Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 14:34   #3401
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
uso wmp, il che spiega tutto. ma non ho trovato il modo per far andare vlc con dlna.
Ah ecco
Su mac, schiacci il tasto destro sulla "playlist", rilevamento servizi e dai la spunta a universal plug and play.
Su win, immagino sia analogo il procedimento.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 14:42   #3402
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
buongiorno, provo ad essere più preciso (sperem)

- il firw che c' avevo era la 4. 0 . xx ( nn ricordo più cmq la più aggiornata firmw originale netgear)

- lampeggia il power e poi ci sono altri 2 led che rimangono accesi fissi

- ho caricato l'img del firm open wrt con ip 10.0 0.1 (il mio router ha questo ip)

- non mi rilascia l'indirizzo ip sul pc

-come browser uso firefox e il chrome , puoi dirmi da dove pulire la cache sul firefox ??? strumenti >>> ??

altriemnti provo a loggarmi su chrome ma il problema che il router continua a lampeggiare come faccio il login ???
- Il FW stock era 1.0.4.68
- Ok, quindi non lampeggia solo un led
- Dove hai visto che il tuo router ha IP 10.0.0.1 se non riesci ad accederci?
- Connesso via cavo al PC non ti viene rilasciato l'IP dal router?
- Come cancellare la cache su FF? Siamo a questi livelli e vorresti installare OpenWRT? Qui la guida: http://support.mozilla.com/it/kb/Com...one-automatica da qui cancella cookie e cache.

Come fai il login se il router lampeggia?
Mi sa che non ho capito bene...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:02   #3403
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
OpenWrt build per Netgear WNDR3700 aggiornata al 28 gennaio 2011

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595

Changelog:

28.Gen.2011
  • aggiornamento alla svn 25197, passaggio a uClibc 0.9.32
  • aggiunto modulo block-extroot, permette di spostare l'intero firmware sull'hdd e di avere lo spazio dell'hdd a disposizione per installare pacchetti aggiuntivi
  • modifiche "cosmetiche" all'init di minidlna

N.B. il pacchetto di amule-adunanza che avevo compilato è da ricompilare visto l'upgrade di uClibc.
EDIT: probabile che stasera faccio una repository con tutti i package che abbiamo creato, in modo da rendere facile l'installazione

Ultima modifica di coatto87 : 28-01-2011 alle 15:06.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:02   #3404
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
- Il FW stock era 1.0.4.68
- Ok, quindi non lampeggia solo un led
- Dove hai visto che il tuo router ha IP 10.0.0.1 se non riesci ad accederci?
- Connesso via cavo al PC non ti viene rilasciato l'IP dal router?
- Come cancellare la cache su FF? Siamo a questi livelli e vorresti installare OpenWRT? Qui la guida: http://support.mozilla.com/it/kb/Com...one-automatica da qui cancella cookie e cache.

Come fai il login se il router lampeggia?
Mi sa che non ho capito bene...
l'ip gateway del mio wndr3700 era 10. 0 . 0.1 prima che caricassi l'open wrt
è sempre stato quello .
ho pulito la chace dal firefox , ora come devo proseguire , resetto e ricarico l'open wrt ??
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:03   #3405
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
l'ip gateway del mio wndr3700 era 10. 0 . 0.1 prima che caricassi l'open wrt
è sempre stato quello .
ho pulito la chace dal firefox , ora come devo proseguire , resetto e ricarico l'open wrt ??
Forse avevi una di quelle build che davano problemi, prendi quella che ho compilato oggi, dovrebbe funzionarti senza smanettamenti strani
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:08   #3406
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Forse avevi una di quelle build che davano problemi, prendi quella che ho compilato oggi, dovrebbe funzionarti senza smanettamenti strani
da dove ??

grazie mille
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:08   #3407
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
da dove ??

grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:13   #3408
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Che porte devi aprire sul firewall?
Verso quali IP della LAN?
Quote:
Originariamente inviato da gabryels Guarda i messaggi
ok, quindi o si compila l'ultima versione e sperare che funzioni, oppure non esiste un altro codec in grado di sostituire ffmpeg?

quoto molto extroot, per me è fondamentale, a quando la nuova build?

invece per il discorso samba... da risorse di rete risco a visualizzare il router, ma non ad entrarci. credo sia un problema di permessi...

cosa ancora che mi resta ostica è l'apertura delle porte del firewall. un aiutino?ì?ì
Sul firewall esistono "rule" e "redirect" e, dipende da quel che devi fare, in linea di massima le imposti come nel seguente esempio:

- Per le "rule":
Codice:
config 'rule'
        option 'target' 'ACCEPT' # Regola
        option 'src' 'wan' # Provenienza
        option 'proto' 'tcp' # Protocollo di rete
        option 'dest_port' '80' # Porta di Destinazione
        option '_name' 'HTTP' # Nome che vuoi dare alla regola
- Per le "redirect":
Codice:
config 'redirect'
        option '_name' 'Nome regola' # Nome che vuoi dare alla regola
        option 'src' 'wan' # Provenienza
        option 'proto' 'tcp' # Protocollo di rete
        option 'src_dport' 'XX' # Porta di provenienza
        option 'dest_ip' 'XXX.XXX.XXX.XXX' # IP di destinazione
        option 'dest_port' 'XX' # Porta di destinazione
        option 'target' 'DNAT' # Tipologia di NAT
        option 'dest' 'lan' # Destinazione
Dopo averle impostate, salvi ed esci e riavvii il firewall.

Calcola che quelli sopra sono degli esempi.
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:16   #3409
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
okk quindi posso resettare il router e ricaricare l'open wrt ??
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:17   #3410
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Che porte devi aprire sul firewall?
Verso quali IP della LAN?
diciamo quelle di amule ma il problema è generale.
ho visto che il traffico dall'esterno verso la lan è bloccato giustamente, ma credevo che, una volta creata la regola, il traffico sulla porta specifica venisse fatto passare. sicuramente sbaglio a creare la regola....

Un grazie poi a Coatto87 per la nuova build e per la dritta di vlc. proverò subito appena torno in negozio.
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:22   #3411
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
l'ip gateway del mio wndr3700 era 10. 0 . 0.1 prima che caricassi l'open wrt
è sempre stato quello .
ho pulito la chace dal firefox , ora come devo proseguire , resetto e ricarico l'open wrt ??
L'IP del firmware stock non c'entra nulla con quello OpenWRT che vai a caricare.
Non c'è nesso logico fra gli IP, puoi caricare qualsiasi versione del firmware OpenWRT di coatto87, sia la 10.0.0.1 sia la 192.168.1.1...

Comunque, ora accedi o non accedi alla GUI?
Se accedi ancora a quella Stock Netgear, puoi caricare il firmware di coatto87, altrimenti devi usare la procedura TFTP (leggi in giro per i post su questo thread perchè è spiegata mille volte!)...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:22   #3412
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
  • aggiunto modulo block-extroot, permette di spostare l'intero firmware sull'hdd e di avere lo spazio dell'hdd a disposizione per installare pacchetti aggiuntivi
Avendo a disposizione tutto lo storage non serve più abilitare lo swap? O sono due cose indipendenti?

Inoltre, poi cambia qualcosa nella procedura di installazione dei pacchetti?

Grazie coatto!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:37   #3413
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da tarquinio Guarda i messaggi
Un saluto a tutti voi,

ho appena comprato questo AP e vorrei utilizzarlo in ufficio dove per la navigazione web è presente un proxy hhtp.
Che voi sappiate c'è la possibilità di impostare il proxy sull'access point evitando di metterlo sui PC? Perchè io questa cosa non sono riuscito a trovarla...

Grazie mille dell'aiuto
Sul firmware stock, mi sembra non ci sia la possibilità di impostare il Proxy
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:39   #3414
gabryels
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
Sul firewall esistono "rule" e "redirect" e, dipende da quel che devi fare, in linea di massima le imposti come nel seguente esempio:

- Per le "rule":
Codice:
config 'rule'
        option 'target' 'ACCEPT' # Regola
        option 'src' 'wan' # Provenienza
        option 'proto' 'tcp' # Protocollo di rete
        option 'dest_port' '80' # Porta di Destinazione
        option '_name' 'HTTP' # Nome che vuoi dare alla regola
- Per le "redirect":
Codice:
config 'redirect'
        option '_name' 'Nome regola' # Nome che vuoi dare alla regola
        option 'src' 'wan' # Provenienza
        option 'proto' 'tcp' # Protocollo di rete
        option 'src_dport' 'XX' # Porta di provenienza
        option 'dest_ip' 'XXX.XXX.XXX.XXX' # IP di destinazione
        option 'dest_port' 'XX' # Porta di destinazione
        option 'target' 'DNAT' # Tipologia di NAT
        option 'dest' 'lan' # Destinazione
Dopo averle impostate, salvi ed esci e riavvii il firewall.

Calcola che quelli sopra sono degli esempi.
nfatti io le configuravo dalla webgui ma non riuscivo ad aprirle. ora proverò modificando i file ma credo che la cosa sia identica. spero di scavalcare questo stupido ostacolo. grazie comunque per la dritta.
gabryels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:45   #3415
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da morganfw Guarda i messaggi
L'IP del firmware stock non c'entra nulla con quello OpenWRT che vai a caricare.
Non c'è nesso logico fra gli IP, puoi caricare qualsiasi versione del firmware OpenWRT di coatto87, sia la 10.0.0.1 sia la 192.168.1.1...

Comunque, ora accedi o non accedi alla GUI?
Se accedi ancora a quella Stock Netgear, puoi caricare il firmware di coatto87, altrimenti devi usare la procedura TFTP (leggi in giro per i post su questo thread perchè è spiegata mille volte!)...
io non ho capito proprio un tubo.....

non riesco ad accedere a nulla perchè il router è ancora impallato e la guida tftp ancora nn la sto trovando . neanche tramite il pulsantino posso riavviarlo mo
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 16:31   #3416
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
sto cercando di rimettere il firmw stock via tftp ma non riesco a dare il comando .. il firmw l'ho riscaricato dal sito della netgear , come faccio a mettere il percorso giusto nel prompt dei comandi


shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 16:43   #3417
adryano
Member
 
L'Avatar di adryano
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
OpenWrt build per Netgear WNDR3700 aggiornata al 28 gennaio 2011

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2595

Changelog:

28.Gen.2011
  • aggiornamento alla svn 25197, passaggio a uClibc 0.9.32
  • aggiunto modulo block-extroot, permette di spostare l'intero firmware sull'hdd e di avere lo spazio dell'hdd a disposizione per installare pacchetti aggiuntivi
  • modifiche "cosmetiche" all'init di minidlna

N.B. il pacchetto di amule-adunanza che avevo compilato è da ricompilare visto l'upgrade di uClibc.
EDIT: probabile che stasera faccio una repository con tutti i package che abbiamo creato, in modo da rendere facile l'installazione
Ciao coatto, volevo chiederti un chiarimento. se sposto il firmware nell'hd è ancora necessario fare le modifiche ai file opkg.config e profile in caso di un'installazione exnovo? X l'installazione dei pacchetti quindi dovrebbe bastare un semplice opkg install giusto?
__________________
Adryano
MB: Asus Crosshair VI Extreme CPU: Ryzen 7 1700X DISSY: Capitan 240 SV: Gigabyte 980 TI Windforce G1 RAM: 8GBx2 Kit TridentZ RGB 3200 SSD: Samsung EVO 970 NVMe M.2 2TB Alimentatore: Corsair HX850 Monitor: DELL U3011

Ultima modifica di adryano : 28-01-2011 alle 16:46.
adryano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:00   #3418
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
sto cercando di rimettere il firmw stock via tftp ma non riesco a dare il comando .. il firmw l'ho riscaricato dal sito della netgear , come faccio a mettere il percorso giusto nel prompt dei comandi


Per stavolta ti aiuto, devi prima mettere il router in recovery mode, perchè il router è in stato "semi-bricked".

Quindi su windows 7 procedi così:

Scarica il firmware 1.0.4.68 da qui ftp://downloads.netgear.com/files/WN...-V1.0.4.68.img e salvalo sul desktop.

Connettere il PC al WNDR3700 via cavo ethernet ed impostare l’IP statico sul PC nel seguente modo
- START
- Pannello di controllo
- Centro connessioni di rete e condivisione
- Modifica impostazioni scheda (sulla sinistra)
- doppio click su Connessione alla rete locale (LAN)
- doppio click su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
- selezionare Utilizza il seguente indirizzo IP:
- alla voce Indirizzo IP inserire 192.168.1.2
- alla voce Subnet mask: inserire 255.255.255.0
- lasciare tutti gli altri campi vuoti, ed infine fare click su OK

A questo punto bisogna porre in router in “Recovery Mode”, quindi procedere come segue:
- Spegnere il router tramite il pulsante posto sul retro
- Inserire lo spillo dentro il piccolo foro cerchiato di rosso posto sotto la base (Restore Factory Settings) premere a fondo e tenere premuto senza rilasciare
- Mentre si tiene premuto il pulsante di “Restore” con lo spillo, accendere il router ed attendere circa 45 secondi senza mai rilasciare il pulsante di “Restore” sotto la base del WNDR3700
- Prima di rilasciare il pulsante di “Restore” accertarsi che il primo led sulla sinistra (Power) lampeggi

A questo punto il router dovrebbe essere in “Recovery Mode”, quindi abilitare il client TFTP su Windows:
- START
- Pannello di controllo
- Programmi e funzionalità
- Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows
- Selezionare la seconda voce dall’alto (Client TFTP) e fare click su OK

Abilitato il Client TFTP possiamo caricare il firmware stock Netgear:
- Aprire un “command prompt” (START – Esegui e scrivere “cmd”)
- Nella finestra di cmd scrivere “cd Desktop”
- Caricare il firmware stock via TFTP col seguente comando:

tftp -i 192.168.1.1 put WNDR3700-V1.0.4.68.img

A questo punto bisogna attendere qualche minuto per fare sì che il router carichi il nuovo firmware, quindi NON effettuare nessuna operazione sul PC e sul router, non spegnere, riavviare, staccare il cavo ethernet, insomma, nulla di nulla, è necessario solo attendere, il led a sinistra diventerà di color arancio per tutto il processo di caricamento, quando il processo sarà terminato, il led sarà di colore verde e si accenderanno anche i led della wireless 2.4 e 5 GHz.

A questo punto rimuovere l’IP statico impostato precedentemente sul PC, digitare http://routerlogin.com e procedere alla configurazione del firmware stock Netgear!!!


NON mi ritengo ASSOLUTAMENTE responsabile di eventuali danni causati da errata esecuzione o interpretazione dei comandi sopra descritti!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:25   #3419
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
@morganfw , ti ringrazio anzi ringrazio un po tutti per la disponibilità , son na cippa io , ho già fatto tutto come spiega la guida , ma mi blocco al punto
dove dice di caricare il firmw stock via tftp tramite il comando (????) come devo fare a dare il comando per caricare il firm non ci sto riuscendo o meglio non lo so fare ,, se potete darmi quest'altro accenno .

Ultima modifica di shoxblackify : 28-01-2011 alle 17:35.
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:39   #3420
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
@mortganfw , ti ringrazio anzi ringrazio un po tutti per la disponibilità , son na cippa io , ho già fatto tutto come spiega la guida , ma mi blocco al punto
dove dice di caricare il firmw stock via tftp tramite il comando (????) come devo fare a dare il comando per caricare il firm non ci sto riuscendo o meglio non lo so fare ,, se potete darmi quest'altro accenno .
Il PC è connesso al router?
Il LED del Power è verde lampeggiante?

Se da CMD (la finestrella nera) fai
Codice:
ping 192.168.1.1
ti risponde?

Se sì, sempre dalla finestrella nera, devi lanciare il comando
Codice:
tftp -i 192.168.1.1 put WNDR3700-V1.0.4.68.img
Esempio di quello che devi vedere scritto nella finestrella nera:
Codice:
C:\Users\Server_black\Desktop>tftp -i 192.168.1.1 put WNDR3700-V1.0.4.68.img
Dopo aver lanciato questo comando, non toccare nulla e attendi che venga caricato il firmware, dopo di ciò il router si riavvierà e si accenderà solo il LED del Power fisso arancione, continua a non toccare nulla per 5 minuti.

Se hai fatto tutto bene, quando ha terminato dovresti vedere diversi LED del router accesi, fra cui il LED power di colore verde, a questo punto rimuovi l'IP statico che avevi impostato prima sul PC e connettiti al router via ethernet digitando http://routerlogin.com su un browser.

Se non hai fatto bene e non riesci a connetterti alla GUI del FW Stock, ripeti la procedura fino a che non riesci!!!
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v