|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23241 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
Vorrei evitare di mettere in piedi ogni configurazione extra per settare la rete, da cui il motivo di fare tutto prima che venga il tecnico. Io farei le configurazioni da li quando qua è notte, ovvero dopo lavoro, e se il tecnico non ha fatto tutto correttamente io mi attacco ed i miei sono incasinati. Non bello! Cmq l'importante era sapere che non vi erano altre tipologie di settaggi da fare. Sarò qua a fine gennaio per rinnovare i visti, da cui vedrò di avere un router telecom per la fibra e settare il tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23242 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Non si è ben capito da che parte stia il "senza senso" di Cristof.
Perché dai discorsi iniziali si potrebbe benissimo intendere che Cristof intenda che sia senza senso "non permettere di agganciare la modulazione adsl sulle Onu, tecnicamente in grado di farlo" Comunque la cosa ricorda molto la proposta Tiscali di proporre l'adsl da cabinet e mi pare che quando qualcuno la riportò molti erano contrari e profetizzavano che era inutile che avrebbe rallentato il progresso tenendoci ancorati al passato, ...ecc. Una ONU che agganci anche l'adsl è esattamente la stessa cosa, però ora vi piace ![]() Comuque il problema è tutto solo economico. Immagino che chi vuole l'adsl agganciabile sull'ONU lo farebbe solo per avere una adsl 7Mb (già per una 20Mb non avrebbe senso), da pagare ovviamente al canone della 7Mb di TI. Mentre TI ovviamente le limitate (e costose) porte delle ONU vuole sprecarle (ops usarle) solo per chi paga almeno il canone di 45E al mese. Quindi il problema è solo "Se TI lo permettesse, sareste poi disposti a pagare 45E per una 7Mb ?" Immagino di no, ma al provider vendere gli spazi su ONU al costo delle adsl più economiche non conviene per ora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23243 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
io che la uso per lavoro li pagherei 45€ al mese per una 7 mega con margine snr decente. se poi fosse 7mb/1mb sarebbe ottimo.
__________________
Sistemista Domino |
![]() |
![]() |
![]() |
#23244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23245 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23246 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Perché la tua idea di preconfigurare un router può andare bene, ma se succede un intoppo (tipo il router viene riconfigurato alla prima connessione o tu sbagli qualcosa e lui non si allinea) rimani bloccato fino al tuo ritorno magari mesi dopo. Quindi un tentativo per avere un accesso remoto che si autoconfiguri da solo al cambio di connessione internet (a casa, o al limite anche del vps se usi un dns dinamico) io lo terrei in considerazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23247 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23248 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Magari come distanza non sarai in grado raggiungere i 30Mb pieni ma di sicuro andrai più di 7Mb ed avrai un upload irraggiungibile da qualunque adsl. E comunque se sono possibili 7Mb in adsl su Onu allora sono possibili al 100% anche 7Mb in vdsl su Onu e non ci dovrebbe essere nessun vantaggio ad usare un profilo adsl al posto di quello vdsl. Non ci sarebbe manco il vantaggio di usare un proprio router perché anche se la modulazione fosse adsl ci sarebbe sempre il problema che la fonia sarebbe voip e non rtg. Quindi sempre e solo il router Telecom dovresti usare (se vuoi anche il telefono). Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23249 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
![]() Se per caso intendi che ne so troppo e che è pericoloso essermi nemico, purtroppo non è così ![]() Non ne so poi così tanto e non ho poteri sovrannaturali per tele-danneggiarti ![]() Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23250 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Venessia...
Messaggi: 2376
|
Quote:
non so se con quel margine la linea sarebbe stabile. facessero almeno profili più lenti per chi dista più di 1km dall'armadio o per casi "difficili"..
__________________
Sistemista Domino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
EDIT: effettivamente ho sbagliato a scrivere VENDE nel post di prima. la parola corretta e' appunto come detto sopra "RIBALTA"....non credo che venda ex novo delle adsl da cabinet, ma solo appunto le vdsl . Ultima modifica di nttcre : 27-12-2014 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23252 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Però poi che fa quando ha nuove richieste di vdsl ma ha l'armadio saturo.
Ipotizziamo che per un paio di mesi su un certo armadio non si vada oltre 8 utenze ed allora FW decide di usare le altre 40 porte (che stanno li a fare nulla) per il ribaltamento. Ora l'armadio è full 48 con 40 adsl e 8 vdsl. Bene ma se il mese prossimo un paio di persone gli chiedessero la vdsl cosa farebbe ? Rifiuterebbe la richiesta causa armadio saturo o risposterebbe 2 adsl in centrale (con probabile peggioramento visibile da parte del cliente) ? Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23253 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
|
Speedtest.net
Non riesco a postare l'immagine per ragioni di tempo di caricamento...
Ping: 10021 ms Down: 1.70 Mbps Up: 0.01 Mbps sempre su un server TI di Roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23254 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23255 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Beh la sicurezza informatica nei prossimi anni sarà sempre più importante e al tempo stesso sempre più difficile da garantire quando avrai contro qualcuno (non certo io) di veramente bravo.
Esempio Sony è stata violata di recente e lì non penso che la sicurezza sia in mano ad incompetenti eppure c'è stato qualcuno più bravo di loro. Poi per i comuni mortali basta anche solo un firmware con difetti nel router per farsi fregare. Esempio l'anno scorso è uscito un alert che un certo numero di router permetteva il backup remoto della config. Ossia tu attivi la webadmin anche sul lato internet (perché trovi comodo collegarti al pannello del router anche da fuori casa) tanto c'è la password ti dici. Però il router (per un errore del fw) permette di scaricare la config anche senza sapere la pwd. Ed una volta che hai la config. la pwd la puoi ricavare al peggio (ma spesso non serve arrivare a tanto) con brute forcing. Risultato un po' di gente con tali router che si è trovato il router riconfigurato da altri (via internet) e con pwd cambiata e non più nota ![]() Comunque gli hacker più in gamba vanno ben oltre con la fantasia. L'anno scorso in questo periodo o poco prima ero ad un corso di Linux dove si è anche parlato brevemente di una tecnica di attacco, che era stata rivelata da poco, per scoprire la chiave privata di una crittografia a chiave pubblica-privata, che per quanto molto difficile da attuare è stata dimostrata come possibile. Non entro nei dettagli ma era una cosa tipo: a) Ti mando una email cifrata con la tua chiave pubblica b) Alla ricezione dell'email il tuo PC è costretto ad usare la tua chiave privata (quella che mi interessa carpire) per leggerla. c) Io sono vicino al tuo PC e registro il ronzio del tuo alimentatore. d) Conoscendo certi dettagli (tipo alimentatore, tipo processore, ...ecc) ed usando sofisticati modelli matematici è possibile associare al variare dei ronzii del tuo alimentatore il tipo di bit (alias 1 o 0) che il processore sta elaborando. Insomma do in pasto la registrazione dei ronzii ad un programma il quale dopo varie ore di elaborazione mi restituisce la probabile tua chiave privata. I "ronzii" oltre che di tipo audio possono essere anche di tipo elettro-magnetici, tipo misurare i disturbi generati/presenti sulla massa (filo di terra, chassis metallico, ...ecc) permettendo una lettura più a distanza o più discreta. Tutto molto difficile da fare e con forti limiti di utilizzo, ma era affascinante che fosse stato concepito un attacco del genere nonché dimostrato come realmente fattibile (sotto certe condizioni). PS La soluzione da me proposta però non era un attacco per violare qualcuno in quanto sei tu che devi mettere la testa di ponte in casa tua, non lo possono fare (di solito almeno) altri. Ecco forse come l'ho descritta io la si potrebbe anche fare con un cellulare, roba del tipo vengo a casa tua e chiedo di collegare il mio smartphone al tuo wifi. Poi quando me ne vado faccio finta di dimenticarmi il cellulare a casa tua che recupererò solo il giorno dopo (dopo aver navigato, comodamente da casa mia, la notte nella tua rete di casa). Ecco se un amico si dimentica il suo smartphone a casa vostra, spegnetelo o almeno scollegatelo dal vs WiFi ![]() ![]() Ultima modifica di FabryHw : 27-12-2014 alle 20:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23256 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
|
Quote:
Ho powerline ma disattivato, le prove continuo a farle su web con Chrome da un solo pc connesso su una porta Ethernet del router e con un solo telefono anche esso connesso ad una porta RJ11 del router. Il wireless è spento e ho notato che se acceso, c'è un peggioramento complessivo. Ultima modifica di faseeffe : 27-12-2014 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23257 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23258 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 74
|
Con un router TIM 42.2...
Speedtest.net
Ping 31 msec Down 19.11 Mbps Up 3.70 Mbps IP 95.75.XX.XX Chiamo TI perché ne ho abbastanza. Per curiosità, pensate abbia un senso provare a collegare il mio vecchio router ADSL DLink 2680 direttamente al cavo VDSL? Qualcuno ne aveva accennato in qualche post. Un saluto. Ultima modifica di faseeffe : 27-12-2014 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23259 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
quello che tu vuoi fare, cioè di configurarti il router fibra per i fatti tuoi, comunque non ti darà garanzia al 100% di evitare problemi. Quando i tuoi collegheranno il router al posto di quello portato dal tecnico, è sicuro che avverrà un reprovisioning da Regman. E questo può facilmente sputtanarti le configurazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23260 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Ahi... questo non mi piace!
![]() D'altronde più che rischiare non posso fare... per sicurezza lascerò un pc con logmein sotto dhcp, almeno avrò una possibilità di metterci mano da li in caso. Ad ogni modo tnx per i suggerimenti, vuol dire che la mia idea non era così pazza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.