fatto sostituire il cavo che dalla casa arrivava in strada (l'ultimo pezzo fatto con questo metodo) il ping è diminuito di qualche ms.
Quindi usano due volte la guaina ?!? La prima la usano per tenere attaccati i fili del doppino e poi ne usano un'altra per coprire il doppino intrecciato ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 10:55   #85059
Fantomas96
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Padova
Messaggi: 43
Dai file di pianificazione telecom è possibile capire se l'armadio è un armadio già esistente a cui viene allacciata la fibra oppure se è un armadio completamente nuovo?
Fantomas96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 11:06   #85060
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Immortal_Scream Guarda i messaggi
salve ho il primissimo modello modem fibra 100 mega.. sarà compatibile con l'imminente profilo 200 mb?
No
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v