Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 13:39   #4121
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ma tu stai usando amule-adunanza?
Se si, funziona bene?
Si, amule adunanza.
No, non funziona bene occupa troppe risorse e ancora non ho avuto tempo per smanettare con i parametri per vedere se funziona meglio dopo un po' di tuning. Ieri sera ho messo in download due file contemporaneamente, abbastanza condivisi ma nemmeno troppo (diciamo 400 fonti in due, forse meno): risultato, dopo un po' il router faticava a rispondere (sia via shell che via ftp ad esempio...). Ho avuto difficoltà anche ad utilizzare l'interfaccia amuleweb per interrompere i due download.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:40   #4122
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, alla fine anche cups serve! Almeno a me è servito! Anche ora ora mi da qualche problema perchè ogni tanto si interrompe la stampa con il problema "broken pipe" non so perchè visto che da quello che leggo su internet è un errore di connessione!!
Cmq tu la stampante la usi senza cups?
Io ho una stampante di rete, quindi a me servirebbe cups/p910nd solo per farla riconoscere all'iPhone/iPad.
Ma con p910nd non ci sono riuscito, quindi niente, ci rinuncio definitivamente.
Però almeno ho integrato il print server nella build

La configurazione è semplicissima:

1) attacchi la stampante all'usb del router
2a) se usi mac, la stampante viene vista all'istante e configurata
2b) su linux dovrebbe accadere la stessa cosa o in caso contrario, vai ad aggiungerla con cups che gira in locale
2c) windows, o la aggiungi manualmente, o usi quei programmi tipo "bonjour discovery" o la fai annunciare a dnsmasq

In ogni caso, si può trovare tutto qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=print (da Advertise the printer via TXT records (optional) in poi).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:43   #4123
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Si, amule adunanza.
No, non funziona bene occupa troppe risorse e ancora non ho avuto tempo per smanettare con i parametri per vedere se funziona meglio dopo un po' di tuning. Ieri sera ho messo in download due file contemporaneamente, abbastanza condivisi ma nemmeno troppo (diciamo 400 fonti in due, forse meno): risultato, dopo un po' il router faticava a rispondere (sia via shell che via ftp ad esempio...). Ho avuto difficoltà anche ad utilizzare l'interfaccia amuleweb per interrompere i due download.
Ora lo ricompilo, chi ha fatto il makefile ha lasciato un sacco di cose, facendolo diventare pesante.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:56   #4124
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
scusate, a me che non serve cups, quale release di openwrt mi consigliate? qualcuno ha provato dd-wrt? pro & contro rispetto a openwrt? dove trovo la procedura per tornare al firmware originale da openwrt? grazie
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 13:57   #4125
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Io ho una stampante di rete, quindi a me servirebbe cups/p910nd solo per farla riconoscere all'iPhone/iPad.
Ma con p910nd non ci sono riuscito, quindi niente, ci rinuncio definitivamente.
Però almeno ho integrato il print server nella build

La configurazione è semplicissima:

1) attacchi la stampante all'usb del router
2a) se usi mac, la stampante viene vista all'istante e configurata
2b) su linux dovrebbe accadere la stessa cosa o in caso contrario, vai ad aggiungerla con cups che gira in locale
2c) windows, o la aggiungi manualmente, o usi quei programmi tipo "bonjour discovery" o la fai annunciare a dnsmasq

In ogni caso, si può trovare tutto qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=print (da Advertise the printer via TXT records (optional) in poi).
io l'ho aggiunta manualmente dopo averla collegata a cups. Alla fine non ci vuole molto. l'unica cosa è che ho dovuto caricare il cd della stampante per dargli i driver corretti.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 14:02   #4126
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
@alkaid: cups non è installato, è un pacchetto aggiuntivo quindi non lo trovi nella build.
dd-wrt ha problemi con il wifi, questo è il "contro" principale.
Per tornare indietro o usi il cd, o usi tftp.

@mrgima:

Codice:
opkg install http://dl.dropbox.com/u/34798/amule-adunanza_2010.1-2.2.6-2_ar71xx.ipk
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 14:13   #4127
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
@alkaid:
Per tornare indietro o usi il cd, o usi tftp.
[/code]

non ho capito... lasciando stare il cd, posso rimettere il firmware originale tramite l'interaccia web di openwrt?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 15:21   #4128
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
@mrgima:

Codice:
opkg install http://dl.dropbox.com/u/34798/amule-adunanza_2010.1-2.2.6-2_ar71xx.ipk
stasera provo!



Quote:
Originariamente inviato da alkaid Guarda i messaggi
non ho capito... lasciando stare il cd, posso rimettere il firmware originale tramite l'interaccia web di openwrt?
no, non puoi. devi utilizzare il metodo del tftp.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 15:49   #4129
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Secondo me ora funziona, basta metterlo in background.
Poi mi pare che se vuoi usare anche l'interfaccia web, devi far partire amuleweb.

Riguardo jdownloader, la domanda è stata fatta almeno 100 volte e la risposta è sempre la stessa: rsget.pl o pyload.
Mettetevi d'accordo e provate ad installarlo, mi sembra che anche Yoshi69 ci stava provando.
Io appena sarò in grado (conoscenze generiche e altro) proverò sicuramente a installarci pyload che mi sembra decisamente meglio di rsget.pl...sicuramente se riusciro nell'intento lasciero una piccola guida scritta a coatto cosiche possa inserirla nel post o/e automatizzare la procedura, pero dovete aspettare non mi lancio in una impresa del genere se non sono sicuro di quello che vado a fare...
__________________
Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:42   #4130
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
no, non puoi. devi utilizzare il metodo del tftp.
To install OpenWrt using atftp on Linux type the command:

atftp –trace –option "timeout 1" –option "mode octet" –put –local-file openwrt-xxx-x.x-xxx.bin 192.168.1.1

è questo il "metodo del tftp"? sono corrette le opzioni? io ho mac, ho visto che c'è già tftp, grazie...
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:45   #4131
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da alkaid Guarda i messaggi
To install OpenWrt using atftp on Linux type the command:

atftp –trace –option "timeout 1" –option "mode octet" –put –local-file openwrt-xxx-x.x-xxx.bin 192.168.1.1

è questo il "metodo del tftp"? sono corrette le opzioni? io ho mac, ho visto che c'è già tftp, grazie...
Dopo averlo messo in recovery, ti metti nella cartella dove hai scaricato il firmware e scrivi:

tftp 192.168.1.1
mode octet
put filename_firmware.img
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:50   #4132
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Dopo averlo messo in recovery, ti metti nella cartella dove hai scaricato il firmware e scrivi:

tftp 192.168.1.1
mode octet
put filename_firmware.img
grazie
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 16:57   #4133
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
una volta effettuata la configurazione come è spiegato qua http://wiki.amule.org/index.php/AMuleWeb-it, i due comandi da lanciare sono:
  • amuled -f
  • amuleweb -q &

Te li scrivo così perché non ho fatto nessuno script, li avvio e arresto manualmente. Comunque, sulla pagina linkata ci sono anche degli esempi di script (non che ti servano eh )
Ho guardato la tua guida, ma mi tocca ribadire che installando amule da interfaccia web, io non mi ritrovo nessuna cartella .aMule. L'ho cercata ovunque.

Cmq ripropongo la domanda:
qualcuno mi sa dire come configuarare il firewall per Emule, senza usare l'interfaccia web (dato che non funziona)?

Cmq se mi sapete dire un comando che per cercarla, potrei provare con quello!

Ultima modifica di peg1987 : 11-02-2011 alle 17:03.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:02   #4134
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ho guardato la tua guida, ma mi tocca ribadire che installando amule da interfaccia web, io non mi ritrovo nessuna cartella .aMule. L'ho cercata ovunque.

Cmq se mi sapete dire un comando che per cercarla, potrei provare con quello!
La dir, iniziando con un punto, è nascosta. Hai usato sempre l'opzione "-a" col comando ls?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:13   #4135
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
@coatto
sarà corretto il problema dell'interfaccia web del firewall?



@tutti
qualcuno ha testato se tutte le porte sono stealth?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:14   #4136
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
La dir, iniziando con un punto, è nascosta. Hai usato sempre l'opzione "-a" col comando ls?
no, ho usato il comando ls -R|grep *mule
come dovrei cercarla quindi?


Niente ho fatto!!! SIII c'è!!! io non sapevo che . era nascosto! è per quello che non lo vedevo!! Forse avete dato sempre scontato che lo sapessi!

Ora domandina...come faccio a vedere i file nascosti con filezilla?

Ultima modifica di peg1987 : 11-02-2011 alle 17:17.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:18   #4137
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da alkaid Guarda i messaggi
@coatto
sarà corretto il problema dell'interfaccia web del firewall?
Quel problema sinceramente non esiste.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:23   #4138
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Riguardo il fatto delle porte stealth (cosi rispondo anche ad un altro utente che lo aveva chiesto), basta fare questo: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=17949

EDIT: probabile che nella prossima build integri questa modifica.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:12   #4139
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da alkaid Guarda i messaggi
@tutti
qualcuno ha testato se tutte le porte sono stealth?
mai provato, ma tutti gli utenti che ne hanno parlato hanno detto che le porte sono chiuse e non stealth. per renderle invisibili va fatta una modifica alle regole del firewall di cui non mi sono mai interessato.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:13   #4140
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
no, ho usato il comando ls -R|grep *mule
come dovrei cercarla quindi?


Niente ho fatto!!! SIII c'è!!! io non sapevo che . era nascosto! è per quello che non lo vedevo!! Forse avete dato sempre scontato che lo sapessi!

Ora domandina...come faccio a vedere i file nascosti con filezilla?



con filezilla inserisci manualmente l'indirizzo della cartella e ti ci porta dentro.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v