|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57461 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
|
Eh purtroppo quello non credo centri molto, il tipo di abitazione...anzi...anche io abito in una via privata di villette ma son collegato con altre tre case
![]() Credo dipenda da quanto volessero investire quando hanno progettato la linea telefonica del tuo paese. Edit: ti tolgono loro il doppino vecchio (tripolare) e ti mettono una presa normale telefonica come quella dietro il modem (non ethernet), un cavo solo al modem e poi i telefoni li colleghi al modem (non ho capito il nesso col cavo di rete...quello è dopo il modem) Ultima modifica di giuliomagnifico : 07-02-2016 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Quote:
Ti spiego bene: Quando ho rifatto l'impianto di casa (tutto da solo), ho comprato uno splitter di quelli "a monte": ![]() Da lì entra il doppino grosso telecom... Esce un doppino sottile che va ai due telefoni... Ed esce il segnale ADSL, che invece passa per un cavo ethernet CAT5e e arriva dentro il modem... non avevo altro doppino in casa e ho pensato che il CAT5E desse minore attenuazione (l'impianto è comunque migliorato nettamente)... Quando metterò la FTTC, mi conviene togliere il CAT5e e cablare con normale doppino fino al Modem Telecom? I telefoni userò due cordless DECT, in modo da non avere altri doppini (mi servono le canaline vuote per passare dei cavi ethernet per cablare la casa)... Riguardo alle derivazioni, chiederò al tecnico Telecom di tagliarmele tutte... qua ci sono poche case e la tratta dall'armadio a casa mia è semplicissima...
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 07-02-2016 alle 14:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57463 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 108
|
Quote:
Abito su una via lunga 100metri dove ci sono sia villette che palazzine di due piani, all'inizio della via c'e' l'armadio Telecom mentre la si percorre sono posizionati 4 chiostrine (quelle in cemento di una volta, molto vecchie) schema: Armadio (n. 19) --> chiostrina 1 (n. 19-18) --> chiostrina 2 (n. 19-17) --> chiostrina 3 (n. 19-16 (quella dove sono allacciato)) --> chiostrina 4 (n. 19-15) e qui' termina il percorso. Domanda: - questa e' derivata? - c'e' solo una decade? - il numero dopo il 19 indica solo la chiostrina o la decade? - avro' problemi con la fibra? Grazie per le risposte che mi darete ![]() Ultima modifica di Osc71 : 07-02-2016 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57464 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
|
Esiste al momento un modo per configurare un router vdsl comprato a parte per far funzionare anche il voip? O almeno ci sono speranze che sara' possibile in futuro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
|
Quote:
Questo lo avevo capito... ma avendo l'armadio a 30 metri da casa, dove può essere questo eventuale giunto? Probabilmente tra casa mia e l'armadio, no? ![]() Il distributore cosa sarebbe? Il cavo parte dall'armadio, passa sotto la strada e sbuca direttamente nel giardino del mio vicino di casa (c'è un tombino di cemento della Telecom nel giardino), da qui sale su un palo di legno e arriva, sospeso in aria, a casa mia. Il distributore potrebbe essere nel tombino di cemento del mio vicino di casa?
__________________
Ho concluso positivamente con: nOObber Luka dumaron jaky71 Th3Riddl3 windigo oivilis Ultima modifica di Luigi Merusi : 07-02-2016 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57467 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57468 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 209
|
Raga disto 170m dal cabinet secondo voi quanto aggancio in down con la Smart Fibra ?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#57469 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31807
|
A quanto so io non lo è più. E quindi mi sto attivando da me ( ma il tempo manca ) per vedere se riesco a recuperare i dati VoIP. Per ora non ci sono riuscito perché sto usando dei tool probabilmente vecchi e non ben configurati. Non è comunque semplice e immediato. Anche io da amministratore di rete del mio posto di lavoro trovo difficoltà quindi è un problema che richiede competenze specifiche, non da utenza normale. Ora come ora sto cercando di intercettare le comunicazioni su porte specifiche aperte a mano e cercando di decodificarle perché i dati mi appaiono criptati. .... Non è semplice.
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57470 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() La velocita di ricezione risente delle variazioni di temperatura all'interno dell'ONU dovute a insolazione diurna e raffreddamento notturno. Si notano i picchi istantanei (durano 1-2 minuti) dovuti a qualche mio vicino su un'altro cavo (decade) che spegne e riaccende il suo modem vdsl. La variazione "selvaggia" della velocita massima di ricezione e' in realta' un artefatto, dovuto probabilmente al tipo di calcolo effettuato per stimarla che risente di piccole variazioni nell'SNR. Nel grafico del margine SNR in trasmissione e ricezione si distinguono meglio i picchi provocati da spegnimento/riaccensione vdsl (picco rosso e picco verde) rispetto a quelli provocati da spegnimento/riaccensione adsl (solo picco verde). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
Quote:
FAQ Cos’è la domiciliazione? Come posso richiedere la domiciliazione bancaria o postale? Come posso richiedere la domiciliazione su carta di credito? Questo servizio ti permette di domiciliare in maniera permanente la fattura sulla tua carta di credito American Express, BankAmericard, Key Client, CartaSi, Diners Club e Moneta. Oltre ad essere comodo e sicuro, il servizio è gratuito e ti permette anche di usufruire della dilazione del pagamento in base ai giorni di valuta previsti dall'estratto conto della tua carta di credito. Inoltre, richiedendo Pagocard ti viene rimborsato l'anticipo conversazioni interurbane versato. Per aderire a Pagocard è necessario scaricare il modulo, stamparlo e seguire queste semplici istruzioni: Compila tutti i campi del modulo di adesione. Ricorda di inserire il tuo codice CIN che puoi reperire, se non sei domiciliato, all'interno del "bollettino di pagamento premarcato" o se sei già domiciliato, all'interno della fattura nella pagina in cui sono riportati i riferimenti IVA. Firma il modulo di adesione negli appositi campi. Allega al modulo di adesione una copia del bollettino di pagamento premarcato (se non domiciliato) o la copia della pagina della fattura dove sono riportati i codici Telecom Italia (se sei già domiciliato). Invia il tutto per posta in busta chiusa o via fax (dove indicato) alla società emittente la tua carta di credito. Consulta l’elenco delle Società Emittenti convenzionate. Verifica di aver compilato il modulo in tutte le sue parti poiché in caso contrario non sarà ritenuto valido. La conferma dell'avvenuta domiciliazione avverrà direttamente sulla tua fattura.
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
Quote:
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57474 | |
Member
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
|
Quote:
Dovresti pero' conoscere la lunghezza effettiva del cavo, che puo' essere molto maggiore della distanza in linea d'aria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57475 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: LECCE
Messaggi: 818
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57476 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Udine
Messaggi: 274
|
Scusate posso (ri) chiedere come si fa ad identificare se si è su una derivata dai numeri del ripartitore di casa? Quella storia delle decine...non mi ricordo più...grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57478 |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Catania
Messaggi: 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
|
Quote:
È l'assurdità del sistema che invece di controllare la copertura del recapito telefonico verifica l'indirizzo. Spesso per la stessa via alcuni civici sono coperti, altri no, anche se fanno tutti riferimento allo stesso armadio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 368
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.