Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2015, 14:16   #23341
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da viraurelianus Guarda i messaggi
chiaro sì (a me, ad un cinquantenne no) ma estremamente brutto e ignorante da leggere. tant'è che ti bastava dire "prezzo" e "offerta" per essere più preciso e parlare a modo.
Addirittura "estremamente brutto e ignorante"? Mah...

In ogni caso, "Pricing" ha un'accezione diversa da "Prezzo", termine che in tale contesto sarebbe risultato invece impreciso e limitante, ma lungi da me il desiderio di alimentare un'inutile quanto sterile polemica, assolutamente OT in questo thread.

E per quanto riguarda la comprensibilità per un cinquantenne... che dirti... io sono un 50enne! Così come lo sono le persone con le quali professionalmente mi confronto...

Detto questo... Buon Anno! :-)
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1

Ultima modifica di rpattaro : 01-01-2015 alle 14:36.
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 15:46   #23342
faseeffe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Va beh, ma sono problemi che capitano di rado e, rispetto a quelli di fastweb, vengono tempestivamente risolti. Anche se dopo 10 giorni, comunque rispetto a FW è tempestiva.
Non conosco la situazione attuale di FW, conosco purtroppo il mio caso con TI che come regalo di inizio anno mi concede il "privilegio" di stornare la bolletta del periodo in corso ammettendo la sua incapacità a risolvere il problema di performance nei tempi previsti su cui vi ho annoiato nei giorni scorsi.

Prospero 2015 a tutti.
faseeffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 18:18   #23343
alanfibra
Senior Member
 
L'Avatar di alanfibra
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1851
[VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit]

Buon Anno a tutti!!!

Ps. ma i file li aggiorneranno domani?
__________________
TIM FTTH 10000/2000
La compravvendita è stata perfetta con: leroi, Cluster.One, lucalucius, fireradeon, s5otto, pippo90, Aitor.

Ultima modifica di alanfibra : 01-01-2015 alle 18:26.
alanfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 08:14   #23344
irondevil
Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 58
zona torre del greco ho il ping che è salito a 45ms (gli altri parametri sono ok), qualcuno con lo stesso problema? .....da quando hanno messo questa fibra ho più problemi di prima bah

8mesi fa(giorno dell'installazione) 11ms di ping ->mese dopo senza più internet->mese dopo aggiustano e magia ping di 22->5mesi dopo ping di 45ms .......evviva la fibra di telecom

se vi possono servire


Ultima modifica di irondevil : 02-01-2015 alle 08:34.
irondevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 11:41   #23345
marvel80
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 39
Nuova installazione

Appena collegato a Salerno centro - Piazza Malta.
Che ne pensate? Ho la colonnina sotto al palazzo.

http://www.hwupgrade.it/forum/attach...1&d=1420198822

NGI Speed Test alle 12:16 del 02/01/2015
Download Speed: 28746 Kbps (3593.3 KB/sec)
Upload Speed: 3017 Kbps (377.1 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 0 ms

Immagini allegate
File Type: jpg Modem Telecom Italia.jpg (19.2 KB, 92 visite)
marvel80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 12:27   #23346
.xavier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Mestre
Messaggi: 93
Doppio numero su VDSL - Cosa conviene ?

Un conoscente che gestisce un'azienda individuale vorrebbe passare a VDSL (da ADSL Telecom).

Attualmente ha due numeri telefonici distinti, uno per fonia ed uno per fax, a cui non può rinunciare.

I due numeri sono inviati sullo stesso doppino e splittati tramite un "coso" che sembra una borchia ISDN.

E' coperto da VDSL ma Telecom gli ha risposto che non possono attivargli il servizio finché non rinuncia al numero fax.

Ho visto che nelle impostazioni del Technicolor sono previsti due numeri e fisicamente sono previste due prese in uscita per la fonia. E' dunque tecnicamente possibile avere due numeri oppure ci sono delle limitazioni ?

Se non si potessero avere i due numeri, avevo pensato di fargli acquistare un adattatore voip per il fax e di fargli utilizzare un numero voip free in sola ricezione di Messagenet, ma non so quanto affidabile sia per un uso professionale un simile servizio "free".

In alternativa avevo visto il servizio Tutto Business con l'opzione Ufficio Virtuale, ma lì i costi lievitano e non è che il mio conoscente abbia un volume di lavoro tale da giustificare una simile spesa.

Qualcuno che ha avuto un'esperienza simile potrebbe aiutarmi ?
.xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 13:24   #23347
Akula
Member
 
L'Avatar di Akula
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Bolzano
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Vi linko un articolo, non particolarmente recente, ma a mio avviso ben fatto, riguardo il Fast:

http://www.agendadigitale.eu/infrast...no-in-rame.htm
100m, mi pare parecchio limitativo, non ho capito se necessita d'installare un'altro cabinet vicino alla casa dell'utenza o se questo dovrebbe installarsi dove ci sono attualmente gli ONU.
Akula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 13:40   #23348
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da .xavier Guarda i messaggi
Un conoscente che gestisce un'azienda individuale vorrebbe passare a VDSL (da ADSL Telecom).

Attualmente ha due numeri telefonici distinti, uno per fonia ed uno per fax, a cui non può rinunciare.

I due numeri sono inviati sullo stesso doppino e splittati tramite un "coso" che sembra una borchia ISDN.

E' coperto da VDSL ma Telecom gli ha risposto che non possono attivargli il servizio finché non rinuncia al numero fax.

Ho visto che nelle impostazioni del Technicolor sono previsti due numeri e fisicamente sono previste due prese in uscita per la fonia. E' dunque tecnicamente possibile avere due numeri oppure ci sono delle limitazioni ?

Se non si potessero avere i due numeri, avevo pensato di fargli acquistare un adattatore voip per il fax e di fargli utilizzare un numero voip free in sola ricezione di Messagenet, ma non so quanto affidabile sia per un uso professionale un simile servizio "free".

In alternativa avevo visto il servizio Tutto Business con l'opzione Ufficio Virtuale, ma lì i costi lievitano e non è che il mio conoscente abbia un volume di lavoro tale da giustificare una simile spesa.

Qualcuno che ha avuto un'esperienza simile potrebbe aiutarmi ?
Per quanto riguarda il passaggio ad Alice Fibra, è corretto quanto detto al cliente.

Sicuramente ha una linea ISDN con 1 aggiuntivo (il fax), e pertanto passando al servizio Fibra viene portato in Voip solo il CLI principale ovvero il numero "telefonico".
Il technicolor è assolutamente predisposto a gestire direttamente 2 numeri Voip tramite le 2 porte FXS ma al momento Telecom non sembra intenzionata a vendere aggiuntivi sulle offerte Fibra.

Non sono esperto delle offerte microbusiness del 191 ma avevo sentito che un opzione del genere dovrebbe esserci....ma forse è il centralino virtuale di cui parli tu.

In ogni caso per quello che ricordo riguardo le migrazioni RTG/BRI/BRA, anche in questo caso, non sono sicuro che si possano "portare" aggiuntivi ISDN; può darsi che ne forniscano obbligatoriamente di nuovi, in quanto appartenenti ad archi di numerazione specifici.

Per quanto riguarda la soluzione voip "free", io ti consiglio di utilizzare CluodOrchestra (ex Eutelia).
E' sicuramente più affidabile di messagenet.
Basta ricaricare di almeno 5 euro l'account per non rischiare in nessun caso che venga disattivato (almeno per le policy attuali)
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 13:49   #23349
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Vi linko un articolo, non particolarmente recente, ma a mio avviso ben fatto, riguardo il Fast:

http://www.agendadigitale.eu/infrast...no-in-rame.htm
Per qualche secondo (a causa del fatto che lo conoscevo solo con il vecchio nome con G) ho pensato che volessi parlare del FastPath

Bene quindi i tuoi "non ci sarà nessun 50/10 a breve" era da intendersi come "passiamo direttamente a questo"
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 13:49   #23350
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Sapete se tornerà in iofferta o conviene farla ora e via?
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 13:54   #23351
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Akula Guarda i messaggi
100m, mi pare parecchio limitativo, non ho capito se necessita d'installare un'altro cabinet vicino alla casa dell'utenza o se questo dovrebbe installarsi dove ci sono attualmente gli ONU.
Per Distribution Point non si intende il cabinet, bensì le cosiddette "chiostrine" e nel caso dei condomini i box.
L'apparato gFast sta in una scatoletta....
In questi casi i 100m mi sembrano un range decisamente interessante.


L'implementazione "nella rete reale" sarà tutta da vedere....

Ultima modifica di mavelot : 02-01-2015 alle 13:57.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 15:26   #23352
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
PS: teoricamente si può utilizzare anche a 200/250m, in quel caso la velocità raggiungibile (sempre aggregata) si aggira sui 200Mbit/s
Non è un po' poco ?

A livello di teoria già vdsl2 17a e 30a hanno 260Mb e 440Mb (vado a memoria non ricordo i calcoli) di aggregato.
E speravo che un 30a arrivasse ad almeno 300Mb a 200-250m, quindi da un gFast mi aspettavo leggermente di meglio di 200Mb

Ultima modifica di FabryHw : 02-01-2015 alle 15:28.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 15:32   #23353
pikappapi2003
Member
 
L'Avatar di pikappapi2003
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Luino
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Vi linko un articolo, non particolarmente recente, ma a mio avviso ben fatto, riguardo il Fast:

http://www.agendadigitale.eu/infrast...no-in-rame.htm
Bello l'articolo , ma lascia l tempo che trova .
Nella classifica internazionale/mondiale l'Italia (dicasi Telecom) sta in fondo alla lista
perche continua a provare tecnologie pur di non rinunciare allo sfruttamento del rame
mentre altri paesi in cima alla lista , credo abbiano scelto tecnologie piu performanti
ma sopratutto che garantiscono un tempo di utilizzo maggiore .
una situazione del genere va benissimo in citta come Milano piene di palazzi ,
ma appena fuori non serve a niente .
__________________
la mia adsl 20/1
pikappapi2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 15:46   #23354
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da pikappapi2003 Guarda i messaggi
Bello l'articolo , ma lascia l tempo che trova .
Nella classifica internazionale/mondiale l'Italia (dicasi Telecom) sta in fondo alla lista
perche continua a provare tecnologie pur di non rinunciare allo sfruttamento del rame
mentre altri paesi in cima alla lista , credo abbiano scelto tecnologie piu performanti
ma sopratutto che garantiscono un tempo di utilizzo maggiore .
una situazione del genere va benissimo in citta come Milano piene di palazzi ,
ma appena fuori non serve a niente .
L'Italia ha un territorio con una morfologia e una densità abitativa, estremamente complesso e variegato come pochi.
Ci sono le metropoli come pure i paesini di 100 abitanti sperduti a 3000 m di altezza.
Non si possono applicare così banalmente gli stereotipi presi da altri paesi.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 16:38   #23355
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Ni..... Io mi sono dato questa spiegazione: bisogna contare che la VDSL utilizza frequenze molto più basse del g.fast, e sappiamo bene che all'aumentare della frequenza aumenta anche la sua attenuazione (effetto pelle).quindi arrivati ad una certa distanza, ci ritroveremo un g.fast che utilizza le stesse frequenze di un profilo 30a. E dobbiamo anche contare che come ho detto nel post precedente g.fast utilizza potenze molto più basse della vdsl. Ecco perché c'è questa grande differenza tra 200m (200Mb) e 100m(1Gb)
Questa almeno è la motivazione che mi sono dato io, se avete altre teorie sarò contento di leggerle
Qualitativamente è proprio così
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 17:05   #23356
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Ero presente in TiLab a una dimostrazione del G.Fast tipo 6 mesi fa e ho anche un bel po di materiale a riguardo. Per come la vedo io (e come me altre decine di persone alla dimostrazione) è una tecnologia ancora troppo acerba. Mi spiego meglio....se la distanza massima si attesta sui 100-200m (che in soldoni vuol dire il box in cantina) tanto vale puntare direttamente alla FTTH utilizzando un sistema analogo a quello che fastweb usa da 370anni Tant'è che son gia stati fatti corsi a MOS telecom con micro giuntatrici di f.o. appunto gia in ottica FTTH. Secondo me (e qua mi sbilancio) non verrà mai presa in considerazione, piuttosto si punterà al vdsl2 30a e al vectoring per quanto riguarda la fornitura da armadio, e alla FTTH per la fornitura da BOX.
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 17:16   #23357
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
@nttcre

Il problema è capire se, come e quando si passerà a FTTH. Mi spiego meglio. Se alla fine fosse come dici tu (e mi trovo sostanzialmente in linea col tuo pensiero), ci sarebbero utenze di Serie A in FTTH e utenze di Serie B in FTTC sempre e comunque. Anche il profilo 30a richiede tratte brevi per poter offrire maggiore ampiezza di banda effettiva, oltre al fatto che se già adesso (vedasi controparte Fastweb) si riscontrano problematiche di cali di velocità di portante dovute alla diafonia tra coppie vicine, rendendo necessaria, quanto prima, l'implementazione del vectoring, col 30a tale implementazione sarà imprescindibile.

Benché in VDSL2, già col profilo 17a, si riescano in media ad offrire oltre 50 Mbit in download e tranquillamente 20 (se non di più) in upload, creando un netto salto di qualità rispetto a come eravamo abituati in ADSL, credo sarebbe più auspicabile cercare di puntare più alla lungimiranza e quindi a prendere in seria considerazione l'FTTH piuttosto che fare sperimentazioni (che richiedono anche di essere standardizzate) su g.fast e altre tecnologie solo per voler tenere in vita ad oltranza il rame.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 17:24   #23358
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Per i profili che si vogliono proporre per ora il Fast non dà vantaggi rispetto alla vdsl2.
Perché dove è veloce il Fast è ancora abbastanza veloce la vdsl2 (ossia più veloce del profilo che poi vuoi commercializzare).

Però per un utilizzo solo da box non ce lo vedo.
Boh sarò all'antica ma se devi arrivare fino alle cantine tanto vale poi andare di ethernet.
A parte la dimensione dei cavi (ben più grandi dei cavi in fibra) costa secondo me molto di meno che cablare in fibra e richiede personale molto meno specializzato (anche un elettricista un po' esperto può farti la rete).

Insomma il Fast lo vedo più per uso da Onu (quando però si vorranno dare profili tipo da 300/50 a salire) per chi ha l'Onu molto vicina (tipo io che l'avrò a 20-40m di cavo) e non si vuole spendere manco un euro in cablature varie (ne fibra ne ethernet).

Ultima modifica di FabryHw : 02-01-2015 alle 17:31.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 18:23   #23359
pofpof
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 333
Sapete se il modem fibra si può impostare in ipv6? Così per provare?

EDIT: risolto, ho provato tramite PPPoE.

Ultima modifica di pofpof : 02-01-2015 alle 18:46.
pofpof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2015, 20:34   #23360
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Lo scopo dei provider italiani è quello di sfruttare fino all'estremo possibile la rete di rame esistente perché comporta degli enormi vantaggi in termini di costi. La Telecom spinge soprattutto, avendo il monopolio della rete di rame da circa 2500 anni.

Il G.Fast è utile per questo scopo per 2 motivi.
1) I cabinet in Italia sono più vicini all'utenza rispetto ad altri Paesi, quindi in molti casi non serve nemmeno accorciare il tratto in rame
2) Se servisse invece accorciare il tratto in rame, si arriverebbe fino alle cantine senza dover entrare nei singoli appartamenti (e non è un vantaggio da poco in termini di costi). Significa anche non dover entrare nella proprietà privata dell'utente...
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v