Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2015, 20:09   #26981
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Deathmatch Guarda i messaggi
Quindi sono uno dei pochissimi sfortunati che ha una casa con 2 km di rete rigida. Allegria!
Non sei il solo. Io sto a 1 km e mezzo dall'armadio.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:16   #26982
__steve__
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non so cosa intenda tu con quell'avverbio e quell'aggettivo, ma nella mia area di competenza (sei regioni) l'85% circa delle linee attestate su rete rigida ha una lunghezza della primaria inferiore a 300 metri.
Buonasera Ameno
Se davvero è così poco (e non lo metto certo in dubbio), allora perchè si usa il profilo 8b? O meglio, non sarebbe meglio usarlo solo in caso di distanze davvero elevate?

Altra domanda visto che ho letto di MSAN: qualcuno (nttcre mi pare) ha detto più volte che i DSLAM IP da centrale più recenti sono già in grado di modulare in VDSL2...ora mi chiedo, perchè Telecom non inizia a rendere vendibile la """"fibra"""" (come la chiamano loro, notare le quadruple virgolette ) in tali situazioni? Alla fine potrebbero "a costo zero" (forse andrebbe aggiornato il backhauling?) offrire servizi in più, con relativo aumento di introiti, per quanto poche possano essere le utenze che potrebbero effettivamente avvantaggiarsene (ma forse nemmeno troppo poche se fino ad 1km si arriva a 30Mbps: un paese tipo il mio [3,74 km² per ~5300 abitanti] credo potrebbe essere per buona parte coperto dai famosi [o famigerati? ] 30Mbps )
Forse sto farneticando e sognando...sarebbe troppo semplice se fosse così :/
__________________
__steve__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:18   #26983
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi
Non sei il solo. Io sto a 1 km e mezzo dall'armadio.
ma non è la stessa cosa.
forse a te la danno uguale, per chi è su rete rigida sembra che ci sia un limite a 1 km, probabilmente a causa del diverso profilo che usa le frequenze fino a 8 MHz anzichè fino a 17 MHz
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:19   #26984
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Ragazzi scusate se ripeto la domanda postata ieri, volevo capire: visto che ho letto che il router nel caso della VDSL va per forza sulla presa principale, questo è un limite reale oppure semplicemente si fa per avere la migliore portante agganciata possibile?

Cioè vorrei capire: il tecnico quando viene a casa fa un'operazione particolare in modo che il router funzioni solo sulla prima presa? (ho sentito parlare di ribaltamento dell'impianto)
Grazie delle eventuali risposte!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:22   #26985
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se ripeto la domanda postata ieri, volevo capire: visto che ho letto che il router nel caso della VDSL va per forza sulla presa principale, questo è un limite reale oppure semplicemente si fa per avere la migliore portante agganciata possibile?

Cioè vorrei capire: il tecnico quando viene a casa fa un'operazione particolare in modo che il router funzioni solo sulla prima presa? (ho sentito parlare di ribaltamento dell'impianto)
Grazie delle eventuali risposte!
dovrebbe essere la seconda che hai detto.
no se usi piu' telefoni in casa ti fa il ribaltamento della presa,altrimenti no,ma in quel caso ti funziona solo il telefono collegato al router.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:22   #26986
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ma non è la stessa cosa.
forse a te la danno uguale, per chi è su rete rigida sembra che ci sia un limite a 1 km, probabilmente a causa del diverso profilo che usa le frequenze fino a 8 MHz anzichè fino a 17 MHz
Eh lo so, ma sinceramente se mai dovesse arrivare qui non la attiverò. Probabilmente prenderò sui 20 mega e non ho voglia di pagare 55 a bimestre per una schifezza del genere.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 20:52   #26987
.xavier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Mestre
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da LamerTex Guarda i messaggi
Io aspetto aprile per vedere le nuove offerte, se ancora non fanno nulla per i vecchi abbonati provo a telefonare e vedere se mi fanno qualche offerta (quando ho attivato io l'anno scorso, non appena disponibile nella mia abitazione, dopo nemmeno 2 settimane avevano fatto l'offerta dei 45 per sempre invece dei 55) e io ovviamente me la sono presa sui denti per aver dato fiducia subito. Se dicono che io devo continuare pagare 10 euro/mese in più solo perchè gli ho dato fiducia subito e non ho aspettato allora disdico, fino a fine maggio (com'è chiaramente scritto in bolletta) mandando una raccomandata si può disdire gratuitamente siccome cambiano il canone da bimestrale a mensile.
Alla disdetta ci sto seriamente pensando anch'io, ma credo che a parità di costi al massimo il 187 proporrà di passare "senza penale" al profilo InternetFibra al posto del TuttoFibra.

E, se così fosse, resterebbe da capire per quanto tempo dover sottostare al vincolo contrattuale dell'InternetFibra prima di un nuovo upgrade al TuttoFibra quando uscirà un'offerta 50/10 a 45 mensili.

Fantatelefonia ?
.xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 22:17   #26988
__steve__
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Male! Malissimo! Bisogna sempre mettere in dubbio, anche e soprattutto le parole di chi si ritiene affidatario di maggior autorevolezza!
Come non essere d'accordo?? Si dovrebbe proprio imparare a usare di più la propria testa

Quote:
Scherzi (o quasi...) a parte, il dato indicato vale appunto in alcune zone, non mi sono mai documentato sulle altre aree nazionali, e comunque la restante percentuale, non certo trascurabile, include linee con valori di lunghezza notevoli: in ogni caso sulla scelta del profilo hanno inciso fattori di varia natura, in merito cui personalmente non ho avuto occasione/necessità di approfondire, finora.
Capisco, più che altro ero curioso dato che essendo a ~350m credo che viaggerei meglio con un 17a che non l'8b...In ogni caso ora che attiveranno qui (sono fiducioso e parlo di quando, non di se ) potrebbe anche cambiare qualcosa

Quote:
Mi astengo da ogni giudizio, poiché siamo nel campo della pura speculazione filosofica, sorry
Come temevo...magari nttcre ne sa qualcosa?


In ogni caso grazie, parlare con te è sempre un piacere
__________________
__steve__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2015, 22:45   #26989
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Darkboy91 Guarda i messaggi
dovrebbe essere la seconda che hai detto.
no se usi piu' telefoni in casa ti fa il ribaltamento della presa,altrimenti no,ma in quel caso ti funziona solo il telefono collegato al router.
Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 00:08   #26990
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Il vincolo vendibilità sono i 1000 metri, quindi...o non sono 900 metri ed il sito non è allineato (anche se l'ordinativo via internet cassato lascia riflettere)...o c'è qualche altro inghippo, tipicamente di non facile soluzione se localizzato proprio a livello di sistema vendibilità...

Magari lasciami il numero telefonico in privato, se ho tempo do un'occhiata.
Ignoravo il vincolo vendibilità, a "naso" potrebbe trattarsi di questo poichè la misurazione è certamente approssimativa e non si basa su dati tecnici. Avendo la 20 mega attiva ho pensato la distanza fosse inferiore al km. Ti ringrazio per la disponibilità senza impegno, provvedo ad inviarti via pm la sua numerazione.
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 00:10   #26991
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30!
a me il tecnico chiese dove avrei preferito avere il modem,ovviamente mi consiglio' la prima presa,che in genere è la migliore per agganciare la massima portante.
poi dato che avevo altri 2 telefoni in casa piu' il cavo per la tv,mi fece il ribaltamento per farle funzionare tutte.
decidi qual'è la presa piu' comoda per te,il resto se la vede il tecnico.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 01:10   #26992
Deathmatch
Member
 
L'Avatar di Deathmatch
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Come specificato, quel dato è da riferirsi all'insieme di alcune regioni soltanto, in ogni caso nella restante non indifferente percentuale ci sono valori di ogni sorta...anche se ammetto di non ricordare linee nelle tue condizioni...ma abiti in una zona scarsamente popolata, in cui non si è più lottizzato da molto tempo, per caso?
Sì, infatti parlavo facendo riferimento all'80% delle tue aree di competenza, essendo la mia regione una di queste (almeno da quel che mi ricordo della vecchia firma). Ad ogni modo no, questa casa si trova in una zona abbastanza popolata nella periferia di Udine.
Deathmatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 06:51   #26993
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Grazie della risposta! Quindi se io volessi mettere il router sulla presa che adesso è la secondaria (in parallelo) della casa, e il telefono su quella primaria (quindi non attaccato direttamente al router) bisognerebbe fare il ribaltamento dell'impianto? Cioè è un'operazione fattibile, non che il router si debba mettere sulla prima presa in assoluto dell'impianto, giusto?

Questa cosa è davvero vitale in quanto il pc è nella stanza con la presa secondaria e per me il collegamento ethernet è vitale!
Riuscendo a chiarire questo dubbio non aspetterei un secondo a telefonare per la 30!
Mah, se lo metti su una presa secondaria dovrai usare i filtri sulla prima presa. A meno che non si metta a giuntare il doppino. Ma è un favore che ti farebbe. A lui spetta montarti tutto sulla prima presa, il resto è un favore.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 07:31   #26994
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Cambio Arl riuscito
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:24   #26995
Deathmatch
Member
 
L'Avatar di Deathmatch
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Non ricordo assolutamente una zona di Trieste parzialmente servita da una primaria così lunga, magari lasciami l'indirizzo in privato che curioso un po'
Mandato
Deathmatch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:30   #26996
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
Cambio Arl riuscito
Cioè?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:37   #26997
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Cioè?
Avevano sbagliato numero di ARL quando sono passato a Telecom...il numero era rifererito ad una zona che sarà coperta più in là la mia quella effettiva dovrebbe essere coperta a breve (si spera). Avevo paura che ci fossere problemi nel richiedere la VDSL
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:43   #26998
kiappo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1147
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?
__________________
no link aste online
kiappo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:51   #26999
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da kiappo Guarda i messaggi
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?
dovresti vedere nelle statistiche del router quale valore viene riportato come velocità massima di trasmissione e di ricezione.
quella è una stima delle massime prestazioni della linea, quindi, con una certa approssimazione, dovrebbe darti un'idea se potrai raggiungere i 50 mega o meno
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2015, 08:52   #27000
Jack9110
Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Bologna
Messaggi: 264
Quote:
Originariamente inviato da kiappo Guarda i messaggi
Ci riprovo:

ma se aggancio una portante da 31mb potrò cmq passare alla 50mb?
Se posti i valori del tuo modem otterrai sicuramente una risposta
Jack9110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Due grandi novità in arrivo per i...
ASUS porta in Italia il nuovo NUC 15 Per...
Per la prima volta, le energie rinnovabi...
Le app entrano in ChatGPT. Da Spotify a ...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v