Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2015, 20:08   #42281
edoardoww
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da arcer Guarda i messaggi
Io ad esempio non posso attivarmi la 100mbps di vodafone per dirtene una 😁
Idem

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:21   #42282
edoardoww
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 115
E vabbeh... però io li ho vicino casa e non me ne faccio nulla!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:23   #42283
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da edoardoww Guarda i messaggi
Comunque non esiste la possibilità di essere messi in rete elastica da una rete rigida?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Penso che sia la stessa possibilità che ho io di farmi cambiare secondaria dato il quasi km di luna park che fà senza senso prima di arrivare a destinazione, praticamente prossima allo 0%
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:24   #42284
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
Io pure ho gli arl vicinissimo ma sono sotto rete rigida...maledizione
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:28   #42285
edoardoww
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 115
Il bello e che potrei attivare la 30/3 ma con l' attenuazione che mi ritrovo pensò che andrebbe ben male...maledetta rete rigida inutile

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
edoardoww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:40   #42286
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Nemmeno io, il mio ARL non è coperto da ONU Vodafone
Dove vai con quella secondaria del dopo guerra

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 20:58   #42287
Magnus2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Caserta
Messaggi: 158
Ma come si fa a capire se si é in rigida o meno?
Magnus2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 22:28   #42288
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Fortuna che da noi non è molto diffusa...ci sono arl anche di fianco alle centrali
Quindi a Na sono un'eccezione? Ottimo!
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 22:32   #42289
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
quindi sicuramente la trovate vicino la centrale, poi per vari motivi (tipo "sicurezza") SIP aveva "l'abitudine" di collegare clienti istituzionali (caserme, e magari ospedali e banche..), in rigida
Pur essendo non vicinissimo alla centrale (400 m) sono su rigida penso perché parecchi anni fa (davvero parecchi) c'era una Banca nel mio palazzo. O forse perché era sede di un quotidiano. Boh.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:05   #42290
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Forse per risparmiare risorse... oppure per le XDSL da centrale.. boh

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non si risparmia un bel niente, dato che sfrutta gli stessi 2400 coppie che servono armadi piu lontani. Non pensate che la rete rigida sia un cavo che parte dalla centrale e viene diretto a casa vostra lol
Per fare un esempio, basandomi sul box dell'utente prima, in quel caso dato che trattasi del NONO centinaio del cavo V, le prime due quarte ( 1° quarta fa dal 1° al 4° centinaio quindi 400 coppie )e le seconde due quarte andranno quasi sicuramente a servire 2 armadi.
mavelot, finiamola di dire castronate. Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente, ma vallo a pensare 50 anni fa
Fatto sta che 5 anni fa, conoscendoti, avresti dato un RENE per essere su rete rigida

Qua a Torino citta' comunque, nelle centrali S.Rita e Centro si e' partiti con la FTTH TIM proprio negli stabili collegati in rete rigida
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:16   #42291
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente
Ecco, scusa la domanda banale ma...in cosa è controproducente una rete rigida ora?
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:16   #42292
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
La mia esperienza ventennale, anche se limitata al territorio siculo, conferma: la realtà supera SEMPRE la fantasia...

La rete rigida, quando non esisteva nessuna ipotesi di FTTx, serviva sostanzialmente a "risparmiare" la posa di un armadio (ancora oggi è abbastanza costoso), quindi sicuramente la trovate vicino la centrale, poi per vari motivi (tipo "sicurezza") SIP aveva "l'abitudine" di collegare clienti istituzionali (caserme, e magari ospedali e banche..), in rigida
E qualche volta, anche fuori dalla città, sempre per risparmiare la posa di un armadio, vecchi cavi "di giunzione" (collegamento tra centrali) in rame venivano trasformati in distribuzione rigida.

Ora, finalmente, ma solo in pochi casi selezionati (Progetto BL Sicilia - sedi in decommissioning), si installa un MSAN in corrispondenza di "centri nodali" di rete rigida
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
Non si risparmia un bel niente, dato che sfrutta gli stessi 2400 coppie che servono armadi piu lontani. Non pensate che la rete rigida sia un cavo che parte dalla centrale e viene diretto a casa vostra lol
Per fare un esempio, basandomi sul box dell'utente prima, in quel caso dato che trattasi del NONO centinaio del cavo V, le prime due quarte ( 1° quarta fa dal 1° al 4° centinaio quindi 400 coppie )e le seconde due quarte andranno quasi sicuramente a servire 2 armadi.
mavelot, finiamola di dire castronate. Prima dell'avvento della VDSL ( 2 anni ) la rete rigida era il TOP in termini di prestazioni e lo e' stata per 50 anni. Ora ovviamente con la VDSL e' controproducente, ma vallo a pensare 50 anni fa
Fatto sta che 5 anni fa, conoscendoti, avresti dato un RENE per essere su rete rigida

Qua a Torino citta' comunque, nelle centrali S.Rita e Centro si e' partiti con la FTTH TIM proprio negli stabili collegati in rete rigida
Sono stato un po' eccessivo....forse ho ricordi confusi dei racconti di mio padre....mi farò fare un ripasso....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:38   #42293
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Ecco, scusa la domanda banale ma...in cosa è controproducente una rete rigida ora?
Nel fatto che la VDSL2 è pensata per funzionare al meglio con una architettura FTTC dove la C indica l'armadio di strada. Cioè la fibra arriva all'armadio e da lì parte il classico doppino in rame.

In rete rigida la linea non è collegata a nessun armadio ripartilinea...
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:45   #42294
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
In rete rigida invece la fibra è in centrale...ok ma di fatto cosa c'è in centrale? E il devi e che c'è in centrale perche non permette prestazioni migliori?
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:50   #42295
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
In centrale ci sono gli stessi dispositivi che stanno per strada. La differenza è che in rete rigida se stai lontano dalla centrale (1km mi sembra) non ti attivano in vdsl.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2015, 23:52   #42296
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
In centrale ci sono gli stessi dispositivi che stanno per strada. La differenza è che in rete rigida se stai lontano dalla centrale (1km mi sembra) non ti attivano in vdsl.
Non è questo solo il punto: Telecom attiva la VDSL2 in centrale con profilo 8b per evitare interferenze quindi con prestazioni dimezzate rispetto alle linee collegate in armadio con profilo 17a. Anche se la distanza fosse 30 metri in entrambi i casi
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 00:04   #42297
arcer
Senior Member
 
L'Avatar di arcer
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Messina
Messaggi: 561
[VDSL] Tim FTTC [30Mbit/3Mbit] /[50mbit/10Mbit]

Ah ecco allora ... La questione è il profilo fondamentalmente....

Altra domanda da ignorante...su rete rigida la vodafone o cmq un altro operatore mi può dare vdsl solo in VULA giusto?
__________________
Bill Gates: "Noi siamo la MicroSoft. Voi sarete assimilati. La resistenza è inutile."

Kenneth Olson (fondatore della Digital Equipment Corporation) : "Ma che bisogno avrebbe una persona di tenersi un computer in casa?"
arcer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 07:41   #42298
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Non è questo solo il punto: Telecom attiva la VDSL2 in centrale con profilo 8b per evitare interferenze quindi con prestazioni dimezzate rispetto alle linee collegate in armadio con profilo 17a. Anche se la distanza fosse 30 metri in entrambi i casi
Se ti riferisci alla eventuale 100 mega ovviamente è vero... In quanto il profilo 8b arriva a 50 mega. Per il resto le statistiche di chi è in rete rigida che ho visto qui sul forum non erano così tragiche nonostante l'8b che se non sbaglio usa una potenza maggiore rispetto al 17a (ma su quest'ultimo punto potrei ricordare male)
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 08:30   #42299
So good
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Nel fatto che la VDSL2 è pensata per funzionare al meglio con una architettura FTTC dove la C indica l'armadio di strada. Cioè la fibra arriva all'armadio e da lì parte il classico doppino in rame.

In rete rigida la linea non è collegata a nessun armadio ripartilinea...
Si, ok.
Ma se io sono su rete rigida a 300mt dalla centrale e tu, su rete elastica, a 300mt dal cabinet: cosa cambia?
Nttcre sembrava intendere che, con la VDSL2, con la prima ci siano degli svantaggi tecnici a parità di lunghezza di tratta in rame. Volevo capire perchè.
So good è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2015, 08:42   #42300
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da So good Guarda i messaggi
Si, ok.

Ma se io sono su rete rigida a 300mt dalla centrale e tu, su rete elastica, a 300mt dal cabinet: cosa cambia?

Nttcre sembrava intendere che, con la VDSL2, con la prima ci siano degli svantaggi tecnici a parità di lunghezza di tratta in rame. Volevo capire perchè.

Io sapevo che quelli in rigida non possono far niente ma potrebbero mettere un dslman solo per te. Bo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v