Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2015, 09:02   #37821
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Telecom ha la proprietà della rete in rame, ma quella in fibra la stanno costruendo con forti incentivi pubblici. Non sono così sicuro che sia tutta di loro proprietà. Vodafone, a quanto ho capito, non ha la rete in fibra, semplicemente ha il suo armadio accanto a quello di telecom, ma la rete penso sia sempre la stessa.
Ugualmente se ne appropriano, anche se gliela paghi tu la rete . Vodafone ha la sua fibra dove copre lei con i suoi armadi, come già ti hanno detto.

Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Non sapevo questa cosa, pensavo che la rete fosse sempre la stessa anche perché quando ho visto mettere l'armadietto di vodafone ( che tra parentesi è un 1/5 di quello telecom ) hanno scavato solo accanto all'armadio, nessun tipo di lavori sulla strada per posare i cavi. Li avranno fatti passare sfruttando la forassite telecom?

Quindi ad oggi ogni operatore, se vuole la fibra, deve farsi la sua rete?

Trovo comunque vergognoso che Telecom vinca appalti pubblici per costruire la rete in fibra, dove la maggior parte dei soldi NON li mette Telecom, e poi ne è proprietaria.


P.S. Ma l'offerta fibra di Tiscali come funziona allora? Non mi pare esistano armadi fibra di tiscali.
L'armadio Vodafone è nano perché lì ha sede solo il DSLAM, messo in verticale.

L'operatore o cabla per conto suo o chiede a Telecom la rete in affitto, come Vodafone in VULA

Un sacco di cose sono ingiuste in Italia, questa non è la prima e non sarà l'ultima

L'offerta Tiscali è come Vodafone in VULA, rete Telecom quindi
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:05   #37822
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
quindi telecom ha fatto i lavori, ha posato più cavi in fibra e poi quelli che avanzano li rivende a voafone e fastweb? Prolifereranno gli armadi in strada, se ad ogni snodo ne devono spuntare 3!
Inutile dire che questa situazione favorirà il cartello dei prezzi..
Quella dell'acquisto di fibra spenta da Telecom è un'ipotesi, a rigor di logica non vedo che senso abbia posare ulteriori cavi dove ce ne sono già in abbondanza anche per altri operatori...
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:10   #37823
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Non sapevo questa cosa, pensavo che la rete fosse sempre la stessa anche perché quando ho visto mettere l'armadietto di vodafone ( che tra parentesi è un 1/5 di quello telecom ) hanno scavato solo accanto all'armadio, nessun tipo di lavori sulla strada per posare i cavi. Li avranno fatti passare sfruttando la forassite telecom?

Quindi ad oggi ogni operatore, se vuole la fibra, deve farsi la sua rete?

Trovo comunque vergognoso che Telecom vinca appalti pubblici per costruire la rete in fibra, dove la maggior parte dei soldi NON li mette Telecom, e poi ne è proprietaria.


P.S. Ma l'offerta fibra di Tiscali com
e funziona allora? Non mi pare esistano armadi fibra di tiscali.
Per cio che ne so io la telecom non ne diventa proprietaria, ho il solo compito di accendere la fibra e quindi di sfruttarla dal lato commerciale.
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:16   #37824
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
quindi telecom ha fatto i lavori, ha posato più cavi in fibra e poi quelli che avanzano li rivende a voafone e fastweb? Prolifereranno gli armadi in strada, se ad ogni snodo ne devono spuntare 3!
Inutile dire che questa situazione favorirà il cartello dei prezzi..
Non mi pare ci sia cartello
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:20   #37825
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Mi sarebbe interessato verificare la situazione al momento, proprio curiosa come cosa...vabeh meglio così.
La situazione è andata avanti per poco piu' di 3 mesi e l'avevo anche segnalato sul forum, sicuramente tra tanti post ti sarà sfuggito.
Comunque ha seguito tutto cristoff che puo' confermare.
Ciao
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:21   #37826
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Per i prezzi non vorrei dire una fesseria perché non sono aggiornato ma, se non sbaglio, l'offerta Tiscali, la più economica al momento, prevede a regime 10 euro meno, al mese, di quella telecom. Con vodafone se non ricordo male si è già più vicino ai prezzi telecom. Però dovrei andare a rivedere.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 09:42   #37827
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Da una verifica sul portale lido la vendibilità FTT non è in status rosso.

due mesi fa nel mio quartiere, distante 50m da casa, per mezza giornata l'Enel ha effettuato lavori per conto di Telecom. In sostanza hanno creato una nuova colonnina di alimentazione per 'internet ad alta velocità'.

Dato che l'ADSL a 20 Mbit esiste già da anni, vuol dire che tale aggiornamento di alimentazione riguarda la predisposizione VDSL?


UP!

Ultima modifica di giovanni69 : 15-08-2015 alle 09:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 10:21   #37828
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
due mesi fa nel mio quartiere, distante 50m da casa, per mezza giornata l'Enel ha effettuato lavori per conto di Telecom. In sostanza hanno creato una nuova colonnina di alimentazione per 'internet ad alta velocità'.
Ottima notizia, dacci un po' di informazioni.
Che intendi per colonnina? i cabinet che sono sul ciglio della strada? quanti abitanti ha la tua citta? il tuo quartiere è molto o poco popoloso? periferia o centro? hanno posato dei cavi e se si dove?
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 10:41   #37829
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
http://m.messaggeroveneto.gelocal.it...oci-1.11934129



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 10:45   #37830
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da archiunix Guarda i messaggi
Sintetizzo il più possibile
In primis disallineamento del database della vendibilita'. Improvvisamente dal 1/4 non risultavo coperto per la 50/10. Tutti gli altri numeri del mio stabile risultavano coperti. Non c'era saturazione. (tutt'ora siamo meno di 20 attivi sull'onu). Cristoff ha aperto 2 ticket per segnalare l'anomalia a seguito dei quali il mio numero è stato inserito in gold-list. Nonostante ciò Tim continuava a comunicare a mezzo lettera che non ero coperto dal servizio. Solo dal 6/7 Lido rispondeva positivamente. Ho insistito con i fax segnalando i progressi (avuti grazie a cristoff) fino al punto di caricare la pratica di attivazione il 7/7 con scadenza 24/7. Dopo innumerevoli solleciti inviati tramite twitter senza che avessero sortito effetto (ricevevo le solite risposte preconfezionate: il sollecito è stato inoltrato - a breve riceverai riscontro) ieri - appena tornato dalle ferie - ho chiamato il 187 ed esposto in modo dettagliato la questione all'operatore di turno il quale mi ha tranquillizzato assicurandomi un tipo di sollecito differente che in casi analoghi aveva sortito effetto positivo nel giro di qualche giorno. Effettivamente oggi alle 14.15 mi sono ritrovato improvvisamente con i led rossi relativi alla linea. Sono entrato nei parametri del modem ed ho constatato che la portante era stata aggiornata. Con un primo test avevo una 30/10... dopo un riavvio 50/10. Firmware 4.0.9
Questo è quanto.
Ciao
Mi sa di essere in una situazione simile, se cerco la copertura dal sito tim (che ora si può fare solo con indirizzo da quanto ho visto) risulto coperto da "fibra", su lido risulto coperto sia per la 30 che per la 50 solamente cercando per indirizzo, cercando invece con numero telefonico mi da pallino rosso per entrambe (cosa che non succedeva quando era presente solo la 30, allora mi dava pallino verde sia per indirizzo che per numero telefonico).

Quando cerco di attivare l'offerta superfibra dal sito tim (che chiede il numero di telefono) mi viene la pagina di errore con "Sul numero xxxxx non risulta attivata un'offerta ADSL di TIM."

Insomma sembra che ci sia stato un qualche tipo di disallineamento tra l'indirizzo e il numero di telefono...
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 11:03   #37831
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Quando cerco di attivare l'offerta superfibra dal sito tim (che chiede il numero di telefono) mi viene la pagina di errore con "Sul numero xxxxx non risulta attivata un'offerta ADSL di TIM."

Insomma sembra che ci sia stato un qualche tipo di disallineamento tra l'indirizzo e il numero di telefono...
Confermo. E' l'odissea che ho vissuto per 4 mesi.
Ciao
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 11:09   #37832
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Ma poi non ho capito una cosa, la rete in fibra che va dalla centrale all'armadio, di chi è? È sempre telecom la proprietaria? Perché a quanto ho capito, telecom ha vinto degli appalti pubblici per costruire sta rete in fibra, prendendo soldi dalla UE e dallo Stato, mi piacerebbe sapere se la rete è pubblica alla fine o se è effettivamente di Telecom.
Ogni operatore può scegliere se costruirsi la propria rete o affittare fibre di altri. La situazione non è generalizzabile, ogni area fa storia a sé: anche Telecom Italia affitta fibre (da Infratel, da Metrobit, ecc.)

Nei casi di rete costruita a seguito di contributi (MISE / UE / ecc.) si è scelto un modello di intervento: l'investimento è in parte con fondi pubblici, con la finalità di coprire zone "a fallimento di mercato ", e in parte con fondi dell'operatore che resta proprietario della rete.

Esistono altri modelli di contributo (vedi questo documento UE http://ec.europa.eu/competition/stat...0326_118_4.pdf), e in questi giorni Fastweb ha proposto che i bandi futuri adottino modelli diversi
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 11:24   #37833
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Prima di attivare ho chiesto in chat (conversazione salvata) se c'erano problemi con il fax, e dall'altro lato mi hanno risposto di no. Cioé mi ha risposto un operatore assunto e stipendiato da telecom, non me l'ha detto mio cuGGino.
Mio nipote ha avuto lo stesso problema con Vodafone, che in fase di attivazione spergiurava che non ci sarebbero stati problemi col FAX, poi puntualmente verificatisi. La soluzione era attivare una seconda linea tradizionale apposita, il che ha generato l'esercizio del diritto al ripensamento e ben 70 giorni di disservizio che ho raccontato in altri thread.

Quando si ritiene che determinati servizi siano assolutamente necessari per l'attivazione di una linea, li si deve far mettere nero su bianco contrattualmente.

E' sempre valida la massima romana "Verba volant, scripta manent".
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 12:04   #37834
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Trovo comunque vergognoso che Telecom vinca appalti pubblici per costruire la rete in fibra, dove la maggior parte dei soldi NON li mette Telecom, e poi ne è proprietaria.
Sicuramente il tuo giudizio sarebbe un po' più pacato se conoscessi in dettaglio il meccanismo del co-finanziamento:

- Su 770 milioni di investimento complessivo nelle aree del Sud, Telecom Italia contribuisce con circa 400 milioni, tra infrastrutture ed elettronica
- la "sovvenzione " europea è finalizzata ad incentivare i servizi nelle aree in cui, per i costi elevati di realizzazione dell'infrastruttura, nessun operatore avrebbe fatto nulla;
- Telecom si è aggiudicata i bandi con offerte migliorative rispetto alla proposta degli stessi bandi (maggiore copertura e maggior quota di contributo privato), mente gli altri operatori non hanno partecipato
- La rete resta di proprietà dell'operatore, ma altri OLO è garantito l'accesso alle infrastrutture (affitto fibre, tubi, ecc) a condizioni eque e vantaggiose
- il contributo UE prevede un meccanismo ("claw back") per il quale, se per i successivi anni i ricavi dell'operatore derivanti dall'uso delle reti costruite con contributi, sono maggiori di quelli previsti nel business plan del progetto (in sostanza non siamo nella condizione di "fallimento di mercato "), l'operatore deve reinvestire questi extra ricavi, ad esempio aumentando la copertura
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68

Ultima modifica di Gaplus68 : 15-08-2015 alle 13:25.
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 13:17   #37835
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
ragazzi secondo voi come sono questi valori.disto circa 450/500 metri dall armadio.a me sembrano un po bassini,visto che il tecnico mi ha confermato pure che sono l unico ad avere la vdsl su quell armadio.non posso fare il confronto con la 30mb xke ho attivato da subito la 50,grazie in anticipo...


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15593
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58881
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 7.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 13.3
Potenza in trasmissione (dB): 4.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 147921
Total FEC Errors: 20735
Total CRC Errors: 0
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 14:01   #37836
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
La rete statale esisteva fino al 1994, data da cui SIP, Società Italiana per l'Esercizio Telefonico, da società pubblica diventa privata, cambiando il nome in Telecom Italia SpA. Quindi ora tutta la vecchia rete ex pubblica è di proprietà Telecom Italia. Così come la fibra TIM è di sua proprietà, quella di Vodafone appartiene a quest'ultima
però non è corretto dire che esisteva una "rete statale" della SIP.
la ex SIP era unico operatore telefonico italiano, ma era comunque un'azienda a maggioranza privata.
lo stato aveva un'altra rete di proprietà, che collegava fra loro i capoluoghi di regione (o meglio gli ex-compartimento telefonici, divenuti poi SGT), che è stata ceduta a telecom italia all'incirca nel 1994, anche se in quel periodo probabilmente era quasi inutilizzata
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 14:02   #37837
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da ufle Guarda i messaggi
ragazzi secondo voi come sono questi valori.disto circa 450/500 metri dall armadio.a me sembrano un po bassini,visto che il tecnico mi ha confermato pure che sono l unico ad avere la vdsl su quell armadio.non posso fare il confronto con la 30mb xke ho attivato da subito la 50,grazie in anticipo...


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 15593
Velocità massima di ricezione (Kbps): 58881
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 7.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 13.3
Potenza in trasmissione (dB): 4.1
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 147921
Total FEC Errors: 20735
Total CRC Errors: 0
Sei al limite possibile della linea, quindi o la secondaria è messa male, o hai un problema nell'impianto domestico. Vedi prima che sia tutto a posto in casa, poi puoi chiamare il 1949 per richiedere un sopralluogo
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 14:06   #37838
ufle
Senior Member
 
L'Avatar di ufle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: pistoia
Messaggi: 1225
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Sei al limite possibile della linea, quindi o la secondaria è messa male, o hai un problema nell'impianto domestico. Vedi prima che sia tutto a posto in casa, poi puoi chiamare il 1949 per richiedere un sopralluogo
Ho gia controllato l impianto ed e tutto ok,ho chiamato pure il 1949 e mi hanno detto che e tutto apposto e quei vaolri sono a causa della distanza dall armadio..possibile?piu che altro nn vorrei che con ulteriori attivazioni di vdsl sull armadio la situazione peggiorasse.se invece rimanesse cosi mi andrebbe pure bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
vendite sul forum: rez,alekos panagulis,crespo80,schumy83,@lfist@,coma666,marcolulu

Ultima modifica di ufle : 15-08-2015 alle 14:15.
ufle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 14:19   #37839
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Sei al limite possibile della linea, quindi o la secondaria è messa male, o hai un problema nell'impianto domestico. Vedi prima che sia tutto a posto in casa, poi puoi chiamare il 1949 per richiedere un sopralluogo
essendo l unico sei un po bassino
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2015, 14:59   #37840
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Gaplus68 Guarda i messaggi
Ogni operatore può scegliere se costruirsi la propria rete o affittare fibre di altri. La situazione non è generalizzabile, ogni area fa storia a sé: anche Telecom Italia affitta fibre (da Infratel, da Metrobit, ecc.)

Nei casi di rete costruita a seguito di contributi (MISE / UE / ecc.) si è scelto un modello di intervento: l'investimento è in parte con fondi pubblici, con la finalità di coprire zone "a fallimento di mercato ", e in parte con fondi dell'operatore che resta proprietario della rete.

Esistono altri modelli di contributo (vedi questo documento UE http://ec.europa.eu/competition/stat...0326_118_4.pdf), e in questi giorni Fastweb ha proposto che i bandi futuri adottino modelli diversi
quindi dipenderà dalle varie aree, lo stato o la UE sono intervenuti nelle aree dove il privato da solo non sarebbe intervenuto per mancanza di profitto, ma nelle principali città? Suppongo che alla fine lì la rete sarà di telecom a tutti gli effetti?

Se è così, a mio parere è un male, continuerà la situazione di anticoncorrenza agghiacciante in cui un operatore privato è pure proprietario dell'infrastruttura (la rete) e l'affitto della stessa ho paura che determinerà, come in passato, situazione di pessima concorrenza. Per anni chi è passato ad altri operatori ( specialmente per il solo telefono ) ha dovuto subire situazioni di concorrenza sleale in cui telecom lasciava la gente senza telefono per mesi (perchè il passaggio spesso era gestito sempre da loro). Infatti sono stati multati non so quante volte dalla stessa UE.
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v