| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-02-2011, 09:11 | #4061 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Forlì 
					Messaggi: 1850
				 | 
		Aggiornamento: sono riuscito ad copiare il kernel sulla penna, e ad installare amule e cups. Facevo l'errore di modificare fstab nella penna e non quello che sul router. Il problema è che ora non so come usarli!! Mi aspettavo di vedere una qualche nuova schermata, mentre di cups vedo solo il servizio, mentre di amule proprio nulla. Come devo fare per usare cups? Altra domanda ma perfavore non uccidetemi: Come si aprono le porte per fare andare emule (da pc)? Lo chiedo perchè fintanto che non riesco a fare andare amule, devo usare ipc. Ultima domanada poi cercherò di non disturbare più: c'è un modo nel combo CX per discontterlo per avere un nuovo Ip senza dover riavviare il modem? Grazie e scusatemi Ultima modifica di peg1987 : 10-02-2011 alle 09:40. | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 09:46 | #4062 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
  Stessa cosa per amule! | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 09:57 | #4063 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | 
		
Ciao treno! Ho una curiosità da chiederti: tu che smanetti col firmware stock, hai mica capito come viene effettuata l'ottimizzazione della banda per fare streaming AV? E' un'opzione che funziona (lo leggevo in una recensione, non ricordo se smallnetbuilder o altro) ma non è documentata e non si sa come sia effettivamente implementata. Sarebbe utile capirlo!    | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 10:13 | #4064 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Forlì 
					Messaggi: 1850
				 | Quote: 
 Allora: io ho trovato questa guida, solo che è del 2006: - make sure you have a root password set (do I really need to tell anyone how to do this? go try a different firmware) - edit mime.convs and mime.types in /etc/cups, uncomment the lines starting with "application/octet-stream" to allow raw printing ##questi file non esistono - restart cupsd if needed - Log into cups from a browser http://router:631 (user: root) - Add the printer (it's probably already there) Qui mi blocco perchè la stampante non viene individuata, e secondo me per mancanza di driver. Ho cercato anche altre guide, ma quelle che ho trovato mi dicono di eseguire dei comani che il router non conosce tipo "modconf ". A prima impressione mi sembra che il router non riconosca la mia stampante in quanto se uso il comando: dmesg | grep usb ottengo questo: usb 2-1.2: USB desconnect, address 3 usb 2-1.2: new full spedd USB device using ar71xx-ochi and address 5 usb 2-1.2: not running at top spedd; connect to high speed hub mentre dovrebbe apparire qualcosa del tipo: drivers/usb/class/usblp.c: usblp0: USB Bidirectional printer dev 3 if 0alt 0 proto 2 vid 0x04B8 pid 0x0005 Cosa sbaglio? Ultima modifica di peg1987 : 10-02-2011 alle 10:23. | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 10:20 | #4065 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2000 Città: Provincia di Vicenza 
					Messaggi: 13823
				 | 
		Per il firmware originale,ci sono attenzioni particolari da prestare avendo un V1 o un V2?Perchè sul V1 dal sito della Netgear mi dà da aggiornare con il 1.07 mentre con il V2 mi propone il 1.06    
				__________________ AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 10:42 | #4066 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 EDIT: scusami, ho letto solo ora che per far andare la stampante usb serve anche kmod-usb-printer. Tuttavia tu non puoi scaricarlo dall'interfaccia web, perchè oltre ad essere rischioso andare ad installare un modulo del kernel, sono compilati per una vecchia versione (2.6.32) mentre io uso la 2.6.37. Ti sto ricompilando il firmware con il modulo. Ultima modifica di coatto87 : 10-02-2011 alle 10:53. | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 11:20 | #4067 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...ativaprint.img http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...ativaprint.bin Fammi sapere   | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 13:15 | #4068 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 4757
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 13:53 | #4069 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2007 Città: ::1 
					Messaggi: 2421
				 | 
		Ciao, ho un quesito: i firmware personalizzati di cui si parla in questo topic, sono basati in qualche modo su linux? dai comandi che leggo, penso proprio di sì... in questo caso, è possibile anche gestire un cron e lanciare degli script bash? (forse esagero) 
				__________________ Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T Ultima modifica di LucaZPF : 10-02-2011 alle 13:56. | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 14:21 | #4070 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Forlì 
					Messaggi: 1850
				 | Quote: Cmq il file bin lo devo traferire da TFTP oppure dal direttamente dal router? Lo chiedo perchè ho ricevuto ieri i modem, e ho fatto solo la prima installazione. C'è modo di montare un disco di rete per far si che i file scaricati con amule e trasmission vengano salvati lì? | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 14:29 | #4071 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 @peg1987: certo, bisognerebbe montare con samba/nfs l'hdd contenuto nel nas. | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 14:31 | #4072 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | 
		Aggiungo che ho realizzato uno script per compilare la mia build. Questo, oltre a velocizzare i tempi, servirà a pubblicare tutti i diff e i config della mia build in modo che se qualcuno vuole fare modifiche può farle da se o comunicarmele che poi provvederò io. | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 15:12 | #4073 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 Città: Via Emilia 
					Messaggi: 802
				 | 
		
Il firmware è WW. A seconda del paese che scegli hai i canali corrispondenti
		 
				__________________ microprocessore.blogspot.com | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 16:45 | #4074 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | 
		OpenWrt build per Netgear WNDR3700/WNDR3700v2 aggiornata al 10 Febbraio 2011 http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt-build/index.html Changelog: 10.Feb.2011 
 Ho rinnovato la modalità di download e ho caricato i diff e la configurazione per ricreare la build dai sorgenti. Il thread di servizio con le guide e istruzioni rimane sempre questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595 | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 16:53 | #4075 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Forlì 
					Messaggi: 1850
				 | Quote: Allora ho dovuto fare un reset del router e riiniziare da capo perchè avevo fatto casino. Allora: ora la stampante viene riconosciuta come tale (anche se in modo vago tipo Bidirectional printer ecc..) ma non da cups. Infatti sulla guida che ho trovato dovrebbe mi dice di controllare digitando: lpstat -a e mi dovrebbe dare le stampanti disponibili, ed invece non mi da nulla. Il fatto è che la guida che sto seguendo è di una versione vecchia, infatti anche l'interfaccia è diversa. Il mio cups sembra proprio non rilevare qualcusa sulla USB. Cmq sto seguendo questa guida: http://guide.debianizzati.org/index....ilizzando_CUPS non è esplicitamente per openwrt, però immagino che le basi siano le stesse. | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 16:57 | #4076 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 Però se tu mi dici che ora la stampante viene vista dal router, è gia una cosa buona. Se proprio non riesci con cups, ho trovato questo: http://wiki.openwrt.org/doc/howto/p910nd.server?s[]=printer | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 17:01 | #4077 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 Dovresti prima aggiungerla dalla sua interfaccia (ip_router:631). | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 17:20 | #4078 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2010 Città: Forlì 
					Messaggi: 1850
				 | Quote: 
 Vado in amministrazione-->aggiungi nuova stampante poi mi blocco perchè non c'è nessun riferimento all'usb! | |
|   |   | 
|  10-02-2011, 17:41 | #4079 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 1019
				 | 
		Un APPELLO: se qualcuno di voi ha installato con successo programmi come pyload (meglio) o rsget.pl sul FW di coatto puo gentilmente contattarmi in PM? Tnx!! p.s: sarebbe molto utile, se qualcuno ha eseguito questa procedura, scrivere una piccola guida su come installarli e configurarli che poi magari il gentilissimo coatto ci fa pure un bello script per automatizzare il tutto cosi noi poveri nabbi mortali possiamo sentirci sempre più inutili   
				__________________ Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit | 
|   |   | 
|  10-02-2011, 19:47 | #4080 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 202
				 | 
				
				coatto's firmware
			 
		caro Coatto...sono sconfortato... ho formattato l'hd in ext4...sul punto di mount sembra tutto a posto ma invece non funge... | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.









 
		 
		 
		 
		











 
  
 



 
                        
                        










