|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4121 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Si, amule adunanza.
No, non funziona bene |
|
|
|
|
|
#4122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Ma con p910nd non ci sono riuscito, quindi niente, ci rinuncio definitivamente. Però almeno ho integrato il print server nella build La configurazione è semplicissima: 1) attacchi la stampante all'usb del router 2a) se usi mac, la stampante viene vista all'istante e configurata 2b) su linux dovrebbe accadere la stessa cosa o in caso contrario, vai ad aggiungerla con cups che gira in locale 2c) windows, o la aggiungi manualmente, o usi quei programmi tipo "bonjour discovery" o la fai annunciare a dnsmasq In ogni caso, si può trovare tutto qui: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=print (da Advertise the printer via TXT records (optional) in poi). |
|
|
|
|
|
|
#4123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
scusate, a me che non serve cups, quale release di openwrt mi consigliate? qualcuno ha provato dd-wrt? pro & contro rispetto a openwrt? dove trovo la procedura per tornare al firmware originale da openwrt? grazie
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#4125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
@alkaid: cups non è installato, è un pacchetto aggiuntivo quindi non lo trovi nella build.
dd-wrt ha problemi con il wifi, questo è il "contro" principale. Per tornare indietro o usi il cd, o usi tftp. @mrgima: Codice:
opkg install http://dl.dropbox.com/u/34798/amule-adunanza_2010.1-2.2.6-2_ar71xx.ipk |
|
|
|
|
|
#4127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
non ho capito... lasciando stare il cd, posso rimettere il firmware originale tramite l'interaccia web di openwrt?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#4128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
no, non puoi. devi utilizzare il metodo del tftp. |
|
|
|
|
|
|
#4129 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
Quote:
__________________
Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit |
|
|
|
|
|
|
#4130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
To install OpenWrt using atftp on Linux type the command:
atftp –trace –option "timeout 1" –option "mode octet" –put –local-file openwrt-xxx-x.x-xxx.bin 192.168.1.1 è questo il "metodo del tftp"? sono corrette le opzioni? io ho mac, ho visto che c'è già tftp, grazie...
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#4131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
tftp 192.168.1.1 mode octet put filename_firmware.img |
|
|
|
|
|
|
#4132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
|
#4133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
Cmq ripropongo la domanda: qualcuno mi sa dire come configuarare il firewall per Emule, senza usare l'interfaccia web (dato che non funziona)? Cmq se mi sapete dire un comando che per cercarla, potrei provare con quello! Ultima modifica di peg1987 : 11-02-2011 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
|
#4134 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
La dir, iniziando con un punto, è nascosta. Hai usato sempre l'opzione "-a" col comando ls?
|
|
|
|
|
|
#4135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
@coatto
sarà corretto il problema dell'interfaccia web del firewall? @tutti qualcuno ha testato se tutte le porte sono stealth?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
|
|
|
|
#4136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Quote:
come dovrei cercarla quindi? Niente ho fatto!!! SIII c'è!!! io non sapevo che . era nascosto! è per quello che non lo vedevo!! Forse avete dato sempre scontato che lo sapessi! Ora domandina...come faccio a vedere i file nascosti con filezilla? Ultima modifica di peg1987 : 11-02-2011 alle 17:17. |
|
|
|
|
|
|
#4137 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#4138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Riguardo il fatto delle porte stealth (cosi rispondo anche ad un altro utente che lo aveva chiesto), basta fare questo: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=17949
EDIT: probabile che nella prossima build integri questa modifica. |
|
|
|
|
|
#4139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
mai provato, ma tutti gli utenti che ne hanno parlato hanno detto che le porte sono chiuse e non stealth. per renderle invisibili va fatta una modifica alle regole del firewall di cui non mi sono mai interessato.
|
|
|
|
|
|
#4140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
|
Quote:
con filezilla inserisci manualmente l'indirizzo della cartella e ti ci porta dentro. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.




















