Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 17:16   #2061
l.david86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 72
Acquisto ebook reader

Salve a tutti,
Ho letto un pò di commenti su questa discussione e vorrei che mi aiutaste a acquistare un ebook-reader

Io ho visto un po su internet il sony prs-650 o il samsung e60.
Pero non mi convincono al 100%.

A me servirebbe un ebook che sia touch screen, che riesco a prendere appunti sul testo, che posso trasportarli nel pc se scrivo qualcosa, che posso sottolineare o tradurre il testo se ho bisogno e leggere specialmente i pdf.

Il sony ho visto che è molto buono ma manca il wifi quindi volevo chiedere se per un ebook reader è indispensabile avere internet oppure si possono acquistare i libri prima dal pc e poi inserirli nel ebook..
Il samsung anche molto bello e buono ma non si trova facilmente nei negozi ed in più la samsung (ho letto) che non produrrà altri ebook.. quindi non verrà molto preso in considerazione con aggiornamenti e supporti vari.

Ho visto anche l'ASUS e900 con schermo a 9''. molto bello ma se non sbaglio nn puoi prendere appunti.

Un altro modello è il Kindle 3 che non è touch, ma volevo sapere se si poteva scrivere ugualmente tramite la tastiera e si può trasferire nel pc..

Poi ho visto che all'inizio della discussione ci sono altri ebook come l'bebook o Iliad Ebook Reader 2nd edition.
Voi cosa mi consigliate?

Grazie mille
__________________

Dave
Packard Bell V7800
l.david86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 17:27   #2062
Diablo1000
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1580
Quote:
Originariamente inviato da l.david86 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Ho letto un pò di commenti su questa discussione e vorrei che mi aiutaste a acquistare un ebook-reader

Io ho visto un po su internet il sony prs-650 o il samsung e60.
Pero non mi convincono al 100%.

A me servirebbe un ebook che sia touch screen, che riesco a prendere appunti sul testo, che posso trasportarli nel pc se scrivo qualcosa, che posso sottolineare o tradurre il testo se ho bisogno e leggere specialmente i pdf.

Il sony ho visto che è molto buono ma manca il wifi quindi volevo chiedere se per un ebook reader è indispensabile avere internet oppure si possono acquistare i libri prima dal pc e poi inserirli nel ebook..
Il samsung anche molto bello e buono ma non si trova facilmente nei negozi ed in più la samsung (ho letto) che non produrrà altri ebook.. quindi non verrà molto preso in considerazione con aggiornamenti e supporti vari.

Ho visto anche l'ASUS e900 con schermo a 9''. molto bello ma se non sbaglio nn puoi prendere appunti.

Un altro modello è il Kindle 3 che non è touch, ma volevo sapere se si poteva scrivere ugualmente tramite la tastiera e si può trasferire nel pc..

Poi ho visto che all'inizio della discussione ci sono altri ebook come l'bebook o Iliad Ebook Reader 2nd edition.
Voi cosa mi consigliate?

Grazie mille
Una settimana fa mi hanno risposto qui che questi ereader attuali non sono molto adatti per prendere note ed appunti.

Ebbene hanno in parte ragione perche tutto dipende da che appunti ci devi scrivere su.

Allora il Sony permette di:
  • prendere appunti in stile block notes
  • evidenziare il testo
  • scarabocchiare-note sul testo
  • mettere i segnalibri.
  • Puoi richiamarti tramite lista tutte le note,scarabocchi e segnalibri quindi accedendoci velocemente
Unico nei sono:
  • parliamo di 6" (QUindi non hai uno spazio di scrittura enorme)
  • la risposta del touch non è immediata (Perdi mezzo secondo tra quando scrivi e vedi i risultati)

Ora devi scegliere tu secondo le tue esigeze e mi pare che il samsung ha uno sistemo non pearl (Quindi gli manca quel bel contrasto che ha sony) ma dovrebbe possedere un touch migliore (Mi pare che sia della wacom) cmq chi lo ha puo dirti di piu.
Diablo1000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 18:13   #2063
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da l.david86 Guarda i messaggi
Il samsung anche molto bello e buono ma non si trova facilmente nei negozi ed in più la samsung (ho letto) che non produrrà altri ebook.. quindi non verrà molto preso in considerazione con aggiornamenti e supporti vari.

Poi ho visto che all'inizio della discussione ci sono altri ebook come l'bebook o Iliad Ebook Reader 2nd edition.
Voi cosa mi consigliate?

Iliad e tutti gli eBook Reader di iRex sono fuori produzione e senza garanzia, perchè l'azienda è fallita.
Samsung E60 è andato pure fuori produzione.
Quindi direi di eliminarli dalla lista.

Inoltre non mi limiterei al discorso touchscreen, espandendo anche al Kindle.
Se non erro (correggetemi o spiegatelo meglio, Kindleisti) con il Kindle 3 puoi esportare le note prese sul testo. Forse potrebbe essere più comodo, perchè scrivi con la tastiera?




PS: Guarda che nella prima pagina, oltre al primo post, il resto sono post del 2009. Gli schermi e i modelli nel frattempo si sono evoluti (chi in bene, chi in peggio).
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 19:41   #2064
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Se non erro (correggetemi o spiegatelo meglio, Kindleisti) con il Kindle 3 puoi esportare le note prese sul testo. Forse potrebbe essere più comodo, perchè scrivi con la tastiera?
Confermo che le note e le sottolineature si possono esportare. In sostanza, viene creato un file di testo e ci sono programmini scaricabili gratuitamente per manipolare i commenti (oppure puoi aprire il file con un editor di testo).

In pratica, la tastiera del Kindle 3 e' troppo piccola per chi come me ha mani medio-grandi per poter essere usata agevolmente. Comunque credo che al momento non esista un dispositivo che sia al contempo un buon e-reader e che consenta di prendere note in maniera efficiente; lo dico perche' prima di prendere il Kindle 3 avevo guardato in giro, proprio per sostituire la marea di articoli cartacei con cui lavoro. Alla fine ho desistito e ho preso il K3 solo per le mie letture "di svago".
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 19:48   #2065
primesinp
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da l.david86 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Ho letto un pò di commenti su questa discussione e vorrei che mi aiutaste a acquistare un ebook-reader

Io ho visto un po su internet il sony prs-650 o il samsung e60.
Pero non mi convincono al 100%.

A me servirebbe un ebook che sia touch screen, che riesco a prendere appunti sul testo, che posso trasportarli nel pc se scrivo qualcosa, che posso sottolineare o tradurre il testo se ho bisogno e leggere specialmente i pdf.

Il sony ho visto che è molto buono ma manca il wifi quindi volevo chiedere se per un ebook reader è indispensabile avere internet oppure si possono acquistare i libri prima dal pc e poi inserirli nel ebook..
Il samsung anche molto bello e buono ma non si trova facilmente nei negozi ed in più la samsung (ho letto) che non produrrà altri ebook.. quindi non verrà molto preso in considerazione con aggiornamenti e supporti vari.

Ho visto anche l'ASUS e900 con schermo a 9''. molto bello ma se non sbaglio nn puoi prendere appunti.

Un altro modello è il Kindle 3 che non è touch, ma volevo sapere se si poteva scrivere ugualmente tramite la tastiera e si può trasferire nel pc..

Poi ho visto che all'inizio della discussione ci sono altri ebook come l'bebook o Iliad Ebook Reader 2nd edition.
Voi cosa mi consigliate?

Grazie mille
In ordine:

1) "po'" si scrive con l'apostrofo;
2) per leggere i PDF (che nascono in formato A4) devi andare su un 9" come detto mille volte;
3) il wifi non e' indispensabile, ma e' molto comodo per trasferire i file e/o per usare il dispositivo come browser "di emergenza" (ad esempio per leggere le email);
4) quanto al trasferimento dei libri acquistati, dipende dal sito e/o dai formati supportati dal lettore, quindi non esiste una risposta unica;
5) come ho scritto nel post precedente, secondo me non esiste al momento un dispositivo che sia contemporaneamente un buon e-reader e consenta di prendere note in maniera efficiente. Ci sono molti lettori che consentono di annotare, ma la tecnologia e-ink + touch non e' ancora matura, IMHO.
primesinp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 11:45   #2066
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
sono intenzionato a comprare il Kindle DX, mi fa gola spendere la metà per il kindle 3, ma poi le pagine diventerebbero illeggibili, ho le ultime domande di rito prima dell'acquisto:

- la garanzia è internazionale?
- il display è soggetto ad usura o ad un calo di prestazioni nel tempo? tenendolo bene quanti anni può durare?
- ho scaricato il kindle previewer e sto aprendo qualche pdf convertito ma mi da tanti problemi con i caratteri speciali: è un problema che avrò anche sul kindle reale?
- quale è il formato migliore per contenere formule matematiche e set di caratteri unicode? e se volessi aggiungere le immagini?
- è possibile convertire in azw con Calibre o con qualsiasi altro software partendo da un pdf? che formato mi conviene usare per impaginazioni complesse sia nella struttura che nei contenuti dei caratteri?

edit: notizie su qualche nuovo e prossimo prodotto ?

Ultima modifica di Freaxxx : 31-01-2011 alle 11:52.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:24   #2067
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
sono intenzionato a comprare il Kindle DX, mi fa gola spendere la metà per il kindle 3, ma poi le pagine diventerebbero illeggibili, ho le ultime domande di rito prima dell'acquisto:

- la garanzia è internazionale?
- il display è soggetto ad usura o ad un calo di prestazioni nel tempo? tenendolo bene quanti anni può durare?
- ho scaricato il kindle previewer e sto aprendo qualche pdf convertito ma mi da tanti problemi con i caratteri speciali: è un problema che avrò anche sul kindle reale?
- quale è il formato migliore per contenere formule matematiche e set di caratteri unicode? e se volessi aggiungere le immagini?
- è possibile convertire in azw con Calibre o con qualsiasi altro software partendo da un pdf? che formato mi conviene usare per impaginazioni complesse sia nella struttura che nei contenuti dei caratteri?

edit: notizie su qualche nuovo e prossimo prodotto ?
Provo a risponerti
- Sì, di un solo anno
- Se lo tieni bene dovrebbe durare a lungo, comunque nel caso lascio la parola ai possessori
- Per tutte le altre domande, che senso ha usare un formato mobi/azw quando con un display da 9,7" puoi visualizzare comodamente i pdf?

Riguardo a nuovi/prossimi prodotti, che io sappia, per ora son rimasti tutti col panettone sullo stomaco (e con alcuni modelli presentati al CES di cui non si sa data di uscita nè località di distribuzione).
Alternativa principale al DX, Pocketbook 902 direi.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:32   #2068
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Provo a risponerti
- Sì, di un solo anno
- Se lo tieni bene dovrebbe durare a lungo, comunque nel caso lascio la parola ai possessori
- Per tutte le altre domande, che senso ha usare un formato mobi/azw quando con un display da 9,7" puoi visualizzare comodamente i pdf?

Riguardo a nuovi/prossimi prodotti, che io sappia, per ora son rimasti tutti col panettone sullo stomaco (e con alcuni modelli presentati al CES di cui non si sa data di uscita nè località di distribuzione).
Alternativa principale al DX, Pocketbook 902 direi.
grazie mille, ovviamente rinnovo le domande anche agli altri, volevo capire però come fare per vedere bene le formule matematiche su questo ereader, se uso pdf devo codificarli in modo particolare? che versione di pdf supporta, che charset, etc etc ... ?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:37   #2069
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
io ho il kindle dx e per convertire uso mobipocket reader facendo semplicemente drag and drop del pdf.
Avvertenze: il pdf deve essere originario digitale cioè non assemblato accorpando foto o scansioni (se hai un mega scanner ocr forse si), se il pdf ha immagini o formule lascia perdere, solo le immagini a pagina intera vengono decentemente. Per i caratteri guarda cosa ti viene con mobipocket e se ci sono errori lascialo in pdf.
se vuoi proprio convertirlo impari a usare sigil, io personalmente non mi creo problemi in tal senso.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:39   #2070
l.david86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Diablo1000 Guarda i messaggi

Allora il Sony permette di:
  • prendere appunti in stile block notes
  • evidenziare il testo
  • scarabocchiare-note sul testo
  • mettere i segnalibri.
  • Puoi richiamarti tramite lista tutte le note,scarabocchi e segnalibri quindi accedendoci velocemente
Ma anche con i PDF??


Poi per il kindle c'è la possibilità di sottolineare e come si fa a farlo?? non capisco.. capisco il prendere gli appunti con la tastierina..
ed esiste un firmware capace di leggere formati EPUB per il kindle 3? (http://www.pianetaebook.com/2010/11/...su-kindle-4108 è vero??)
__________________

Dave
Packard Bell V7800
l.david86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:43   #2071
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
col kindle scegli un'opzione e muovi il cursore con il pippolo a destra e ti seleziona il testo.
duokan permette la lettura degli epub ma non si sa ancora se invalida la garanzia, ho chiesto ad amazon e mi hanno risposto con le solite risposte preconfezionate che non mi hanno chiarito nulla.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:52   #2072
l.david86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 72
PS. come sono i PocketBook Pro 903 opp. 602 opp. IQ? sembrano buoni..
Qualcuno ce l'ha? Grazie mille.
__________________

Dave
Packard Bell V7800
l.david86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:52   #2073
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
io ho il kindle dx e per convertire uso mobipocket reader facendo semplicemente drag and drop del pdf.
Avvertenze: il pdf deve essere originario digitale cioè non assemblato accorpando foto o scansioni (se hai un mega scanner ocr forse si), se il pdf ha immagini o formule lascia perdere, solo le immagini a pagina intera vengono decentemente. Per i caratteri guarda cosa ti viene con mobipocket e se ci sono errori lascialo in pdf.
se vuoi proprio convertirlo impari a usare sigil, io personalmente non mi creo problemi in tal senso.
perdonami, se ho un pdf non protetto con formule matematiche sopra ( scritte come testo ovviamente e non immagini ) il Kindle me lo legge o no?

e poi sei rimasto soddisfatto dell'acquisto di questo prodotto?

edit: tanto per capirci, questo pdf da problemi sul tuo kindle DX? http://www.isib.cnr.it/control/finesso/sesi/cn.pdf

Ultima modifica di Freaxxx : 31-01-2011 alle 14:58.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 15:35   #2074
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
il pdf è come un'immagine, non c'è il riconoscimento dei caratteri, comunque ho provato e ripropone tutto esattamente com'è nel pdf.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, unica noia è la gestione dei file, infatti non sono supportate sottocartelle; comunque appena mi scade la garanzia metto duokan e risolvo il problema.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 15:43   #2075
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
il pdf è come un'immagine, non c'è il riconoscimento dei caratteri, comunque ho provato e ripropone tutto esattamente com'è nel pdf.

Sono molto soddisfatto dell'acquisto, unica noia è la gestione dei file, infatti non sono supportate sottocartelle; comunque appena mi scade la garanzia metto duokan e risolvo il problema.
ottimo, ultima cosa: ho visto che i tempi per il Kindle DX sono biblici, sul sito sono preventivate 4-6 settimane per la disponibilità del prodotto, in pratica 1 mese 1 mese e mezzo, tu in quanto tempo l'hai ricevuto?
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 15:51   #2076
katoble
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 649
io l'ho comprato su ebay e ho usato consegnato.com per farmelo arrivare in circa 2 settimane.
Guarda qui per ulteriori info.
katoble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 17:48   #2077
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da katoble Guarda i messaggi
Sono molto soddisfatto dell'acquisto, unica noia è la gestione dei file, infatti non sono supportate sottocartelle; comunque appena mi scade la garanzia metto duokan e risolvo il problema.
Il modo migliore per gestire i file su Kindle è organizzarli in Collections, io ad esempio li ho divisi per autore e mi trovo molto meglio.
Dato che la gestione delle Collections da Kindle diventa un po' troppo macchinosa se hai tanti libri, ho trovato questo software freeware in beta che facilita il compito: http://www.colegate.net/KindleCollectionManager/
Basta scrivere all'autore che ti manda gratuitamente il link.

Per quanto riguarda la conversione dei libri, mi trovo superbene con Calibre.
L'unico difetto è che non gestisce la conversione dei pdf a due colonne, ma ho trovato un'alternativa gratuita che mi ha permesso di convertire benissimo un PDF a due colonne che avevo: http://www.lexcycle.com/desktop
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:32   #2078
l.david86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 72
a quanto sto leggendo, un Kindle DX quindi può installare dei programmi per migliorare le "prestazioni", giusto?
Com'è il Kindle DX da tenere ad esempio in mano? Ho paura che essendo troppo grande non sia comodo...
che confusione.. non so quale prendere!
__________________

Dave
Packard Bell V7800
l.david86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:39   #2079
XFormula1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
si ma a quanto ne so il firmware duokan non funziona per niente bene, Per lo meno io credevo che lo sviluppo fosse ancora in fase embrionale.
XFormula1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 18:52   #2080
nephtys59
Member
 
L'Avatar di nephtys59
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da XFormula1 Guarda i messaggi
si ma a quanto ne so il firmware duokan non funziona per niente bene, Per lo meno io credevo che lo sviluppo fosse ancora in fase embrionale.
Io non penso proprio che lo installero', sicuramente finché il Kindle è in garanzia non stravolgo nulla. Tra un anno magari sarà tutto diverso (e magari non avrò alcun bisogno di comprare epub con DRM, ma potrò comprare direttamente da Amazon.it).
nephtys59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v