Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2016, 14:40   #62921
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Tutto giusto. Non serve cambiare il DSLAM ma al massimo le line cards VDSL2 in esso contenute, quindi non una spesa rilevante.
Ovviamente siamo sicuri che le Onu a 48 posti fissi montate, possono cambiare solo la scheda vdsl2 (diciamo così) e che non diventa obbligatorio il cambio di tutto ?

Perché sono stati gli insider Tim (nei loro ultimi interventi) a dire che il 35b sarebbe stato disponibile solo sulle Onu (fino) a 192 posti e che le altre Onu per ora non erano in grado e difficilmente si sarebbe trovato un aggiornamento.

PS
Il vectoring in 35b richiede il quadruplo delle risorse del 17a, quindi spero che il processore di calcolo necessario sia sulla scheda vdsl swappabile, sennò rischio niente vect in 35b (ok che ora non c'è manco in 17a, ma io se fossi Tim non farei mai un update del genere o supporto il 35b pieno in tutte le sue features o non lo metto proprio).

Ultima modifica di Yrbaf : 01-04-2016 alle 14:45.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 15:14   #62922
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ovviamente siamo sicuri che le Onu a 48 posti fissi montate, possono cambiare solo la scheda vdsl2 (diciamo così) e che non diventa obbligatorio il cambio di tutto ?

Perché sono stati gli insider Tim (nei loro ultimi interventi) a dire che il 35b sarebbe stato disponibile solo sulle Onu (fino) a 192 posti e che le altre Onu per ora non erano in grado e difficilmente si sarebbe trovato un aggiornamento.

PS
Il vectoring in 35b richiede il quadruplo delle risorse del 17a, quindi spero che il processore di calcolo necessario sia sulla scheda vdsl swappabile, sennò rischio niente vect in 35b (ok che ora non c'è manco in 17a, ma io se fossi Tim non farei mai un update del genere o supporto il 35b pieno in tutte le sue features o non lo metto proprio).
Huawei e Alcatel hanno sempre parlato del 35b come un comodo upgrade dal 17a. Sanno benissimo che nessun provider cambierebbe mai tutti i DSLAM che ha installato. Per questo stanno mettendo a disposizione dei provider delle line cards aggiornate per il 35b che siano ovviamente retrocompatibili col 17a anche per quanto riguarda il vectoring.

Se così non fosse, il 35b non avrebbe nessun motivo di interesse per i provider. A quel punto tanto varrebbe saltare direttamente al G.Fast per quasi tutti gli armadi. Perché se devono cambiare tutti i DSLAM interi allora i costi salgono vertiginosamente.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 15:30   #62923
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Boh vedremo anche se sono dubbioso (ma non certo del contrario) e purtroppo nessun insider (lato tecnico) scrive più.

Anche solo a causa dell'eventuale nuovo processore vectoring necessario.
Potrebbe essere sulla scheda swap (ammesso che tale scheda esista per le onu già montate), ma di sicuro incide sui prezzi.

E a quel punto mi chiederei cosa rimane di pregiato sul resto della Onu se devi cambiare modulatori/demod. e dsp di processo segnali, poco o niente.
Quindi a parte la comodità di cambio più rapido per il provider sarebbe poca roba se l'intera Onu costa 1000E (è solo un esempio) e la scheda vdsl costasse 800E

Ultima modifica di Yrbaf : 01-04-2016 alle 15:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 15:37   #62924
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2646
Quote:
Originariamente inviato da Jonny1600 Guarda i messaggi
Che puntata x curiosità ?
Hehe li stanno facendo aziende qui a Pomezia ( Rm )
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:09   #62925
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Boh vedremo anche se sono dubbioso (ma non certo del contrario) e purtroppo nessun insider (lato tecnico) scrive più.

Anche solo a causa dell'eventuale nuovo processore vectoring necessario.
Potrebbe essere sulla scheda swap (ammesso che tale scheda esista per le onu già montate), ma di sicuro incide sui prezzi.

E a quel punto mi chiederei cosa rimane di pregiato sul resto della Onu se devi cambiare modulatori/demod. e dsp di processo segnali, poco o niente.
Quindi a parte la comodità di cambio più rapido per il provider sarebbe poca roba se l'intera Onu costa 1000E (è solo un esempio) e la scheda vdsl costasse 800E
Da quel che ho capito il processo di vectoring non cambia rispetto al 17a. E' vero che richiede il doppio della memoria (non il quadruplo come dicevi tu) perché si passa da 4K carriers (4096) a 8K carriers (8192). Presumo che comunque tale supporto sia sempre legato alla scheda VDSL installata perché è lì che finisce la parte in rame del collegamento. Per il resto c'è la fibra ottica. In termini di costi è nell'interesse di Alcatel e Huawei fornire ai provider queste schede a prezzi competitivi.

EDIT: Aggiungo dal sito di Alcatel (i processori Vectoring non cambiano)

- Line cards (NDLT-J/K) for the widely deployed 7302 ISAM FD-16 and 7330 ISAM FD-8 shelves with Vplus (35b) and VDSL2 (17a) support.

- Existing System Level Vectoring processor cards (NDPS-B) can be re-used for Vplus 7302 ISAM FD-16 and 7330 ISAM FD-8 shelves.

- Existing 7363 ISAM MX-6 micro-nodes with VDSL2 vectoring line cards (RDLT-B/C and RDLS-A) support Vplus with a software upgrade.

Ultima modifica di MX4 : 01-04-2016 alle 16:21.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:20   #62926
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Una domanda: avete visto che TIM hha preso degli ip di tELECOM SPARKLE?
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:21   #62927
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Ho chiamato il 187 per sapere che ne è del sollecito del 29/3. Mi è stato detto: "ma lei la richiesta migrazione in Tim l'ha fatta il 29/3 non può pretendere di ricevere la chiamata del tecnico il 1 di aprile!..."
Dopo aver ricordato - con pazienza - che il rientro in Tim Fibra è stato chiesto il 9/3, allora dice: "vediamo di far intervenire un tecnico visto che dal lato amministrativo è tutto a posto!... un attimo.. non posso: ci sono ancora 4 ticket aperti che risalgono due anni fa. Non posso aggiungere un quinto".
"Come?!! - rispondo io. "Non può chiedere che l'assistenza tecnica ci metta le mani perchè esistono ancora i ticket di intervento da ISDN a RTG aperti che nessuno ha chiuso a dovere? Non è che per caso è la ragione per cui poi nemmeno il tecnico riesce ad operare sulla mia pratica?"
"Non posso chiuderli io; dovrebbero essere chiusi dai tecnici che li hanno aperti..."

Ha dunque scritto una nota circa la situazione e mi sono fatto dare il n. di ticket.
P.S: Fabio su twitter non è stato di aiuto.

Ultima modifica di giovanni69 : 01-04-2016 alle 16:28.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:27   #62928
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Una domanda: avete visto che TIM hha preso degli ip di tELECOM SPARKLE?
si abbiam notato, è bene, male o indifferente?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:29   #62929
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
si abbiam notato, è bene, male o indifferente?
Non vi va meglio il routing? A me si
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:31   #62930
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ho chiamato il 187 per sapere che ne è del sollecito del 29/3. Mi è stato detto: "ma lei la richiesta migrazione in Tim l'ha fatta il 29/3 non può pretendere di ricevere la chiamata del tecnico il 1 di aprile!..."
Dopo aver ricordato - con pazienza - che il rientro in Tim Fibra è stato chiesto il 9/3, allora dice: "vediamo di far intervenire un tecnico visto che dal lato amministrativo è tutto a posto!... un attimo.. non posso: ci sono ancora 4 ticket aperti che risalgono due anni fa. Non posso aggiungere un quinto".
"Come?!! - rispondo io. "Non può chiedere che l'assistenza tecnica ci metta le mani perchè esistono ancora i ticket di intervento da ISDN a RTG aperti che nessuno ha chiuso a dovere? Non è che per caso è la ragione per cui poi nemmeno il tecnico riesce ad operare sulla mia pratica?"
"Non posso chiuderli io; dovrebbero essere chiusi dai tecnici che li hanno aperti..."

Ha dunque scritto una nota circa la situazione e mi sono fatto dare il n. di ticket.
P.S: Fabio su twitter non è stato di aiuto.
Purtroppo è così... Passami i dati vedamo se riesco a chiuderli io
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 16:56   #62931
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
scusate ma per chi ha fatto richiesta di smart fibra da altro operatore in ADSL quanti giorni vi hanno lasciato in adsl (come migrazione intermedia) prima di passarvi in definitivamente su smart fibra?

io da quando mi hanno attivato l'adsl di tim è passata una setttimana e non sono più stato contattato da nessuno per terminare il passaggio in vdsl.

qualche insider potrebbe aiutarmi a capire se qualcosa si è bloccato nella procedura?

grazie mille
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:07   #62932
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Purtroppo è così... Passami i dati vedamo se riesco a chiuderli io
Inviato PM. Grazie per l'interessamento!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:13   #62933
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
39€ al mese per 100M scherziamo????
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:16   #62934
DYNAMIC+
Senior Member
 
L'Avatar di DYNAMIC+
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
39€ al mese per 100M scherziamo????

Non mi sembra tanto...
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world?
Looking for new exciting challenges in a super skilled team?
Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM!
DYNAMIC+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:36   #62935
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
39€ al mese per 100M scherziamo????
Libero di scegliere altro...

L'offerta comprende (salvo errori od omissioni):
  • connessione sino a 100Mbit/s DS e 20Mbit/s US con protocollo G.INP (ritrasmissione) a bassa latenza
  • tutte le chiamate nazionali verso fissi e cellulari di tutti i provider con scatto alla risposta (19c)
  • la possibilità di includere una scheda TIM con 500 minuti compresi e 2Gbit di traffico al mese.

Per me è meno di quanto pagavo prima con ADSL e RTG, senza contare che le telefonate non erano incluse (ne' tantomeno la SIM per il cellulare).

Ognuno poi è libero di fare le sue valutazioni...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:51   #62936
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Purtroppo è così... Passami i dati vedamo se riesco a chiuderli io
Ho sentito voci in giro che parlano di aumenti delle tariffe da maggio. Ne sai qualcosa? Già vedo che i costi di attivazione sono aumentati, quindi chissà....
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:54   #62937
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Da quel che ho capito il processo di vectoring non cambia rispetto al 17a. E' vero che richiede il doppio della memoria (non il quadruplo come dicevi tu) perché si passa da 4K carriers (4096) a 8K carriers (8192). Presumo che comunque tale supporto sia sempre legato alla scheda VDSL installata perché è lì che finisce la parte in rame del collegamento. Per il resto c'è la fibra ottica. In termini di costi è nell'interesse di Alcatel e Huawei fornire ai provider queste schede a prezzi competitivi.

EDIT: Aggiungo dal sito di Alcatel (i processori Vectoring non cambiano)
Io ho parlato di risorse di calcolo (ok anche la memoria è una risorsa ).
Per fare l'algoritmo di calcolo vectoring sul doppio delle portanti ci vuole 4 volte la potenza di calcolo secondo alcuni siti e secondo quanto detto da Iron stesso.
Ti copio un suo post di quasi 3 mesi fa
Quote:
Sì, il vectoring ha il brutto difetto di crescere in complessità col quadrato dei simboli che deve cancellare. Raddoppiando il numero delle portanti il 35b richiede 4 volte le (già tutt'altro che indifferenti) risorse del 17a.
Infatti il 30a con le portanti larghe il doppio l'hanno fatto anche per quel motivo (alias non aumentare il numero di portanti pur estendendo la banda coperta).

L'algoritmo è quello ma è come passare da renderizzare un FullHD a fare un 4K.
Se il processore ce la fa (a farlo in realtime, mica si può aspettare) bene, altrimenti va cambiato.

E comunque sul sito di. Huawey per il supervector (che suppongo sia sempre il 35b, come Alcatel lo chiama VPlus) c'è scritto "operators need only to replace service board and Vectoring engine board"

Quindi 2 board per Onu da cambiare ?
Sarà economico ?

Poi magari le board Tim hanno già un vector engine adeguato e non c'è bisogno di ...

Ultima modifica di Yrbaf : 01-04-2016 alle 18:03.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 17:54   #62938
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Non vi va meglio il routing? A me si
Confermo, il routing è migliorato nettamente.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 18:02   #62939
alguz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Posso dirti che appena installato il VDSL avevo un ottenibile DS intorno agli 80 Mbit/s, valore che poi è sceso abbastanza bruscamente a 65Mbit/s. Quegli 80Mbit/s iniziali sono già molto pochi per un cavo da soli 100 metri. L'attenuazione di quei 100m corrispondono ad un cavo parecchio scarso, e questa potrebbe esserne la causa. Oppure il cavo da 10 coppie che arriva al mio box per un certo tratto è un 20, o un 30, su cui ci sono altri disturbanti, ma dato che è sottoterra, visivamente è impossibile da dire. A me è stato detto che è un 10 coppie dall'armadio, ma l'unica cosa certa è che il mio vicino di casa è nella mia stessa decade. Le mappe non sono così precise, e parliamo di un impianto che ha 60 anni...
Se pensi di essere messo male allora io cosa dovrei dire !!
Premetto che abito in una frazione poco fuori la città di Forlì, ho avuto da sempre una ADSL con Telecom ma la distanza dalla centrale era notevole, superiore ai 5 km per cui negli ultimi anni mi ritrovavo in questa situazione:

Poi, a gennaio di quest'anno, mi accorgo che verso la mia zona appaiono alcuni armadietti testarossa, faccio un pò di verifiche e scopro che la mia utenza passa per un di questi. Purtroppo la distanza non è lieve, dista comunque 550-600 metri dalla mia abitazione, ma comunque lima molto dei precedenti 5000 metri.
Faccio tutte le pratiche per fare il passaggio dalla smart adsl alla smart Fibra nei termini di tempo per avere anche attiva la 100-20 compresa nella promozione e il 28 gennaio sono finalmente attivo.
l'avvio è avvenuto prima con il profilo a 50-10, il tecnico mi ha detto che nel cabinet ero il secondo ad essere presente e questo era il risultato.

Mentre avevo il tecnico in casa si è accorto che il profilo non era giusto, ha chiamato la centrale e l'hanno passata a 100-20 con questo risultato.

come vedete ero ben lontano dai circa 100 che molti sbandierano qui nel forum ma pensando da dove ero partito a me pareva già di stare in un altro mondo.
Tutto è andato avanti tranquillamente fino al 21 marzo quando di colpo mi ritrovo i valori diminuiti, immagino per l'ingresso di una nuova utenza nei paraggi.

e da allora i 60 mbit non li ho mai più visti e penso che non li rivedrò più.

Tra l'altro osservando i dati sul nostro FANTASTICO Router vedo che ho sempre avuto un sacco di errori sia FEC che CRC..... chissà perchè...
ma comunque ancora problemi di navigazione non ne ho, riesco a scaricare a 5, 5,5 mbyte al sec e lo streaming video cammina ....

DSL Release Modem: AGVTF_5.3.1

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 14166
Velocità massima di ricezione (Kbps): 51536
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 14.3
Potenza in trasmissione (dB): 1.2
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 41539
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 14297
Velocità in ricezione (Kbps): 48653
Up time: 210467
Total FEC Errors: 25562562
Total CRC Errors: 115207


La cosa che veramente però mi fa incavolare è che ogni pochi giorni si bloccano alcune porte ethernet a cui sono connessi vari dispositivi e l'unico modo per rivedere le periferiche è spegnere e riaccendere il router.
Con un vecchissimo router Netgear che arrivava solo a G in wireless che usavo prima di questo non si piantava mai nulla.

Saluti a tutti

Ultima modifica di alguz : 01-04-2016 alle 18:15.
alguz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2016, 18:14   #62940
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Io ho parlato di risorse di calcolo (ok anche la memoria è una risorsa ).
Per fare l'algoritmo di calcolo vectoring sul doppio delle portanti ci vuole 4 volte la potenza di calcolo secondo alcuni siti e secondo quanto detto da Iron stesso.
Ti copio un suo post di quasi 3 mesi fa


Infatti il 30a con le portanti larghe il doppio l'hanno fatto anche per quel motivo (alias non aumentare il numero di portanti pur estendendo la banda coperta).

L'algoritmo è quello ma è come passare da renderizzare un FullHD a fare un 4K.
Se il processore ce la fa (a farlo in realtime, mica si può aspettare) bene, altrimenti va cambiato.

E comunque sul sito di. Huawey per il supervector (che suppongo sia sempre il 35b, come Alcatel lo chiama VPlus) c'è scritto "operators need only to replace service board and Vectoring engine board"

Quindi 2 board per Onu da cambiare ?
Sarà economico ?

Poi magari le board Tim hanno già un vector engine adeguato e non c'è bisogno di ...
Per la FTTC di solito il Vector engine è integrato nella scheda VDSL stessa, si usa un vectoring di sistema separato solo per una FTTN che quindi deve coprire tantissime linee.
Se hai un DSLAM da 48 linee ti serve il vectoring solo per 48 linee...

Però non so nemmeno io come sono messi attualmente i cabinet in ambito vectoring anche perché non è mai stato utilizzato.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v