Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 09:11   #4061
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Aggiornamento:
sono riuscito ad copiare il kernel sulla penna, e ad installare amule e cups. Facevo l'errore di modificare fstab nella penna e non quello che sul router.
Il problema è che ora non so come usarli!!

Mi aspettavo di vedere una qualche nuova schermata, mentre di cups vedo solo il servizio, mentre di amule proprio nulla.

Come devo fare per usare cups?

Altra domanda ma perfavore non uccidetemi: Come si aprono le porte per fare andare emule (da pc)?
Lo chiedo perchè fintanto che non riesco a fare andare amule, devo usare ipc.

Ultima domanada poi cercherò di non disturbare più: c'è un modo nel combo CX per discontterlo per avere un nuovo Ip senza dover riavviare il modem?
Grazie e scusatemi

Ultima modifica di peg1987 : 10-02-2011 alle 09:40.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:46   #4062
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Aggiornamento:
sono riuscito ad copiare il kernel sulla penna, e ad installare amule e cups. Facevo l'errore di modificare fstab nella penna e non quello che sul router.
Il problema è che ora non so come usarli!!

Mi aspettavo di vedere una qualche nuova schermata, mentre di cups vedo solo il servizio, mentre di amule proprio nulla.

Come devo fare per usare cups?

Altra domanda ma perfavore non uccidetemi: Come si aprono le porte per fare andare emule (da pc)?
Lo chiedo perchè fintanto che non riesco a fare andare amule, devo usare ipc.

Ultima domanada poi cercherò di non disturbare più: c'è un modo nel combo CX per discontterlo per avere un nuovo Ip senza dover riavviare il modem?
Grazie e scusatemi
Se googli un po', ce ne sono a migliaia di guide sull'uso di cups
Stessa cosa per amule!
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:57   #4063
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Eccomi con la versione moddata del 1.0.7.98.
[...]
Ciao treno! Ho una curiosità da chiederti: tu che smanetti col firmware stock, hai mica capito come viene effettuata l'ottimizzazione della banda per fare streaming AV? E' un'opzione che funziona (lo leggevo in una recensione, non ricordo se smallnetbuilder o altro) ma non è documentata e non si sa come sia effettivamente implementata. Sarebbe utile capirlo!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:13   #4064
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Se googli un po', ce ne sono a migliaia di guide sull'uso di cups
Stessa cosa per amule!
per ora mi sto concentrando su cups perchè è la cosa più importante.
Allora: io ho trovato questa guida, solo che è del 2006:

- make sure you have a root password set (do I really need to tell anyone how to do this? go try a different firmware)
- edit mime.convs and mime.types in /etc/cups, uncomment the lines starting with "application/octet-stream" to allow raw printing ##questi file non esistono
- restart cupsd if needed
- Log into cups from a browser http://router:631 (user: root)
- Add the printer (it's probably already there)

Qui mi blocco perchè la stampante non viene individuata, e secondo me per mancanza di driver. Ho cercato anche altre guide, ma quelle che ho trovato mi dicono di eseguire dei comani che il router non conosce tipo "modconf ".

A prima impressione mi sembra che il router non riconosca la mia stampante in quanto se uso il comando: dmesg | grep usb
ottengo questo:
usb 2-1.2: USB desconnect, address 3
usb 2-1.2: new full spedd USB device using ar71xx-ochi and address 5
usb 2-1.2: not running at top spedd; connect to high speed hub


mentre dovrebbe apparire qualcosa del tipo:
drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 3 if 0alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0005

Cosa sbaglio?

Ultima modifica di peg1987 : 10-02-2011 alle 10:23.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:20   #4065
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Per il firmware originale,ci sono attenzioni particolari da prestare avendo un V1 o un V2?Perchè sul V1 dal sito della Netgear mi dà da aggiornare con il 1.07 mentre con il V2 mi propone il 1.06
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:42   #4066
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
per ora mi sto concentrando su cups perchè è la cosa più importante.
Allora: io ho trovato questa guida, solo che è del 2006:

- make sure you have a root password set (do I really need to tell anyone how to do this? go try a different firmware)
- edit mime.convs and mime.types in /etc/cups, uncomment the lines starting with "application/octet-stream" to allow raw printing ##questi file non esistono
- restart cupsd if needed
- Log into cups from a browser http://router:631 (user: root)
- Add the printer (it's probably already there)

Qui mi blocco perchè la stampante non viene individuata, e secondo me per mancanza di driver. Ho cercato anche altre guide, ma quelle che ho trovato mi dicono di eseguire dei comani che il router non conosce tipo "modconf ".

A prima impressione mi sembra che il router non riconosca la mia stampante in quanto se uso il comando: dmesg | grep usb
ottengo questo:
usb 2-1.2: USB desconnect, address 3
usb 2-1.2: new full spedd USB device using ar71xx-ochi and address 5
usb 2-1.2: not running at top spedd; connect to high speed hub


mentre dovrebbe apparire qualcosa del tipo:
drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 3 if 0alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0005

Cosa sbaglio?
Che stampante hai?

EDIT: scusami, ho letto solo ora che per far andare la stampante usb serve anche kmod-usb-printer.
Tuttavia tu non puoi scaricarlo dall'interfaccia web, perchè oltre ad essere rischioso andare ad installare un modulo del kernel, sono compilati per una vecchia versione (2.6.32) mentre io uso la 2.6.37.
Ti sto ricompilando il firmware con il modulo.

Ultima modifica di coatto87 : 10-02-2011 alle 10:53.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 11:20   #4067
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
per ora mi sto concentrando su cups perchè è la cosa più importante.
Allora: io ho trovato questa guida, solo che è del 2006:

- make sure you have a root password set (do I really need to tell anyone how to do this? go try a different firmware)
- edit mime.convs and mime.types in /etc/cups, uncomment the lines starting with "application/octet-stream" to allow raw printing ##questi file non esistono
- restart cupsd if needed
- Log into cups from a browser http://router:631 (user: root)
- Add the printer (it's probably already there)

Qui mi blocco perchè la stampante non viene individuata, e secondo me per mancanza di driver. Ho cercato anche altre guide, ma quelle che ho trovato mi dicono di eseguire dei comani che il router non conosce tipo "modconf ".

A prima impressione mi sembra che il router non riconosca la mia stampante in quanto se uso il comando: dmesg | grep usb
ottengo questo:
usb 2-1.2: USB desconnect, address 3
usb 2-1.2: new full spedd USB device using ar71xx-ochi and address 5
usb 2-1.2: not running at top spedd; connect to high speed hub


mentre dovrebbe apparire qualcosa del tipo:
drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 3 if 0alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0005

Cosa sbaglio?
Ecco qua:

http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...ativaprint.img

http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...ativaprint.bin

Fammi sapere
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 13:15   #4068
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
Eccomi con la versione moddata del 1.0.7.98.

Le caratteristiche del firmware moddato ed il link per il download li trovate nel blog in firma.

ricordo le caratteristiche principali rispetto allo stock:
- telnet abilitato di default
- utilizzo di disco o penna usb come estensione del filesystem, per potere installare pacchetti aggiuntivi
- swap abilitato, per evitare errori di out of memory
- accesso ssh abilitato con dropbear
- possibilità di installare molti pacchetti preconfigurati tramite ipkg
- alcuni script per gestire quanto sopra.

Se avete voglia di provarlo e farmi avere eventuali feedback, ne sarei lieto.
per quanto riguarda tutte le richieste tipo torrent, amule, ecc. vi informo che:
- il firmware attuale è grosso, non c'è quasi spazio per altro. quindi qualsiasi cosa si voglia installare occorre farlo su disco/penna usb
- attualmente non ho inserito nulla del genere. può essere che ci lavori, ma non assicuro.
- se qualcuno ha voglia di lavorarci, sarebbe il benvenuto.

Una cosa interesante: come scrivevo il firmware è molto grosso, tanto è vero che dopo avere aggiunto i moduli aggiuntivi e dropbear, non stava nella flash da 8MB (spazio effettivamente utilizzabile 7.471.104 byte).
Per farcelo stare ho cercato cosa eliminare dello stock ed ho trovato (in /sbin/viewer) qualcosa relativo a zixi broadcast, che dovrebbe essere un sw relativo ad una web TV.
Attualmente lo ho eliminato, ma non mi pare che venisse utilizzato in alcun modo, probabilmente si tratta di un work in progress per futuri firmware/router.
Nel 1.0.7.98 stock è presente, se non sbaglio non ha alcuna interfaccia web.
Ciao treno... due domande molto veloci: Canali WiFi sono sbloccati? Il firmware è una versione NA o WW??
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 13:53   #4069
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2421
Ciao,
ho un quesito:
i firmware personalizzati di cui si parla in questo topic, sono basati in qualche modo su linux?
dai comandi che leggo, penso proprio di sì...
in questo caso, è possibile anche gestire un cron e lanciare degli script bash? (forse esagero)
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T

Ultima modifica di LucaZPF : 10-02-2011 alle 13:56.
LucaZPF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:21   #4070
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Scusa, mi sono concentrato sul nas ho momentaneamente lasciato perdere il router! Adesso provo!
Cmq il file bin lo devo traferire da TFTP oppure dal direttamente dal router?
Lo chiedo perchè ho ricevuto ieri i modem, e ho fatto solo la prima installazione.

C'è modo di montare un disco di rete per far si che i file scaricati con amule e trasmission vengano salvati lì?
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:29   #4071
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da LucaZPF Guarda i messaggi
Ciao,
ho un quesito:
i firmware personalizzati di cui si parla in questo topic, sono basati in qualche modo su linux?
dai comandi che leggo, penso proprio di sì...
in questo caso, è possibile anche gestire un cron e lanciare degli script bash? (forse esagero)
Certo, il cron lo uso ad esempio per spegnere/accendere il wifi ad orari prestabiliti.

@peg1987: certo, bisognerebbe montare con samba/nfs l'hdd contenuto nel nas.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:31   #4072
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Aggiungo che ho realizzato uno script per compilare la mia build.
Questo, oltre a velocizzare i tempi, servirà a pubblicare tutti i diff e i config della mia build in modo che se qualcuno vuole fare modifiche può farle da se o comunicarmele che poi provvederò io.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:12   #4073
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
Ciao treno... due domande molto veloci: Canali WiFi sono sbloccati? Il firmware è una versione NA o WW??
Il firmware è WW. A seconda del paese che scegli hai i canali corrispondenti
__________________
microprocessore.blogspot.com
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:45   #4074
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
OpenWrt build per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2 aggiornata al 10 Febbraio 2011

http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html

Changelog:

10.Feb.2011
  • svn 25443
  • transmission aggiornato alla svn 15870 (2.21+)
  • aggiunto kmod-usb-printer per il printserver (cups)

Ho rinnovato la modalità di download e ho caricato i diff e la configurazione per ricreare la build dai sorgenti.

Il thread di servizio con le guide e istruzioni rimane sempre questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:53   #4075
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850

Allora ho dovuto fare un reset del router e riiniziare da capo perchè avevo fatto casino.
Allora:
ora la stampante viene riconosciuta come tale (anche se in modo vago tipo Bidirectional printer ecc..) ma non da cups.

Infatti sulla guida che ho trovato dovrebbe mi dice di controllare digitando: lpstat -a e mi dovrebbe dare le stampanti disponibili, ed invece non mi da nulla.
Il fatto è che la guida che sto seguendo è di una versione vecchia, infatti anche l'interfaccia è diversa. Il mio cups sembra proprio non rilevare qualcusa sulla USB. Cmq sto seguendo questa guida: http://guide.debianizzati.org/index....ilizzando_CUPS

non è esplicitamente per openwrt, però immagino che le basi siano le stesse.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 16:57   #4076
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Allora ho dovuto fare un reset del router e riiniziare da capo perchè avevo fatto casino.
Allora:
ora la stampante viene riconosciuta come tale (anche se in modo vago tipo Bidirectional printer ecc..) ma non da cups.

Infatti sulla guida che ho trovato dovrebbe mi dice di controllare digitando: lpstat -a e mi dovrebbe dare le stampanti disponibili, ed invece non mi da nulla.
Il fatto è che la guida che sto seguendo è di una versione vecchia, infatti anche l'interfaccia è diversa. Il mio cups sembra proprio non rilevare qualcusa sulla USB. Cmq sto seguendo questa guida: http://guide.debianizzati.org/index....ilizzando_CUPS

non è esplicitamente per openwrt, però immagino che le basi siano le stesse.
La guida è giusta, però dobbiamo capire se è il problema è su cups o se la stampante non è ancora rilevata dal sistema.
Però se tu mi dici che ora la stampante viene vista dal router, è gia una cosa buona.
Se proprio non riesci con cups, ho trovato questo: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=printer
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:01   #4077
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
La guida è giusta, però dobbiamo capire se è il problema è su cups o se la stampante non è ancora rilevata dal sistema.
Però se tu mi dici che ora la stampante viene vista dal router, è gia una cosa buona.
Se proprio non riesci con cups, ho trovato questo: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=printer
EDIT: ora che ci penso, secondo me è normale che cups non ti trova la stampante.
Dovresti prima aggiungerla dalla sua interfaccia (ip_router:631).
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:20   #4078
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
EDIT: ora che ci penso, secondo me è normale che cups non ti trova la stampante.
Dovresti prima aggiungerla dalla sua interfaccia (ip_router:631).
Lo farei se capissi come fare!
Vado in amministrazione-->aggiungi nuova stampante poi mi blocco perchè non c'è nessun riferimento all'usb!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 17:41   #4079
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
Un APPELLO:

se qualcuno di voi ha installato con successo programmi come pyload (meglio) o rsget.pl sul FW di coatto puo gentilmente contattarmi in PM?

Tnx!!

p.s: sarebbe molto utile, se qualcuno ha eseguito questa procedura, scrivere una piccola guida su come installarli e configurarli che poi magari il gentilissimo coatto ci fa pure un bello script per automatizzare il tutto cosi noi poveri nabbi mortali possiamo sentirci sempre più inutili
__________________
Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 19:47   #4080
celio66
Member
 
L'Avatar di celio66
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 202
coatto's firmware

caro Coatto...sono sconfortato...
ho formattato l'hd in ext4...sul punto di mount sembra tutto a posto ma invece non funge...
celio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v