|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#701 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
si è normale perchè hai un ip dinamico
Cmq ti basta usare un programma di ftp per scaricare cartelle o anche uploadare roba |
|
|
|
|
|
#702 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
|
|
|
|
|
|
#703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Groenlandia
Messaggi: 3679
|
filezilla
__________________
Desktop: AMD Ryzen 5 2600X - Asrock B450M PRO4 - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz - SSD Samsung 970 Pro M.2 NVMe |
|
|
|
|
|
#704 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
|
|
|
|
|
|
#705 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 704
|
ok, li provo, grazie!!
|
|
|
|
|
|
#706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Preso ieri un nuovo HD da 1.5Tb (WD Elemetns) formattato in ext3 e collegato al router. Ho provato per ora solo il trasferimento di un file da 800Mb via wireless (n) e ho riscontrato una velocità di circa 4,5Mb/s. Tra il router e il Mac c'è un muro, oggi torna mio padre con il suo portatile (Vista Business) e faccio qualche altra prova.
Ieri ho anche provato ad impostare il vecchio HD per l'utilizzo con Time Machine, e seguendo un'apposita guida funziona. Ora però dovrei collegare via cavo il mac per il primo backup senno....
|
|
|
|
|
|
#707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
le velocità di trasferimento indicate nelle faq puoi raggiungerle solo via cavo
|
|
|
|
|
|
#708 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
|
|
|
|
|
|
#709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
In realtà non si spegne.. magari.. va solo in standby e riduce il consumeno energetico del 30%
|
|
|
|
|
|
#710 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Beh, considerando che l'hard disk smette proprio di girare forse la riduzione del consumo è anche più considerevole. Penso che il motore del disco consumi molto di più di tutto il resto dell'elettronica.
|
|
|
|
|
|
#711 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
|
Potrebbe essere anche un risparmio energetico integrato nell'hd se è in versione green; per esserne sicuri bisognerebbe provare un hd un po' vecchiotto.
|
|
|
|
|
|
#712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
io sul cartone dell''hd stava scritto risparmio del 30%..
|
|
|
|
|
|
#713 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Ieri ho finalmente fatto una veloce prova in gigabit, come immaginvao confermo le velocità della prima pagina.
Qualcuno sa per caso che dischi montano i WD Elements? |
|
|
|
|
|
#714 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
|
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno di voi ha riscontrato problemi con il modem in configurazione PPPoA? Io ho Tiscali che purtroppo non accetta PPPoE e a quanto ho letto questo router non supporta PPPoE sulla porta WAN.
Inoltre ho abilitato il login telnet e ho questa schermata al login qualcuno sa se è possibile inserire i driver per PPPoA aggiornando OpenWRT con Kamikaze 8.09 visto che monta la 7.09? Grazie |
|
|
|
|
|
#715 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
|
Grazie stasera provo
|
|
|
|
|
|
#716 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
|
Niente da fare al riavvio della rete ricevo il messaggio Interface type pppoa not supported, inoltre dall'interfaccia web, nella sezione wireless ottengo il seguente messaggio No wireless configuration detected. Please make sure you have the correct wireless driver installed for your device.
Qualsiasi aiuto è ben accetto |
|
|
|
|
|
#717 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Aosta
Messaggi: 120
|
Allora, tornando al mio problema dei mkv che in wifi mi si bloccano, stasera ho fatto una prova veloce. Ho formattato ext3 un Lacie usb da 1 Tb e collegato al router, attivando il mediaserver, ho fatto partire il film che mi bloccava prima e ora non l'ha fatto
Domani farò altre prove con altri film, e vediamo se ho risolto.. la mia conf di adesso è router+lacie da 1 tb ext3 ..wd Hd live collegato in wifi tramite accesspoint a 2.4 ghz..filmato visto era un mkv da 1080p da 1,5 gb. A breve farò delle prove con il wd collegato con penna wifi N (se riesco a farla andare)
__________________
Case:Corsair Obsidian 700D ALI:Corsair HX1000W CPU I7 960 DISS:Ibrys Black sun MOBO: Asrock extreme 6RAM: 3X2 Gb ddr3 Corsair dominator 1600 Mhz, HD: OCZ Vertex 3 120 Gb Raid 0 + Claviar Black 1 tb sata3 VGA: ATI 6990 Ek liquid |
|
|
|
|
|
#718 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Ieri ho sistemato il backup del notebook di mio padre. Ricordo che il mio HD è un WD Elements da 1.5TB ext3. Nel pomeriggio lancio il profilo di backup che ho creato con un programmino molto utile (Second Copy) e vado a lavoro, si trattava di circa 15GB di dati per diverse migliaia di file (14GB sono foto). Tutto procede bene, nel giro di circa un'oretta e mezza la copia si conclude senza problemi. Mi accorgo però di non aver impostato bene il profilo del backup allora cancello tutto e lo rifaccio partire, dopo circa una mezz'oretta però il router si freeza, se ne accorge subito mia sorella che stava navigando con il suo notebook. Riavvio il router e faccio ripartire il backup, stavolta tutto bene.
Possibile che dipenda dal solito problema del DLNA? Strano che lo faccia una volta si e una no, considerando poi che il backup di mio padre è un sottoinsieme dei dati che tenevo nel vecchio HD ntfs(sempre collegato al router) che non lo aveva mai fatto freezare. Possibile che la scansione del DLNA durante copie lunghe possa accentuare il problema? Oltre al profilo di backuo dovevo poi copiare delle cartelle "statiche" mi sono accorto però che la velocità di trasferimento erano diventate ridicole, queste le due cartelle con relative dimensioni e velocità: 1)3.000 file, 655MB, 1,75MB/s 2)14.600 file, 3,6GB, 632KM/sec La cosa strana è che copiando un file di circa 300MB le velocità erano invece quelle normali, sempre più di 10MB/sec. Secondo voi da cosa può dipendere? So che tanti piccoli file non sono come un unico file grande però mi sembra un pò eccessiva come perdita. L'unica cosa che mi è venuta in mente è stata disabilitare Google Desktop sul volume di rete, ma le cose non sono cambiate. Qualche suggerimento? |
|
|
|
|
|
#719 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1419
|
edit
allora per il primo problema si è dovuto al dlna, se ti legge qualche pagina indietro ho scritto che il limite max per files su un hd senza che si freezi con media server attivato è di circa 20.000 files. Per l'altro problema non lo so è molto strano.. io il mio primo backup l'ho fatto con l'hd collegato al router con 500 giga di roba e avevo le velocità normali.. Riprova.. Ultima modifica di Crusher88 : 17-02-2010 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
#720 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
|
Quote:
Quote:
Anche il primo backup ci ha impiegato il tempo normale, sono queste cartelle che abbattono così tanto le prestazioni. Oggi a pausa pranzo riprovo. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.




















