|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#25661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
![]() Riformulo il mio pensiero. Quando tu dici che è come l'ADSL "fino a 20 Mega", sai benissimo di essere parzialmente in torto, visto che è vero che la locuzione "fino a" rappresenta il caso limite, ma è altrettanto vero che una ADSL può andare a 20 Mega e ci sono tanti utenti che raggiungono tranquillamente, abitando vicini e/o avendo linee in buono stato, tale valore di portante. Quello che invece non riesco a farti capire (e non sei l'unico) è che la portante di Fastweb di 105.000 kbps in down, non viene agganciata da nessun utente FTTS sul suolo italiano ove Fastweb dà copertura. E' chiara la differenza ? Sennò lo ripeto per la centesima volta. ![]() Quanto alla tua domanda, non ho mai detto che non si debba dare di più di 70 e permettere a chi regge 95 di andare a 95, come chi regge 80 di andare a 80. Sto solo dicendo che trovo molto discutibile offrire un profilo "Fino a 100 Mega" quando lo sanno anche i sassi che tale velocità non è raggiungibile nemmeno con le migliori condizioni di questo mondo, ecco perché mi lascia perplesso il fatto di offrire un qualcosa che non potrà mai essere raggiunto, fino a prova contraria. Tra l'altro anche coloro che vanno a 95 Mbps si contano sulle dita di una mano, non rappresentano certo "l'ordinario", capisci cosa intendo ? Sarebbe molto più ortodosso e anche più onesto scrivere sul sito fastweb : "Attiva l'opzione ultrafibra per sfruttare al massimo ciò che la tua linea consente" aggiungendo magari tra parentesi i valori medi e di picco, tipo "Andrete dai 60 ai 90 Mbit a seconda delle condizioni del vostro doppino". Non sarebbe chiedere troppo, anzi sarebbe il massimo della trasparenza, l'utente saprebbe a priori a cosa va incontro e deciderebbe meglio, invece di lasciarsi ingannare, cosa che spesso e volentieri, ahimé, avviene. Ho torto ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25662 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
|
esatto, tra l'altro appunto come l'ADSL che in realtà anche se aggancia 20 va al massimo a 16.8 circa...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram |
![]() |
![]() |
![]() |
#25663 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
|
Buonasera, oggi hanno messo il cappello sopra l'armadio, sapete quando tempo in media passa alla disponibilità tecnica e poi commerciale del servizio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25664 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Quando fastweb offriva l'ADSL a 6 Mega, 6 Mega era la portante, alias 6144 kbit. A questo valore va tolto l'overhead, ergo, la velocità effettiva è minore di 6 Mega. Se l'ADSL viene agganciata piena a 20 Mega di portante, levando l'overhead (un 15% circa), si hanno appunto 17 Mbit circa di banda effettiva reale. Stesso discorso in VDSL/FTTS, anche se in PTM l'overhead è intorno al 7%. Faccio un esempio concreto : Profilo Fastweb di portante : 85000/10496. Leviamo il 7% in download, abbiamo il 93% di banda effettiva, vale a dire, calcolatrice alla mano : 80 Mbit scarsi in down e 10 Mbit circa in up che è quanto gli speedtest riportano. Anche chi ha una 100 Mbit a Vicenza (portante 100.000 kbps) è soggetto all'overhead, quindi è normale che la banda effettiva sia minore. Ma ripeto, quando parliamo di velocità "fino a...." si intende quasi sempre la portante agganciata e non la velocità effettiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
|
Quote:
__________________
Tiscali Fibra Full |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25666 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quella è la portante massima impostata sul DSLAM. Di fatto nessuno la aggancia e anche i massimi ottenibili riportati sia dai fritz! che dagli apparati in comodato d'uso di Fastweb, sono ben al di sotto dei 105.000 di svariati Mbit, quindi.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25667 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
|
Se sono offerte per i "nuovi abbonati" come è stato fino ad adesso l'offerta dei 45€/mese per sempre, no non potrai attivarla.
__________________
Vdsl Telecom 30/3 Mbps - Vdsl Telecom 50/10 Mbps - Vdsl Telecom 100/20 Mbps - FTTH Telecom 1000/100 Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#25668 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
Nel mio caso (lontano Maggio 2013), l'armadio era pianificato per Maggio 2013, venne coperto con la ONU intorno al 25-26 di quel mese e l'offerta risultò vendibile a partire dal 21 giugno, quindi occhio e croce 1 mesetto (c'erano all'epoca anche blocchi da parte dell'Authority). Controlla il tuo armadio sui files xls e se i lavori di copertura rispettano la pianificazione del medesimo, per la vendibilità passerà poco tempo (1 mese è l'ipotesi più ottimista). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25669 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Milano
Messaggi: 46
|
buonasera a tutti,
da qualche giorno (quando mi è arrivata la bolletta telecom), ho scoperto di avere la possibilità di passare a tuttofibra al costo di 44.90 grazie alla promo fidelity... attualmente ho attiva superinternet 10 mega, quindi risparmierei anche 4 euro/mese. malgrado ciò, rimango ancora dubbioso se fare il passaggio oppure no. su alcuni forum lamentano il fatto che spesso il modem fibra telecom si "impalla" e necessita, quindi, di essere resettato per poter ristabilire la connessione internet e telefonica. oltre a questo alcuni lamentano drastici cali di performance in alcuni momenti con velocità di download molto basse. attualmente ho tutti i miei 10 mega h24 e pingo i server dns google con 25ms di latenza, quindi sono soddisfatto. visto che il modem fibra tiene su tutto deve essere necessariamente essere rock-solid, non esiste che debba resettarlo... sopratutto per il discorso telefonia, potrei accorgermi dopo diverse ore di non essere raggiungibile, e questo onestamente non mi và. chi è già passato a tuttofibra da un pò può confermare o smentire quanto sopra? il modem telecom è dual band (2.4 e 5 GHz) corretto? come informazione aggiuntiva abito a milano. grazie in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25670 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25671 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 251
|
Quote:
poi tutto dipende dalle offerte che faranno tra 24 ore... se prorogano le attuali aspetterò di attivare la fibra ad aprile, se invece fanno qualcosa di nuovo vedrò il da farsi. sperando che le 48 porte non si esauriscano in questo lasso di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25673 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Tra parentesi anche le VDSL 100/20 Mb di Vodafone hanno il G.INP attivo, e infatti la latenza al gateway remoto è identica a quelle di Telecom (8-9 ms).
Chissà perchè Fastweb non lo usa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25674 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Si, ma la linea Telecom c'è sempre stata. Non è mai stata disdetta, dato che attivavo abbonamenti ad hoc per risparmiare sulle telefonate (ad esempio con tiscali per un periodo si pagava di meno dalle 8 alle 12, quindi anteponevo 1055 o 1022, non ricordo a memoria, alle chiamate).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25675 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Quote:
E nemmeno io parlo arabo, credimi. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25676 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25677 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
|
probabilmente se ne è già discusso.
Data della notizia 27/02/2015
Rilascio degli accessi FTTCab a 50 Mbit/s delle offerte Bitstream NGA e VULA Telecom Italia informa che i profili di accesso FTTCab denominati “V3” e “V4”, aventi velocità 50 Mbit/s down e 10 Mbit/s in up, già annunciati e descritti nell’Offerta di Riferimento 2015 dei servizi Bitstream NGA e VULA pubblicata il 31 ottobre 2014, saranno commercialmente disponibili a partire rispettivamente dal 27 marzo 2015 e dal 28 aprile 2015. A partire da tali date gli Operatori potranno pertanto ordinarli secondo le modalità descritte dalla suddetta Offerta di Riferimento e con i tracciati record già pubblicati e disponibili sul portale internet di Telecom Italia riservato agli Operatori. Nelle more dell’approvazione dell’Offerta di Riferimento da parte di AGCOM, a tali accessi saranno provvisoriamente applicati i prezzi indicati dalla suddetta Offerta di Riferimento. OR 2015 Servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori 30 Mbit/s 3 Mbit/s Canone per accesso 18,68 50 Mbit/s 10 Mbit/s Canone per accesso 20,68 OR 2013 Servizi bitstream NGA, servizio VULA e relativi servizi accessori 30 Mbit/s 3 Mbit/s Canone per accesso 20,63 Ora mi chiedo se telecom abbasserà il costo della 30/3 per poi riportarlo a 45€ nel caso di opzione 50/10? Oppure aggiungeranno solo l'opzione 50/10 a 5€ in più? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25678 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
|
Appena effettuato l'acquisto, con linea Telecom Attiva da più di 10 anni.
Per i primi sei mesi 29€, poi 39€; solo che nel riepilogo ordine mi porta una dicitura generica "Tutto" e non "Tuttofibra". Ditemi che è tutto corretto e che il sistema non mi ha appioppato un'offerta per un'altra ![]() Vi terrò aggiornati ![]()
__________________
Ho concluso felicemente con:energy+, principino1984, bixxio, james pritt, guglielmit, FiSHBoNE, trafalguar, schumyFast, unrealman, Reignofcaos, iasudoru, Liquid_Cooling, sirioo, Fede93. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25679 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
è ipotizzabile aspettarsi un eventuale profilo "v5" 100/20 su FTTCab ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#25680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
|
Quote:
![]() Non è vero che nessuno ha mai agganciato i 105000 Kbps. Certo, coloro che lo agganciano sono veramente pochi così da essere un campione statistico non rilevante. Ma è per sottolineare che è vero che fastweb non mette alcun paletto. Tu fai poi il paragone con l'adsl, che promette fino a 20 mega e la velocità massima è raggiunta in media da più persone. È vero, ma ti invito a riflettere sui motivi per i quali questo accade: 1) siamo su ordini di grandezza diversi, per cui in percentuale prendendo a riferimento la linea perfetta si perde molto di più sulla VDSL. 2) Come limite tecnologico, le mutue interferenze tra linee VDSL sono molto più marcate rispetto a quelle in gioco con le ADSL 3) I clienti adsl2+ in Italia sono INFINITAMENTE di più dei clienti VDSL. Giocoforza hai più testimonianze di persone che raggiungono la portante piena Su una cosa invece il tuo pensiero è incontestabile. La banda a disposizione è molto inferiore rispetto a quanta ne servirebbe per cui finchè si naviga/scarica/fanno speedtest in orari non affollati le nostre linee sono perfette. Viceversa vengono fuori tutti i loro limiti.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:28.