Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2016, 14:18   #58141
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
quando avremo la 300 mega ? Di questo passo ce la daranno quando nel resto del mondo si viaggerà normalmente a 100.000 Mega.
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Dovrai cambiare l'offerta perché sono due tecnologie completamente diverse, per quanto analoghe.

FTTC sfrutta la fibra fino all'armadio e poi il classico doppino. Per la 300 Mega ti occorre FTTH, fibra fino in casa, l'uso di una OLT da cui entra il cavo ottico ed esce il cavo LAN da collegare al router Telecom, è tutta un'altra storia.
... Lo sapevo... Cheppalle...
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 14:20   #58142
Aetheris
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da wolfdan Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire quanto ricevero in fattura con le seguenti opzioni attive : tim smart , tim smart fibra , smart superfibra e tim smart voce casa. Io sapevo che per i vecchi clienti era 39 euro ma guardando il contratto mi sono venuti alcuni dubbi e facendo 2 conti mi viene fuori 49 euro
Si sono 49€ a 39€ la smart fibra ha lo scatto alla risposta
Io ho fatto la 3x2 pagando 49€ ma avendo anche smart mobile su una SIM già in possesso con lo stesso intestatario

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:CM690 Ali:Corsair HX520W Mobo:Gigabyte H77-DS3H CPU:i5 3570k Dissip:Hyper 212 EVO RAM:G.Skill Sniper 16GB(2x8GB) Video:Asus DirectCU GTX770 HD: SSD Samsung 850 evo 512GB NAS: Synology DS212 2TB
Aetheris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 14:25   #58143
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
A questo punto allora chiamo il 187 e mi faccio disattivare l opzione smart voce casa che tanto non utilizzerei perche il telefono di casa lo usiamo solo per ricevere.
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 14:33   #58144
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da wolfdan Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire quanto ricevero in fattura con le seguenti opzioni attive : tim smart , tim smart fibra , smart superfibra e tim smart voce casa. Io sapevo che per i vecchi clienti era 39 euro ma guardando il contratto mi sono venuti alcuni dubbi e facendo 2 conti mi viene fuori 49 euro
Hai il mio stesso contratto, usufruirai della promozione: 39 euro il primo anno, poi 49. Sarebbe 29, ma hai l' opzione Tim Smart Voce casa: 10 euro al mese.
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 14:46   #58145
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da Ramo78 Guarda i messaggi
..il Jitter è fondamentale nei giochi online.. soprattutto Fps..
Comunque, altri non è che la differenza fra una pingata e l'altra..
Es: 35ms, 35ms, 35ms, 35ms, 35ms = Jitter 0
35ms, 38ms, 43ms, 35ms, 40ms = Jitter 8
In poche parole..fino a 5 è accettabile, oltre da problemi in giochi in cui la latenza è fondamentale
Non sarei così categorico.

Jitter 10 con ping minimo di 5 è sempre meglio di jitter 5 con ping minimo di 20.

Ultima modifica di L_Rogue : 13-02-2016 alle 14:50.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 14:57   #58146
wolfdan
Senior Member
 
L'Avatar di wolfdan
 
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
Si infatti ho appena chiamato il 187 ho chiesto informazioni su quanto ricevero sulla prossima fattura e mi hanno detto che paghero 29 euro per il primo anno e poi 39 compresa l opzione smart voce casa , forse perche' attivai in un periodo promozionale
wolfdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 15:10   #58147
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da wolfdan Guarda i messaggi
Si infatti ho appena chiamato il 187 ho chiesto informazioni su quanto ricevero sulla prossima fattura e mi hanno detto che paghero 29 euro per il primo anno e poi 39 compresa l opzione smart voce casa , forse perche' attivai in un periodo promozionale
Ah, fortunato!
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:17   #58148
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
A mio fratello martedì hanno attivato la Tim Smart Fibra nonostante è a 2,2 km dalla centrale. È su rete rigida. Secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa? Il tecnico dovrebbe venire lunedì.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 738
Velocità massima di ricezione (Kbps): 5083
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 32.0
Attenuazione Downstream (dB): 53.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.4
Potenza in ricezione (dB): 17.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 738
Velocità in ricezione (Kbps): 5073
Up time: 1882
Total FEC Errors: 33
Total CRC Errors: 0
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:21   #58149
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
A mio fratello martedì hanno attivato la Tim Smart Fibra nonostante è a 2,2 km dalla centrale. È su rete rigida. Secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa? Il tecnico dovrebbe venire lunedì.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 738
Velocità massima di ricezione (Kbps): 5083
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 32.0
Attenuazione Downstream (dB): 53.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.4
Potenza in ricezione (dB): 17.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 738
Velocità in ricezione (Kbps): 5073
Up time: 1882
Total FEC Errors: 33
Total CRC Errors: 0
Le statistiche sono disastrose...non avrebbe nemmeno dovuto essere attivato.

In rigida c'è il limite di vendibilità ad 1km.

Cosa viene a fare il tecnico? C'è ben poco da fare in quelle condizioni purtroppo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:26   #58150
scatolino
Senior Member
 
L'Avatar di scatolino
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord/Sud
Messaggi: 1648
Una informazione veloce: adesso, per il collegamento R7000/scheda di rete, sto usando un cavo Cat 5e utp, va bene o sarebbe meglio un Cat 6? Ovviamente ho la 100 mega, Grazie!
scatolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:26   #58151
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
Se non può fare nulla il tecnico viene a riprendersi il router e disattivare la linea.
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:39   #58152
Nicos18
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
Sul sito kqi, cosa vuol dire la voce MC presente ad un indirizzo? SNC so che è "Senza Numero Civico", ma MC invece?

Grazie
Nicos18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:57   #58153
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
A mio fratello martedì hanno attivato la Tim Smart Fibra nonostante è a 2,2 km dalla centrale. È su rete rigida. Secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa? Il tecnico dovrebbe venire lunedì.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 738
Velocità massima di ricezione (Kbps): 5083
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 32.0
Attenuazione Downstream (dB): 53.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.4
Potenza in ricezione (dB): 17.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 738
Velocità in ricezione (Kbps): 5073
Up time: 1882
Total FEC Errors: 33
Total CRC Errors: 0

Premesso che questa linea non andava attivata.....c'è sicuramente qualche problema, in quanto la velocità dovrebbe essere comunque leggermete superiore ad una ADSL2+ alla medesima distanza.
Resta il fatto che al 99% sarà disattivata per essere riportata in ADSL2+

Ultima modifica di mavelot : 13-02-2016 alle 19:00.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 18:58   #58154
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
A mio fratello martedì hanno attivato la Tim Smart Fibra nonostante è a 2,2 km dalla centrale. È su rete rigida. Secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa? Il tecnico dovrebbe venire lunedì.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 738
Velocità massima di ricezione (Kbps): 5083
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 32.0
Attenuazione Downstream (dB): 53.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.4
Potenza in ricezione (dB): 17.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 738
Velocità in ricezione (Kbps): 5073
Up time: 1882
Total FEC Errors: 33
Total CRC Errors: 0
Le peggiori prestazioni che abbia mai visto per una VDSL... Oltre alla distanza potrebbero esserci pure problemi nell'impianto, 53db di attenuazione sono veramente troppi...
Ma a questo punto non è meglio una connessione mobile?.... se non il 4G almeno il 3G oggi si riceve anche nelle aree più remote, un minimo di 20 Mega sono assicurate... E' davvero sorprendente come l'abbiano potuto attivare...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:02   #58155
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da alanfibra Guarda i messaggi
A mio fratello martedì hanno attivato la Tim Smart Fibra nonostante è a 2,2 km dalla centrale. È su rete rigida. Secondo voi c'è possibilità di fare qualcosa? Il tecnico dovrebbe venire lunedì.

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 738
Velocità massima di ricezione (Kbps): 5083
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 32.0
Attenuazione Downstream (dB): 53.1
Potenza in trasmissione (dB): 10.4
Potenza in ricezione (dB): 17.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 738
Velocità in ricezione (Kbps): 5073
Up time: 1882
Total FEC Errors: 33
Total CRC Errors: 0
gli conveniva attivare l'adsl normale ma comunque dall'attenuazione in ds sembra piu distante dei 2km
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:04   #58156
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve cari utenti del forum,
scrivo questo messaggio per chiedervi chiarimenti in merito ad un possibile passaggio da ALICE 7 MEGA (OFFERTA "TUTTO") a TIM FTTC ,visto che già molte volte TIM mi ha proposto telefonicamente il passaggio,ma io ho rifiutato,sia perché non mi sono chiare le condizioni economiche dell'offerta,sia perché temo possano presentarsi problemi tecnici.

Vi faccio innanzitutto notare che già da oltre 6 mesi la ex Telecom ha terminato imponenti lavori di posa di cavi fibra fin sotto la palazzina in cui abito, ed inoltre ha installato, nel portone della mia palazzina, vicino ai contatori ENEL, un apparecchio che non so cosa sia (è simile ad un condizionatore ,scusate l'ignoranza...potete spiegarmi cosa è di preciso ?).

Passo ad illustrarvi come è configurato il mio impianto domestico e a farvi delle domande alle quali spero vogliate rispondere.

Dunque: l'impianto (risalente a fine anni '80) è costituito da 3 prese telefoniche a muro tripolari così impiegate:

-Presa principale: ad essa arriva la coppia di cavi bianco e rosso proveniente da fuori casa.A questa presa è collegato un vecchio telefono SIRIO tramite filtro tripolare.

-Prima presa secondaria: ad essa è collegato il router Alice Gate VoIP 2 plus wifi (quello bianco con le antenne,per intenderci),tramite filtro tripolare;

-Seconda presa secondaria: ad essa è collegato un altro telefono con filtro sempre tripolare.

In sostanza si tratta di un normale impiante in parallelo (sollevando la cornetta di un telefono posso sentire le conversazioni di un altro) e tutto ha sempre funzionato bene (toccando ferro ! ).

Eccovi le domande:

1) Per passare al FTTC il tecnico dovrà consegnarmi il router fibra TECHNICOLOR.E' vero che la telefonia passerà da RTG a VoIP e che,quindi,un qualsiasi telefono andrà collegato direttamente al router,facendomi perdere l'uso di 2 prese a muro secondarie ?

2) E' vero che in teoria sarebbe possibile recuperare l'uso di tutte le prese a muro tramite l'operazione di cosiddetto "ribaltamento" ? Più o meno in cosa consisterebbe ?

3) Non è che passando al FTTC sarò pure costretto a cambiare numero di telefono,visto il passaggio al VoIP ?

Vi ringrazio in anticipo se vorrete rispondermi,e mi scuso se non potrò replicare subito ai vostri messaggi.
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ma con il ribaltamento avrei la possibilità di collegare il router ad una presa secondaria come è adesso per l'adsl o dovrei collegarlo per forza alla presa master (che per intenderci è nell'ingresso di casa mia) ?
Inoltre in caso di blackout elettrico,visto che il router non funzionerebbe,perderei pure la possibilità di fare telefonate ?
Mi spiegate infine che roba è quello scatolone che i tecnici ex Telecom hanno montato nel portone della mia palazzina vicino ai contatori ENEL ?

Grassie
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
1. Sì
2.Sì, collegheresti il ramo composto da secondaria e terziaria al router staccandolo dalla prima presa.
3. Nessun cambio di numero necessario!
Quote:
Originariamente inviato da woody4165 Guarda i messaggi
La presa dove va il router dovrebbe diventare la prima, da lì poi, se ti servono altre prese telefoniche, fai il ribaltamento facendo partire un doppino dalla presa telefono del router.
Per la mancanza di corrente basta un piccolo ups.
Scusate il mega-quote, ma questo topic avanza alla velocità della luce, non potevo fare altrimenti
Esiste qualche buon link che spieghi in cosa consiste il ribaltamento (e magari anche le configurazioni di impianti telefonici domestici più comuni (serie ,parallelo) ?
Una cosa non mi è chiara : quando dite
Quote:
La presa dove va il router dovrebbe diventare la prima, da lì poi, se ti servono altre prese telefoniche, fai il ribaltamento facendo partire un doppino dalla presa telefono del router.
...a cosa serve far partire un nuovo doppino dalla presa principale verso le secondarie visto che il doppino appunto,cioè la coppia di cavi (bianco e rosso, uno per il transito di voce/dati e l'altro per l'alimentazione elettrica a 3 Volt) dalla presa principale verso le secondarie esiste già ?

Grazie ovviamente a chi vorrà rispondere
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:08   #58157
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da misterfibra Guarda i messaggi
comunque dall'attenuazione in ds sembra piu distante dei 2km
però occorre considerare che l'attenuazione riportata dal router è una media delle attenuazioni delle varie portanti, per cui fra l'adsl (fino a 2,2 MHz) e la vdsl con profilo 8b (fino a 8 MHz) non si può fare un paragone, in quanto l'attenuazione dei cavi in rame cresce in proporzione alle frequenze utilizzate.
in adsl un'attenuazione di oltre 50 dB può corrispondere a una distanza di oltre 4 km, ma in vdsl è probabile che sia coerente con una distanza di 2,2 km
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:22   #58158
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
però occorre considerare che l'attenuazione riportata dal router è una media delle attenuazioni delle varie portanti, per cui fra l'adsl (fino a 2,2 MHz) e la vdsl con profilo 8b (fino a 8 MHz) non si può fare un paragone, in quanto l'attenuazione dei cavi in rame cresce in proporzione alle frequenze utilizzate.
in adsl un'attenuazione di oltre 50 dB può corrispondere a una distanza di oltre 4 km, ma in vdsl è probabile che sia coerente con una distanza di 2,2 km
d'accordissimo proprio per questo credo che all'utente sarebbe convenuto l'attivazione dell'adsl2+ secondo me ha molti piu disturbi con la tecnologia vdsl io anni fa medesima distanza anzi 2,5km prendevo la 10mega poi degradata e downgradata di conseguenza a 7mega ne risentiva solo l'up che ai tempi agganciava pieno solo nel settaggio a 7mega
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:22   #58159
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Scusate il mega-quote, ma questo topic avanza alla velocità della luce, non potevo fare altrimenti
Esiste qualche buon link che spieghi in cosa consiste il ribaltamento (e magari anche le configurazioni di impianti telefonici domestici più comuni (serie ,parallelo) ?
Una cosa non mi è chiara : quando dite
...a cosa serve far partire un nuovo doppino dalla presa principale verso le secondarie visto che il doppino appunto,cioè la coppia di cavi (bianco e rosso, uno per il transito di voce/dati e l'altro per l'alimentazione elettrica a 3 Volt) dalla presa principale verso le secondarie esiste già ?

Grazie ovviamente a chi vorrà rispondere
Ciao, ti spiego velocemente: in ADSL l'impianto era corretto quando in parallelo.

In VDSL bisogna eseguire il cosiddetto SEZIONAMENTO dell'impianto, il ribaltamento è un'altra cosa ma è dannoso per le prestazioni.

Il sezionamento consiste in questo: da fuori ti arriva un doppino, questo deve terminare, senza altri rami di impianto o prese nel mezzo, sulla presa dove metti il modem VDSL.

Il discorso di fare una doppia presa su quella presa (scusa il gioco di parole) consiste nel fatto che l'altra presa la colleghi ad una delle porte LINE del modem, e da li poi far partire un doppino (separato) che serva le altre prese della casa della SOLA fonia.

Comunque mi dispiace ma il doppino non funziona come dici tu, non è che uno dei cavi fa una cosa e l'altro un'altra
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2016, 19:23   #58160
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Tornato da poco da casa di un amico che oggi ha avuto l'attivazione.

Sapevo che essendo in rigida (ed a 550 metri secondo i dati di Tim) non potesse volare ma sinceramente mi aspettavo molto di più.

Ecco i suoi dati:
Codice:
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	8b
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	6605
Velocità massima di ricezione (Kbps):	32888
SNR Upstream (dB):	7.8
SNR Downstream (dB):	5.7
Attenuazione Upstream (dB):	12.3
Attenuazione Downstream (dB):	24.1
Potenza in trasmissione (dB):	6.3
Potenza in ricezione (dB):	18.5
Total ES (Errored Secs):	150
Total SES (Severely Errored Secs):	111
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	6000
Velocità in trasmissione (Kbps):	6104
Velocità in ricezione (Kbps):	32719
Up time:	2817
Total FEC Errors:	1867132
Total CRC Errors:	8
Ah cavo nuovo da chiostrina (è una nuova linea).
Io ero tentato a togliergli i circa 30m (ad occhio) di cavo prolunga che il tecnico gli ha messo in casa e volante (tanto è una taverna) per portare il modem al tavolo del PC e sostituirlo con cavo di rete.

Però dopo che mi ha detto che il tecnico gli ha fatto vedere 33Mb anche connesso alla chiostrina 10m fuori casa (e 60m almeno dal modem), non ho insistito e non ci abbiamo manco provato.

Sarebbe stato utile avere un grafico HLOG della linea, ma non è così facile da ottenere immagino.

Il tecnico gli ha detto se la vuole tenere o se rinuncia deve farlo in pochi gg.
Gli ha sconsigliato invece di chiedere il downgrade a 30Mb per pagare meno, perché probabilmente poi andrebbe a 15Mb.
Ecco questa mi pare una stupidaggine colossale (senza contare che non mi pare si possa più comprare il profilo 30Mb).

Ovviamente venendo da una adsl 7/0.25 la terrà sicuro però se c'era modo di migliorare un pochino sarebbe più contento.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-02-2016 alle 19:27.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v