Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2016, 13:04   #65121
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Seh, riborda! Fantaidee, .
Vedremo
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:20   #65122
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
.... i corrugati con dentro i fili elettrici arrivano praticamente in ogni casa.
tu pensi?
nelle abitazioni precedenti agli anni 80, che nelle grandi città costituiscono la maggioranza, i cavi enel che arrivano nelle abitazioni sono letteralmente "murati" senza corrugati, (poichè l'enel non ha le stesse normative degli impianti elettrici casalinghi) e magari hanno anche giunti, anch'essi murati, perchè hanno sostituito le vecchie linee aeree con i cavi interrati.
in queste situazioni non è davvero semplice far arrivare la fibra nelle abitazioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:22   #65123
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Vedremo
Già se completeremo quei 224 comuni entro 3-5 anni (che poi una copertura davvero totale al 100% non può esistere o perlomeno non contemporanea tra tutti, come è già ora in FTTC) lo riterrò un miracolo, figurati gli altri 7800 comuni di tutta Italia quando verranno completati.

Dai via, ma un po' di serietà e testa applicata sui numeri che la realtà ci propone. Molto bello dire "fibra per tutti" però bisogna anche fare i conti con la realtà.

Vai in Francia 200m accanto a dove c'è la FTTH hanno l'ADSL classica eh, non è che arriviamo noi e ora cabliamo l'Italia in FTTH in quattro balletti.

Oltretutto puoi dire tutto ciò che vuoi ma tanto il controllo delle aziende e i soldi non sono tuoi, quindi ti tocca "sottostare" a quello che verrà deciso da altri, di conseguenza è inutile tutto questo discorso perchè tanto non cambia niente, non è minimamente utile per alcunchè.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:26   #65124
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Piano enel 224 comuni, comuni italiani 8000. Non c'è bisogno di dire altro.
Il mio comune rientra nei 224 (Cluster A e B) quindi? Se permetti son ben contento che Enel metta la fibra fino al contatore in cantina.

Mi spiace per gli altri, ma io non vedo l'ora. Anche perchè l'FTTC mi sembra abbia parecchi problemi. Al momento avere 60 mega mi va benissimo, però magari tra 5-10 anni non sarà più sufficiente.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:28   #65125
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
tu pensi?
nelle abitazioni precedenti agli anni 80, che nelle grandi città costituiscono la maggioranza, i cavi enel che arrivano nelle abitazioni sono letteralmente "murati" senza corrugati, (poichè l'enel non ha le stesse normative degli impianti elettrici casalinghi) e magari hanno anche giunti, anch'essi murati, perchè hanno sostituito le vecchie linee aeree con i cavi interrati.
in queste situazioni non è davvero semplice far arrivare la fibra nelle abitazioni
Vero. Ci sono vari casi, comunque conosco palazzi anni 70 fatti a Roma (vedi Marconi) e li non ci sono grossi problemi. Mi dirai nei borghi medievali e simili, li in effetti ci sara' un problema di costi
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:29   #65126
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi

Oltretutto puoi dire tutto ciò che vuoi ma tanto il controllo delle aziende e i soldi non sono tuoi, quindi ti tocca "sottostare" a quello che verrà deciso da altri, .
i fondi pubblici sono soldi anche miei. Io voto Enel
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:33   #65127
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Il mio comune rientra nei 224 (Cluster A e B) quindi? Se permetti son ben contento che Enel metta la fibra fino al contatore in cantina.

Mi spiace per gli altri, ma io non vedo l'ora. Anche perchè l'FTTC mi sembra abbia parecchi problemi. Al momento avere 60 mega mi va benissimo, però magari tra 5-10 anni non sarà più sufficiente.
Che c'entra anche io sono contento di essere in una grande città e di avere molte aziende che pianificano di cablare in FTTH.

Qui il discorso era "tutta l'italia in FTTH in due balletti, basta col rame che schifo" e queste sono delle opinioni che non prendono davvero in considerazione come funzioni la realtà dei fatti.

Oltretutto la VDSL2 non ha asslutamente nessun "problema" è un'ottima tecnologia che si può ampiamente espandere oltretutto, semplicemente deve sottostare ai limiti della fisica e dei campi elettromagnetici.

Chi pensa che la VDSL2 abbia "problemi" dovrebbe venire a seguire due corsi in università a riguardo e smetterebbe di dire ciò.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:33   #65128
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
i fondi pubblici sono soldi anche miei. Io voto Enel
Sì tra l'altro Enel e anche TIM erano aziende pubbliche, quindi messe su con i soldi dello stato e quindi con i nostri soldi!

Magari diaretto si è perso qualche passaggio.

Direi che possiamo pretendere eccome! Poi certo non si può far fallire un'azienda per accontentare tutti. Ovvio che ci sono dei paesini, che davvero non avrebbe senso raggiungere, però mi pare che non si stia facendo abbastanza.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Che c'entra anche io sono contento di essere in una grande città e di avere molte aziende che pianificano di cablare in FTTH.

Qui il discorso era "tutta l'italia in FTTH in due balletti, basta col rame che schifo" e queste sono delle opinioni che non prendono davvero in considerazione come funzioni la realtà dei fatti.

Oltretutto la VDSL2 non ha asslutamente nessun "problema" è un'ottima tecnologia che si può ampiamente espandere oltretutto, semplicemente deve sottostare ai limiti della fisica e dei campi elettromagnetici.

Chi pensa che la VDSL2 abbia "problemi" dovrebbe venire a seguire due corsi in università a riguardo e smetterebbe di dire ciò.
Sì ok allora che si muovano ad implementare il Vectoring. Quanto ci vuole a mettersi li a tavolino con AGCOM e le altre compagnie e fare un vectoring che funzioni senza crearsi problemi a vicenda?

La fibra credo sarà l'unica soluzione definitiva. Poi se riescono ad implementare nuove tecnologie su VDSL2 ben venga.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 22-04-2016 alle 13:36.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:37   #65129
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì tra l'altro Enel e anche TIM erano aziende pubbliche, quindi messe su con i soldi dello stato e quindi con i nostri soldi!

Magari diaretto si è perso qualche passaggio.

Direi che possiamo pretendere eccome! Poi certo non si può far fallire un'azienda per accontentare tutti. Ovvio che ci sono dei paesini, che davvero non avrebbe senso raggiungere, però mi pare che non si stia facendo abbastanza.
Rileggiti cosa ha scritto Gaplus68 nella pagina precedente, che in TIM ci lavora e lavora sulla pianificazione delle attivazioni.

Direi che il suo parere è leggermente più autorevole del vostro, visto che sa come vanno le cose nel campo effettivamente.

Io capisco essere sognatori, ma i sogni sono una cosa e la realtà è un'altra.

Il fatto che le due aziende siano state delle controllate statali come dovrebbe modificare la difficoltà superiore di cablare in FTTH rispetto alla FTTC (tra l'altro già molto difficile di suo)?
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:38   #65130
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi


Sì ok allora che si muovano ad implementare il Vectoring. Quanto ci vuole a mettersi li a tavolino con AGCOM e le altre compagnie e fare un vectoring che funzioni senza crearsi problemi a vicenda?

La fibra credo sarà l'unica soluzione definitiva. Poi se riescono ad implementare nuove tecnologie su VDSL2 ben venga.
Quanto ci vuole a mettersi ad un tavolo e creare un vectoring multi operatore?

Ma per favore, se sapessi di cosa stai parlando non diresti mai una cosa del genere.

Il vectoring a singolo operatore è già una tecnologia abbastanza complessa di suo. Risolvere tutte le problematiche, sia tecniche (enormi) che burocratiche (enormi anch'esse) legate al MOV è una cosa tutt'altro che semplice. Rileggiti tutti i vari interventi di ironmark a riguardo e cambi idea dopo 2 righe.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:50   #65131
CrustyDemon
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: Torino
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Fidati costa molto meno dei lavori per la FTTH, altrimenti non ci sarebbero tanti discorsi sui bandi per le cablature eccetera, e non si sarebbe realizzato prima FTTC della FTTH.

La secondaria che tu chiami vecchia e rattoppata permette velocità di tutto rispetto e con l'arrivo (ipotetico) di vectoring, 35b, G.fast ecc permetterebbe velocità che attualmente si offrono in FTTH che tu tanto decanti.

Bisogna sempre ragionare per statistica su queste cose, nella gaussiana la maggior parte delle utenze ha una secondaria non guasta, e nel caso si guasti un tratto di secondaria intero di sicuro si fanno i lavori per risolvere.

Se si tratta di una singola coppia "andata" se ne prende un'altra non andata.

Punto e chiuso, non si può pretendere che tutta l'Italia venga cablata a breve termine in FTTH, sarebbe folle ipotizzarlo. Nelle altre nazioni che tanto si elogiano per offrire connessioni velocissime a prezzi ridicoli puoi scoprire da solo che questo vale magari in un quartiere di una città. Nel quartiere accanto hanno ancora l'ADSL disastrata a 10Mb.

Non è tutto oro quel che luccica.
Che la connessione Italiana faccia pena lo dicono i numeri
Abbiamo investito tutto sulla telefonia mobile.
Nel 2000 quando sono tornato da Montreal In casa io avevo la T1
A Torino mi sono ritrovato con la ISDN
CrustyDemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:54   #65132
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Quanto ci vuole a mettersi ad un tavolo e creare un vectoring multi operatore?

Ma per favore, se sapessi di cosa stai parlando non diresti mai una cosa del genere.

Il vectoring a singolo operatore è già una tecnologia abbastanza complessa di suo. Risolvere tutte le problematiche, sia tecniche (enormi) che burocratiche (enormi anch'esse) legate al MOV è una cosa tutt'altro che semplice. Rileggiti tutti i vari interventi di ironmark a riguardo e cambi idea dopo 2 righe.
Ma scusa sei tu che hai detto che la VDSL2 è una tecnologia ottima e che non ha alcun problema...

Invece proprio perchè è su rame i problemi ci sono! Se creare un MOV è così complicato come dici, allora ti stai contraddicendo.

Cioè idealmente la VDSL2 sarà pure perfetta, però visto che i cavi in rame sono quelli che sono, visto che si creano interferenze e visto che solitamente (almeno nella mia città) gli operatori sono almeno 3 a far passare ognuno le sue linee sui suddetti cavi... Capisci che in pratica la VDSL2 è ben lontana da essere una buona soluzione in centri abitati di grosse dimensioni.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:55   #65133
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Ragazzi domanda velocissima.
Io ho una 100/20, come faccio a vedere se posso usare timvision senza ulteriori costi?
Dall'app MyTimFisso leggo nei servizi attivi "Timvision". Significa che posso vedermi alcuni prodotti gratuitamente o alcuni vanno comunque pagati?
Vorrei evitare di pagare ulteriormente.
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:56   #65134
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da fullyZ Guarda i messaggi
Ragazzi domanda velocissima.
Io ho una 100/20, come faccio a vedere se posso usare timvision senza ulteriori costi?
Dall'app MyTimFisso leggo nei servizi attivi "Timvision". Significa che posso vedermi alcuni prodotti gratuitamente o alcuni vanno comunque pagati?
Vorrei evitare di pagare ulteriormente.
Entra su tim vision e vedrai che certe cose ti vanno gratuitamente, altre ti presenta il prezzo per poterle visionare.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:57   #65135
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
tu pensi?
nelle abitazioni precedenti agli anni 80, che nelle grandi città costituiscono la maggioranza, i cavi enel che arrivano nelle abitazioni sono letteralmente "murati" senza corrugati, (poichè l'enel non ha le stesse normative degli impianti elettrici casalinghi) e magari hanno anche giunti, anch'essi murati, perchè hanno sostituito le vecchie linee aeree con i cavi interrati.
in queste situazioni non è davvero semplice far arrivare la fibra nelle abitazioni
chi non sa di cosa parla la fa troppo semplice
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 13:58   #65136
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Ma scusa sei tu che hai detto che la VDSL2 è una tecnologia ottima e che non ha alcun problema...

Invece proprio perchè è su rame i problemi ci sono! Se creare un MOV è così complicato come dici, allora ti stai contraddicendo.

Cioè idealmente la VDSL2 sarà pure perfetta, però visto che i cavi in rame sono quelli che sono, visto che si creano interferenze e visto che solitamente (almeno nella mia città) gli operatori sono almeno 3 a far passare ognuno le sue linee sui suddetti cavi... Capisci che in pratica la VDSL2 è ben lontana da essere una buona soluzione in centri abitati di grosse dimensioni.
Il problema è che si sono fatte le cose "all'italiana" di nuovo col discorso degli armadi multioperatore con ONU diverse.

Si fosse fatta una cosa "singola" per ogni armadio il problema non ci sarebbe. Vectoring acceso e tutti contenti.

Aldilà del vectoring il 35b, che verrà recentemente introdotto (intanto da FW, poi penso seguiranno a ruota le altre), permette di riguadagnare parecchio del DL perso tra diafonia varia e distanza per poter raggiungere i 100Mb o superiori, mentre a chi sta molto vicino garantisce velocità sui 200Mb.

Tutto questo senza vectoring, altrimenti 35b+vectoring permette tranquillamente una 300/50 Mb.

Serve dire altro? Basta con questa storia di FTTH ovunque, non si può fare e basta. Accettiamo la realtà delle cose. Basta guardare le cifre di miliardi che bisogna sborsare per 224 città (conglomerati urbani dove è già più facile), figurarsi 8000 comuni con tutti i paesini e compagnia bella, con una densità abitativa molto minore.

P.S: il fatto che la VDSL2 sottostia alle leggi della Fisica non penso si possa considerare come un problema.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 22-04-2016 alle 14:03.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 14:02   #65137
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da CrustyDemon Guarda i messaggi
Che la connessione Italiana faccia pena lo dicono i numeri
Abbiamo investito tutto sulla telefonia mobile.
Nel 2000 quando sono tornato da Montreal In casa io avevo la T1
A Torino mi sono ritrovato con la ISDN
Non ho mai detto il contrario, conosco bene la media italiana e quella delle altre nazioni.

Sto solo dicendo che non è che se vai in Francia nel paesino sperduto hai la FTTH 500Mb simmetrica a 20€ tutto incluso, questo è un film che molti di noi hanno in testa ma che è completamente FALSO e che porta a fare tutti questi ragionamenti spiccioli su questo e su altri thread.

Questo per confermare ancora una volta che non si può cablare tutta l'Italia (8000 comuni) nel giro di 10 anni, sono idee fantasiose e campate per aria.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 14:04   #65138
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il problema è che si sono fatte le cose "all'italiana" di nuovo col discorso degli armadi multioperatore con ONU diverse.

Si fosse fatta una cosa "singola" per ogni armadio il problema non ci sarebbe. Vectoring acceso e tutti contenti.
aggiungo che sicuramente avremmo avuto anche una copertura più ampia perchè telecom avrebbe guadagnato più soldi che poi avrebbe reinvestito

invece adesso con i cabinet degli altri operatori la partita nella grandi città è persa a tavolino e quindi meno guadagno = - copertura
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 14:05   #65139
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Serve dire altro? Basta con questa storia di FTTH ovunque, non si può fare e basta.
oppure non conviene farle? parlo del rientro economico per le aziende.
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2016, 14:19   #65140
altor12
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
beh, la telecom porta la FTTC sui comuni in cima all'appennino solo perche' prende i soldi dallo stato. A quel punto che quei soldi si diano ad ENEL e in cima all'appennino ci porti la FTTH che costa pure meno
Mio zio sta alle pendici dell'Appennino e non ha manco l'adsl
altor12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v