Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2016, 18:11   #65981
kevincop87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da kevincop87 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,
vi aggiorno in merito alla richiesta di assistenza per in quanto la settimana scorsa avevo riscontrato il dimezzamento della portante da 114mb a 66mb lasciando invariato l'up sempre a 21600mb.
Oggi ho ricevuto il sopralluogo del tecnico, in armadio sono attive 3 utenze.
Disto circa 250 metri dal cabinet, vi riepilogo i test fatti con il tecnico:

test al cabinet sul mio doppino in uscita : 119mb 35mb
test sulla prima presa in casa 66.9mb 21.6mb
test sulla coppia in strada 67mb 21.6 ( distanza 180 dal cabinet )

secondo le verifiche la coppia è danneggiata, ce n'era solo 1 altra libera ma anch'essa guasta.
Mi ha riferito che dovranno venire i giuntisti dato che il guasto è sulla secondaria ovvero dalla cabina alla coppia in strada.
Secondo voi che tempistiche ci saranno per questo intervento?
Ho fatto notare il dimezzamento dell'snr ( da 11.5/12 a 6.9/7 )
e mi hanno risposto che dipenda da questo guasto/lesione che ha il cavo interrato.
Grazie per le risposte

Ragazzi, nessuno sa darmi una risposta?
grazie mille per la cortesia
kevincop87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 21:28   #65982
gbonotti
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da kevincop87 Guarda i messaggi
Ragazzi, nessuno sa darmi una risposta?
grazie mille per la cortesia
Ti auguro di avere più fortuna di me. Dopo l'intervento dei giuntisti la loro relazione è stata "linea non migliorabile".
Questa mi devo tenere:

Velocità in trasmissione (Kbps): 17092
Velocità in ricezione (Kbps): 48255

(con interferenze dell'ascensore ancora da risolvere)
__________________
Monitor: Dell 27" Gaming S2716DG NVIDIA® G-Sync™ |Case:Corsair Spec-03 WhiteLED|Ali:Corsair CS550M 80+Gold|CPU:Intel i5-6600|Mobo:MSI H170 Gaming M3|Vga:Gigabyte GTX970 Gaming G1|Ram:8GB Kingston HyperX Fury DDR4|Hd s.o.:SSD 500GB Samsung 850 EVO|Hd dati:1 Tb. Seagate

Ultima modifica di gbonotti : 02-05-2016 alle 21:32.
gbonotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 21:32   #65983
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
postali
Qua : http://www.telecomitalia.com/tit/it/...tra-larga.html

Tim dichiara di avere solo lei (poi ci sono anche FWeb, MetroWeb, Vodafone) il 44% di copertura della popolazione con connessioni FTTC + FTTH (quindi oltre 30Mbps), il tutto aggiornato ad Aprile 2016

Inoltre spiega pure di aver puntato più sulla FTTC proprio per garantire questo rapido incremento di copertura, altrimenti impossibile con solo la FTTH (a meno di non aspettare anni, magari con tendenza a decenni ).

Ultima modifica di Yrbaf : 02-05-2016 alle 21:36.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 22:30   #65984
kevincop87
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da gbonotti Guarda i messaggi
Ti auguro di avere più fortuna di me. Dopo l'intervento dei giuntisti la loro relazione è stata "linea non migliorabile".
Questa mi devo tenere:

Velocità in trasmissione (Kbps): 17092
Velocità in ricezione (Kbps): 48255

(con interferenze dell'ascensore ancora da risolvere)


Linea non migliorabile?
Ma se fino a 3 giorni fa agganciavo 114mb e 34Mb, è chiaro che c'è altro come rilevato dalla strumentazione e non parlo di diafonia.
Perché la diafonia non perde dalla cabina al multicoppia 70mb!
kevincop87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 22:58   #65985
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da kevincop87 Guarda i messaggi
Linea non migliorabile?
Ma se fino a 3 giorni fa agganciavo 114mb e 34Mb, è chiaro che c'è altro come rilevato dalla strumentazione e non parlo di diafonia.
Perché la diafonia non perde dalla cabina al multicoppia 70mb!
Scusa ma non capisco bene cosa ti serva di sapere.

Hai detto che i tecnici hanno rilevato le uniche due coppie rimaste come entrambe guaste e che interverranno per fare i lavori.

Più di questo che ti serve? Nessuno può dirti con che tempistiche verrà effettuato l'intervento.

Attendi e basta, al massimo prova a seguire la cosa nei giorni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2016, 23:24   #65986
KoH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 221
Conviene passare ora o è meglio attendere offerte migliori?
KoH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 00:00   #65987
ma@xy
Member
 
L'Avatar di ma@xy
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 47
Addebito Tim Smart

Oggi apro la mail di notifica fattura con scadenza 9-5-16,apro la bolletta e mi trovo addebbitato,oltre ai normali 39€,altri 39 euro di attivazione tim smart,ho la tim smart fibra 100/20 dal 21 dic 2016 con pagamento Rid dal mese di dicembre,telefono al 187 e mi dicono che c'è stato un'errore causato dal fatto che il sistema non ha riconosciuto l'attivazione del Rid bancario entro i 90 giorni dal momento della richiesta della tim smart,facendo scattare il pagamento del contributo di attivazione.

Di questo errore sarebbero gia a conoscienza perchè hanno una circolare interna in merito,questo errore riguarderebbe al momento 9000 utenti.
Mi hanno detto che se riescono emettono una nuova fattura oppure i 39€ saranno stornati dalla bolletta di giugno....robe da matti!!!

Ero gia utente telecom e nel periodo di attivazione tim smart fibra,l'attivazione era gratuita a patto di attivare la domiciliazione bancaria entro i 90 giorni,tutto scritto nelle condizioni di abbonamento.

Controllate le bollette non si sa mai...

Ultima modifica di ma@xy : 03-05-2016 alle 00:11.
ma@xy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 00:10   #65988
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Sì, se ne è parlato ad esempio QUI e QUI e successivi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 00:49   #65989
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Iron, mi è sorto un dubbio puramente teorico (probabilmente mi manca qualcosa riguardo a ciò che so sul DMT): se ho capito bene in vdsl (17a) ognuna delle 4095 portanti, spaziate di 4.3125 khz, ha un symbol rate costante di 4000/s. Da questo dovrebbe seguire che per esempio la portante centrata sui 25khz ha ogni simbolo mantenuto per poco più di 6 oscillazioni, quindi appena abbastanza per essere riconosciuto. Ma se consideriamo la portante centrata sui 17Mhz, ogni simbolo viene mantenuto per addirittura 17M/4000=4250 oscillazioni giusto? Intuitivamente non sarebbe possibile aumentare il symbol rate linearmente con la frequenza della rispettiva portante in modo da mantenere costante il numero di oscillazioni per simbolo (e aumentare il bitrate disponibile)? Grazie mille
I numeri che hai scritto sono giusti, forse però va chiarito qualche punto.

Non viene inviato prima il simbolo della portante 1, poi quello della portante 2 etc etc sino alla portante 4096. Se si facesse così lo spettro del segnale in linea sarebbe quello di una sinusoide che spazzola rapidamente (in circa 1 secondo) tutto lo spettro di frequenza, modulata in ampiezza e fase... un vero incubo da demodulare. Inoltre, con i numeri attuali, ogni portante si ripresenterebbe solo ogni secondo circa e quindi i suoi 15 bit massimi porterebbero un bitrate di 15 bit/s che per 4096 darebbe un bit rate massimo assoluto di poco più di 60kbit/s. Il nostro spettro deve contenere contemporaneamente tutte e 4096 portanti. I bit associati a ciascuna di esse cambiano a quella che viene chiamata la frequenza di simbolo, ossia a circa 4kHz. Per circa 250us dunque il segnale in linea dei nostri VDSL è come un fotogramma immobile, creato come segue:

tu immagina 4096 sinusoidi, spaziate in frequenza di 4312.5 Hz ognuna con un coefficiente di ampiezza e uno shift di fase. Questo coefficiente di ampiezza e questo shift rappresentano i bit assegnati a quella portante (e non DEVONO cambiare per l'intera durata del simbolo, altrimenti la frequenza di simbolo sarebbe un'altra). Queste sinusoidi vengono generate tutte contemporaneamente, sommate tra di loro, e la loro somma (che è un segnale analogico) inviata in linea. Dato che la sinusoide a più bassa frequenza è a 4312.5Hz, affiché per essa sia presente almeno un ciclo completo, un singolo simbolo deve durare l'inverso di quella frequenza (231.88us). Si aggiungono poi alcuni bit che servono a sincronizzare il simbolo sino al raggiungimento dei 250us. Data questa durata, va da sé che la sinusoide numero 4096, avrà tempo per farsi 4096 cicli completi, in cui però il suo coefficiente di ampiezza e shift di fase, come già detto non devono cambiare, altrimenti quel fotogramma risulterebbe "mosso" . La cadenza di questo "fotogramma" immobile della situazione ci da non solo la frequenza di simbolo, ma stabilisce anche la frequenza minima della prima portante, e pure quella della seconda (2*frequenza portante 1), e quella della terza (3*frequenza portante 1) e via discorrendo. Insomma la cadenza con cui cambia questo segnale ci procura anche la spaziatura portanti minima (ed ecco perché il fotogramma deve restare congelato per tutto il tempo di simbolo). Il contenuto informativo di questo segnale è di 15 bit massimi per 4096 portanti dunque di 61440bit/s. Dato che in un secondo ci stanno 4000 simboli, il bitrate aggregato massimo assoluto di 1 secondo è 245700kbit.

Questa costruzione (apparentemente balzana) lascia la prima portante durare solo per 1 ciclo mentre la portante 4096 ha tempo di completare 4096 cicli. Da qui, immagino, viene la tua perplessità. Sembra che alla portante più alta venga concesso un tempo sproporzionato rispetto alla prima. Quindi la tua idea, se ben capisco, sarebbe quella di cambiare i bit associati alle portanti con una cadenza proporzionale al loro numero di cicli nel simbolo. Solo che così facendo il simbolo (ossia il tempo per cui tutto resta immobile) sarebbe più veloce, spostando in alto in frequenza tutte le portanti, in proporzione...

È solo mantenendo queste balzane regole che otterrò che lo spettro del segnale sia costituito dalle mie 4096 sinusoidi iniziali con la loro giusta spaziatura e col loro giusto contributo informativo, in modo che io in ricezione le possa accuratamente separare e demodulare, e recuperare per ciascuna i bit che trasporta.

Questo fenomeno è conseguenza diretta del teorema del campionamento (Nyquist-Shannon).

In pratica (e semplificando) il teorema dice che se ho un segnale campionato, se voglio ricostruirlo correttamente dalla minima alla massima frequenza del suo spettro devo averlo campionato almeno al doppio della frequenza massima, e che la porzione minima del segnale da ricostruire (il simbolo) deve durare (cioè restare immobile) almeno come un ciclo della sua frequenza minima.

Ciò, fatti due conti, ha come conseguenza diretta che la lunghezza minima di un singolo fotogramma (il mio simbolo) dovrà essere almeno 250us (il periodo di 4kHz), e al suo interno le variazioni (di tensione) più rapide non potranno essere più lunghe (o più corte) di 58ns (il periodo di 17MHz). Se le variazioni rapide fossero più lunghe di 58ns (ossia se avessi meno di quei 4096 campioni associati alla portante a 17MHz) avrei che in trasmissione non starei più usando come massima frequenza i miei 17MHz desiderati (ma meno) e perderei informazione in alta frequenza. Se le variazioni invece fossero più corte starei usando una massima frequenza superiore ai 17MHz desiderati (ossia userei più portanti e raggiungerei una più altra frequenza) Contemporaneamente, se il simbolo durasse meno perderei informazione sulle portanti più a bassa frequenza.

Tutto ciò a grandi linee, ovviamente.

Spero di essere stato chiaro a sufficienza.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 03-05-2016 alle 07:57.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 07:10   #65990
KoH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da KoH Guarda i messaggi
Conviene passare ora o è meglio attendere offerte migliori?


Up giornaliero
KoH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 07:12   #65991
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco bene cosa ti serva di sapere.

Hai detto che i tecnici hanno rilevato le uniche due coppie rimaste come entrambe guaste e che interverranno per fare i lavori.

Più di questo che ti serve? Nessuno può dirti con che tempistiche verrà effettuato l'intervento.

Attendi e basta, al massimo prova a seguire la cosa nei giorni.
Quindi la Telecom nom ha una carta dei servizi per questi interventi? Scandaloso

Sent from my SM-N910F using Tapatalk
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:24   #65992
altor12
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 123
Dopo la telefonata di ieri per l'upgrade da 50/10 a 100/20 ora ho questi valori:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21508
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99204
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4 Ieri era 21,6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Velocità in trasmissione (Kbps): 21508
Velocità in ricezione (Kbps): 97827
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 8

PERO' I valori degli speed (down/up/ping) sono:
OOKLA 47,6/20,3/7
DsLReport 47,1/18,56/44(Uk)
SpeedOfme 31,4/20,3/20

Tutta colpa della caduta dell'SNR o cosa?
altor12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:36   #65993
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da altor12 Guarda i messaggi
Dopo la telefonata di ieri per l'upgrade da 50/10 a 100/20 ora ho questi valori:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21508
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99204
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4 Ieri era 21,6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Velocità in trasmissione (Kbps): 21508
Velocità in ricezione (Kbps): 97827
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 8

PERO' I valori degli speed (down/up/ping) sono:
OOKLA 47,6/20,3/7
DsLReport 47,1/18,56/44(Uk)
SpeedOfme 31,4/20,3/20

Tutta colpa della caduta dell'SNR o cosa?
No, l'SNR non è "caduto". Semplicemente ha raggiunto il suo valore standard di 6dB, dato che ora puoi sfruttare tutto il bitrate che il collegamento mette a disposizione.

Semplicemente non devi fare speed test. Io li bandirei, soprattutto per misurare il ping. Creano confusione e basta. Ne parlavo qui.

Fai il ping all'indirizzo 192.168.100.1 ossia al default gateway. È l'unico ping che abbia senso fare per valutare le prestazioni del proprio collegamento. Le velocità DS e US tra il tuo modem e la ONU sono quelle mostrate dalle statistiche, fidati.
Per il fatto che il download da altri siti sia invece limitato ancora a 50Mbit/s attendi che il cambiamento di profilo si propaghi a tutti i livelli (a volte ci impiega qualche tempo). Poi se la situazione persiste chiama il 4919.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 03-05-2016 alle 08:43.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:37   #65994
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Qua : http://www.telecomitalia.com/tit/it/...tra-larga.html

Tim dichiara ...
Inoltre spiega pure di aver puntato più sulla FTTC proprio per garantire questo rapido incremento di copertura, altrimenti impossibile con solo la FTTH (a meno di non aspettare anni, magari con tendenza a decenni ).
Ah certo, anche io ieri al ristorante ho chiesto se il vino era buono, l'oste ha risposto che era molto buono.
Stranamente ENEL afferma il contrario, cioe' che e' in grado di cablare tutta l'Italia (ultimo miglio) a grandissima velocita'.

Chissa' chi avra' ragione



http://www.huffingtonpost.it/2016/04...n_9627064.html

Ultima modifica di claudioita : 03-05-2016 alle 08:40.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:40   #65995
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da altor12 Guarda i messaggi
Dopo la telefonata di ieri per l'upgrade da 50/10 a 100/20 ora ho questi valori:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21508
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99204
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4 Ieri era 21,6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Velocità in trasmissione (Kbps): 21508
Velocità in ricezione (Kbps): 97827
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 8

PERO' I valori degli speed (down/up/ping) sono:
OOKLA 47,6/20,3/7
DsLReport 47,1/18,56/44(Uk)
SpeedOfme 31,4/20,3/20

Tutta colpa della caduta dell'SNR o cosa?
L'SNR DEVE andare verso il target di 6db, altrimenti come fai ad agganciare tutta la portante?

Il tuo problema è che non si è aggiornato il profilo SMC, perchè come vedi l'up è correttamente a 20Mb (non ha SNC), mentre il down è ancora a 50Mb perchè è cappato dall'SMC.

Soluzione semplicissima: spengi 2 min il router e riaccendi e vedrai che come per magia andrà
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:41   #65996
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
comunque son felice se viene sia la FTTC che la FTTH (quest'ultima dopo 2-3 anni).

Vorra' dire che la FTTC si paghera' 10 Euro o meno, e chi vuole una linea piu' performante si prendera' la FTTH
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:45   #65997
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
comunque son felice se viene sia la FTTC che la FTTH (quest'ultima dopo 2-3 anni).

Vorra' dire che la FTTC si paghera' 10 Euro o meno, e chi vuole una linea piu' performante si prendera' la FTTH
Condivido questa tua affermazione al 100%.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:47   #65998
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
comunque son felice se viene sia la FTTC che la FTTH (quest'ultima dopo 2-3 anni).
ftth non arrivera' mai a casa mia e nel 95% delle case italiane perche' bisogna aprire l'asfalto e l'intera strada con l'escavarice tante volte quante sono le case da collegare.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:56   #65999
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
ftth non arrivera' mai a casa mia e nel 95% delle case italiane perche' bisogna aprire l'asfalto e l'intera strada con l'escavarice tante volte quante sono le case da collegare.
Non è obbligatorio riscavare.
Se si utilizza Il modello enel , oppure far passare la fibra via aereea , avremmo già quasi tutti la FTTH
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2016, 08:56   #66000
MAxMau73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
ftth non arrivera' mai a casa mia e nel 95% delle case italiane perche' bisogna aprire l'asfalto e l'intera strada con l'escavarice tante volte quante sono le case da collegare.
Pensa che nella mia città, e già stata posata da piu di un anno e c'è proprio l'attacco fuori da ogni porta, ma Tim a deciso di non attivarla. Non so per quale motivo, visto che ormai i soldi sono stati spesi. Inoltre ci hanno rotto le scatole per quasi un anno, con gli scavi in tutta la città.
MAxMau73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v