Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2016, 15:21   #75821
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sbagliato! Molto più importante il vectoring da molti punti di vista.

Se sei a 300m con una media diafonia (diciamo una situazione media) il 35b ti serve a poco e nulla, mentre il vectoring sarebbe la salvezza!

P.S: c'è ancora da capire se il nuovo Technicolor supporti il 35b o no, qualcuno lo sa di preciso? Non è lo stesso che FW usa per il 35b?
Mi hai frainteso; è ovvio che il vectoring impatterà molto più positivamente del 35b per la maggior parte delle persone, quello che volevo dire è: Del vectoring ne beneficerei a prescindere, che sia tra 6 mesi o tra 2 giorni e con qualsiasi modem o contratto che io abbia, mentre il 35b è un'incognita e rischi di sborsare tanti dindi solo per non aver aspettato.
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 15:32   #75822
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
...cut...

P.S: c'è ancora da capire se il nuovo Technicolor supporti il 35b o no, qualcuno lo sa di preciso? Non è lo stesso che FW usa per il 35b?
Qualcuno afferma ipotesi da QUI in poi, nel relativo thread.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 15:39   #75823
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Mi hai frainteso; è ovvio che il vectoring impatterà molto più positivamente del 35b per la maggior parte delle persone, quello che volevo dire è: Del vectoring ne beneficerei a prescindere, che sia tra 6 mesi o tra 2 giorni e con qualsiasi modem o contratto che io abbia, mentre il 35b è un'incognita e rischi di sborsare tanti dindi solo per non aver aspettato.
Ma perché dici sta cosa?
Quale sarebbe il problema a passare ad un piano che preveda una velocità più alta? Stile upgrade 7--->20 mega?
Per quale oscuro motivo dovresti disdire tutto mica lo capisco... Bah
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 15:46   #75824
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma perché dici sta cosa?
Quale sarebbe il problema a passare ad un piano che preveda una velocità più alta? Stile upgrade 7--->20 mega?
Per quale oscuro motivo dovresti disdire tutto mica lo capisco... Bah
Ah, io per esperienza, quando volevo passare da tuttofibra (30/3) all'offerta attuale 100/20, volevano 100 euro come costi di disattivazione.
Ecco, il problema sono i 100 euro.
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:00   #75825
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Comunque 35b o non 35b, c'è sempre da ricordarsi che il link ONU ->OLT è solo 1gigabit......
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:11   #75826
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4290
Si, ma è difficile che gli utenti di una singola onu si mettano a scaricare a manetta contemporaneamente
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:11   #75827
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Comunque 35b o non 35b, c'è sempre da ricordarsi che il link ONU ->OLT è solo 1gigabit......
Ah si!?? Ed io che pensavo/speravo fosse almeno 10gb/s! Ad ogni modo sono upgrade che richiedono cambi apparati, ma non stesura di fibre, che sono già sicuramente monomodali e spero almeno OS/2.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:12   #75828
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Ah si!?? Ed io che pensavo/speravo fosse almeno 10gb/s! Ad ogni modo sono upgrade che richiedono cambi apparati, ma non stesura di fibre, che sono già sicuramente monomodali e spero almeno OS/2.
si... A 10Gbit ci arriva la centrale.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:12   #75829
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Comunque 35b o non 35b, c'è sempre da ricordarsi che il link ONU ->OLT è solo 1gigabit......
E che du balle con sta storia sempre a tirarla fuori!

E allora il link GPON per le FTTH è 2Gb in DL e 1Gb in UL e ci vengono messe sopra 64 utenze, magari a 500Mb. Allora?

Oppure che tanto in centrale ci sono 50 armadi che vanno tutti sul feeder a 10Gb. Allora?

Funziona cosi e funziona bene, inutile rompersi sempre le scatole con questa storia.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:14   #75830
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
In questo caso la latenza verso 192.168.100.1 e' dovuto alla latenza di comunicazione con l'onu sommata a quella per arrivare a questa sede detto tavolta feeder, e se la connessione centrale-feeder e' satura la somma delle latenze salira' inevitabilmente oltre ad avere cali di velocita' massima.
Il Feeder non è assolutamente il NAS. E' uno degli apparati di raccolta presenti nella rete di trasporto TIM. Il NAS/BRAS poi è l'ultimo apparato che compone la rete di trasporto, ma naturalmente "in mezzo" c'è molto altro...

Poi vabbè, ci sono casi in cui Feeder/MDR e NAS stanno nella stessa sede, ma non è la norma.

Naturalmente tra CPE e BRAS si lavora al layer 2, quindi non è possibile pingare il DSLAM, piuttosto che i Feeder

EDIT--- ho letto solo ora la risposta di mavelot pardon...

Ultima modifica di otherken99 : 09-09-2016 alle 16:27.
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:15   #75831
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sbagliato! Molto più importante il vectoring da molti punti di vista.

Se sei a 300m con una media diafonia (diciamo una situazione media) il 35b ti serve a poco e nulla, mentre il vectoring sarebbe la salvezza!
Beh dipende da caso a caso, esempio da me con 101Mb con diafonia (beh ora 108Mb se il vicino non si decide a riaccendere il suo modem, se ho fortuna ha disdetto la fibra ) del vectoring non ci farei nulla di pratico (tranne una cosa che dico dopo) con il 35b ci farei invece molto anche senza vectoring (poi con ...).

E poi per certe distanze secondo me (se punti solo ai 100Mb o poco più) si equivalgono almeno in certi casi.
Es. a 300m sub 100Mb causa diafonia accendendo il vectoring arrivi sicuro ai 100Mb pieni (salvo altre problematiche) però anche con un 35b è abbastanza probabile (IMHO) che arriverai lo stesso ai 100Mb (e volendo se il provider ti fa un profilo 108Mb in 35b senza aumento di canone, pagam. del cambio modem a parte).
Dopo tutto gli ultimi test riportati dagli insider dicevano (se ricordo giusto, ma potrei confondermi) di aver visto i 100Mb fino a 500m circa grazie al 35b (ovv. senza vectoring).

Però nonostante tutto anche sulla mia linea preferisco anche io il vectoring prima (se possibile), perché è l'unico che potrebbe dare una speranza di upload a 50Mb (ammesso mai che Tim voglia davvero dare quell'upload).

E poi il mio armadio è un 48 posti in telealimentazione che non è più saturo da quasi 2 mesi (si è autodesaturato per disdette) e non prevedo la possibilità di upgrade a 35b a breve, anche se qualcuno millantava la possibilità di agg. gli armadi 48 posti con un semplice cambio scheda modem e senza dover cambiare l'intera Onu e passare al modello 192 posti (che non sono telealimentabili).
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Comunque 35b o non 35b, c'è sempre da ricordarsi che il link ONU ->OLT è solo 1gigabit......
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
E che du balle con sta storia sempre a tirarla fuori!

E allora il link GPON per le FTTH è 2Gb in DL e 1Gb in UL e ci vengono messe sopra 64 utenze, magari a 500Mb. Allora?

Oppure che tanto in centrale ci sono 50 armadi che vanno tutti sul feeder a 10Gb. Allora?
Un insider (A) che ora non c'è più diceva che il link GPON delle FTTH è regolato anche lui a 1Gb (seppure capace di 2Gb) e che tale settaggio è mantenuto (o era mantenuto affermaz. di molti mesi fa) pure per le 300Mb.

Quindi se Tim si fida mettere fino a 64 utenti a 300Mb su 1000Mb (che guardacaso corrisponde ai 192 utenti vdsl 100Mb) vorrà dire che si sentiranno abbastanza sicuri ed il rischio di problemi non è così alto.
E poi con quello che paghiamo mica si può pretendere di avere link terabit e dedicati

Secondo me ci sono centrali con anche ben più di 100 armadi, la mia è da 60 armadi circa e non siamo così grossi (comunque basta consultare i file excel per sapere la centrale con più armadi quanti ne ha).
Anche se sempre l'insider diceva che probabilmente oltre un certo numero di armadi mettono più di un OLT.

Ultima modifica di Yrbaf : 09-09-2016 alle 16:29.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:27   #75832
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Piccolo quesito (forse) OT sugli STUB per Iron.

Lasciare tratti di doppino post modem crea echi (in controfase ?) che danneggiano il segnale.
Si è un controfase. Il segnale che arriva al punto di giunzione tra linea e stub si sdoppia. La parte che entra nello stub (tipicamente il 50% se le impedenze caratteristiche della linea e dello stub sono uguali) arriva al termine dello stub e rimbalza indietro. Dopo un tempo pari a due volte la lunghezza dello stub per la velocità di propagazione del segnale in quel cavo (che è circa 0.66c) il segnale ritorna dunque al punto di giunzione. Dato che ha impiegato del tempo si trova in ritardo rispetto al segnale diretto, ed è dunque sfasato rispetto ad esso. Poiché dato un certo tempo, la rotazione di fase di un segnale dipende direttamente dalla frequenza, sicuramente esiste una frequenza per la quale quel tempo permette al segnale di tornare al punto di giunzione esattamente con 180 gradi di sfasamento e cancellare il segnale in arrivo.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Bene dato che in adsl non puoi sezionare (tranne con le adsl voip o quelle solo dati) vista la fonia RTG e che molti insistono che il modem va sempre messo sulla prima presa per avere il segnale migliore...
...ed in effetti questo è un fraintendimento abbastanza comune. Il modem andrebbe sempre messo sull'ULTIMA presa dell'impianto, proprio per evitare di avere spezzoni di linea collegati al modem che proseguono oltre. Per ridurre la lunghezza che il segnale deve percorrere, una buona pratica è collegare il modem alla prima presa dell'impianto, rimuovendo però quelle successive, in modo da farla diventare l'ultima... Il beneficio di accorciare l'impianto di qualche metro secondo me è trascurabile, ma almeno così si è sicuri di non avere prese intermedie con possibili giunzioni ossidate, o fusibili, o condensatori varii. Dove la fonia è in RTG però, rimuovere le prese successive non sempre è attuabile.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
mi chiedevo se c'era una distanza in metri di stub che danneggi anche le adsl e quindi la prima presa (o qualunque altra presa con quei tot metri post lei) sia una pessima scelta (al contrario di quello che si pensi) ?
Si, certamente! Il segnale ADSL termina a 2.2MHz. La lunghezza di uno stub che può provocare un picco di attenuazione ad una frequenza di 2.2MHz (o inferiore) è di circa 22 metri (o superiore).

C'è da dire che si tratta di una lunghezza normalmente un po' alta per un impianto domestico, ma non così assurda. Hai dunque assolutamente ragione nel pensare che insistere per mettere il modem ADSL sulla prima presa non sia una buona idea. Poi ovviamente e come sempre con gli stub, se hai poca attenuazione sul collegamento, quella aggiuntiva della derivazione può non causare danni. Tuttavia sarebbe meglio evitare.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:35   #75833
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
mi chiedevo se c'era una distanza in metri di stub che danneggi anche le adsl e quindi la prima presa (o qualunque altra presa con quei tot metri post lei) sia una pessima scelta (al contrario di quello che si pensi) ?
Mi permetto di rispondere anche se non sono Iron (che potrà smentirmi subito).

Un insider (mi pare Cristof) aveva scritto in modo molto dettagliato come calcolare l'impatto di uno stub. Per impattare le frequenze dell'ADSL2+ ci vuole uno STUB non più corto di 22/23 metri. Stub più corti hanno il disadattamento in controfase di 180° già oltre i 2,2MHz (basta fare [200/2,2]/4).

C'è da dire però che non bisogna tener conto solo del punto in cui il segnale torna in totale controfase (il picco che si vede negli HLOG), ma anche l'impatto che può dare il segnale che torna ad angolazioni minori (120°,90°,30° etc.) che però sarà sicuramente minore.

EDIT, ho risposto in contemporanea ad Iron, oggi arrivo sempre tardi

Ultima modifica di otherken99 : 09-09-2016 alle 16:41.
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:40   #75834
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
La lunghezza di uno stub che può provocare un picco di attenuazione ad una frequenza di 2.2MHz (o inferiore) è di circa 22 metri (o superiore).
Ma il concetto di stub domestico può anche essere applicato alla chiostrina derivata in strada? Cioè in questo caso i cavi saranno ben più lunghi di 22m
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:47   #75835
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Ma il concetto di stub domestico può anche essere applicato alla chiostrina derivata in strada? Cioè in questo caso i cavi saranno ben più lunghi di 22m
Certo, gli stub non sono solo in casa, ogni derivazione in parallelo è uno stub, anche le secondarie derivate.
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:55   #75836
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Ma il concetto di stub domestico può anche essere applicato alla chiostrina derivata in strada? Cioè in questo caso i cavi saranno ben più lunghi di 22m
Quote:
Originariamente inviato da otherken99 Guarda i messaggi
Certo, gli stub non sono solo in casa, ogni derivazione in parallelo è uno stub, anche le secondarie derivate.
Esattamente... ma le derivazioni in strada sono ineliminabili, mentre quelle in casa spesso sono evitabili, sapendo cosa fare...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 16:59   #75837
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Beh qualcuno (Red mi pare) è riuscito a convincere Tim a staccargli uno Stub anche in strada

Dopotutto lo stub è fatto spesso per coprire in teoria 2 case dove però solo una delle due poi metterà il telefono.
Se il telefono ce l'ho io all'altro capo è sicuro che non è in uso e se convinci Tim forse si può staccare il ramo (almeno in alcuni casi).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 17:03   #75838
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh qualcuno (Red mi pare) è riuscito a convincere Tim a staccargli uno Stub anche in strada

Dopotutto lo stub è fatto spesso per coprire in teoria 2 case dove però solo una delle due poi metterà il telefono.
Se il telefono ce l'ho io all'altro capo è sicuro che non è in uso e se convinci Tim forse si può staccare il ramo (almeno in alcuni casi).
..... Si e ha guadagnato 100kbit.
Come dimenticare...
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 17:11   #75839
MAxMau73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 115
187 Rumeno pietoso.

Ma che roba è!?!?
Chiamo il 187, per avere spiegazioni riguardo una mancata attivazione di domiciliazione bancaria, e mi risponde, con un pessimo italiano, una persona sicuramente dell'est europa. Tale persona non sembra capire le mie domande, e dopo avermi lasciato in linea per alcuni minuti (si sentiva confabulare con qualcuno), mi dice sì la richiesta il 30. Al che rispondo che lo so quando lo richiesta, ma che nel sito dice "mancata domiciliazione bancaria" senza ulteriori spiegazioni. La signorina mi risponde che non lo sà! che lei non lo vede nel computer!
Ma come siamo messi bene. Per risparmiare qualche euro, e lasciare disoccupato un italiano, assumono delle persone che a malapena ti capiscono, e che non sanno nulla!
__________________
I7 3770, GTX 1070 Gigabyte gaming 1 8GB, 16 gb ddr3 1666 ram, SSD Evo Samsung 850 250gb.

Ultima modifica di MAxMau73 : 09-09-2016 alle 17:14.
MAxMau73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2016, 17:23   #75840
alex12345
Senior Member
 
L'Avatar di alex12345
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: ROMA
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da MAxMau73 Guarda i messaggi
Ma che roba è!?!?
Chiamo il 187, per avere spiegazioni riguardo una mancata attivazione di domiciliazione bancaria, e mi risponde, con un pessimo italiano, una persona sicuramente dell'est europa. Tale persona non sembra capire le mie domande, e dopo avermi lasciato in linea per alcuni minuti (si sentiva confabulare con qualcuno), mi dice sì la richiesta il 30. Al che rispondo che lo so quando lo richiesta, ma che nel sito dice "mancata domiciliazione bancaria" senza ulteriori spiegazioni. La signorina mi risponde che non lo sà! che lei non lo vede nel computer!
Ma come siamo messi bene. Per risparmiare qualche euro, e lasciare disoccupato un italiano, assumono delle persone che a malapena ti capiscono, e che non sanno nulla!


Ho avuto problemi anche io, però a me un po era dovuto al fatto che l'intestatario della linea e quello del conto non coincidevano.
Per sicurezza vai in banca, dai autorizzazione preventiva di addebito sul conto, almeno io ho risolto così.


Inviato dal mio iPhone Tapatalk
__________________
PC : Win11Pro x64 - Antec C8 - Asus TUF GAMING X670E-PLUS WIFI (3054) - Ryzen 7900x + ARCTIC Liquid Freezer III 360 - Gigabyte G750H 80+Gold - Crucial 32 GB CP16G56C46U5.M8G1 - PULSE RX 5500 XT 8G GDDR6 - M.2 Crucial T500 1TB - Crucial P1 1TB - HD 4Tb ST4000DM004 - Yashi YZ2815 4K Modem : Avm 5530 FW 7.80 + SFP 2.5G/1G Unidata Roma
SpeedTest LAN 2.5G
alex12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v