Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2014, 00:42   #22601
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
tra poco verrò attivato su onu selta, mi devo iniziare a preoccupare?
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 02:22   #22602
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Kenchan Guarda i messaggi
Scusate, un po' di pagine fa mi è capitato di leggere dallo smartphone una frase di un utente nella quale affermava che l'attenuazione in up dovrebbe essere sempre minore di quella in down.. ecco vorrei sapere se l'affermazione è giusta? e nel caso in cui lo fosse, quali sono le cause imputabili al valore non corretto?
In linea generale è un'affermazione vera, nella pratica non è proprio così (riguardo la VDSL nello specifico).
Nel senso, per ciò che riguarda la VDSL ci sono diverse attenuazioni per ogni banda. Guarda ad esempio l'immagine sotto in basso dove c'è scritto "VDSL Band Status":




Alcuni modem (come il technicolor) segnano l'attenuazione della prima banda: in questo caso 1.0 - 3.3 . Certe volte può capitare che il modem non riesca a trovare nessuna attenuazione sulla prima banda e quindi segni quella della seconda (nel mio caso 4.6) che solitamente è più alta della prima in downstream.
Questo però non significa a priori che ci sia un problema di linea per due motivi:

1) Altri modem, come questo Zyxel che sto utilizzando adesso, segnano una specie di media tra le bande, quindi con altri apparecchi verrebbe rilevata un'attenuazione in up, forse ancora non superiore a quella in down anche in caso venisse a mancare la rilevazione sulla prima.

2) Dato che l'attenuazione varia anche durante il tempo di collegamento (proprio come può variare l'SNR), può capitare che l'attenuazione sulla prima banda torni nuovamente disponibile ad un certo punto, ma il modem (il technicolor mi pare non mostri queste variazioni nell'attenuazione a linea in esercizio) essendosi ormai connesso mostrando l'altra (quella sulla seconda banda) rimanga con tale valore fino ad un'eventuale riconnessione.

Alla fine diciamo quindi che: tendenzialmente è vero che anche in VDSL l'attenuazione in Upstream è minore di quella in Downstream, ma nella pratica, soprattutto prendendo come riferimento quella segnata dal Technicolor, anche in caso venissero rilevati valori maggiori in Up rispetto al Down potrebbe non esserci nessun problema.
In sostanza, se l'attenuazone in Up è soltanto poco più alta di quella in down, potrebbe non significare assolutamente nulla, se invece fosse MOLTO più alta, allora potrebbe esserci qualche problema reale.

Per vedere tutte le attenuazioni sulle varie bande, il comando tramite telnet sarebbe "adsl info --pbParams", ma sfortunatamente il technicolor ha telnet bloccato quindi non si può fare.

Ultima modifica di MiloZ : 09-12-2014 alle 19:52.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 06:04   #22603
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
ecco
Quello a cui sono collegato per la vdsl di casa ha il profilo basso, led verde lampaggiante molto luminoso con accanto led verde fisso con luce fioca.
Quello a cui sono collegato per la vdsl dell'ufficio di lavoro e' interrato e pertanto non so fornire dettagli.
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 07:20   #22604
Kenchan
Senior Member
 
L'Avatar di Kenchan
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
In linea generale è un'affermazione vera, nella pratica non è proprio così (riguardo la VDSL nello specifico).
Nel senso, per ciò che riguarda la VDSL ci sono diverse attenuazioni per ogni banda. Guarda ad esempio l'immagine sotto in basso dove c'è scritto "VDSL Band Status":




Alcuni modem (come il technicolor) segnano l'attenuazione della prima banda: in questo caso 1.0 - 3.3 . Alcune volte può capitare che il modem non riesca a trovare nessuna attenuazione sulla prima banda e quindi segni quella della seconda (che solitamente è leggermente più alta della prima in downstream).
Questo però non significa a priori che ci sia un problema di linea per due motivi:

1) Altri modem, come questo Zyxel che sto utilizzando adesso, segnano una specie di media tra le bande, quindi con altri apparecchi verrebbe rilevata un'attenuazione in up, forse ancora non superiore a quella in down anche in caso venisse a mancare la rilevazione sulla prima.

2) Dato che l'attenuazione varia anche durante il tempo di collegamento (proprio come può variare l'SNR), può capitare che l'attenuazione sulla prima banda torni nuovamente disponibile ad un certo punto, ma il modem (il technicolor mi pare non mostri queste variazioni nell'attenuazione a linea in esercizio) essendosi ormai connesso mostrando l'altra (quella sulla seconda banda) rimanga con tale valore fino ad un'eventuale riconnessione.

Alla fine diciamo quindi che: tendenzialmente è vero che anche in VDSL l'attenuazione in Upstream è minore di quella in Downstream, ma nella pratica, soprattutto prendendo come riferimento quella segnata dal Technicolor, anche in caso venissero rilevati valori maggiori in Up rispetto al Down potrebbe non esserci nessun problema.
In sostanza, se l'attenuazone in Up è soltanto poco più alta di quella in down, potrebbe non significare assolutamente nulla, se invece fosse MOLTO più alta, allora potrebbe esserci qualche problema reale.

Per vedere tutte le attenuazioni sulle varie bande, il comando tramite telnet sarebbe "adsl info --pbParams", ma sfortunatamente il technicolor ha telnet bloccato quindi non si può fare.
Sei stato cristallino.
Io ho attenuazione in up 6.3 e in down 4.1.
A occhio non mi pare sia troppa la differenza.
Ti ringrazio per l'ottima spiegazione.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Kenchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 07:38   #22605
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da archiunix Guarda i messaggi
Quello a cui sono collegato per la vdsl di casa ha il profilo basso, led verde lampaggiante molto luminoso con accanto led verde fisso con luce fioca.
Quello a cui sono collegato per la vdsl dell'ufficio di lavoro e' interrato e pertanto non so fornire dettagli.
Allora a casa sei collegato su dslam huawei
E suppongo che tu non abbia problemi di banda
Indovinato?
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 07:46   #22606
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
a naso direi di si, per via delle sue caratteristiche stagne, ma purtroppo non posso dirlo con certezza...

quello che so è che sono 2 settimane che sono cappato e tramite 1949 non si riesce a far nulla
allora il problema non riguarda tutti i selta, perchè ho una delle 2 utenze collegate ad un armadio con il dslam nel tombino, ma gli speedtest mi vengono comunque regolari
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 08:22   #22607
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Quote:
Originariamente inviato da philrm Guarda i messaggi
tra poco verrò attivato su onu selta, mi devo iniziare a preoccupare?
Può essere...

Pure io sono su un selta da marzo, e fino a pochi giorni fa nessun problema, ora:



Telecom informata della cosa, afferma che ne sono a conoscenza e stanno cercando di risolverlo
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 08:26   #22608
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Quote:
Originariamente inviato da Wolfdale Guarda i messaggi
Posto qualche speedtest riguardo al 'cap' a 20 Mbit.






Link alla pagina del thread con i dati prima del fattaccio :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41652111


Naturalmente i dati sul modem sono invariati:

https://www.dropbox.com/s/dih9vzuu9y...ivdsl.png?dl=0

Insomma, la mia felicità è durata poco ; (
Sto seriamente pensando di tornare all' adsl 20 Mbit...

Edit: il ping per fortuna è rimasto stabile e invariato, (incrociando le dita!). Sono proprio curioso di sapere cosa è successo ai dslam di mezza Italia per avere questo strano difetto. E' sicuramente difficile da diagnosticare, visto che la portante è perfetta e tutti gli altri dati pure. Dovrebbero fare uno speedtest a casa tua per verificare :/

Tranne che per il ping, identico / uguale a quello che succede a me !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:02   #22609
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Può essere...

Pure io sono su un selta da marzo, e fino a pochi giorni fa nessun problema, ora:



Telecom informata della cosa, afferma che ne sono a conoscenza e stanno cercando di risolverlo
Sono fiducioso 😣
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:07   #22610
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
allora il problema non riguarda tutti i selta, perchè ho una delle 2 utenze collegate ad un armadio con il dslam nel tombino, ma gli speedtest mi vengono comunque regolari
In teoria riguarda solo i selta con led lampeggiante (condizione "fault") probabilmente dovuto a un aggiornamento andato male
Probabilmente il tuo non ha ricevuto l'aggiornamento oppure il processo di aggiornamento di massa e' stato fermato non appena riscontrato i primi guasti
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 10:34   #22611
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vorrei un vostro parere in merito alla seguente questione: qualche giorno fa ho acquistato una stampante Canon Pixma MG 5550.

Essendo la stampante WiFi, ho preferito utilizzare tale configurazione piuttosto che quella standard via cavo usb per poterci collegare i vari dispositivi in casa.

Ora, non ho capito se il problema è della stampante o del router Fibra Telecom, ma praticamente ogni tot ore è come se la connessione tra stampante e router Fibra venga meno, come fosse disabilitata.

In questi casi, nonostante la stampante risulti connessa al router (lo verifico mediante il pannellino LCD che ha quest'ultima) i PC in casa non la rilevano!

Ho come il sospetto sia il router Fibra a giocarmi questo scherzetto.... secondo voi può essere che disabiliti automaticamente e autonomamente la connessione alla stampante per qualche poco chiaro motivo?
Quote:
Originariamente inviato da il_bar0ne Guarda i messaggi
Ciao anche io ho lo stesso problema con una Samsung m2022w. All'inizio tutto ok, poi è sparita e sono stato 3h domenica pomeriggio a smadonnare per cercare di riconfigurare il tutto ma non ne voleva sapere poi di colpo l'ha riconosciuta da solo, poi lunedì l'ha persa di nuovo mentre da stamattina funziona. Io ho la modalità eco attiva ma sto scherzo me lo ha fatto pure quando non l'avevo. Io credo potrebbe essere un problema di wifi della stampante, nel senso: il modulo che ha non sarà sicuramente granché e siccome in casa mia la stampante è messa abbastanza lontana potrebbe a seconda della giornata perdere o prendere la configurazione. Questa è la mia ipotesi, ma mi piacerebbe essere smentito.

Inviato dal mio OnePlus One utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
comunque il router della telecom ha veramente un bug che riguarda l'inattivita' delle periferiche..
con la mia stampante che ha la scheda di rete riesco a stampare solo appena la accendo e le faccio prendere l'indirizzo IP, se sta in Idle per un'ora dopo devo andare a riavviarla perche' nonostante riesca a pingarla non c'e' verso di stampare con Windows e OS X.
Stesso discorso per il mio NAS.. se sono gia' connesso e resto connesso continua ad andare. ma se spengo il pc e il NAS sta in idle (acceso ma coi dischi spenti) per un po' non lo vedo piu' nella lista delle periferiche in rete locale dal Macbook... Sembra che i protocolli di discovery non vadano piu' o siano congelati dal router..
Tutti questi problemi dovrebbero essere dovuti ad un bug dell'AP del Technicolor, in quanto sembrerebbe che dopo un po' non faccia passare i frame di broadcast, di fatto isolando fra di loro tutti i dispositivi wireless (in una situazione analoga a quella che si avrebbe attivando il wireless isolation, o come si chiama, come si usa fare per le reti guest), consentendo loro di comunicare unicamente con i dispositivi connessi via cavo (e con Internet, ovviamente).
Se il problema è questo, allora non si dovrebbero avere problemi se almeno uno dei due dispositivi è connesso via cavo, altrimenti bisogna cercare altrove (ad esempio: vi accedete tramite IP o hostname? Avete controllato che non siano variati fra i vari tentativi?).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 11:28   #22612
HDA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
Vodafone Italia, 500 armadi per la fibra ottica in arrivo da Telecom Italia

http://www.corrierecomunicazioni.it/...00-cabinet.htm

http://www.key4biz.it/vodafone-itali...elecom-italia/

Sembra da come è riportato su key4biz che andranno cambiati completamente (quindi non più adattati come adesso) gli armadi di TI.
HDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 12:36   #22613
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Qui a Bolzano non ho visto problemi di Cap, in sé la linea funziona molto bene come banda e ping peccato che ho avuto diversi problemi di stabilità. Spero ora che si sia risolto tutto
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:50   #22614
jackpa78
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 107
Aggiornamento notizie sui telefoni ad un euro, ho appena chiamato la Telecom e mi hanno detto che sono finiti e se ne parla a fine gennaio!!!!!!
A questo punto visto che ho bisogno di un nuovo cordless posso comprare un qualsiasi DECT che viene riconosciuto tranquillamente dal Modem? Grazie
jackpa78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 13:52   #22615
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Io sono con Telecom dal 2000 con l ADSL e i problemi, si contano sulle dita di una mano e te ne avanzano pure !
Ho la 30 mega da 8 mesi e da allora i problemi sono aumentati esponenzialmente...

Sarà un caso o l'eccezione che conferma la regola ma la vdsl Vodafone che ha la mia fidanzata nel ufficio sotto casa funziona bene...


Inviato dal mio XIAOMI MI3w
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:42   #22616
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi

Sarà un caso o l'eccezione che conferma la regola ma la vdsl Vodafone che ha la mia fidanzata nel ufficio sotto casa funziona bene...
non so se sia un caso o un'eccezione, comunque secondo me ogni utenza è storia a sè.
le due utenze 30 mega che ho, una da gennaio e una da agosto, al momento mi hanno dato zero problemi e sinceramente ho dimenticato tutte le problematiche che avevo con la 20 mega, causati anche dall'avere la centrale a quasi 2 km su entrambe le utenze, fatto che limitava le prestazioni a meno di 10 mega, salvo disconnessioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 16:47   #22617
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Ci credete che io nn riesco a chiamare nè il 187, nè il1949? Non riesco ad aprire neanche la segnalazione di assistenza sul sito 187.it...ma questi sono normali?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:12   #22618
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Ci credete che io nn riesco a chiamare nè il 187, nè il1949? Non riesco ad aprire neanche la segnalazione di assistenza sul sito 187.it...ma questi sono normali?
Il lupo perde il pelo ma non il vizio..
vorrà dire che sto a guardare ancora un pò e poi decido cosa fare..ma visto che tra poco avrò entrambi mi sa che mi orienterò su voda
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:19   #22619
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Ci credete che io nn riesco a chiamare nè il 187, nè il1949? Non riesco ad aprire neanche la segnalazione di assistenza sul sito 187.it...ma questi sono normali?
ma, per caso, non è che hai chiamato molte volte di seguito per lo stesso problema?
a volte si è letto di utenze "bannate" dal servizio clienti per eccessivi contatti, un po' con tutti i gestori telefonici.
tempo fa è successo pure a me, con un altro gestore (non telecom)
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2014, 17:20   #22620
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
Il lupo perde il pelo ma non il vizio..
vorrà dire che sto a guardare ancora un pò e poi decido cosa fare..ma visto che tra poco avrò entrambi mi sa che mi orienterò su voda
Cioè? Che ti è successo?
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v