| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-01-2011, 11:45 | #3481 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
   
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:06 | #3482 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | 
		Scusa coatto, ma quanto spazio serve per spostare la root sullo storage usb? Con una chiavetta da 16GB nessun problema, invece con una da 8Gb succede questo: Codice: ... ... ... ./mnt/sda1/etc/modules.d/20-ipv6 ./mnt/sda1/etc/modules.d/20-nls-base ./mnt/sda1/etc/shells ./mnt/sda1/etc/passwd- ./mnt/sda1/etc/dnsmasq.conf ./mnt/sda1/etc/minidlna.conf ./mnt/sda1/etc/hotplug2-init.rules ./mnt/sda1/etc/protocols ./mnt/sda1/etc/hotplug2-common.rules ./mnt/sda1/etc/rc.local ./mnt/sda1/etc/resolv.conf ./mnt/sda1/etc/preinit ./mnt/sda1/etc/profile ./.extroot.md5sum ./bin/ ./bin/ash ./bin/busybox tar: write error: No space left on device root@OpenWrt:~#   | 
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:20 | #3483 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 Quel problema di transmission sono quasi sicuro che ti succede quanto sposti la root sull'hdd perchè devi cambiare la cartella di download da /mnt/sda1 a /overlay  No, nessun problema qui, e sta acceso da non so quanti giorni  @mrgima: si esatto, bisogna cambiare lo script e su transmission, dovresti anche andare ad editare settings.json per dirgli di salvare su /overlay altrimenti ti succede lo stesso errore di adryano. Riguardo il problema della chiavetta, probabile che non ha lo spazio quando va a fare il rar in memoria. Potrebbe capitare questo se fai la stessa procedura due volte di seguito senza aver riavviato (e quindi senza aver svuotato tmp). Oppure non so, forse la chiavetta non è montata correttamente. Guarda con "df -h"  @morganfw: ho visto che con 10 euro comprese spedizioni riesco a prendere i due chip da 64. Poi avrei il tizio a cui farlo fare. Ma non ho ben capito se il massimo che posso mettere è 128 oppure anche 256 (sai com'è, una volta fatto il lavoro...)   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:21 | #3484 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:23 | #3485 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
  /mnt/sda1 viene creata sempre. Poi se il sistema monta là sopra un disco, diventa il punto di mount del disco. Se invece non monta niente, è la flash quindi lo spazio ovviamente non c'è. | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:27 | #3486 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2011 Città: Milano 
					Messaggi: 564
				 | Quote: 
  ) dopo si può installare un webserver per davvero... Vedrò di informarmi sulla soglia massima, dopo contatto il tipo e vedo cosa mi dice... tanto alla fine che gusto c'è a tenere una macchina così potente con SW e HW originale?   
				__________________ Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0 My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/ | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:31 | #3487 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 E' vero che lo swap risolve abbastanza il problema, ma visto il costo irrisorio, sono molto tentato dal farlo. Io qui leggo: Quote: 
 | ||
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:32 | #3488 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | Quote: 
 Quote: 
  ora devo capire due cose: 1. Perchè non funziona l'automount della chiavetta? E' una kingston da 8GB formattata in ext4   2. Ora c'è un po' di spazzatura in /mnt/sda1 che però non riesco a cancellare...  Continuo le sperimentazioni!   | ||
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:34 | #3489 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
  Prova a montarla a mano, guarda cosa ti dice. Codice: mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt/sda1 | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:38 | #3490 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | 
		
Grazie per la dritta. Da /mnt/sda1 non funziona: Codice: root@OpenWrt:~# cd /mnt/sda1/ root@OpenWrt:/mnt/sda1# ls etc mnt root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r etc/ Segmentation fault root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r mnt/ Segmentation fault root@OpenWrt:/mnt/sda1# Da /overlay invece: Codice: root@OpenWrt:/mnt/sda1# cd /overlay/mnt/sda1/ root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# ls etc mnt root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# rm -r etc/   | 
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:40 | #3491 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
 Beh, dovresti eliminare i singoli file, non puoi cancellare tutta la cartella   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:43 | #3492 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | Quote: 
  ci metto na vita, faccio prima a sovrascrivere tutto via tftp   Quote: 
 Codice: root@OpenWrt:/# mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt root@OpenWrt:/# mount rootfs on / type rootfs (rw) /dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime) proc on /proc type proc (rw,relatime) sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime) tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime) tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755) devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600) /dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime) mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime) debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime) none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime) /dev/sda1 on /mnt type ext4 (rw,relatime,barrier=1,data=ordered) root@OpenWrt:/# df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on /dev/root 5.9M 5.9M 0 100% /rom tmpfs 30.3M 120.0K 30.2M 0% /tmp tmpfs 512.0K 0 512.0K 0% /dev /dev/mtdblock4 640.0K 408.0K 232.0K 64% /overlay mini_fo:/overlay 5.9M 5.9M 0 100% / /dev/sda1 7.4G 144.8M 6.8G 2% /mnt root@OpenWrt:/# | ||
|   |   | 
|  29-01-2011, 12:45 | #3493 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 13:05 | #3494 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | Quote: 
 Ho utilizzato le tue stesse impostazioni: Codice: config mount option target /mnt/sda1 option device /dev/sda1 option fstype ext4 option options rw,async,noatime option enabled 1 option enabled_fsck 0 Ho disattivato tutti i servizi che potrebbero dare problemi (transmission, nfsd, samba...) e ho rimosso /overlay/mnt (creata da transmission al primo avvio). Ora la configurazione dovrebbe essere pronta per l'extroot: Codice: root@OpenWrt:/# mount rootfs on / type rootfs (rw) /dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime) proc on /proc type proc (rw,relatime) sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime) tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime) tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755) devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600) /dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime) mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime) debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime) /dev/sda1 on /mnt/sda1 type ext4 (rw,noatime,barrier=1,data=ordered) none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime) root@OpenWrt:/# df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on /dev/root 5.9M 5.9M 0 100% /rom tmpfs 30.3M 200.0K 30.1M 1% /tmp tmpfs 512.0K 0 512.0K 0% /dev /dev/mtdblock4 640.0K 220.0K 420.0K 34% /overlay mini_fo:/overlay 5.9M 5.9M 0 100% / /dev/sda1 7.4G 144.8M 6.8G 2% /mnt/sda1 Vado avanti   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 13:27 | #3495 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | 
		Ok, dovrei esserci: Codice: root@OpenWrt:~# mount rootfs on / type rootfs (rw) /dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime) proc on /proc type proc (rw,relatime) sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime) tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime) tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755) devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600) /dev/sda1 on /overlay type ext4 (rw,noatime,barrier=1,data=ordered) mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime) debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime) none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime) nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime) root@OpenWrt:~# df -h Filesystem Size Used Available Use% Mounted on /dev/root 5.9M 5.9M 0 100% /rom tmpfs 30.3M 236.0K 30.1M 1% /tmp tmpfs 512.0K 0 512.0K 0% /dev /dev/sda1 7.4G 171.0M 6.8G 2% /overlay mini_fo:/overlay 5.9M 5.9M 0 100% / | 
|   |   | 
|  29-01-2011, 13:34 | #3496 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
  Comunque, informazione di servizio, ho ultimato la repository. Credo sia comoda soprattutto alle persone che non hanno dimestichezza con terminale e affini. Per farvi un esempio concreto, ecco qui:   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 13:40 | #3497 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 480
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 13:42 | #3498 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 
					Messaggi: 2836
				 | Quote: 
  Allora, apri /etc/opkg.conf e aggiungi questa linea: Codice: src/gz coatto87 http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt Per ora c'è solo amule-adunanza, poi dovrei reimpacchettare wifitoggle, attivaswap (che al momento è in wifitoggle) e poi quando sarà il tasto wps   | |
|   |   | 
|  29-01-2011, 14:10 | #3499 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 182
				 | 
		
Io non ho spostato la root sull'hd! Ho solo fatto il sysupgrade senza spostare. Il mio problema è che transmission scarica x alcune ore poi si blocca. La mattina mi trovo l'hd che non stà facendo nulla e devo riavviare transmission. Questo mi succede con tutte le build.
		 
				__________________ Adryano   MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011 | 
|   |   | 
|  29-01-2011, 14:32 | #3500 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2008 Città: Pomezia 
					Messaggi: 924
				 |  Coatto ti ho inviato un MP non mi hai risposto..........   Mi capita che dopo alcune ore che il router e acceso a scaricare dal nas si impalla il e non apre le pagine di internet devo spegnerlo e riaccenderlo e poi torna tutto normale hai qualche idea in mente?     
				__________________ Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B  Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










