Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2016, 22:38   #75041
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
[VDSL] TIM FTTC

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Volevo instillare il dubbio (avevo intravisto un 65B nella documentazione) però contraddire il sensei a volte non è produttivo (soprattutto se non ti ha ancora insegnato il colpo segreto del drago ) e poi non volevo fare conti (anche se a naso la scala dei numeri sembrava fuori di qualche ordine di grandezza) ne approfondire la documentazione per non uscire una cavolata e correggere quello invece giusto.


La diafonia aggiuntiva del 35b riguarderà solo altri 35b.
Un 35b non danneggierà (secondo me) di più un 17a di quanto già non lo faccia un 17a e quindi non deve far paura che molti utenti migrando facciano andare ancora più quelli che non vogliono migrare.

Il 35b aggiunge ben 240Mb circa (e teorici) di download, anche se solo ti arrivassero (ovviamente non devi essere troppo distante) +30Mb (e gli altri 210Mb li perdi per strada tra attenuazione e diafonia) rispetto ad ora ti farebbe schifo ?
Naturalmente parlo a pari prezzo e dell'uso del 35b come mezzo per avvicinare più gente possibile ai 100Mb.
Ovvio che se fai il 35b per andare a 250Mb, paghi il supplemento di costo, ma poi vai solo a 120-140Mb magari sarai meno felice del tuo investimento (che comunque però va di più).


Grazie per la spiegazione della diafonia, sono d'accordo con te "se posso andare di più ben venga", ma comunque non riesco a capire perché non implementino il vectoring.
È sicuramente un problema di costi, come tutto del resto, sopratutto quando non è evidente o non riusciamo a spiegarlo 🙂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 22:49   #75042
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Marcospippoz Guarda i messaggi
Ragazzi, scusate ma gli errori Fec sono un qualcosa che inficia la connessione a livello di prestazioni o si possono anche non prendere in considerarazione...

perché al giorno io arrivo anche a 600.000/700.000...mentre i crc, es, ses sono sempre a zero e in rarissimi casi ne faccio una manciata a differenza dei Fec...

Altra cosa che ho notato è che quando tenevo il Fritz 7490 gli errori crc erano nell'ordine dei 100 ogni 15 min.
mentre con quello della Telecom solo Fec; possibile che il chipset diverso faccia tutta questa differenza a livello di errori?
Si è possibile, comunque il Friz mi pare segni i CRC medi al minuto o qualcosa del genere, non proprio tutti quelli totali (gli ES invece dovrebbero venir segnati tutti), poi non so se abbiano cambiato qualcosa nell'interfaccia ultimamente, vado un pò a memoria.
Comunque sommariamente, da quello che ho potuto notare io i Broadcom (tipo il Technicolor) fanno meno CRC\ES\SES a pari condizioni rispetto ai Lantiq (il Fritz monta un chipset Lantiq), poi ovviamente se la linea è molto pulita farai zero errori con entrambi.
I FEC sono gli errori corretti quindi non influenzano le prestazioni della linea.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 22:51   #75043
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
ok grazie mille; io in ogni caso aspetto che commercializzino il 35b così sono sicuro che avrò il massimo possibile per la mia linea, tanto mese più mese meno ormai poco mi cambia.
Pensi che se attivi oggi, poi non ti modificano il profilo?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:01   #75044
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da XenonEvolution Guarda i messaggi
...cut
se attivo la linea mi mettono su tecnologia atm giusto? e se voglio (quando sarà disponibile) la 20mb, vengo messu su eth??
invece dalla 7mb alla fibra, è facile?

cut...
Aspetta settembre 2016 cioè domani e attiva direttamente l'offerta fibra con telecom. Che te frega andare di adsl e poi passare a fibra?
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:08   #75045
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Grazie per la spiegazione della diafonia, sono d'accordo con te "se posso andare di più ben venga", ma comunque non riesco a capire perché non implementino il vectoring.
È sicuramente un problema di costi, come tutto del resto, sopratutto quando non è evidente o non riusciamo a spiegarlo ��


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Vicenza il Vectoring è già attivo dal 2014 (scelta come città di test) su tutti i cabinet di TIM (non credo lo abbiano mai spento).
Te se abiti in periferia e vieni coperto adesso non so se lo beccherai, se si, sei un paraculato.

Per il resto non lo hanno implementato a livello nazionale perchè devono trovare il modo di attivarlo in caso di multi-operatore.
Se per esempio un'ARL è coperto dai cabinet\ONU di TIM, Fastweb e Vodafone, e tutti attivassero il Vectoring distintamente verrebbe cancellata la diafonia soltanto delle linee che finiscono allo stesso cabinet (quindi se te con TIM tu fossi in diafonia con una linea che finisce sull'ONU di Fastweb non ne otterresti nessun giovamento).

Il MOV (multi-operator vectoring) servirà per fare in modo che le ONU dei vari provider "comunichino" tra di loro in maniera che il sistema che controlla i cavi sia centralizzato e possa cancellare la diafonia su tutte le linee.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:15   #75046
BarbaN3rd
Member
 
L'Avatar di BarbaN3rd
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Padova
Messaggi: 66
Oggi (e lo so per certo visto che ieri sera non c'era) è stato piazzato il secondo ONU su tre degli armadietti che hanno il box energia accanto. Il prossimo dovrebbe essere sicuramente il mio visto che nessun altro ha l'alimentazione installata vicino. Non so se mettermi appostato la mattina oppure passare domani sera a controllare lo stato del "mio" cabinet.
Forse, e dico forse, per una volta TIM mi farà un uomo felice
BarbaN3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:20   #75047
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da BarbaN3rd Guarda i messaggi
Oggi (e lo so per certo visto che ieri sera non c'era) è stato piazzato il secondo ONU su tre degli armadietti che hanno il box energia accanto. Il prossimo dovrebbe essere sicuramente il mio visto che nessun altro ha l'alimentazione installata vicino. Non so se mettermi appostato la mattina oppure passare domani sera a controllare lo stato del "mio" cabinet.
Forse, e dico forse, per una volta TIM mi farà un uomo felice
Una cosa non ho capito ma hanno entrambi i box o solo uno? intendo se sulla palina sono presenti due o un solo box
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:29   #75048
BarbaN3rd
Member
 
L'Avatar di BarbaN3rd
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Padova
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Una cosa non ho capito ma hanno entrambi i box o solo uno? intendo se sulla palina sono presenti due o un solo box
Il box sul quale è stato installato oggi(/ieri) l'ONU è quello che vedi in questa immagine. L'alimentazione è quel box con il tetto rosso che vedi accanto (mi è stato detto così sia da alcuni membri del forum sia dagli amministratori di FibraClick). Sono box nuovi, non saprei come definirli altrimenti. Mai visti in nessun'altra zona di Padova. In ogni caso ogni armadio ha questo box di alimentazione vicino ma sono solo tre nel centro del comune.

Un'ultima cosa che avevo già chiesto ma non ho avuto risposta. Sul sito LIDO il servizio 100/20 è disponibile per la via ma non per il numero, sapete per caso il motivo?

Ultima modifica di BarbaN3rd : 29-08-2016 alle 23:39.
BarbaN3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 01:04   #75049
S3lfman
Senior Member
 
L'Avatar di S3lfman
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
Quote:
Originariamente inviato da BarbaN3rd Guarda i messaggi
Il box sul quale è stato installato oggi(/ieri) l'ONU è quello che vedi in questa immagine. L'alimentazione è quel box con il tetto rosso che vedi accanto (mi è stato detto così sia da alcuni membri del forum sia dagli amministratori di FibraClick). Sono box nuovi, non saprei come definirli altrimenti. Mai visti in nessun'altra zona di Padova. In ogni caso ogni armadio ha questo box di alimentazione vicino ma sono solo tre nel centro del comune.

Un'ultima cosa che avevo già chiesto ma non ho avuto risposta. Sul sito LIDO il servizio 100/20 è disponibile per la via ma non per il numero, sapete per caso il motivo?
Ok. I box a 3 porte con i contatori enel ci sono un po' dappertutto sinceramente. Perlomeno se sei passato per ponte san nicolo ce ne sono parecchi. Accanto a questi si usano quelli su palina formati da due box uno c'è il contatore e l'altro non mi ricordo. La mia domanda era riferita al fatto se fosse possibile che abbiano installato l'onu senza uno dei due box su palina oppure se per forza ci debba essere prima. Visto che da te non è questo il caso pazienza.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
S3lfman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 07:00   #75050
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da XenonEvolution Guarda i messaggi
aspetta fine settembre e poi vai diretto di fttc!
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 07:54   #75051
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
A Vicenza il Vectoring è già attivo dal 2014 (scelta come città di test) su tutti i cabinet di TIM (non credo lo abbiano mai spento).
Te se abiti in periferia e vieni coperto adesso non so se lo beccherai, se si, sei un paraculato.

Per il resto non lo hanno implementato a livello nazionale perchè devono trovare il modo di attivarlo in caso di multi-operatore.
Se per esempio un'ARL è coperto dai cabinet\ONU di TIM, Fastweb e Vodafone, e tutti attivassero il Vectoring distintamente verrebbe cancellata la diafonia soltanto delle linee che finiscono allo stesso cabinet (quindi se te con TIM tu fossi in diafonia con una linea che finisce sull'ONU di Fastweb non ne otterresti nessun giovamento).

Il MOV (multi-operator vectoring) servirà per fare in modo che le ONU dei vari provider "comunichino" tra di loro in maniera che il sistema che controlla i cavi sia centralizzato e possa cancellare la diafonia su tutte le linee.
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?

Per quanto riguarda il ragionamento Vectoring, ho letto il funzionamento, ed appunto se nessuno parte, mai si avrà il beneficio.
La copertura maggiore è di Tim dove in tante zone è l'unica presente, la seconda è Fastweb e lo stà già attivando, quindi se partisse Tim il beneficio sarebbe per parecchie migliaia di users nel paese.
Per quanto riguarda l'orchestrazione con il MOV andrebbe fatto solo dove sono presenti più carrier e forse è proprio questo lo scoglio, mettersi d'accordo
Però, ripeto, visto che la maggior parte delle zone è solo Tim, quest'ultima potrebbe attivarla, almeno, non per tutti, ma ci sarebbe un beneficio.

IMHO, se ancora è "sperimentale" e non applicato a livello nazionale o è una questione tecnica, oppure di costi.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:14   #75052
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?

Per quanto riguarda il ragionamento Vectoring, ho letto il funzionamento, ed appunto se nessuno parte, mai si avrà il beneficio.
La copertura maggiore è di Tim dove in tante zone è l'unica presente, la seconda è Fastweb e lo stà già attivando, quindi se partisse Tim il beneficio sarebbe per parecchie migliaia di users nel paese.
Per quanto riguarda l'orchestrazione con il MOV andrebbe fatto solo dove sono presenti più carrier e forse è proprio questo lo scoglio, mettersi d'accordo
Però, ripeto, visto che la maggior parte delle zone è solo Tim, quest'ultima potrebbe attivarla, almeno, non per tutti, ma ci sarebbe un beneficio.

IMHO, se ancora è "sperimentale" e non applicato a livello nazionale o è una questione tecnica, oppure di costi.
Se ne è parlato migliaia di volte in passato, non è assolutamente una questione di costi perchè basterebbe la pressione di un singolo tasto e verrebbe attivato istantaneamente su qualsiasi linea, senza bisogno di fare niente altro.
Quindi non è una questione nè tecnica nè di costi, ma è una questione burocratica.

Il problema è questo, se TIM attiva il vectoring nelle aree dove è da sola con i propri armadi, poi se arrivasse VF o FW che vuole mettere il proprio armadio cosa succede?

A TIM tocca disabilitare il vectoring, ecco che si scatenerebbe un putiferio di gente che si lamenta che la propria linea va 20/30Mb in meno di prima, e come lo spieghi a tutte quelle persone (la maggior parte totalmente inesperte) il discorso del vectoring?

Ci sarebbero migliaia di telefonate e di utenti insoddisfatti, che senso avrebbe questo?

Quindi è un problema di autorizzazioni, l'AGCOM non rilascia il permesso perchè se un operatore attiva il vectoring su un armadio dove è da solo poi teoricamente limiterebbe la possibilità degli altri operatori di installare loro armadi e questo non è possibile in un mercato competitivo, cioè non si può limitare il concorrente.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 30-08-2016 alle 08:16.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:30   #75053
Cipollino
Senior Member
 
L'Avatar di Cipollino
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da S3lfman Guarda i messaggi
Se lo fai da sito TIM attento che fino a qualche tempo fa c'era un bug che dava attivabile sempre e comunque. Se vuoi certezza vai da LIDO. Comunque li recupero da kqi.it, e ad ogni modo ho riletto il mio quote e sono stato effettivamente scontroso, scusami.
Se hanno attivato tutti gli armadi di altavilla (o quasi) deduco che, si, li hanno collegati tutti alla centrale di Olmo.
Figurati, anzi tra Veneti poi
Grazie delle informazioni, mi stò riaffacciando dopo 8 anni a discutere di connessioni a causa di cambio abitazione in zona sfigata e quindi di relativo ponte radio che stò utilizzando dall'epoca.
Ora con la Vdsl la svolta e mi stò informando e riallineando in questi giorni

Ho fatto un ulteriore controllo su questo sito molto ineteressante e confermo che hai ragione sembra che abbiano cablato tutti gli armadi del paese al paese limitrofo, Creazzo appunto.
Addirittura mia madre che abita difronte alla centrale di Altavilla è collegata a Creazzo per la fibra.

Sicuramente una questione di costi, anzi, in futuro con la fonia totalmente in Voip ed il subentro di Vdsl all'Adsl sicuramente sopravvivranno meno centrali visto che con la fibra si possono fare molti chilometri.
Cipollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:44   #75054
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Se ne è parlato migliaia di volte in passato, non è assolutamente una questione di costi perchè basterebbe la pressione di un singolo tasto e verrebbe attivato istantaneamente su qualsiasi linea, senza bisogno di fare niente altro.
Quindi non è una questione nè tecnica nè di costi, ma è una questione burocratica.

Il problema è questo, se TIM attiva il vectoring nelle aree dove è da sola con i propri armadi, poi se arrivasse VF o FW che vuole mettere il proprio armadio cosa succede?

A TIM tocca disabilitare il vectoring, ecco che si scatenerebbe un putiferio di gente che si lamenta che la propria linea va 20/30Mb in meno di prima, e come lo spieghi a tutte quelle persone (la maggior parte totalmente inesperte) il discorso del vectoring?

Ci sarebbero migliaia di telefonate e di utenti insoddisfatti, che senso avrebbe questo?

Quindi è un problema di autorizzazioni, l'AGCOM non rilascia il permesso perchè se un operatore attiva il vectoring su un armadio dove è da solo poi teoricamente limiterebbe la possibilità degli altri operatori di installare loro armadi e questo non è possibile in un mercato competitivo, cioè non si può limitare il concorrente.
Alla fine l'AGCOM ha sempre parlato di MOV per venire incontro a tutti...
L'alternativa sarebbe poter attivare il vectoring dove TIM è l'unico operatore visto che è tutto una questione software e poi parlare di MOV all'arrivo di un nuovo operatore visto che necessita di HW dedicato...
Allo stesso tempo se si parla di MOV in aree destinate ad avere solo TIM come unico gestore(tipo le aree bianche dei BUL) sarebbe sprecato visto che si andrebbe a mettere dell'HW che alla fine non servirà mai...
Il 35b è risaputo che necessita di un upgrade della ONUCab con schede dedicate e il relativo modem...quindi non facilmente estendibile in tutte le aree

Come la giri la giri c'è sempre l'inghippo
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 08:59   #75055
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Pensi che se attivi oggi, poi non ti modificano il profilo?
Per esperienza, quando ero a Bologna e avevo fatto il vecchio internetfibra 30/3, poi mi chiesero 100 euro per passare a smart fibra a meno che non facessi passare 2 anni dalla sottoscrizione del contratto: ecco io quei 100 euro me li risparmierei visto che si tratta di aspettare non piu di 2-3 mesi
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 09:01   #75056
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Cipollino Guarda i messaggi
Prima periferia, accanto alla zona industriale, eppure la copertura è arrivata soltanto ora dopo 3 anni.
Starem oa vedere la settimana prossima, sai percaso se dal modem Tim si vede se attivo?
Sui modem forniti in comodato da TIM credo proprio non si possa vedere (perchè è bloccato l'accesso a telnet e sull'interfaccia web non c'è nessuna voce a riguardo), mentre su alcuni alternativi si.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 10:35   #75057
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
tu pensa che a casa mia c'è lo splitter esterno telecom attaccato al muro...mi sono trasferito dal piano di su al piano di giù. I cavi di rame escono nello stesso punto del muro di casa e si uniscono nello stesso splitter, impianto pronto eccetera, bastava andare allo splitter, staccare quello attuale e sostituirlo con quello che arriva dal piano di giù...mi hanno chiesto 72 euro+iva

inutile dire che ho tirato giù un cavo ethernet e ci ho collegato il pc, il resto va in wifi

e che dire...anch io sono del idea che il tecnico alla chiostrina deve solo staccare il vecchio appartamento ed attaccare allo stesso posto quello nuovo e navigo nuovamente...
apparentemente non è così facile, qualcuno ha una spiegazione a riguardo?

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sui modem forniti in comodato da TIM credo proprio non si possa vedere (perchè è bloccato l'accesso a telnet e sull'interfaccia web non c'è nessuna voce a riguardo), mentre su alcuni alternativi si.
il router - a partire da quello col baffo rosso - ha il supporto per il vectoring o solo quello nuovo che danno ora?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 10:49   #75058
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
il router - a partire da quello col baffo rosso - ha il supporto per il vectoring o solo quello nuovo che danno ora?
Anche il primo Technicolor supporta il Vectoring, tutti quelli forniti da TIM, su questo non c'è da preoccuparsi.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 10:55   #75059
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
chiedevo siccome ho cercato nel 3d del router e qualcuno aveva detto che serve solo un upgrade del driver e un altro aveva detto che si deve cambiare il router

giusto per curiosità


grazie!
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 11:03   #75060
Pippomone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Rimini
Messaggi: 80
Vectoring

Ora ho la 100/20, ma il download non supera i 70 perché sono a 250 m dall'armadio. Se attiveranno il vectoring, mi ritroverò un giorno ad andare a 98 a sorpresa e senza pagare extra?
Pippomone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v