Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2011, 11:45   #3481
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Chi è che se la cava con il saldatore?

http://wiki.openwrt.org/toh/netgear/wndr3700#mb.ram.mod

Interessatissimo
L'avevo visto anch'io qualche gg fà... ho un amico che fà il saldatore di chip e roba minuscola in generale, proverò a chiedere... meglio di lui credo non sappia nessuno, dopo averla fatta installerò un webserver sul WNDR3700
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:06   #3482
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Scusa coatto, ma quanto spazio serve per spostare la root sullo storage usb?

Con una chiavetta da 16GB nessun problema, invece con una da 8Gb succede questo:

Codice:
...
...
...

./mnt/sda1/etc/modules.d/20-ipv6
./mnt/sda1/etc/modules.d/20-nls-base
./mnt/sda1/etc/shells
./mnt/sda1/etc/passwd-
./mnt/sda1/etc/dnsmasq.conf
./mnt/sda1/etc/minidlna.conf
./mnt/sda1/etc/hotplug2-init.rules
./mnt/sda1/etc/protocols
./mnt/sda1/etc/hotplug2-common.rules
./mnt/sda1/etc/rc.local
./mnt/sda1/etc/resolv.conf
./mnt/sda1/etc/preinit
./mnt/sda1/etc/profile
./.extroot.md5sum
./bin/
./bin/ash
./bin/busybox
tar: write error: No space left on device
root@OpenWrt:~#
Di cos'è la colpa?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:20   #3483
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da adryano Guarda i messaggi
L'avevo visto anch'io qualche giorno fà questo mod hardware, ma x poterlo fare ci vogliono le manine di fata che io non ho.

Ho un problema con transmission, dopo qualche ora di attività i download si bloccano. Avevo pensato fosse colpa dell'ipv6 ma anche disabilitandolo stannotte mi è successo ancora. Stamattina riaprendo l'intefaccia web mi dava il seguente errore /mnt/sad1/downloads read only file system. Di solito si bloccano i download oggi invece c'era quel errore. Come hd ho un caviar green, non è che dopo un pò và in stand-by? Cosa può essere? A te funziona bene il download anche x parecchie ore?

Ps: Ho flashato l'ultima build di ieri ma non ho spostato la root sull'hd.

Quel problema di transmission sono quasi sicuro che ti succede quanto sposti la root sull'hdd perchè devi cambiare la cartella di download da /mnt/sda1 a /overlay

No, nessun problema qui, e sta acceso da non so quanti giorni

@mrgima: si esatto, bisogna cambiare lo script e su transmission, dovresti anche andare ad editare settings.json per dirgli di salvare su /overlay altrimenti ti succede lo stesso errore di adryano.
Riguardo il problema della chiavetta, probabile che non ha lo spazio quando va a fare il rar in memoria.
Potrebbe capitare questo se fai la stessa procedura due volte di seguito senza aver riavviato (e quindi senza aver svuotato tmp).
Oppure non so, forse la chiavetta non è montata correttamente.
Guarda con "df -h"

@morganfw: ho visto che con 10 euro comprese spedizioni riesco a prendere i due chip da 64. Poi avrei il tizio a cui farlo fare. Ma non ho ben capito se il massimo che posso mettere è 128 oppure anche 256 (sai com'è, una volta fatto il lavoro...)
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:21   #3484
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Di cos'è la colpa?
Ho un'ipotesi: non è che la chiavetta non viene montata all'avvio e, quindi, /mnt/sda1 non corrisponde allo storage esterno ma è una dir locale?

Ma quindi, /mnt/sda1 cos'è? Sempre la dir creata dallo script di transmission?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:23   #3485
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Ho un'ipotesi: non è che la chiavetta non viene montata all'avvio e, quindi, /mnt/sda1 non corrisponde allo storage esterno ma è una dir locale?

Ma quindi, /mnt/sda1 cos'è? Sempre la dir creata dallo script di transmission?
Probabile
/mnt/sda1 viene creata sempre.
Poi se il sistema monta là sopra un disco, diventa il punto di mount del disco.
Se invece non monta niente, è la flash quindi lo spazio ovviamente non c'è.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:27   #3486
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Quel problema di transmission sono quasi sicuro che ti succede quanto sposti la root sull'hdd perchè devi cambiare la cartella di download da /mnt/sda1 a /overlay

No, nessun problema qui, e sta acceso da non so quanti giorni
[...]

@morganfw: ho visto che con 10 euro comprese spedizioni riesco a prendere i due chip da 64. Poi avrei il tizio a cui farlo fare. Ma non ho ben capito se il massimo che posso mettere è 128 oppure anche 256 (sai com'è, una volta fatto il lavoro...)
Si ma infatti ne ho trovati di svariati chip, anche il sacchetto da 100 chip a 30 euro... il discorso è come dici tu... se è possibile installare solo 128 oppure 256 oppure 512 o di più (forse sto esagerando! ) dopo si può installare un webserver per davvero...

Vedrò di informarmi sulla soglia massima, dopo contatto il tipo e vedo cosa mi dice... tanto alla fine che gusto c'è a tenere una macchina così potente con SW e HW originale?
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:31   #3487
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Si ma infatti ne ho trovati di svariati chip, anche il sacchetto da 100 chip a 30 euro... il discorso è come dici tu... se è possibile installare solo 128 oppure 256 oppure 512 o di più (forse sto esagerando! ) dopo si può installare un webserver per davvero...

Vedrò di informarmi sulla soglia massima, dopo contatto il tipo e vedo cosa mi dice... tanto alla fine che gusto c'è a tenere una macchina così potente con SW e HW originale?
Beh, la memoria in effetti per il nostro uso inizia a diventare stretta.
E' vero che lo swap risolve abbastanza il problema, ma visto il costo irrisorio, sono molto tentato dal farlo.

Io qui leggo:

Quote:
128 MB RAM Mod
I used two Samsung K4H511638D-UCCC. You can use chips from other manufacturers, but they should be DDR400 32Mx16 organization in the package TSOP-II 66pin. Chips with other organizations, such as 64Mx8, do not fit.
Non capisco bene cosa intende, non so chi ha aggiunto questa mod al wiki altrimenti lo avrei contattato direttamente.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:32   #3488
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
@mrgima: si esatto, bisogna cambiare lo script e su transmission, dovresti anche andare ad editare settings.json per dirgli di salvare su /overlay altrimenti ti succede lo stesso errore di adryano.
Riguardo il problema della chiavetta, probabile che non ha lo spazio quando va a fare il rar in memoria.
Potrebbe capitare questo se fai la stessa procedura due volte di seguito senza aver riavviato (e quindi senza aver svuotato tmp).
Oppure non so, forse la chiavetta non è montata correttamente.
Guarda con "df -h"
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Probabile
/mnt/sda1 viene creata sempre.
Poi se il sistema monta là sopra un disco, diventa il punto di mount del disco.
Se invece non monta niente, è la flash quindi lo spazio ovviamente non c'è.
Grazie per le risposte! La prima non l'avevo vista ma ero arrivato da solo alla conclusione ora devo capire due cose:
1. Perchè non funziona l'automount della chiavetta? E' una kingston da 8GB formattata in ext4
2. Ora c'è un po' di spazzatura in /mnt/sda1 che però non riesco a cancellare...

Continuo le sperimentazioni!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:34   #3489
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Grazie per le risposte! La prima non l'avevo vista ma ero arrivato da solo alla conclusione ora devo capire due cose:
1. Perchè non funziona l'automount della chiavetta? E' una kingston da 8GB formattata in ext4
2. Ora c'è un po' di spazzatura in /mnt/sda1 che però non riesco a cancellare...

Continuo le sperimentazioni!
La spazzatura puoi cancellarla da /overlay/mnt/sda1
Prova a montarla a mano, guarda cosa ti dice.
Codice:
mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt/sda1
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:38   #3490
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
La spazzatura puoi cancellarla da /overlay/mnt/sda1
Grazie per la dritta.

Da /mnt/sda1 non funziona:

Codice:
root@OpenWrt:~# cd /mnt/sda1/
root@OpenWrt:/mnt/sda1# ls
etc  mnt
root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r etc/
Segmentation fault
root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r mnt/
Segmentation fault
root@OpenWrt:/mnt/sda1#


Da /overlay invece:

Codice:
root@OpenWrt:/mnt/sda1# cd /overlay/mnt/sda1/
root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# ls
etc  mnt
root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# rm -r etc/
il comando rm resta in attesa diversi minuti e non succede niente... non cancella
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:40   #3491
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Grazie per la dritta.

Da /mnt/sda1 non funziona:

Codice:
root@OpenWrt:~# cd /mnt/sda1/
root@OpenWrt:/mnt/sda1# ls
etc  mnt
root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r etc/
Segmentation fault
root@OpenWrt:/mnt/sda1# rm -r mnt/
Segmentation fault
root@OpenWrt:/mnt/sda1#



Da /overlay invece:

Codice:
root@OpenWrt:/mnt/sda1# cd /overlay/mnt/sda1/
root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# ls
etc  mnt
root@OpenWrt:/overlay/mnt/sda1# rm -r etc/
il comando rm resta in attesa diversi minuti e non succede niente... non cancella

Beh, dovresti eliminare i singoli file, non puoi cancellare tutta la cartella
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:43   #3492
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Beh, dovresti eliminare i singoli file, non puoi cancellare tutta la cartella
ci metto na vita, faccio prima a sovrascrivere tutto via tftp

Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Prova a montarla a mano, guarda cosa ti dice.
Codice:
mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt/sda1
Funziona:

Codice:
root@OpenWrt:/# mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt
root@OpenWrt:/# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
/dev/sda1 on /mnt type ext4 (rw,relatime,barrier=1,data=ordered)
root@OpenWrt:/# df -h
Filesystem                Size      Used Available Use% Mounted on
/dev/root                 5.9M      5.9M         0 100% /rom
tmpfs                    30.3M    120.0K     30.2M   0% /tmp
tmpfs                   512.0K         0    512.0K   0% /dev
/dev/mtdblock4          640.0K    408.0K    232.0K  64% /overlay
mini_fo:/overlay          5.9M      5.9M         0 100% /
/dev/sda1                 7.4G    144.8M      6.8G   2% /mnt
root@OpenWrt:/#
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 12:45   #3493
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
ci metto na vita, faccio prima a sovrascrivere tutto via tftp



Funziona:

Codice:
root@OpenWrt:/# mount -t ext4 /dev/sda1 /mnt
root@OpenWrt:/# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
/dev/sda1 on /mnt type ext4 (rw,relatime,barrier=1,data=ordered)
root@OpenWrt:/# df -h
Filesystem                Size      Used Available Use% Mounted on
/dev/root                 5.9M      5.9M         0 100% /rom
tmpfs                    30.3M    120.0K     30.2M   0% /tmp
tmpfs                   512.0K         0    512.0K   0% /dev
/dev/mtdblock4          640.0K    408.0K    232.0K  64% /overlay
mini_fo:/overlay          5.9M      5.9M         0 100% /
/dev/sda1                 7.4G    144.8M      6.8G   2% /mnt
root@OpenWrt:/#
Ok, allora ti consiglio di impostarla manualmente su /etc/config/fstab, dovrei aver lasciato un esempio commentato (che poi è come lo uso io)
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 13:05   #3494
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok, allora ti consiglio di impostarla manualmente su /etc/config/fstab, dovrei aver lasciato un esempio commentato (che poi è come lo uso io)
Ok grazie.

Ho utilizzato le tue stesse impostazioni:

Codice:
config mount
	option target	/mnt/sda1
	option device	/dev/sda1
	option fstype	ext4
	option options	rw,async,noatime
	option enabled	1
	option enabled_fsck 0

Ho disattivato tutti i servizi che potrebbero dare problemi (transmission, nfsd, samba...) e ho rimosso /overlay/mnt (creata da transmission al primo avvio).

Ora la configurazione dovrebbe essere pronta per l'extroot:

Codice:
root@OpenWrt:/# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/mtdblock4 on /overlay type jffs2 (rw,relatime)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
/dev/sda1 on /mnt/sda1 type ext4 (rw,noatime,barrier=1,data=ordered)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
root@OpenWrt:/# df -h
Filesystem                Size      Used Available Use% Mounted on
/dev/root                 5.9M      5.9M         0 100% /rom
tmpfs                    30.3M    200.0K     30.1M   1% /tmp
tmpfs                   512.0K         0    512.0K   0% /dev
/dev/mtdblock4          640.0K    220.0K    420.0K  34% /overlay
mini_fo:/overlay          5.9M      5.9M         0 100% /
/dev/sda1                 7.4G    144.8M      6.8G   2% /mnt/sda1

Vado avanti
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 13:27   #3495
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Ok, dovrei esserci:

Codice:
root@OpenWrt:~# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/sda1 on /overlay type ext4 (rw,noatime,barrier=1,data=ordered)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
root@OpenWrt:~# df -h
Filesystem                Size      Used Available Use% Mounted on
/dev/root                 5.9M      5.9M         0 100% /rom
tmpfs                    30.3M    236.0K     30.1M   1% /tmp
tmpfs                   512.0K         0    512.0K   0% /dev
/dev/sda1                 7.4G    171.0M      6.8G   2% /overlay
mini_fo:/overlay          5.9M      5.9M         0 100% /
Una domanda: al riavvio, ho trovato abilitati tutti gli initscript che avevo disabilitato. Da cosa dipende?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 13:34   #3496
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Ok, dovrei esserci:

Codice:
root@OpenWrt:~# mount
rootfs on / type rootfs (rw)
/dev/root on /rom type squashfs (ro,relatime)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
tmpfs on /tmp type tmpfs (rw,nosuid,nodev,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,size=512k,mode=755)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
/dev/sda1 on /overlay type ext4 (rw,noatime,barrier=1,data=ordered)
mini_fo:/overlay on / type mini_fo (rw,relatime)
debugfs on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
none on /proc/bus/usb type usbfs (rw,relatime)
nfsd on /proc/fs/nfsd type nfsd (rw,relatime)
root@OpenWrt:~# df -h
Filesystem                Size      Used Available Use% Mounted on
/dev/root                 5.9M      5.9M         0 100% /rom
tmpfs                    30.3M    236.0K     30.1M   1% /tmp
tmpfs                   512.0K         0    512.0K   0% /dev
/dev/sda1                 7.4G    171.0M      6.8G   2% /overlay
mini_fo:/overlay          5.9M      5.9M         0 100% /
Una domanda: al riavvio, ho trovato abilitati tutti gli initscript che avevo disabilitato. Da cosa dipende?
Probabile che hai copiato tutto su hd prima di cancellare i link simbolici

Comunque, informazione di servizio, ho ultimato la repository.
Credo sia comoda soprattutto alle persone che non hanno dimestichezza con terminale e affini.
Per farvi un esempio concreto, ecco qui:

coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 13:40   #3497
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Comunque, informazione di servizio, ho ultimato la repository.
Credo sia comoda soprattutto alle persone che non hanno dimestichezza con terminale e affini.
Per farvi un esempio concreto, ecco qui:

Grazie! Come si utilizza? Quella versione di amule adunanza è quella compilata per uClibc 0.9.32? Se è così la posso testare
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 13:42   #3498
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Grazie! Come si utilizza? Quella versione di amule adunanza è quella compilata per uClibc 0.9.32? Se è così la posso testare
Giusto
Allora, apri /etc/opkg.conf e aggiungi questa linea:

Codice:
src/gz coatto87 http://dl.dropbox.com/u/34798/openwrt
sotto l'altra "src/gz snapshots (ecc.)".

Per ora c'è solo amule-adunanza, poi dovrei reimpacchettare wifitoggle, attivaswap (che al momento è in wifitoggle) e poi quando sarà il tasto wps
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 14:10   #3499
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Quel problema di transmission sono quasi sicuro che ti succede quanto sposti la root sull'hdd perchè devi cambiare la cartella di download da /mnt/sda1 a /overlay
Io non ho spostato la root sull'hd! Ho solo fatto il sysupgrade senza spostare. Il mio problema è che transmission scarica x alcune ore poi si blocca. La mattina mi trovo l'hd che non stà facendo nulla e devo riavviare transmission. Questo mi succede con tutte le build.
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 14:32   #3500
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Coatto ti ho inviato un MP non mi hai risposto..........
Mi capita che dopo alcune ore che il router e acceso a scaricare dal nas si impalla il e non apre le pagine di internet devo spegnerlo e riaccenderlo e poi torna tutto normale hai qualche idea in mente?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v