|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
forse perche gli costa 2 soldi????? ma in efeftti che senso ha??? se la centrale e' a 50 metri chiunque in quella zona puo avere una velocita elevata mettendo direttamente la vdsl in centrale.... lo scopo della vdsl e' avvicinare le centrali ... non collegare quelle gia vicine a distanze ridicole dalle abiotazioni... io disot 2,4 km... ecco a quelli come me serve la vdsl
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Pisa
Messaggi: 107
|
Quote:
E comunque basta che i lavori siano iniziati poi l'ordine degli armadi è irrilevante, ma penso sia logico iniziare prima da quelli più vicini per poi arrivare a coprire quelli più lontani o comunque quelli con più utenti.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
Devo premettere che gli esperti siete voi. Però non capisco proprio perchè in italia sia tabu parlare di fibra ottica su palo. In Inghilterra lo stanno sperimentando, in america è realtà da tempo. Nelle zone scarsamente dense è la soluzione, anche economica perchè non deve essere aperto il manto stradale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
|
Quote:
Però a 16 euro al mese puoi avere questo http://www.speedtest.net/result/2081880621.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
|
una buca ogni 100-150 metri ed una perforazione sotterranea tra un punto e l'altro. vengono posati dei tubi di 50 mm di solito almento 3 ed all interno dei piccoli minitubi di 10mm nei quali viene posata minifibra con tecnica ad aria.
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
|
per adesso s cataldo.poi pisa centro e stadio.il motivo per cui e' stato scelto l armadio di via nenni e' perche' in prossimita' passava gia' l'anello ottico esistente di s.cataldo per cui era collegabile da subito.stessa cosa per l armadio di fronte alla questura.ma ce ne sono gia altri pronti. i lavori sono cominciati da 15 gg.. prima o poi arrivera' un po' da tutte le parti. Stessa cosa per Fastweb.
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
|
Esatto FTTC per entrambi gli operatori. Fibra all armadio
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
|
la centrale e' quella ma la distribuzione dei cavi passa da dietro, via svezia e via de ruggiero per cui sono circa 600-700 m di fibra
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
Detto ciò, sono d'accordo con te. Molto semplicemente, dove oggi arriva il multicoppia in rame per via aerea domani ci potrebbe benissimo arrivare il cavo in fibra. Cogliendo così l'occasione per pensionare il rame e magari fare un po' di manutenzione ai pali.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
|
Quote:
fibra sui pali ma capite che in citta' non e' semplice per l'impatto visivo e per l'opposizione che spesso il privato cittadino fa; se poi si considera che il nuovo codice della strada obbliga a posare i pali ad una distanza minima pari alla lunghezza del palo fuori terra si capisce come sia quasi impossibile farlo in citta'... aereo su edificio sarebbe possibile ma non e' semplice convncere un proprietario a far passare un cavo sulla facciata della sua abitazione.la posa sui pali di norma si usa fuori centro abitato nel collegamento in giunzione tra due centrali diverse
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
devo farti i miei complimenti perche sei davvero molto ben ferrato sull argomento e ci hai dato molte delucidazioni... mi piacerebbe saperne di piu su roma che essendo poi la capitale non capisco perche non si veda nulla di tutto cio in vdsl... forse che essendo una delle 30 citta nel progetto metroweb faranno direttamente la FTTH sperando che sto benedetto progetto parta???? da quel che ho capito telecom e metroweb stanno solo discutendo e non si metton d accordo.... in effetti il progetto metroweb x quanto ristretto almeno coprira x intero in FTTH 30 citta' e non e' poco direi.... e' gia un passo avanti... magari le altre citta si potra proseguire in vdsl... voi che ne pensate??? meglio avere una piccola parte coperta da metroweb e il resto da telecom italia no?
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
|
Sinceramente speravo che ci fossero motivi tecnologici per giustificare la posa della fibra in terra (aka stabilità di temperatura e umidità). Non so voi ma io inizio a stancarmi del cittadino che dice "la fibra per aria sta male" e "le pale eoliche rovinano il paesaggio".
Allora facciamo così: il rompicoglioni di turno zappa il sabato e la domenica gratuitamente per posare la fibra e nelle pause pranzo pedala su una bicicletta con una dinamo grossa come un mulinello per pesca d'altura ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
![]() Che tu poi possa dare il FTTB o FTTH questo è irrilevante, perchè si può da subito cominciare a vendere servizi nuovi a prezzi maggiori e con un investimento minimo. Del resto se non sbaglio non è così che portano l'HDSL alle aziende e ai privati? Poi il rame si ossida con il tempo e va cambiato, per me almeno ogni 10 anni. Infatti nelle zone dove il rame è relativamente nuovo l'adsl va bene anche a lunghe distanze. Io del resto ho una 20 mega GBE con attenuazione tra 49 e 50 e viaggia stabilmente senza disconnessioni intorno ai 4 db con portante tra i 7 e gli 8 mega: a quella distanza da centrale sembra fantascienza ma la rete di rame è nuova per cui è possibilissimo. Per me il concetto fondamentale è: la tecnologia trasmissiva su rame dei segnali dsl ha poco futuro, in quanto si basa sul trasferimento di segnali soggetti a degradazione in funzione della lunghezza della tratta, degradazione dovuta al mezzo trasmissivo. Adesso partono con la vdsl nelle grandi città, proprio nelle zone dove c'è già la fibra di fastweb, quelle ad alta densità. Ma il movimento relativo all'inurbamento sta storicamente cessando, la popolazione si distribuisce sempre più nelle periferie, meno costose e congestionate dal traffico, dove i cavi sono aerei: perchè non togliere qui il rame e mettere la fibra? si potrebbe fare subito e con un investimento minimo, essendo il ritorno assicurato. Quote:
Paradossalmente, nei centri fino a 10.000 abitanti è addirittura conveniente per telecom fare il changeover tra rame e fibra, perchè questo vuol dire non pagare più giuntisti e tecnici ab externo quanto vengono pagati, perchè la fibra necessita molta meno manutenzione. I ricavi sarebbero assicurati, in quanto la gente passerebbe su fibra e pagherebbe volentieri di più per avere un servizio di un altro livello. E non ditemi che avere una linea 100/100 che ti consente di fare videochiamate gratis in tutta la zona coperta non sarebbe innovativo. Il problema è in parte questo, perchè almeno localmente i profili di fonia perdono significato se puoi fare tutto meglio e gratis. E' chiaro un punto per me: la fibra conviene nei piccoli centri, il vdsl nelle grandi città. E sarebbe il primo caso storico di digital divide inverso. Quote:
![]() Ultima modifica di Enochian : 31-07-2012 alle 07:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
|
anche mio fratelo in moldavia ha un profilo 100/30 con telecom moldova e paga sui 10 euro e rotti al mese....e li pero' non hanno cavi aerei.... scavano e basta... solo che come si sa in italia x fare degli scavi fra permessi ecc e appalti e subappalti ci stanno i secoli... li prendono e fanno....
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950 |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Veramente ne anche io non capisco perché e cosi difficile mettere la fibra se paesi come Romania,Moldavia,che sono più "indietro" di punto economico la hanno.Alla fine non si mandano racchette sulla luna no?Ma tutti questi,Telecom,Fastweb ecc stanno facendo da una cosa semplice, tirare una cavo da qui , gli una cosa complicata e costosa,non lo e a fatto!
Ultima modifica di Dark_Water : 31-07-2012 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Ragazzi adesso non semplifichiamo troppo. Per carità, sono io il primo a dire che i provider nostrani sono stati troppo con le mani in mano....ma da qui a dire che costruire una rete di nuova generazione è una cavolta ce ne passa!!!
Noto che spesso si citano ad es. i paesi dell'est europa. Va però detto che si tratta di paesi in cui adesso si stanno costruendo, come dire, per la prima volta molte infrastrutture essenziali quindi c'è più disponibilità a creare la rete. Inoltre sono paesi in cui la popolazione è racchiusa per lo più in pochi centri urbani, noi abbiamo "il problema" di coprire un territorio in cui invece ci sono un sacco di piccole città. Infine vorrei farvi notare che, almeno una volta, il routing internazionale delle linee in fibra era parecchio penalizzato....per cui dentro il paese facevano i loro bravi 100 mega, ma fuori la situazione peggiorava decisamente.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
Ma scusami se anche questa e una cosa complicata,quelli che fanno i giocattoli spaziali sono alieni ?
![]() Loro si sono abituati a stare a guardare come la gente paga per i servizi scarsi e secondo me ,pagare 50 dollari in media al messe per una 7 mega e da pazzi!!Non si daranno da fare, perché gente come te trova ancora dei motivi patetici per delle cose che non devono esistere OGGI ![]() Ultima modifica di Dark_Water : 31-07-2012 alle 12:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
|
Quote:
Il "problema" sono le medie e grandi città, che neccessitano di fibra sotterranea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
|
A mio modesto parere, l'italia è ancora indietro sulla "larghissima" banda non solo per colpa dei vari competitor o dello stato che non investe, ma perchè l'italiano medio non sa cosa farsene... (se l'avessi io, probabilmente scaricherei tutto Internet in due mesi
![]() Sembrerà assurdo, ma è così.. Ve lo dico perchè in 10 anni di esperienza, dopo aver incontrato migliaia di clienti a Milano, molti, oltre ad avere difficoltà ad usare il pc, lo usano solo per guardare le posta o per navigare semplicemente e alcuni, addirittura, chiedevano la 20Mb solo per essere più fighi del vicino, amico,ecc.. non scherzo ![]() A questo punto, mi metto nei panni di una azienda di tlc, che tramite il marketing si trova un'analisi di mercato di questo tipo... nemmeno io investirei ovviamente.. chi lo farebbe? investo x e mi ritorna in 20 anni meno della metà del mio investimento... ![]() Alla fine ci ritroviamo con investimenti minimi (vedi FTTC), fatti quasi sempre in aree strategiche... Purtroppo finchè la rete e gli investimenti legati ad essa, dipenderanno solamente o principalmente dalle aziende private, non si andrà avanti di molto con l'evoluzione tecnologica. Ciao Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.