|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#83921 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
|
Quote:
inevitabile ed inesorabile... Aspettiamo il vectoring come se fosse il pane quotidiano....io per primo ![]() ma forse il vero problema è che non sappiamo accontentarci... del resto 108/21 o 80/18 alla fine ce ne rendiamo conto solo dalle statistiche del modem, ma sfido quasi tutti a notare differenza nell'uso quotidiano ![]()
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83922 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
|
Quote:
Quote:
- l'MSAN è un apparato (come l'ONUCAB, anzi è una evoluzione di questo) - quello che si vede nelle foto è il "contenitore", non è possibile risalire al contenuto (a meno di dettagli più precisi) ... Per cui esistono MSAN con "contenitore" in sopralzo (come quelli che si vedono solitamente pergli Onucab) , e ONUCAB con contenitore in "cabinet" (come quello della foto). Poi comprendo che si tende ad associare MSAN a "cabinet" perché la gran parte sono in questa configurazione, ma non è l'abito che fa il monaco..
__________________
G a p l u s 6 8 ___ CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83923 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
|
Ok grazie a tutti per le precisazioni
![]() Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning |
![]() |
![]() |
![]() |
#83924 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3724
|
Visto che non ho avuto risposta, ripropongo le domande aggiungendone un'altra:
1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router? 2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità? 3) I cavi ethernet che ho andranno bene o sono necessari cavi più veloci? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
|
Quote:
2- Ethernet no di certo, Wireless potrebbe essere necessario se usi una vecchia scheda 802.11a/b/g e non 802.11n 3- Vanno bene, tanto devi andare a 100 Mbit/s, non al 10 gigabit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 872
|
Quote:
2) si e no, nel senso che dipende dal tuo attuale router, dalle attuali schede di rete wireless e dalla velocità con cui agganci la fibra. Se la agganci a 100 mbit e il tuo attuale WiFi è il vecchio 802.11g, la cui velocità massima teorica è 54mbit, si, ti converrebbe cambiarle con almeno le 802.11n (150-300 mbit). 3)no, i cavi di rete vanno bene così come sono (per quanto riguarda internet) Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho fatto affari positivamente con: Tetz, predator87, antotuning |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83927 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
|
Per chi vuol ridere un po'...
Negli ultimi giorni ho raccontato cosa stava accadendo a mio nipote, a cui non avevano attivato la FTTC "entro i termini" e 187 e 1949 se n'erano usciti con "ignoranza delle cause" e "saturazione da armadio" che l'utente Totocrista aveva definito "stronz^^^".
![]() Ieri mio nipote aveva già preparato la raccomandata per esercitare il diritto al ripensamento, quando verso mezzogiorno gli arriva la comunicazione TIM che la linea non può essere attivata per cause tecniche. Vabbe', pazienza, ci siamo detti, almeno avrebbe risparmiato i soldi della raccomandata. Un po' dopo le 17:00 gli cade la linea ADSL e non torna per un bel pezzo. Vi risparmio i bestemmioni che ho sentito, visto che abito sopra di lui. ![]() Comunque quando torna la portante, miracolo! miracolo! , è in FTTC. ![]() Un caso? Mah, probabilmente un modus operandi, visto che è successo ad altri: https://www.digital-forum.it/showthr...ce-no!!!/page2 Sinceramente non so cosa pensare. Non mi pare molto furbo giustificare problemi transitori con scuse che possono portare al mancato perfezionamento del contratto. Ultima modifica di L_Rogue : 28-01-2017 alle 08:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83928 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
|
Ragazzi, ho un grosso problema.
Il 15 gennaio ho fatto richiesta di passare a Tim-Fibra 100mb (Erano anni che ero in alice-adsl sempre con loro, praticamente me le son fatte tutte) e devo dire che sono stati velocissimi, già il 19 gennaio ero in fibra. Dal 19 al 24 gennaio nessun problema, download 85mb upload 20mb e buoni valori di rumore e di attenuazione, linea costante e senza disconnessioni. Il 24 gennaio però noto che, in maniera completamente randomica, il router Tim-Fibra perdeva completamente la connessione per circa 30s/1minuti, per poi riconnettersi automaticamente come se nulla fosse. Il tutto accadeva 4/5 volte durante la giornata. Inizialmente ho dato colpa al maltempo, ma quando ho visto che anche il 25 gennaio accadeva la medesima cosa (Con fuori un sole che spaccava le pietre) ho contattato l'assistenza ed il pomeriggio stesso sono stato contattato da un tecnico che: - Prima mi ha chiesto se c'erano altri telefoni attaccati all'impianto (No, ho solo il loro cordless attaccato come da istruzioni al router-fibra) - Poi mi ha chiesto se il router era attaccato alla prima presa della casa (No, però se non ricordo male quando siamo passati ad AliceAdsl un tecnico ci ha fatto il ribaltamento presa a quella attuale. E comunque non avrebbe senso, visto che uso questa presa da anni e con adsl 0 problemi e la prima settimana di fibra nemmeno). - Infine mi ha detto che dava un'occhiata fuori, se poi era necessario sarebbe passato a casa. Tempo 15 minuti, mi arriva un sms della tim che mi dice che il tecnico è intervenuto con successo e che la linea sarebbe stata monitorata nei giorni successivi. Inutile dire che non è cambiato un cazzo, anche ieri 5-6 disconnessioni lampo randomiche, e stamattina ne ho avute già altre 3. Cosa posso fare? Questi sono i valori attuali: ![]() Invece questi erano i valori quando ancora andava perfettamente: ![]() Non ne capisco molto, ma a me sembra esser peggiorato senza motivo l'SNR e migliorata l'attenuazione. Cosa mi consigliate? EDIT - Ho sbagliato a postare la 2° immagine, cerco quella relativa alla fibra (quella era di quando avevo l'adsl, screen preso apposta per fare confronti). Quote:
2) Non ti so dire. 3) Si, ma dipende anche dalla tipologia di cavo Ethernet. Se vuoi andare sui sicuro, prendi quelli Cat.7 e sei tranquillo per i prossimi 10 anni con meno di 10€ di spesa (Oggi, invece, sono un pò "eccessivi"). Io l'ho preso e mi trovo benissimo. Ultima modifica di Rogo : 28-01-2017 alle 09:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Detto questo, sono proprio curioso di sapere su che presa hai attestato il cat. 7
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83930 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 127
|
Quote:
Ora cerco quella giusta, ma ricordo che appunto l'snr era "peggiorato". Il cat.7 è il cavo ethernet che mi collega il pc al router-fibra, che è a sua volta collegato all'unica presa attiva della casa (Quella ribaltata dal tecnico qualche anno fa). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Quote:
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 28-01-2017 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83932 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
|
Quote:
Quote:
Inoltre vorrei sapere se per avere una buona linea con la fibra è più importante essere vicini alla centrale o all'armadietto ?!? Una buona distanza da entrambi per avere una buona linea quanto è ?!? Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#83933 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5130
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: slevinpark, Kanon, rtype, giaxx, Mc_Sturl4, Sarbatur, slooza, LEAC, Zakary, Saggio TiaMantova, L4OA, andrixxx94, deraps95, commi, cdrewritable, ErodeGrigo, Josedam, vittoriofresco, JollyRoger85, rvrpcr, roberto11700, brodaglia, Modenese46, Gravity88, OK_computer, tureccio, CiAoRaGa1, alcarnus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83934 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Se non viene specificata l'origine del problema il loro sistema prende quello che e' il default o forse il primo della lista "saturazione da armadio" anche se non e' vero e questo provoca spesso confusione come e' successo a tuo nipote. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83936 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5130
|
Smart Fibra attivata ieri: aggancio a valori buoni (105000kbit down e 21600kbit up) ed i vari test di velocità danno tutti valori fantastici (mai sotto i 96000kbit e 20000 di upload), eppure...nei download "veri", quelli da browser o attraverso FTP e similari, la velocità stenta a decollare. Solo ieri sono riuscito a scaricare Ubuntu 16.04 da ubuntu.it a 10mb al secondo, per il resto i valori oscillano tra i 2 ed i 4-5mb. Via mIRC siamo su valori eccessivamente variabili (da 300kb a 3.5mb).
![]()
__________________
Trattative concluse positivamente con: slevinpark, Kanon, rtype, giaxx, Mc_Sturl4, Sarbatur, slooza, LEAC, Zakary, Saggio TiaMantova, L4OA, andrixxx94, deraps95, commi, cdrewritable, ErodeGrigo, Josedam, vittoriofresco, JollyRoger85, rvrpcr, roberto11700, brodaglia, Modenese46, Gravity88, OK_computer, tureccio, CiAoRaGa1, alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#83937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
E' normale, adesso che sei a 100 vedi tutti i limiti di upload di chi ti manda i dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83938 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 5130
|
A questo avevo pensato anch'io, ma mi pare strano invece che su piattaforme tipo mIRC non mi è mai, e sottolineo mai, capitato di scaricare un singolo file al di sotto del limite massimo della banda dell'ADSL che avevo in quel periodo (dunque 800kb/s quando avevo la 7mb e 1.8mb/s con la 20 mega), con la fibra invece i download partono tutti ben sotto questi valori! E ci rimangono per un bel po'.
__________________
Trattative concluse positivamente con: slevinpark, Kanon, rtype, giaxx, Mc_Sturl4, Sarbatur, slooza, LEAC, Zakary, Saggio TiaMantova, L4OA, andrixxx94, deraps95, commi, cdrewritable, ErodeGrigo, Josedam, vittoriofresco, JollyRoger85, rvrpcr, roberto11700, brodaglia, Modenese46, Gravity88, OK_computer, tureccio, CiAoRaGa1, alcarnus |
![]() |
![]() |
![]() |
#83939 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
|
Dopo 17 ore col router in cascata, posso solo dire: grazie.
![]() Navigazione e stabilità sono tutt'altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83940 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
|
se può interessare:
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.