Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2012, 12:52   #6201
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Stavo per comprare questo prodotto ma alla luce di questo post ritorno nel dubbio.
Ho avuto qualche prodotto netgear ma non avevano bug.
Devo metterlo in una casa di vacanza e starà lontano per la maggior parte del tempo, non posso permettermi una cosa che fa scherzi strani. Più che pagare una cifra abbastanza alta mi aspettavo un prodotto affidabile anche perché lo consigliate spesso anche in altri topic.
A questo punto mi sposto sul 3800 o pure lui soffre di bug così grossolani?
Possibile tutto questo su prodotto di punta e usciti da un bel po'?
Cioè ora dopo due post riguardanti un firmware beta siamo arrivati alla conclusione che il 3700 ha bug grossolani?
Io insisto che non ho avuto nessun bug grossolano dal giorno che l'ho acquistato... poi se avete esigenze professionali esistono per l'appunto apparecchi professionali, con costi e garanzie differenti.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:00   #6202
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Cioè ora dopo due post riguardanti un firmware beta siamo arrivati alla conclusione che il 3700 ha bug grossolani?
Io insisto che non ho avuto nessun bug grossolano dal giorno che l'ho acquistato... poi se avete esigenze professionali esistono per l'appunto apparecchi professionali, con costi e garanzie differenti.
Se per te usare una stampante in rete è un esigenza professionale...
Bisogna dirlo: il firmware originale ha bugs allucinanti.
Specialmente perché fino a poco fa questo router era il top di gamma ed è stato completamente abbandonato senza risolvere nulla.
O meglio, ogni tanto tirano fuori un firmware beta che è peggiore dell'ultima versione stabile che ormai risale ad un anno fa.
Se poi vuoi dire che è tutto ok, fai pure, a me non entra nulla, metto solo in guardia un possibile acquirente

Mi sono accorto di questi bugs solo ora perché ho avuto a che fare con il firmware originale su un v2, una cosa oscena e non penso che per il v1 e il v3 le cose siano differenti.
Ed è un peccato, perché il router meriterebbe ben altro.

@pepo154: se puoi prendi il wndr3800, almeno quello viene ancora supportato decentemente da quanto leggo.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:16   #6203
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Se per te usare una stampante in rete è un esigenza professionale...
Bisogna dirlo: il firmware originale ha bugs allucinanti.
Specialmente perché fino a poco fa questo router era il top di gamma ed è stato completamente abbandonato senza risolvere nulla.
O meglio, ogni tanto tirano fuori un firmware beta che è peggiore dell'ultima versione stabile che ormai risale ad un anno fa.
Se poi vuoi dire che è tutto ok, fai pure, a me non entra nulla, metto solo in guardia un possibile acquirente

Mi sono accorto di questi bugs solo ora perché ho avuto a che fare con il firmware originale su un v2, una cosa oscena e non penso che per il v1 e il v3 le cose siano differenti.
Ed è un peccato, perché il router meriterebbe ben altro.

@pepo154: se puoi prendi il wndr3800, almeno quello viene ancora supportato decentemente da quanto leggo.
E a me invece la stampante quelle poche volte che l'ho provata funzionava senza tanti problemi... poi ho comprato una stampante WiFi e quindi non so lo stato attuale. Resta che se uno usa l'ultimo firmware ufficiale, quello riportato sul sito di supporto tutti questi bug mostruosi non ci sono, sullo stesso forum della Netgear dove tutti si lamentano dell'ultima beta l'ultimo firmware ufficiale viene citato come risolutore da diverse persone.

Che poi sarebbe bello che le case produttrici si prendessero più cura dei loro prodotti siamo d'accordo.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-01-2012 alle 13:18.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:19   #6204
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
salute!
Maledetto t9


Grazie a chi mi ha consigliato il digicom non lo conoscevo per caso sai se monta il chip broadcom?
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:26   #6205
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E a me invece la stampante quelle poche volte che l'ho provata funzionava senza tanti problemi... poi ho comprato una stampante WiFi e quindi non so lo stato attuale. Resta che se uno usa l'ultimo firmware ufficiale, quello riportato sul sito di supporto tutti questi bug mostruosi non ci sono, sullo stesso forum della Netgear dove tutti si lamentano dell'ultima beta l'ultimo firmware ufficiale viene citato come risolutore da diverse persone.
Io stesso ho detto che il problema della stampante è stato risolto mettendo l'ultimo stabile.
Per l'altro problema sinceramente non ho chiesto, vi faccio sapere.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:42   #6206
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Io stesso ho detto che il problema della stampante è stato risolto mettendo l'ultimo stabile.
Per l'altro problema sinceramente non ho chiesto, vi faccio sapere.
Perfetto mi sta benissimo perciò non credo di essere fuori di testa quando dico che parlare di router con bug clamorosi per via di un firmware beta sia leggermente una esagerazione...


Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Grazie a chi mi ha consigliato il digicom non lo conoscevo per caso sai se monta il chip broadcom?
Si a meno che non abbiano modificato qualcosa il mio monta Broadcom. Ho aperto anche un thread con qualche configurazione e info...

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-01-2012 alle 13:44.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:55   #6207
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Port forwarding -> add custom service

Quindi nel v2 è rimasto il vecchio sistema di apertura delle porte, nel v1 con l'ultimo firmware beta è così adesso:



Uploaded with ImageShack.us

Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
E a me invece la stampante quelle poche volte che l'ho provata funzionava senza tanti problemi...
Io ho una stampante HP collegata in gigabit ethernet da sempre e non ho mai riscontrato problemi, nemmeno con l'ultimo firmware beta.

Ultima modifica di Roddy : 06-01-2012 alle 13:57.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:07   #6208
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Ovviamente non ho letto le 300 e più pagine di topic. Essendo interessato all'acquisto mi sono letto le ultime paginette e sinceramente mi sono fatto un'idea non bella di questo prodotto o almeno controversa.

Per carità è ovvio che un oggetto da 300 euro è decisamente meglio di uno da 100 ma questo router lo vedo ancora nei negozi a 150 euro e su internet a 100 euro, mica bruscolini.
Non sarà professionale ma mi aspetto che nessuno si lamenti per cose normalissime come può appunto essere stampare in rete o aprire porte o cose del genere.
Magari vedrò sul 3800, sperando che non ci siano bug, a logica se è questo l'andazzo che ha preso Netgear potrebbero essere anche altri i prodotti affetti...
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:12   #6209
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
A proposito di porte, ma è vero che non si possono rigirare su una porta interna diversa?
Ad esempio, è possibile aprire la porta X ridiretta internamente alla Y?
E' uno stress, ogni mezz'ora ne esce una nuova
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:37   #6210
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
A proposito di porte, ma è vero che non si possono rigirare su una porta interna diversa?
Ad esempio, è possibile aprire la porta X ridiretta internamente alla Y?
E' uno stress, ogni mezz'ora ne esce una nuova
Nel V1 con l'ultimo firmware beta (e non ricordo se anche il penultimo) si può fare e lo vedi dallo screen sopra. Con i precedenti no.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:41   #6211
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Nel V1 con l'ultimo firmware beta (e non ricordo se anche il penultimo) si può fare e lo vedi dallo screen sopra. Con i precedenti no.
Firmware vecchio:
+ stampante funzionante
- no scheduling wifi
- no port forwarding come tutti i router decenti

Firmware nuovo:
- no stampante
+ scheduling wifi
+ port forwarding

Fantastico
Mi sa che faccio prima a dirgli di buttarlo (o di regalarlo a me)
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:41   #6212
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi
Ovviamente non ho letto le 300 e più pagine di topic. Essendo interessato all'acquisto mi sono letto le ultime paginette e sinceramente mi sono fatto un'idea non bella di questo prodotto o almeno controversa.

Per carità è ovvio che un oggetto da 300 euro è decisamente meglio di uno da 100 ma questo router lo vedo ancora nei negozi a 150 euro e su internet a 100 euro, mica bruscolini.
Non sarà professionale ma mi aspetto che nessuno si lamenti per cose normalissime come può appunto essere stampare in rete o aprire porte o cose del genere.
Magari vedrò sul 3800, sperando che non ci siano bug, a logica se è questo l'andazzo che ha preso Netgear potrebbero essere anche altri i prodotti affetti...
Non esiste un router senza bugs nella fascia di prezzo consumer. Comunque posso assicurarti che, a parte le ultime pagine, qui il router è stato sempre elogiato. Naturalmente il wndr3800 sarà supportato più a lungo essendo uscito dopo ma il wndr3700 va già bene così.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:09   #6213
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Ragazzi ma state parlando di supporto per la stampante via usb o via ethernet?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:54   #6214
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Non esiste un router senza bugs nella fascia di prezzo consumer. Comunque posso assicurarti che, a parte le ultime pagine, qui il router è stato sempre elogiato. Naturalmente il wndr3800 sarà supportato più a lungo essendo uscito dopo ma il wndr3700 va già bene così.
Detto che secondo me uscirà un firmware risolutivo per i problemi dell'ultimo beta, nella fascia consumer sinceramente (e qui è sicuramente un mio limite) non capisco la necessità di impostare porte interne ed esterne. Sempre tenendo fermo il concetto che non ritengo una VPN una applicazione consumer (e come me non la ritiene tale Wikipedia) quali altre sono le applicazioni che necessitano di avere porte interne ed esterne differenti?

Per il resto con l'ultimo firmware stabile devo ancora capire queste immonde limitazioni e bug da far gridare allo scandalo... qui ho letto anche di gente che rimpiange i Dlink. Bhè io il DIR-655 l'ho avuto (mi sono fatto tutta la trafila dal primissimo firmware fino alla versione 3.XX) e Dlink ha lasciato per anni moltissimi utenti con router che si riavviavano da soli quando gli pareva, per me questo è un bug grave e inaccettabile non di certo la pianificazione del WiFi che detto fra noi si spegne con un tastino e passa la paura.

Poi ripeto fate benissimo e avete tutto il mio appoggio ad evidenziare pro e contro dei vari firmware ma da qui a farlo diventare un cesso di router ce ne passa.


Quote:
Originariamente inviato da markich Guarda i messaggi
Ragazzi ma state parlando di supporto per la stampante via usb o via ethernet?
I problemi ci possono essere se si collega la stampante in USB al router usando l'ultimo firmware beta... in Ethernet (e in WiFi) è quest'ultima che si gestisce autonomamente.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:01   #6215
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Mi rendete ancora più confuso

Del 3800 si lamenta qualcuno? Non mi sembra di aver trovato il topic ufficiale...
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:07   #6216
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Detto che secondo me uscirà un firmware risolutivo per i problemi dell'ultimo beta, nella fascia consumer sinceramente (e qui è sicuramente un mio limite) non capisco la necessità di impostare porte interne ed esterne. Sempre tenendo fermo il concetto che non ritengo una VPN una applicazione consumer (e come me non la ritiene tale Wikipedia) quali altre sono le applicazioni che necessitano di avere porte interne ed esterne differenti?

Per il resto con l'ultimo firmware stabile devo ancora capire queste immonde limitazioni e bug da far gridare allo scandalo... qui ho letto anche di gente che rimpiange i Dlink. Bhè io il DIR-655 l'ho avuto (mi sono fatto tutta la trafila dal primissimo firmware fino alla versione 3.XX) e Dlink ha lasciato per anni moltissimi utenti con router che si riavviavano da soli quando gli pareva, per me questo è un bug grave e inaccettabile non di certo la pianificazione del WiFi che detto fra noi si spegne con un tastino e passa la paura.

Poi ripeto fate benissimo e avete tutto il mio appoggio ad evidenziare pro e contro dei vari firmware ma da qui a farlo diventare un cesso di router ce ne passa.




I problemi ci possono essere se si collega la stampante in USB al router usando l'ultimo firmware beta... in Ethernet (e in WiFi) è quest'ultima che si gestisce autonomamente.
Che c'entra la VPN.
La VPN è fatta apposta per non aprire altre porte, quindi non vedo il motivo di cambiare porta esternamente.
La porta interna/esterna serve per svariati motivi: ad esempio hai un webserver e vuoi farlo girare sulla 8080?
O hai più applicativi che usano la stessa porta?
O hai lo stesso applicativo su vari client nella lan che usano quindi la stessa porta?


E sulla stampante, non è quello il bug: si parla di stampante di reti, non usb.
Non fa il relay dei pacchetti via bonjour, quindi la stampante è invisibile per Mac (e iOS).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:47   #6217
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Che c'entra la VPN.
La VPN è fatta apposta per non aprire altre porte, quindi non vedo il motivo di cambiare porta esternamente.
La porta interna/esterna serve per svariati motivi: ad esempio hai un webserver e vuoi farlo girare sulla 8080?
O hai più applicativi che usano la stessa porta?
O hai lo stesso applicativo su vari client nella lan che usano quindi la stessa porta?


E sulla stampante, non è quello il bug: si parla di stampante di reti, non usb.
Non fa il relay dei pacchetti via bonjour, quindi la stampante è invisibile per Mac (e iOS).
Indietro un utente si lamentava di questo problema del portforwarding di porte interne ed esterne riguardo al setup di una VPN. Sicuramente avrò capito male io. Ad ogni modo un webserver è un altra applicazione molto al limite (Utente consumer che si mette su un sito internet??) e cmq non mi pare che sia necessario traslare la porta o no?
Più applicativi che usano una porta... io in tutta sincerità non ho questa esigenza e quasi tutti gli applicativi che uso permettono di cambiare porta (e qui ti rispondo pure all'ultima eventualità da te prospettata ovvero stessa app su più pc della rete) o ne usano una talmente particolare che non ci sono sovrapposizioni (XboxLive).

Poi ripeto fate benissimo a sottolineare i limiti del firmware, in modo che chi acquista conosce pregi e soprattuto i difetti e limiti. Ma un minimo di equilibrio nei giudizi è necessario perchè se il firmware originale è un cesso, DD-WRT ne ha bruciati diversi di router e OpenWRT ha faticato mesi e mesi per diventare utilizzabile e relativamente stabile a livello di aggiornamenti (senza pareggiare le prestazioni del Netgear però) come ben sai anche te Coatto, mi sbaglio?

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-01-2012 alle 18:03.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 18:00   #6218
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
E sulla stampante, non è quello il bug: si parla di stampante di reti, non usb.
Non fa il relay dei pacchetti via bonjour, quindi la stampante è invisibile per Mac (e iOS).


Avendo 2 stampanti di rete...
(ora si trovano anche a 49 euro wifi, quindi è mooolto consumer la cosa).
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:20   #6219
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da pepo154 Guarda i messaggi


Avendo 2 stampanti di rete...
(ora si trovano anche a 49 euro wifi, quindi è mooolto consumer la cosa).
Come detto precedentemente con il firmware ufficiale non ci sono problemi con le stampanti di rete. Ad ogni modo se dovessi comprarlo ora prenderei il 3800, come hanno detto anche gli altri essendo uscito da poco avrà supporto ancora a lungo. Allimite dai un occhio sul forum Netgear se ci sono problemi noti con le funzioni che ti interessano... volendo potresti pure aprire un thread.

Cmq per inciso io sto collegando in WiFi una Canon MG6150 (senza alcun problema ne su OSX ne su Seven) al WNDR3700 con firmware V1.0.14.98. Uso questo fw perchè il 3700 è impostato come Access Point e ad oggi l'unico fw che mi consente di avere la modalità AP direttamente dalle opzioni è questa versione beta.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 06-01-2012 alle 19:23.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:22   #6220
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Poi ripeto fate benissimo a sottolineare i limiti del firmware, in modo che chi acquista conosce pregi e soprattuto i difetti e limiti. Ma un minimo di equilibrio nei giudizi è necessario perchè se il firmware originale è un cesso, DD-WRT ne ha bruciati diversi di router e OpenWRT ha faticato mesi e mesi per diventare utilizzabile e relativamente stabile a livello di aggiornamenti (senza pareggiare le prestazioni del Netgear però) come ben sai anche te Coatto, mi sbaglio?
Più che il firmware originale è un cesso, fatemelo dire, è un cesso il team che gli sta dietro.
Sono bugs scandalosi.
E poi non è che DDWRT ha bruciato i router, ma fino ad una revisione erano fallati, DDWRT o no.
OpenWrt non è che ha faticato per mesi, è un progetto molto open e adattabile a moltissime piattaforme tra cui questo router.
Il fatto che solo ora sia diventato stabile dipende dal fatto che io ho portato avanti tutto nel tempo libero e da solo partendo da zero.
Chi mantiene il firmware originale è un team di persone pagate per fare questo mestiere che ha l'esperienza delle altre decine di router che ha fatto uscire Netgear in questi anni.
Per questo sono ancora più incredibili gli orrori che si vedono.
Per finire, riguardo le prestazioni (poi ci sarebbero da analizzare le features ma non mi sembra il caso), OpenWrt batte 10-2 il firmware originale (che non è altro che è una versione primordiale dello stesso) e l'unica cosa dove è migliore sono i driver WiFi modificati e non resi disponibili da Netgear in aggiunta ad una interfaccia web a prova di utonti, cosa che il progetto OpenWrt non potrà mai garantire.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v