| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-04-2011, 18:59 | #5361 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 59
				 | 
		Ciao a tutti. Sto uscendo di capezza. Il mio router si presenta così: Led on/of verde fisso; Led 2,4 GHz verde lampeggiante; Led 5 GHz blu fisso; Led USB spenta (non vi ho attaccato nulla); Led internet verde lampeggiante; Led 1 (PC) ambra lampeggiante; Led 2 (stampante) ambra lampeggiante; Led ultimo a destraverde fisso; E' tutto normale (tranne me)? Grazie. | 
|   |   | 
|  22-04-2011, 19:35 | #5362 | |
| Registered User Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 3136
				 | Quote: 
  Pag.7 ftp://downloads.netgear.com/files/WN..._17Jun2010.pdf | |
|   |   | 
|  23-04-2011, 00:12 | #5363 | |
| Member Iscritto dal: Jan 2011 
					Messaggi: 59
				 | Quote: 
 Grazie...ora lo leggerò con attenzione.   | |
|   |   | 
|  24-04-2011, 09:48 | #5364 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 115
				 | 
		Uso da tempo il WNDR3700 in abbinamento al netgear DG834v2 configurato in modalità solo modem. Ora avrei l'esigenza di controllare i valori dell'adsl, e possibilmente forzare l'snr a un valore + basso. Per quanto riguarda l'snr mi sembra di aver capito che non è possibile, in quanto il dg834v2 ha un chip texas instruments, ma per quanto riguarda i valori della linea adsl non è possibile modificare i valori di rete del dg834v2 (per esempio diversi classi di indirizzi ip) in modo da renderlo visibile dalla rete interna. Chi mi puo' indicare una soluzione, grazie. 
				__________________ Case CM Stacker - I7 2600K - Asrock Z68 Extreme 4 - ali Seasonic M12II 620W - Corsair Vengeance 8 GB (2x4GB) C9 - Crucial M4 SSD 128Gb - HD Seagate Barracuda 7200.12 1 TB - Mast. PIONEER DVD-RW DVR-216D -Mast. LG BH10LS30 - Monitor Dell U2311H - Epson Stylus Photo PX720WD - NAS Qnap TS-259 Pro+. | 
|   |   | 
|  25-04-2011, 21:18 | #5365 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 190
				 | Quote: 
 "overall i think v1 is still the better router..... for now. once they iron out all the ddwrt stuff and or netgear releases a firmware to correct the remaining issues i think it will lean towards the v2. i have ddwrt running on the v2 and it runs perfect without any of the wireless issues the v1 seemed to have with wrt. the v1 no matter how you look at it (and ive tested NUMEROUS units) gets better 5g range. if that matters to someone for sure get the v1. 2.4 range is kind of a toss up. personally i have found similar findings to the smb test that was done. the v2 has a SLIGHT advantage in the 2.4 band and seems to have just a hair better range. but the v1 (again for now until the next firmware comes out it could fix this somewhat) performs a bit better on the 2.4 band overall. " http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=62784&page=5 Ciao, grazie e un saluto a tutti Pier | |
|   |   | 
|  26-04-2011, 17:57 | #5366 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Firenze 
					Messaggi: 2346
				 | 
		Ciao ragazzi, ho letto la prima pagina del router dove parla della prima installazione, ma qualcosa mi sfugge. Nel mio caso ho già un router modem d-link, già configurato per navigare coi vari settaggi isp ecc. Se dovessi aggiungere il Netgear in questione, dovrei fare qualche variazione sul mio attuale d-link a livello di settaggi? | 
|   |   | 
|  26-04-2011, 19:34 | #5367 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 679
				 | Quote: 
 Io penso complessivo v1 è ancora il router migliore ..... per ora. una volta che appianare tutte le cose e ddwrt o netgear rilascia un firmware per correggere i restanti i problemi credo che sarà piegarsi verso la v2. Ho ddwrt esecuzione sul v2 e funziona perfettamente senza che nessuno dei problemi wireless v1 sembrava avere con WRT. il v1 non importa come lo si guarda (e Ive unità testato numerosi) ottiene più ampia gamma 5g. Se interessa a qualcuno di sicuro ottenere la v1. 2,4 gamma è una specie di scossa in su. Personalmente ho trovato risultati simili al test SMB che è stato fatto. il v2 ha un leggero vantaggio nella banda 2.4 e sembra avere un pelo migliore gamma. ma la v1 (ancora per ora fino al prossimo firmware viene fuori che potrebbe risolvere questo problema in qualche modo) esegue un po 'meglio sulla banda dei 2,4 complessivi. Reply With Quote | |
|   |   | 
|  26-04-2011, 19:46 | #5368 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 190
				 | Quote: 
 Non ho capito sulla banda 2.4 qual'e' il migliore o se si equivalgono. Grazie, arriverderci Pier | |
|   |   | 
|  26-04-2011, 19:54 | #5369 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 679
				 | Quote: 
  comunque si equivalgono | |
|   |   | 
|  26-04-2011, 20:15 | #5370 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 2930
				 | 
		Ragazzi il 3700 supporta il multicast? di default pare di no..dovrò flasharlo con openwrt? il firmware di coatto lo supporta? grazie    | 
|   |   | 
|  26-04-2011, 21:51 | #5371 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | 
		Come ti hanno detto sul 5Ghz il v1 è superiore. Riguardo la 2.4Ghz più o meno si equivalgono (essendo stato aggiornato più recentemente il v2 avrebbe, ora come ora, un pò di vantaggio che dipende piu che altro dai relativi firmware) anche se sulla carta la v1 è superiore. Tutto il resto del discorso verte sulla compatibilità con il firmware DDWRT e simili e si dice che il v2 sembra esente dalle problematiche che il v1 aveva con questi firmware alternativi. In sintesi sono pressochè identici, personalmente usando molto il 5Ghz preferisco il V1 te se non sei interessato a riguardo puoi prendere tranquillamente la V2. In altri termini non ti incaponire a cercare la V2...  V1: 2.4Ghz ++ 5Ghz +++ DDWRT+ V2: 2.4Ghz ++ 5Ghz ++ DDWRT+++ Se poi non hai fretta sta per uscire il WNDR3800 che ha prestazioni ancora migliori sia sul 2.4 che sul 5Ghz oltre ad altre funzioni utili come la condivisione della stampante\scanner, l'accesso remoto ai file condivisi, l'utility Genie che ti permette di controllare moltissime funzioni del router direttamente dal desktop (e spesso risolve molti problemi di setup di rete) e altro che ora non ricordo. Tra l'altro ho visto la prima recensione del WNDR4000 e per assurdo sembra avere performance inferiori al WNDR3700v2 (e perciò anche rispetto al v1 e al WNDR3800) soprattutto a livello di copertura | 
|   |   | 
|  27-04-2011, 18:47 | #5372 | 
| Junior Member Iscritto dal: Feb 2009 
					Messaggi: 21
				 | 
		Ciao, qualcuno sa se il router funziona con un hard disk partizionato? magari anche con file system diversi? ps: anche a voi dopo un po di volte di accendere/spegnere il wireless col tasto sul router dopo un po rimane sempre accesso e non si spegne più? grazie!   | 
|   |   | 
|  27-04-2011, 19:32 | #5373 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Guidonia Montecelio (Rm) 
					Messaggi: 7527
				 | Quote: 
 Non riuscivo ad accendere il wireless ne da tastino ne da menù configurazione... me lo sono fatto sostituire   
				__________________ Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps | |
|   |   | 
|  27-04-2011, 22:43 | #5374 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 2930
				 | 
		
UP
		 | 
|   |   | 
|  29-04-2011, 00:22 | #5375 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Genova 
					Messaggi: 5108
				 | 
		ciao, sto cercando di accendere un pc tramite WOL con segnale inviato dal portatile, ma mi pare di aver capito che su reti wireless non è possibile, con questo router è possibile fare qualche cosa? Grazie. | 
|   |   | 
|  29-04-2011, 01:06 | #5376 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | 
		
Per cosa ti serve il multicast? Vuoi accendere un pc collegato in ethernet al wndr3700 tramite un portatile collegato in wireless sempre allo stesso router? | 
|   |   | 
|  29-04-2011, 19:21 | #5377 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2008 Città: Genova 
					Messaggi: 5108
				 | |
|   |   | 
|  29-04-2011, 19:25 | #5378 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2009 
					Messaggi: 2930
				 | 
		
Per attaccare la videostation di Fastweb direttamente al 3700 e non all'HAG (con tutti i vantaggi annessi del DLNA senza avere il pc acceso etc etc)
		 | 
|   |   | 
|  29-04-2011, 20:27 | #5379 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Palermo 
					Messaggi: 6092
				 | 
		
Allora è possibilissimo e funziona...devi configurare il wol correttamente nel bios e nei drivers del sistema operativo.
		 | 
|   |   | 
|  29-04-2011, 20:27 | #5380 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
 A meno che non provi (non ho idea se funzioni o meno) a configurare sul WNDR3.7K il Mac Address della VS, in modo che l'HAG invii ai sistemi il Mac Address corretto. 
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.









 
		 
		 
		 
		













 
  
 



 
                        
                        










