Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2016, 21:36   #65201
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Problemi di installazione di un cablaggio in fibra in casa? Suvvia, mica siamo in Burundi, cosa c'e' di complicato? CI sono e ci saranno sempre piu' competenze come qualunque tecnologia.
Non è una questione di sole competenze, ma di difficoltà di posa di un mezzo "schizzinoso" come la fibra. Inoltre giuntare in campo una fibra NON è come giuntare un doppino o un cavo di antenna. Non basta il cacciavite e un mediocre elettricista. In ogni caso io ne facevo più una questione di costi del tecnico che deve venire a casa tua, che tu sembri sottovalutare.

Quote:
La verita' e' che la vdsl e' una tecnologia che viene usata solo perche' ex-monopolisti (non solo in Italia)...
Questa questione dell'ex monopolista (che qualcuno crede addirittura essere stato statale!! ) è una delle tante leggende metropolitane che non si riesce a fermare. Il rame c'è, arriva praticamente ovunque. La fibra NO! Questo è il motivo. Chiaro? Basta con le fantaipotesi complottiste... Dove ora il rame stenta a portare la banda larga, la fibra avrà ancora più difficoltà anche solo ad essere installata.

Quote:
p.p.s. se OGGI non abbiamo il coassiale e la fibra in casa, sappiamo di chi e' la colpa
Parli di Socrate? Ma vivaddio che non ce l'abbiamo il coassiale, per giove!!! Sai i pipponi che ci saremmo dovuti sopportare su sto schifo di coassiale, che è vecchio, che i giunti sono ossidati, e che Telecom ci ha fregati tutti! Poi una tecnica mista diffusiva e punto punto ANALOGICA... ma per carità. E come lo avresti riusato il coassiale? Mica portavano un coassiale diverso per ogni appartamento. Poi comunque la colpa è degli amministratori e dei condòmini che NON VOGLIONO cablare nulla di nulla. Sia chiaro!

Ok. Ora la smetto...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 21:53   #65202
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il rame c'è, arriva praticamente ovunque. La fibra NO! Questo è il motivo. Chiaro?
Vero, ma la rete (l'ultimo miglio) fa schifo, perche' vecchissima. TI faccio vedere una foto della mia derivazione su strada (caso comunissimo), e mi dici se e' pensabile basare la banda ultra larga del futuro di questo paese su una infrastruttura del genere (ultimo miglio).

In zona, e mica solo qua, i tecnici vengono spesso a pulire, deossidare, sistemare, ma per carita'. Vogliamo affrontare il futuro con l'ultimo miglio telecom? Ma non scherziamo. L'ultimo miglio va tutto rifatto, e amen.

Ultima modifica di claudioita : 22-04-2016 alle 21:57.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 22:15   #65203
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi

L'ultimo miglio va tutto rifatto, e amen.
La FTTH in TUTTA l'italia entro pochi anni, l'ultimo miglio va tutto rifatto e amen, qui sembra che si sia a parlare di 1 etto di prosciutto o 1 etto di formaggio dal pizzicagnolo.

Sembra sempre tutto molto semplice detto a parole vero? Si prende, si scava, si mette, si collega, tutto molto semplice, ma il mondo reale non va cosi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 22:53   #65204
kirk223
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da gbonotti Guarda i messaggi
Ho appena parlato con l'amministratrice e con il responsabile di OTIS per la mia zona, purtroppo in 25 anni di lavoro non ha mai sentito parlare della problematica, mi ha detto che parlerà con la ditta produttrice dell'inverter per capire se la cosa è plausibile e di quale filtro stiamo parlando.
Dalla tua/vostra esperienza potete darmi maggior informazioni possibili in merito per aiutare la ditta degli ascensori ad arrivare a fare le giuste prove e verifiche e prima possibile alla soluzione? Grazie

Posso dirti il metodo che è stato adottato per risolvere il problema, ma non certo il tipo di filtro che hanno messo. Nel mio caso il tecnico, un ex dipendente SIELTE e ovviamente abbastanza competente in materia, ha collegato un doppino esterno. Lo ha fatto partire (o arrivare) dalla botola nel sottoscala fino alla mia presa; questo è stato fatto in prima istanza per vedere l'integrità del mio doppino, poichè ai morsetti che stanno giù, nella botola stessa, ha contemporaneamente anche collegato un apparacchio (forse un amperometro con spettro di frequenze....ma se non esistono apparecchi simili chiedo scusa fin da adesso, giacché era un misuratore a led di frequenze non so di quali ma di certo misurava qualcosa). Dopo aver verificato che con il nuovo doppino, ad ascensore fermo la linea era speculare alla vecchia (ossia senza sostanziali differenze), s'è proceduto a azionare l'ascensore mantenendo lo stesso sistema di collegamento (cioè doppino collegato ai morsetti/coppia della botola condominiale, e apparecchio collegato alla medesima coppia) ed ecco il danno: chiamando l'ascensore si assisteva a un balzo delle frequenze che incidevano con il corretto amperaggio dell'adsl e quindi per logica conseguenza bisognava tagliare quelle frequenze con un filtro posto sull'inverter. E' passato qualche anno dall'accaduto, ma sostanzialmente ricordo proprio che si è proceduto in tal modo. Non posso darti altri dettagli più specifici sulla questione, la memoria e la mia poca competenza in materia non mi aiutano
kirk223 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 00:43   #65205
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da fabio336
sai cosa è un ACC?
ho scattato una foto migliore e buttato via quella scrausa di prima


uno dei quattro sta qui fuori:
inutile dire che a questa distanza gli effetti collaterali sono inevitabili.

Ultima modifica di fk0 : 17-11-2016 alle 03:25. Motivo: immagine frasca di giornata
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 09:50   #65206
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
AH AH



se abiti sotto un elettrodotto AT (tipico della tua zona) metti pure un bel tetto in piombo

ma poi
dove sta scritto che la vdsl disturba il cancello automatico?
sai cosa è un ACC?

che ne dici se la finiamo di parlare a vanvera?
Bene ,l'ACC non ce l'ho, pero' non distante ho i cavi in AT, con quelli stiamo a posto?
Ascensore non ce l'ho, adesso dico a mia moglie che quando navigo deve tenere spenta la radio FM
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 09:55   #65207
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma dove sono da noi le linee elettriche aeree? Io abito in città e tanti fili per aria non li vedo sinceramente.
Si parlava dei comuni piccoli e sperduti.
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 10:31   #65208
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Si parlava dei comuni piccoli e sperduti.
non è una questione di comuni piccoli o sperduti...

le linee aeree generalmente si trovano fuori dai centri abitati (es. case sparse)

le poche linee aeree che sono rimaste nei centri abitati sono tutte risalenti ad inizio '900

molto lentamente e man mano che si guastano mettono sotto terra anche quelle...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 10:33   #65209
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
non è una questione di comuni piccoli o sperduti...

le linee aeree generalmente si trovano fuori dai centri abitati (es. case sparse)

le poche linee aeree che sono rimaste nei centri abitati sono tutte risalenti ad inizio '900

molto lentamente e man mano che si guastano mettono sotto terra anche quelle...
mia suocera abita in una città ma ha tutti i cavi in linea aerea
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 10:45   #65210
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
finalmente sono attivo anch io!!
purtroppo solo 32/5 ma sempre meglio che una 6/1 dove non si poteva neanche vedere youtube in 1080p senza scatti
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 10:55   #65211
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
finalmente sono attivo anch io!!
purtroppo solo 32/5 ma sempre meglio che una 6/1 dove non si poteva neanche vedere youtube in 1080p senza scatti
posta i valori magari hai qualcosa che non va
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 11:07   #65212
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Da questa mattina led "service" rosso, tutto il resto funziona senza problemi.
Successo a qualcun'altro?
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 11:38   #65213
Romain1985
Senior Member
 
L'Avatar di Romain1985
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Lione
Messaggi: 946
Il sito TIM Lido non va
__________________
CASE: MSI gungnir 300r PSU :Be Quiet M12 850w CPU: AMD Ryzen 7 5700X RAM:32GB DDR4 Corsair Vengeance PRO 3600mhz
VGA :Gigabyte RTX 5070 SSD :MSI SPATIUM M482 1TB NVMe MOBO: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2
MONITOR: LG UltraGear 27GP850
Romain1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 11:46   #65214
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
finalmente sono attivo anch io!!
purtroppo solo 32/5 ma sempre meglio che una 6/1 dove non si poteva neanche vedere youtube in 1080p senza scatti
Ma eri in wholesale? Io ho una 6/1 con Tiscali ULL e YouTube mi funziona bene.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 12:09   #65215
Cardy89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da Romain1985 Guarda i messaggi
Il sito TIM Lido non va
Magari stanno sistemando il database

Ma a te alla fine ti hanno attivato?
Cardy89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 12:49   #65216
Romain1985
Senior Member
 
L'Avatar di Romain1985
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Lione
Messaggi: 946
Quote:
Originariamente inviato da Cardy89 Guarda i messaggi
Magari stanno sistemando il database

Ma a te alla fine ti hanno attivato?
Centrale attivata più due armadi attivi per la 100Mb , dopo controlli vari tutti gli msan sono ancora da attivare compreso il mio , hanno attivato due ONU per il momento che coprono una parte del comune.
In totale 13 Armadi (7 ONU) + (6 Msan ) , ad oggi 2 ONU attive.

Questo conferma che evidentemente c'è un problema con questi MSAN , forse di database forse a livello elettronico non saprei dire ma considerando che Mercoledì mi trasferisco in Francia non me ne importa un fico secco...
Lascio una modesta 640kbps (:
__________________
CASE: MSI gungnir 300r PSU :Be Quiet M12 850w CPU: AMD Ryzen 7 5700X RAM:32GB DDR4 Corsair Vengeance PRO 3600mhz
VGA :Gigabyte RTX 5070 SSD :MSI SPATIUM M482 1TB NVMe MOBO: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2
MONITOR: LG UltraGear 27GP850
Romain1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 13:01   #65217
TheNewMatrix
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 193
Ma é successo di avere il ko per la copertura fttb sul vostro civico e invece ok per il civico precedente al vostro? É assurdo, ma nel mio caso é così. Il mio vicino può attivare, io no.
TheNewMatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 13:10   #65218
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
mia suocera abita in una città ma ha tutti i cavi in linea aerea
Infatti di posti così ce ne sono tanti, e potrebbero essere cablati in ftth con grande economicità e molto molto rapidamente.

Sent from my SM-N910F using Tapatalk
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 13:13   #65219
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
non è una questione di comuni piccoli o sperduti...

le linee aeree generalmente si trovano fuori dai centri abitati (es. case sparse)

le poche linee aeree che sono rimaste nei centri abitati sono tutte risalenti ad inizio '900

molto lentamente e man mano che si guastano mettono sotto terra anche quelle...
Man mano li interrano con i corrugati, dove è, relativamente, facile far passare la fibra.

Imsomma la fibra deve essere tutta FTTH e solo nei posti complicati in FTTC.


Sent from my SM-N910F using Tapatalk
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2016, 13:15   #65220
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
La verita' e' che la vdsl e' una tecnologia che viene usata solo perche' ex-monopolisti (non solo in Italia) , che hanno debiti con le banche che gli hanno ipotecato le linee, non possono permettersi di perdere l'asset piu' importante che hanno (li capisco, pero' sono affari loro, mica degli Italiani, ci dovevano pensare meglio negli anni 90).
Fino ad ora mi sono limitato a leggere i tuoi "illuminanti" commenti, come se non si capisse che da parte tua c'è una profonda disconoscenza dell'argomento. Tra l'altro parli di qualcosa che non hai e basi i tuoi ragionamenti solo sulle esperienze altrui che per quanto attendibili non rappresentano di certo la Bibbia o il Vangelo.

Il VDSL come protocollo di modulazione è una tecnologia che rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo di una infrastruttura futura in fibra ottica e non può né deve essere visto esclusivamente come un tentativo furbesco, come sostieni tu, di prolungare la vita al doppino di rame.

La storia dell'ipoteca delle linee o dei debiti bancari sono leggende metropolitane. I debiti che ha principalmente Telecom non sono certamente derivati dai costi delle linee, per cui ti invito cortesemente ad informarti bene prima di scrivere certe assurdità.

L'errore sicuramente è stata la privatizzazione di una società che era invece di proprietà dello Stato, ma non è che chi è venuto a fare concorrenza a Telecom successivamente, si sia comportato meglio, anzi....

Quote:
p.s. fibra al di la da venire? La fibra viene montata in tutto il mondo e a grande velocita', e da quanto dicono (e' vero sono proclami, ma vedremo presto la realta' dei fatti) la vogliono posare tutte le aziende Italiane di TLC ed elettriche, scusa se e' poco.
I paragoni con le altre nazioni e col resto del Mondo lasciano il tempo che trovano, semplicemente perché la situazione in Italia non è la stessa degli altri paesi e viceversa. E' inutile continuare a dire che l'erba del vicino è sempre più verde. Occorre fare i conti col sistema politico/economico italiano e nessuno si sognerebbe mai di portare la fibra ovunque.

Alla fine anche negli altri Paesi vengono cablate le città o i centri che possano garantire nel medio-breve termine un adeguato ritorno economico e sarà così anche in Italia, non puoi pretendere che la mentalità degli operatori TLC cambi così repentinamente.

Il fatto che tutte le aziende di TLC vogliano posarla è una grande assurdità. Semmai dovresti dire "Le aziende grosse che hanno la possibilità di investire capitali" e ad oggi sono TIM e Fastweb e in misura minore Vodafone, forte dell'accordo con Metroweb (peraltro sempre nelle solite città che la fibra già l'avevano vista con Fastweb nei primi anni 2000). Enel e Acea hanno presentato un piano, ma ogni giorno c'è sempre una mezza smentita di quanto detto precedentemente, quindi per quello che mi riguarda se ne sa veramente poco e la realtà dei fatti l'abbiamo affacciandoci dalla finestra di casa.

Allo stato attuale lavori non ne ho visti e sto a Roma eh, mica in un paesino sperduto di montagna con le pecore intorno (senza offesa per nessuno).

Quote:
p.p.s. se OGGI non abbiamo il coassiale e la fibra in casa, sappiamo di chi e' la colpa
Non sai di cosa parli !!!

Quote:
ERRARE E" UMANO PERSEVERARE E' DIABOLICO
Hai ragione, dovresti essere tu stesso a meditare su questa frase, considerando anche il recente ban che ti sei preso.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v