Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2015, 07:33   #39621
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Come fai ad unirle?
Una pagina indietro l ha già spiegato.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:34   #39622
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Complimenti a Telecom-Tim per aver portato nelle case degli italiani la fibra alla fantastica velocità di 2 Mbps! Miliardi di euro spesi veramente bene! Se si tratta di saturazione allora hanno fatto davvero male i conti, perché con lo streaming di Sky (si parla di 20 mbps a canale), Premium e prossimamente di Netflix le cose non potranno che peggiorare. Ma non sarebbe stato più logico creare un'infrastruttura più performante? Una volta che posi i cavi e monti gli armadietti (scusate il termine poco tecnico) ci fai passare subito 50 o 100 Gbps anche per non dover intervenire in futuro a potenziare la rete e spendere altri miliardi.
20 mbps a canale? Francamente mi sembrano troppi. 50Gbps? Ma che senso avrebbe una rete così sopra-dimensionata? Non è mica nella tratta cabinet centrale la saturazione.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:37   #39623
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da stopper11 Guarda i messaggi
quale software? o è un segreto
Quote:
Originariamente inviato da netmanbo Guarda i messaggi
Anche io se si può sapere sarei interessato a capire di quale software si sta parlando
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Come fai ad unirle?
Esistono due programmi, ugualmente validi, uno più immediato da utilizzare rispetto all'altro :

1) Connectify Dispatch Pro
2) WinGate

Si tratta di programmi che effettuano il "Load Balancing" e che supportano la funzionalità di "round robin" delle connessioni. In sostanza scaricando almeno 2 files insieme o 2 segmenti, nel caso si utilizzi (cosa consigliatissima) un download accelerator, i pacchetti multipli vengono indirizzati metà su una connessione di rete e metà sull'altra.

Ovviamente occorrono 2 connessioni di rete reali, tipo 2 LAN o 1 LAN + 1 WiFi appartenenti a due linee (ADSL, VDSL, FTTH, etc etc) dedicate distinte.

La banda fruibile, come facilmente dimostrabile, è l'esatta somma algebrica delle bande delle singole connessioni e i risultati migliori si hanno, ovviamente, sfruttando due connessioni identiche, ma nulla vieta di utilizzarne di diverse.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 07:57   #39624
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Esistono due programmi, ugualmente validi, uno più immediato da utilizzare rispetto all'altro :

1) Connectify Dispatch Pro
2) WinGate

Si tratta di programmi che effettuano il "Load Balancing" e che supportano la funzionalità di "round robin" delle connessioni. In sostanza scaricando almeno 2 files insieme o 2 segmenti, nel caso si utilizzi (cosa consigliatissima) un download accelerator, i pacchetti multipli vengono indirizzati metà su una connessione di rete e metà sull'altra.

Ovviamente occorrono 2 connessioni di rete reali, tipo 2 LAN o 1 LAN + 1 WiFi appartenenti a due linee (ADSL, VDSL, FTTH, etc etc) dedicate distinte.

La banda fruibile, come facilmente dimostrabile, è l'esatta somma algebrica delle bande delle singole connessioni e i risultati migliori si hanno, ovviamente, sfruttando due connessioni identiche, ma nulla vieta di utilizzarne di diverse.
Ma quindi funziona solo sul tuo computer .. oppure hai un serverino dedicato su cui hai il software e le due connessioni, e colleghi tutta la tua lan di casa al server?
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:00   #39625
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Complimenti a Telecom-Tim per aver portato nelle case degli italiani la fibra alla fantastica velocità di 2 Mbps! Miliardi di euro spesi veramente bene! Se si tratta di saturazione allora hanno fatto davvero male i conti, perché con lo streaming di Sky (si parla di 20 mbps a canale), Premium e prossimamente di Netflix le cose non potranno che peggiorare. Ma non sarebbe stato più logico creare un'infrastruttura più performante? Una volta che posi i cavi e monti gli armadietti (scusate il termine poco tecnico) ci fai passare subito 50 o 100 Gbps anche per non dover intervenire in futuro a potenziare la rete e spendere altri miliardi.
Io a volte mi domando che senso abbiano interventi come il tuo, specialmente considerando che non sei nemmeno "utente fibra". Basi i tuoi giudizi o sentenze gratuite, peraltro non richieste, sul nulla.

Tuttavia, sorseggiando una buona tazzina di caffé, ho voglia di perdere il mio tempo a rispondere al tuo "illuminante" commento.

Innanzitutto i problemi che alcuni lamentano di viaggiare a 2 Mbps riguardano una stretta fascia di utenti, che si contano sulle dita di una mano e che si verificano per cause spesso diverse, per quanto simili, tra loro.
Chi viene allacciato male, chi ha problemi nelle ore serali dalle 20 alle 24, giusto per citare due esempi.

Sparare a zero e generalizzare la cosa come se fosse uno "standard" comportamentale da parte di Telecom (o Tim) mi sembra molto sciocco e per niente produttivo. Le critiche, per carità, sono sempre ben accette ma devono essere motivate, in primis dall'esperienza personale che, consentimi di dirti, non hai proprio visto che parli di ciò che non possiedi.

Inoltre non lavori in un'azienda e non sai nulla di quelle che sono le strategie commerciali o i piani di investimento della medesima.

Ma ti rinfresco un pò la memoria.

Quando è partito il servizio VDSL, non sapendo quale sarebbe stata la domanda dell'utenza, sono stati abbastanza cauti nel montare principalmente ONU con 48 porte (utenze). Successivamente, spinti dalle molte richieste, sono stati montati direttamente ONU da 192 porte e potenziati quelli saturi che per quanto pochi ci sono.

Ciascun armadio è collegato su singola fibra in centrale e la banda tra questo e centrale è ben dimensionata per tutti gli ARL coperti in FTTC.

I potenziali e, in certi casi, reali problemi di banda che hanno lamentato alcuni, riguardano la saturazione di alcune interfacce di rete presenti in centrale, tant'è vero che vi sono utenze che pur essendo attestate alla medesima centrale, ma collegate ad un diverso armadio, a parità di orario non denunciano alcun calo di velocità.

Inoltre, quando si cerca di fare o dare una stima della qualità dei servizi di un Provider, quale esso sia, si prende un campione significativo di dati e si stila un'adeguata analisi statistica, cosa che tu non hai fatto sparando a zero contro Tim più per partito preso che per reale cognizione di causa.

Magari la prossima volta, lo dico nel tuo interesse, documentati meglio ed evita di fare brutte figure o di scrivere post inutili e denigratori che non stanno né in cielo né in terra.

Saluti.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:01   #39626
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che il problema sia l'approccio puramente hardware, piuttosto che di altro tipo (scelte di configurazione, scelte commerciali, etc etc..., qui nessuno di noi è in posizione privilegiate tale da conoscere con esattezza i retroscena), da un po' di tempo la rete di trasporto TIM è in fase di aggiornamento, con l'adozione di interfacce a 10Gb/s (eventualmente anche affasciate) sui vari nodi dell'infrastruttura.

Vagheggiare che ex abrupto si passi a tagli molto superiori, per quanto immagine confortevole di un mondo ideale, non tiene conto di un mondo reale in cui servono compromessi negli investimenti.
Tutto giusto, ma a me sembra che le connessioni attive FTTC siano una % piccolissima di quelle previste e possibili (una gran parte delle centrali e armadi le hanno realizzate in questi mesi, non anni fa) ... il dubbio che hanno fatto qualche cappellata tecnica ci sta' ..


Mi sembra come quando aprono quei grandi centri commerciali a Roma, e poi non sono ancora fatte le strade di accesso, per non parlare di metro o trenini per arrivarci
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:05   #39627
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Ma quindi funziona solo sul tuo computer .. oppure hai un serverino dedicato su cui hai il software e le due connessioni, e colleghi tutta la tua lan di casa al server?
C'è anche la possibilità ovviamente di impostare una VPN che sfrutti entrambi le connessioni e quindi di collegare la LAN di casa al server, ma io preferisco unire le connessioni domestiche quando occorre.

Sono un pò avido di banda.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:09   #39628
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da claudioita Guarda i messaggi
Tutto giusto, ma a me sembra che le connessioni attive FTTC siano una % piccolissima di quelle previste e possibili (una gran parte delle centrali e armadi le hanno realizzate in questi mesi, non anni fa) ... il dubbio che hanno fatto qualche cappellata tecnica ci sta' ..


Mi sembra come quando aprono quei grandi centri commerciali a Roma, e poi non sono ancora fatte le strade di accesso, per non parlare di metro o trenini per arrivarci
Ma infatti vedi, a me a Settembre 2014 capitò di avere problemi di lentezza di banda in down (quella in up sempre piena) dal primo pomeriggio fino a tarda sera e la causa fu, almeno nel mio caso, l'aggiornamento software del DSLAM. Per un mesetto circa siamo stati così, poi a seguito di molteplici segnalazioni hanno capito e hanno sistemato e da allora problemi 0.

Sono oltre 2 anni che sono utente VDSL e a parte quel disservizio, comunque risolto, non ho più avuto problemi e mi ritengo pienamente soddisfatto.
Le cappellate ci sono in tutte le cose, purtroppo non tutti sono perfetti ed efficienti nel loro lavoro, ma l'importante è risolverle in tempi ragionevoli.

Per quella che è la mia esperienza e per quelle che sono le testimonianze dei più su questo thread, mi sento di poter dire con totale serenità e trasparenza che i servizi Telecom su VDSL sono di ottimo livello e mediamente vanno molto bene. Il resto sono chiacchiere.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:15   #39629
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
C'è anche la possibilità ovviamente di impostare una VPN che sfrutti entrambi le connessioni e quindi di collegare la LAN di casa al server, ma io preferisco unire le connessioni domestiche quando occorre.

Sono un pò avido di banda.
Ah ecco chi satura la banda :P 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 08:58   #39630
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 148
Se non vado errato l'offerta Tim-Sky è attivabile soltanto con la fibra e sono sicuro di letto che siano richiesti, per i canali in HD ai quali nessuno rinuncia, circa 20 mbps. Ipotizziamo un cabinet con 120 utenze attive delle quali 30 attratte con l'offerta Sky su fibra, la sera alle 8 si accende la tv anche senza guardarla e vengono consumati 500 mbps. A ciò aggiungiamo le visualizzazioni di Youtube e streaming di vario genere: Sky Go, Sky OnDemand, Premium Play, Infinity, Rai.tv e Mediaset tanto per citarne alcuni, e parlo solo di quelli legali.

Poi ci sono i pc e i tablet con Win8 e Win10 che si aggiornano automaticamente anche quando sono in stand-by, il mio notebook con Win8 ha scaricato per 4 volte in un mese i 3 giga di Win10 ad esempio. Voglio dire che già nel 2015 la rete è sottodimensionata, in futuro con l'arrivo dello streaming in 4K e di altri servizi come Netflix ci saranno enormi problemi per tutti. Sono tutte cose che gli ISP sanno benissimo.

Visto che il grosso dell'investimento è stato fatto con fondi pubblici, andava immediatamente creata un'infrastruttura pronta oggi ma in grado di reggere il traffico internet anche tra 10 anni, quando le richieste dei clienti saranno molto maggiori. Cioè investi un po' di più adesso invece di spendere moooolto di più in futuro. Se le cose iniziano ad andare male con la 30 e la 50 mega, cosa accadrà quando venderanno la 100 e la 500 mega su singola linea?


Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Tuttavia, sorseggiando una buona tazzina di caffé, ho voglia di perdere il mio tempo a rispondere al tuo "illuminante" commento.

Ma ti rinfresco un pò la memoria.

Magari la prossima volta, lo dico nel tuo interesse, documentati meglio ed evita di fare brutte figure o di scrivere post inutili e denigratori che non stanno né in cielo né in terra.
Ti ignoro e lascio la risposta ad un moderatore, se riterrà oppurtuno intervenire.
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:12   #39631
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Se non vado errato l'offerta Tim-Sky è attivabile soltanto con la fibra e sono sicuro di letto che siano richiesti, per i canali in HD ai quali nessuno rinuncia, circa 20 mbps. Ipotizziamo un cabinet con 120 utenze attive delle quali 30 attratte con l'offerta Sky su fibra, la sera alle 8 si accende la tv anche senza guardarla e vengono consumati 500 mbps. A ciò aggiungiamo le visualizzazioni di Youtube e streaming di vario genere: Sky Go, Sky OnDemand, Premium Play, Infinity, Rai.tv e Mediaset tanto per citarne alcuni, e parlo solo di quelli legali.

Poi ci sono i pc e i tablet con Win8 e Win10 che si aggiornano automaticamente anche quando sono in stand-by, il mio notebook con Win8 ha scaricato per 4 volte in un mese i 3 giga di Win10 ad esempio. Voglio dire che già nel 2015 la rete è sottodimensionata, in futuro con l'arrivo dello streaming in 4K e di altri servizi come Netflix ci saranno enormi problemi per tutti. Sono tutte cose che gli ISP sanno benissimo.

Visto che il grosso dell'investimento è stato fatto con fondi pubblici, andava immediatamente creata un'infrastruttura pronta oggi ma in grado di reggere il traffico internet anche tra 10 anni, quando le richieste dei clienti saranno molto maggiori. Cioè investi un po' di più adesso invece di spendere moooolto di più in futuro. Se le cose iniziano ad andare male con la 30 e la 50 mega, cosa accadrà quando venderanno la 100 e la 500 mega su singola linea?




Ti ignoro e lascio la risposta ad un moderatore, se riterrà oppurtuno intervenire.
Si era detto su queste pagine che i cabinet per la maggior parte sono da 48 utenze e la percentuale di quelli saturi è bassa...
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:24   #39632
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Se non vado errato l'offerta Tim-Sky è attivabile soltanto con la fibra e sono sicuro di letto che siano richiesti, per i canali in HD ai quali nessuno rinuncia, circa 20 mbps. Ipotizziamo un cabinet con 120 utenze attive delle quali 30 attratte con l'offerta Sky su fibra, la sera alle 8 si accende la tv anche senza guardarla e vengono consumati 500 mbps. A ciò aggiungiamo le visualizzazioni di Youtube e streaming di vario genere: Sky Go, Sky OnDemand, Premium Play, Infinity, Rai.tv e Mediaset tanto per citarne alcuni, e parlo solo di quelli legali.
Guarda che di banda ce n'è per tutti a livello di collegamento centrale-armadi in fibra. Inoltre la fruizione dei contenuti di Sky o Netflix farà uso di servers interni alla rete Telecom/Tim. I problemi di banda solitamente affliggono maggiormente il backbone nazionale e internazionale, vedasi per esempio seabone da cui si passa, purtroppo, collegandosi su alcuni siti.
Ogni cabinet da 48 utenze usa 1 Gbps di banda come velocità di collegamento tra il DSLAM e la centrale e quelli da 192 possono usare maggiore banda e più fibre ottiche di collegamento, anche se attualmente sono a 1 Gbps pure loro. Sinceramente non riesco a vedere o a immaginare lo scenario che stai descrivendo tu.

Quote:
Poi ci sono i pc e i tablet con Win8 e Win10 che si aggiornano automaticamente anche quando sono in stand-by, il mio notebook con Win8 ha scaricato per 4 volte in un mese i 3 giga di Win10 ad esempio. Voglio dire che già nel 2015 la rete è sottodimensionata, in futuro con l'arrivo dello streaming in 4K e di altri servizi come Netflix ci saranno enormi problemi per tutti. Sono tutte cose che gli ISP sanno benissimo.
La rete, abbi fede perché so di cosa parlo, non è minimamente sottodimensionata. Di banda ce n'è per tutti, semmai sono le interfacce di rete che si trovano in certe centrali, quelle collegate al cosiddetto NAS, che spesso vanno in saturazione perché non sono state opportunamente adeguate, ma quello è un altro discorso e rimane l'invito di documentarsi bene prima di dire certe cose, ma da quell'orecchio non vuoi proprio sentire.

Quote:
Visto che il grosso dell'investimento è stato fatto con fondi pubblici, andava immediatamente creata un'infrastruttura pronta oggi ma in grado di reggere il traffico internet anche tra 10 anni, quando le richieste dei clienti saranno molto maggiori. Cioè investi un po' di più adesso invece di spendere moooolto di più in futuro. Se le cose iniziano ad andare male con la 30 e la 50 mega, cosa accadrà quando venderanno la 100 e la 500 mega su singola linea?
Il grosso dell'investimento, da parte di Telecom e Fastweb in primis, in misura minore da parte di Vodafone, è stato fatto con fondi messi a disposizione dalla Unione Europea. E' proprio per via della famosa "Agenda Digitale" che è stato possibile vedere nuovamente i principali operatori riprendere a "modernizzare" la rete esistente, sennò stai pur certo che saremmo rimasti ancora con le ADSL. E' l'Europa che ci ha imposto, ed era ora, di creare la NGAN. D'altra parte come pensi che altrimenti possa aver fatto un operatore che ha 30 miliardi di euro di debiti ?????

Conseguentemente, il tuo discorso di "lungimiranza" mi trova d'accordo, ma all'atto pratico se sei già indebitato fino al collo, come fai a portarti avanti con un progetto di maggiore velocità per usi futuri ?

Inoltre, mi spieghi gentilmente perché ti ostini ad affermare che le cose vanno male con la 30 e la 50 ????

Quote:
Ti ignoro e lascio la risposta ad un moderatore, se riterrà oppurtuno intervenire.
Credo che il moderatore abbia di meglio da fare, inoltre non mi sembra di averti offeso. Se poi non gradisci che uno ti dica in faccia che hai scritto un cumulo di fesserie è un tuo problema.

Vedi, di norma in un forum si sta per imparare ma soprattutto si cerca anche di argomentare, cosa che tu non hai mai fatto, arrogandoti il diritto di parlare di una cosa che non conosci e che nemmeno possiedi.
Ti sei sentito forse offeso che mi sono permesso di farti notare di documentarti prima ?

Sono sempre stato una persona aperta al dialogo e al sereno confronto, quando questo avviene in modo giusto, equo ed equilibrato.
Non ho mai sopportato invece chi posta per il gusto di postare e chi, ancora peggio, getta fango sull'operato altrui (soggetto fisico, azienda etc etc) senza sapere minimamente di cosa parla.

Potrai anche ignorarmi ma questo non cambia la sostanza del mio discorso.

Tanto ti dovevo.
Dark.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps

Ultima modifica di DarkNiko : 11-09-2015 alle 09:38. Motivo: Ho scritto una cosa inesatta.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:27   #39633
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Solo 2 cose: forse mi sbaglio ma si era detto che anche con 192 porte la banda restava 1Gbps attualmente.

Inoltre Fastweb e Vodafone non hanno beneficiato di fondi UE perché non hanno partecipato ad alcuna gara che io sappia.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:33   #39634
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Comunque il problema si sà dove sta... ieri sera pure tiscali aveva di nuovo problemi a causa di seabone

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:33   #39635
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Furgoncino Sirti all'opera sul mio ARL, vediamo se quando torno da lavoro mi ritrovo la sorpresa
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:34   #39636
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ahem...no...

Perdonerai la mia pignoleria, spero
Ricordavo bene
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:35   #39637
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ahem...no...

Perdonerai la mia pignoleria, spero
Il secondo cavetto fibra che arriva se non sbaglio viene usato di scorta se ricordo bene ?? E se ho capito bene sono collegati all'anello uno in senso orario l'altro antiorario,spiegazione del mio amico tecnico
Nttcre o Gaplus68 possono confermare o smentirmi

Ultima modifica di xxx_mitiko_xxx : 11-09-2015 alle 09:43.
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:36   #39638
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ahem...no...

Perdonerai la mia pignoleria, spero
Nttcre aveva parlato, tempo addietro, che alcuni DSLAM supportano collegamenti con più fibre che sarebbero state usate all'occorrenza.

Se ho detto una fesseria chiedo venia e scusa a tutti.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:42   #39639
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
nttcre sa quello che dice, ma appunto "sarebbero state usate all'occorrenza", senza specificare il tipo di occorrenza: quello che intendo dire è che allo stato attuale tutte le ONU hanno backhauling a 1Gb/s, indipendentemente dalle possibilità infrastrutturali.

Tra l'altro sono del parere che eventualmente si aggiorneranno le interfacce, senza necessità di affasciare più di una fibra.
Hai ragione, vado a cospargermi il capo di cenere.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:07   #39640
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Yep tutto giusto ciò che ha scritto Ameno. Tra l'altro ultimamente si è preferito addirittura non procedere più alla stesura di "ANELLI" fra i vari OBUCAB, ma sfruttare una struttura ad ALBERO, e pertanto sono stati portati dei cavi breakout da 144 fibre presso ogni ONU. Ovviamente vale ciò che ha scritto prima il collega, si fa prima ad aggiornare le INTERFACCE a 2.5 o 10Gb/s che a crearne di nuove

Ultima modifica di nttcre : 11-09-2015 alle 10:15.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v