Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2014, 22:46   #21241
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
A me i 2 cordless sono arrivati come previsto con corriere circa una settimana dopo che che i due tecnici sono stati a casa per l'installazione del modem.

Con poco più di due settimane dall'attivazione del servizio Tuttofibra non posso che dirmi soddisfatto.

Valori sempre stabili ogniqualvolta ho effettuato uno speed test (e ne ho fatti parecchi), fatta eccezione ieri, dato un temporale assurdo di quelli che raramente se ne vedono dalle mie parti, ma niente di che, proprio una lieve flessione.

Stra-felice di non aver ceduto alla tentazione di Fastweb, laddove più di un amico sta tirando giù i santi a causa dei valori di connessione mai stabili e che spesso calano a picco in modo inaccettabile a dir poco!

Oggi ho finalmente avuto modo di testare il download intensivamente dal momento che ho potuto avviare il preload di Advanced Warfare: in due ore ho tirato giù 20 GB
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 00:04   #21242
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Ma qualcuno ha fatto caso che in alcuni documenti recenti, dichiarazioni, commenti a bandi vinti, si parla sempre di connessioni a partire da 30Mb e fino a 100Mb ?


Edit: Ovviamente non Milano.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 07:10   #21243
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.c...&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!
idkfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 08:27   #21244
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Ma qualcuno ha fatto caso che in alcuni documenti recenti, dichiarazioni, commenti a bandi vinti, si parla sempre di connessioni a partire da 30Mb e fino a 100Mb ?


Edit: Ovviamente non Milano.
Ma nei bandi per la 100mb si fà riferimento solo alla PA, infatti le sedi di tribunali ospedali ecc. devono essere coperte in FTTH.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 08:56   #21245
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.c...&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!
Premesso che quel documento tecnico di oltre 100 pagine è riservato agli operatori cui Telecom rivenderà gli accessi Vdsl, da una sommaria lettura da profano emergono alcune indicazioni che vorrei chiarite...

Primo: da come ho capito, si accenna a una tecnologia fttc vdsl2 con telefonia tradizionale analogica non VoiP (nel documento è descritta la necessità di splitter o filtro su ogni presa dell'utente finale)... Sbaglio? Onestamente dopo aver provato la qualità del VoiP e l'assoluta mancanza di interferenze con la linea dati non tornerei più indietro, non capisco perché si menzioni ancora questa arcaica tecnologia con la vdsl2...

Secondo: la vdsl2 è di tipo rate-adaptive, in pratica con il diffondersi delle attivazioni c'é la reale possibilità del degrado delle linee in assenza di vectoring, tecnologia però prevista in abilitazione nel corso del 2015 dal documento ... Sbaglio anche qui?

Terzo: i costi. Pur trattandosi di condizioni economiche riservate agli operatori ci sono buone prospettive per un calo generalizzato dei canoni mensili fibra (11euro per la 30/3 richiesti agli operatori nel 2015 mi sembrano ben distanti dai 45/55 euro fatti pagare oggi da Telecom ai suoi clienti residenziali). Inoltre, sempre secondo il documento, si capisce dal listino offerto agli operatori che non ci sarà un aumento gratuito della banda come accaduto in passato con l'adsl, è verosimile dunque una richiesta ai clienti finali di 5euro in più per la 50/10 (13euro infatti l'accesso offerto agli operatori)... Giusto?

Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 4
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 09:16   #21246
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
Nessuno ha notato la pubblicazione di questo documento sul sito wholsale?

http://www.wholesale.telecomitalia.c...&groupId=10165

Si legge dell'arrivo di 2 profili con down 50Mbit e up di 10Mbit su rete FTTCab!
Interessante, intendi questo immagino (c'è da capire tra quanto verranno introdotti):




"La data di effettiva disponibilità dei profili V3 e V4 verrà comunicata con un’apposita news sul sito wholesale di Telecom Italia.
L’effettiva attivazione dei profili suddetti dipende dalle caratteristiche della linea fisica e dalla numerosità e tipologia dei sistemi interferenti presenti sul cavo.
In fase di attivazione Telecom Italia provvede pertanto alla verifica di compatibilità tra il profilo richiesto e le caratteristiche della linea. Qualora tale verifica dia esito negativo, il servizio non verrà attivato e ne verrà fornito riscontro all’operatore. La numerosità di sistemi interferenti presenti sul cavo della rete di distribuzione varia nel tempo ed, in casi particolari, la loro evoluzione può portare a livelli di rumoretali da rendere non più esercibile la linea VDSL2. In tali casi, nei limiti del possibile, Telecom Italia sposterà il servizio su una nuova linea e, qualora tale misura dovesse risultare insufficiente, proporrà all’ operatore una modifica del profilo VDSL2 utilizzato, mentre nei casi più gravi potrebbe essere necessario cessare il servizio.

L ’effettiva velocità fisica dell’accesso è condizionata dalle caratteristiche della linea in rame. Ciò significa che la velocità effettiva potrà eventualmente evolvere in modo automatico qualora la rumorosità nel cavo dovesse aumentare in funzione della concentrazione di sistemi a larga banda presenti sul cavo stesso. Il Customer Premise Equipment (CPE) in sede cliente può essere un Access Gateway VDSL2, un Router con interfaccia VDSL2 , o soluzioni equivalenti a queste , ed è fornito dall’operatore o acquistato direttamente dal cliente finale. È fondamentale che l’interfaccia VDSL2 dell’apparato sia compatibile con il futuro uso delle tecnologie di vectoring.
"
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 09:47   #21247
bubez
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 317
Nessuno ha notato, più avanti, la possibilità della fornitura di una NT per accessi FTTC?
bubez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 09:47   #21248
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
Qualcuno ha delle informazioni sul bando infratel per la regione Abruzzo? il bando e scaduto il 28 ottobre
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 10:08   #21249
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Ragazzi che voi sappiate....


le velocità massime teoriche che il modem fibra stima... sono attendibili??

grazie
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 10:28   #21250
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Ma nei bandi per la 100mb si fà riferimento solo alla PA, infatti le sedi di tribunali ospedali ecc. devono essere coperte in FTTH.
Non mi riferivo alla PA. Guarda basta che cerchi qualche news sulle nuove coperture/previsioni di copertura e capisci.
(Non i xls, ma articoli delle varie testate)


Edit: esempio HDBlog sulle recenti pianificazioni per il Molise:

Quote:
Entro il 2015 si avrà quindi la copertura di 4 nuovi comuni per una copertura di circa 70 mila abitanti, si parla di: Termoli, Isernia, Pozzilli e Venafro. In questi centri si potrà presto navigare con velocità di download comprese tra 30 e 100Mbps, vantaggi a favore dei privati e delle aziende.

Telecom ha in programma di raggiungere anche Campobasso entro il 2015, intanto adeguerà circa 8 aree centrali e abiliterà 31 mila unità immobiliari con connessioni a 30 Megabit, 3 mila delle quali con la possibilità di passaggio immediato ai 100 Megabit.

Ultima modifica di Robermix : 01-11-2014 alle 10:31.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 10:44   #21251
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Non mi riferivo alla PA. Guarda basta che cerchi qualche news sulle nuove coperture/previsioni di copertura e capisci.
(Non i xls, ma articoli delle varie testate)


Edit: esempio HDBlog sulle recenti pianificazioni per il Molise:
Loro riprendono semplicemente il comunicato stampa telecom:

"Per raggiungere questo risultato verranno adeguate da Telecom Italia 8 aree di centrale, che consentiranno così di abilitare circa 31mila unità immobiliari con connessioni a 30 Megabit al secondo, delle quali circa 3mila anche con possibilità di connessione a 100 Megabit al secondo. Tra queste ultime rientrano le oltre 100 sedi della Pubblica Amministrazione, tra cui scuole e ospedali, tutte con velocità di connessione a 100 Megabit."

http://www.telecomitalia.com/tit/it/...al-agenda.html
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:26   #21252
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Loro riprendono semplicemente il comunicato stampa telecom:

"Per raggiungere questo risultato verranno adeguate da Telecom Italia 8 aree di centrale, che consentiranno così di abilitare circa 31mila unità immobiliari con connessioni a 30 Megabit al secondo, delle quali circa 3mila anche con possibilità di connessione a 100 Megabit al secondo. Tra queste ultime rientrano le oltre 100 sedi della Pubblica Amministrazione, tra cui scuole e ospedali, tutte con velocità di connessione a 100 Megabit."

http://www.telecomitalia.com/tit/it/...al-agenda.html
3mila anche con possibilità di connessione a 100 Megabit al secondo. Tra queste ultime rientrano le oltre 100 sedi della Pubblica Amministrazione.


Oltre 100 sedi PA su 3000 abilitate, quindi le restanti 2900 circa "unità immobiliari" non sono PA ma privati.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:35   #21253
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
3mila anche con possibilità di connessione a 100 Megabit al secondo. Tra queste ultime rientrano le oltre 100 sedi della Pubblica Amministrazione.


Oltre 100 sedi PA su 3000 abilitate, quindi le restanti 2900 circa "unità immobiliari" non sono PA ma privati.
Ma unità immobiliare è un pò ambiguo, in una sede della PA ci possono essere molte unità immobiliari, forse intendono anche distretti industriali, il fatto che coprano privati in FTTH è difficile perchè in bandi con molti più fondi coprono solo PA e distretti industriali
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:41   #21254
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Primo: da come ho capito, si accenna a una tecnologia fttc vdsl2 con telefonia tradizionale analogica non VoiP (nel documento è descritta la necessità di splitter o filtro su ogni presa dell'utente finale)... Sbaglio? Onestamente dopo aver provato la qualità del VoiP e l'assoluta mancanza di interferenze con la linea dati non tornerei più indietro, non capisco perché si menzioni ancora questa arcaica tecnologia con la vdsl2...
Da quello che ho capito io dice che di fatto si può fare (o meglio che permettono di fare, perché che è tecnicamente possibile era scontato) quello che già ora si fa con adsl.
Alias telefono (RTG) con Telecom o con un operatore WLR e VDSL con chi vuoi.
Il tutto sullo stesso doppino senza nessun ribaltamento o modem Voip obbligatorio.
L'operatore Vdsl in questo caso pagherà circa 8E meno il servizio vdsl.

Quote:
Secondo: la vdsl2 è di tipo rate-adaptive, in pratica con il diffondersi delle attivazioni c'é la reale possibilità del degrado delle linee in assenza di vectoring, tecnologia però prevista in abilitazione nel corso del 2015 dal documento ... Sbaglio anche qui?
C'è scritto chiaramente che le fonti di disturbo possono aumentare nel tempo e che il profilo potrebbe non essere mantenuto e man mano degradare.
In tal caso riadegueranno le condizioni (es. dal canone 50Mb ti passano al canone 30Mb se il profilo degrada sotto la soglia dei 30Mb)..
Anzi dicono pure che prevedono la possibilità di dismissione totale della vdsl, del tipo "ci spiace la sua linea è peggiorata troppo e non siamo più in grado di fornirgli un servizio vdsl, quindi glielo togliamo"

Quote:
Terzo: i costi. Pur trattandosi di condizioni economiche riservate agli operatori ci sono buone prospettive per un calo generalizzato dei canoni mensili fibra (11euro per la 30/3 richiesti agli operatori nel 2015 mi sembrano ben distanti dai 45/55 euro fatti pagare oggi da Telecom ai suoi clienti residenziali).
In linea molto teorica sarebbero possibilissime vdsl a 25-30E mese senza fonia (ma fonia con Telecom su RTG).
Bisogna vedere l'equivalente listino adsl, ma se il gap tra i due non è altissimo, se ad esempio Tiscali ora ti offre adsl 20/1 a 19E, non vedo perché non possa offrire (saturazione rete Tis a parte) vdsl 50/10 a 29E.
Certo considerando il canone RTG alla fine vai comunque su costi da 50E mese (a meno che Tis non offra anche la fonia, come poi fa ora in adsl, assorbendo lei parte del costo canone linea e magari proponendo una 50/10 con fonia a 35E).
Questo sempre ammesso che Tis (o altro operatore dai prezzi bassi) voglia salire sul treno Vdsl

Che invece sia Telecom a calare (a breve) i suoi prezzi Vdsl lo dubito molto
Quote:
Inoltre, sempre secondo il documento, si capisce dal listino offerto agli operatori che non ci sarà un aumento gratuito della banda come accaduto in passato con l'adsl, è verosimile dunque una richiesta ai clienti finali di 5euro in più per la 50/10 (13euro infatti l'accesso offerto agli operatori)... Giusto?
Si il profilo 50/10 è pagamento poi che l'operatore lo voglia regalare ai suoi clienti (tanto alla fine sono 2E di canone in più) è un altro discorso.
Telecom visto già il caro prezzo che chiede per la sua vdsl potrebbe pure regalarlo se volesse, ma in quel caso secondo me dovrebbe metterlo come profilo minimo eliminando il 30/3 dalla sua offerta dato che non può abbassare il costo del profilo 30/3 perché altrimenti dovrebbe abbassare anche i canoni adsl (la 20/1 è praticamente 2 o 3E meno della vdsl 30/3).

Per chi è raggiunto dalla FTTH poi il documento esplicita anche l'esistenza dei profili 40/40 (più o meno stesso costo del 100/10) e del 100/100 (questo invece molto caro).

Ultima modifica di FabryHw : 01-11-2014 alle 12:45.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:43   #21255
Wolf_adsl
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf_adsl
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Costi non ci sono perché è un upgrade, ma non aspettarti sconti ,tipo il prezzo a 44.90.
Ciao, allora mi tengo la TUTTO a 39 Euro se non posso avere la TUTTO FIBRA a 44.90 .

Ciao Luca
__________________
Trattative concluse con: Neo1985, afico, _HackAj_, huangwei, Ashardalon, Morpheus90, Black_Nexus_500, musodatopo, nongio, seingal, Sir Alamon, Decagrog, DexTer82, capzero
Trattative sulla baya: feedback + 200 - 100% Positivo
Wolf_adsl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:49   #21256
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Ciao, allora mi tengo la TUTTO a 39 Euro se non posso avere la TUTTO FIBRA a 44.90 .

Ciao Luca
Perchè non potresti avere la TUTTOFIBRA a 44.90? se hai già una linea telecom perdi lo sconto di 29euro x 6mesi, guarda anche sul sito c'è scritto chiaramente.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 12:52   #21257
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Wolf_adsl Guarda i messaggi
Ciao, allora mi tengo la TUTTO a 39 Euro se non posso avere la TUTTO FIBRA a 44.90 .

Ciao Luca
Un momento: come già cliente Telecom non hai diritto ai 29€ mensili per 6 mesi, ma 44,90€ è prezzo di listino per tutti. Questo dei 29€ mensili è stato riadattato da maggio in poi però
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 13:22   #21258
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da mancio23 Guarda i messaggi
Ma unità immobiliare è un pò ambiguo, in una sede della PA ci possono essere molte unità immobiliari, forse intendono anche distretti industriali, il fatto che coprano privati in FTTH è difficile perchè in bandi con molti più fondi coprono solo PA e distretti industriali
E chi ha detto che è FTTH ?

Comunque capisco la tua perplessità, è proprio la mia stessa.

Tuttavia l'italiano è l'italiano, e la frase non dice che tutte le 3000 unità immobiliari sono PA, ma tra il tutto rientrano anche le PA.

La questione tuttavia è che se non è PA è privato.


Forse è stata una svista linguistica/logica, ma nei comunicati stampa l'italiano è fondamentale.

Ultima modifica di Robermix : 01-11-2014 alle 13:24.
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 13:26   #21259
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
E chi ha detto che è FTTH ?

Comunque capisco la tua perplessità, è proprio la mia stessa.

Tuttavia l'italiano è l'italiano, e la frase non dice che tutte le 3000 unità immobiliari sono PA, ma tra il tutto rientrano anche le PA.

La questione tuttavia è che se non è PA è privato.


Forse è stata una svista linguistica/logica, ma nei comunicati stampa l'italiano è fondamentale.
Ma quando indicano 100mbps intendono FTTH.
Si lo sò che dal comunicato si possa intendere quello ma la vedo molto difficile, al massimo mi aspetto PA e industrie.
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2014, 13:38   #21260
.xavier
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Mestre
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Un momento: come già cliente Telecom non hai diritto ai 29€ mensili per 6 mesi, ma 44,90€ è prezzo di listino per tutti.
Ergh... scusate se mi intrometto (e confesso che non ho letto tutti i post): io che pago 54,90 € perché sono stato uno dei primi entusiasti aderenti alla TuttoFibra, senza possibilità di rinegoziare l'importo (così me l'hanno presentata al 187), cosa dovrei dire ?

Credo sia per molti ma non per tutti...
.xavier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v