Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2013, 23:34   #16161
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Temperature in aumento

Ciao a tutti,

complice il caldo a dir poco esplosivo le temperature del mio Acer stanno salendo. Ora per esempio, con (purtroppo) 29,5 °C in stanza e il pc acceso da qualche ora in risparmio energetico e pressoché ad utilizzo browser sto a:
- VGA (8600m GT): 68 °C
- CPU (T5550): tutte poco sopra i 50 °C, diciamo 54 °C
- HDD: 51 °C

Non usando più questo pc per giocare per motivi di tempo non me ne sono preoccupato per un po', ma ora che so che ha i suoi anni sulle spalle (ormai 5), le temperature un pochino mi preoccupano. Anche perché ovviamente nel momento in cui inizio a fare qualcosa di vagamente più impegnativo le temperature salgono eccome.

Pensavo quindi di cambiare la pasta termoconduttiva. L'avevo acquistata tempo fa ma poi mai utilizzata. Leggendo ora per bene in tutto il thread ho capito che (correggetemi se sbaglio! ):
- Per smontare il pc ed arrivare alla cpu bisogna smontare scheda video e dissipatore;
- La mia scheda video dovrebbe avere il pad termico più i vari pad per i moduli di ram. Il pad termico dovrebbe essere sostituito perché suppongo che dopo 5 anni una volta smontata la vga rimarrà un po' appiccicato al dissipatore e un po' al chip, stessa cosa per i pad della ram. Non è possibile togliere il pad e mettere la pasta termoconduttiva sulla gpu perché non andrebbe a contatto con il dissipatore;
- Per il processore non dovrebbero esserci problemi di sorta perché dovrebbe esserci la pasta (se c'è). Il problema è arrivarci.

La guida cui tutti avete fatto riferimento nel thread (questa: http://www.theacerguy.com/2008/12/mo...u-swapupgrade/) non funziona più quindi non saprei su cosa basarmi... Esiste un'altra guida che spieghi passo passo cosa fare per cambiare la pasta termica alla cpu?
Un'ultima cosa: è fondamentale che prima di togliere la scheda video mi procuri il pad termico nuovo da inserire sulla gpu e quelli per la ram vero? Questo perché saranno comunque da sostituire una volta "toccati"...?

Grazie mille in anticipo!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 09:29   #16162
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Con Rufus crei una chiavetta USB avviabile con ambiente FreeDOS incorporato, mentre l'utility diagnostica di WD puoi scaricarla da qui.
Procurati una pendrive USB, apri Rufus e lasciandolo impostato come te lo trovi, selezioni l'unità USB da utilizzare e premi Start.
Quando ti dirà DONE, scompattaci dentro l'archivio contenente l'utility Data Lifeguard Diagnostics 5.20, quindi riavvia il PC da questa unità USB e lancia dlgdiag5.exe.
A questo punto dopo aver accettato il contratto di licenza, a schermo avrai un'interfaccia grafica intuitiva per eseguire il test veloce e esteso (più tanta altra roba).

WARNING: è altamente probabile che si verifichi una perdita di dati in sede di riparazione dei settori, motivo per cui è altamente raccomandata la creazione di una copia di riserva.
Ciao @ax89 ho provato a lanciare Data Lifeguard Diagnostics 5.20. ma mi dice NON-WD DRIVE
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:11   #16163
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ciao @ax89 ho provato a lanciare Data Lifeguard Diagnostics 5.20. ma mi dice NON-WD DRIVE
Mai vista una roba del genere: allucinante! Mica hai un disco contraffatto? (ipotesi remotissima).
A parte questo, puoi provare con l'utility in versione Windows, anche se è meno efficace a mio avviso.
Fammi sapere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 11:49   #16164
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Mai vista una roba del genere: allucinante! Mica hai un disco contraffatto? (ipotesi remotissima).
A parte questo, puoi provare con l'utility in versione Windows, anche se è meno efficace a mio avviso.
Fammi sapere.
Ciao. Non credo contraffatto e poi perche' dovrebbe esserlo. ad ogni modo provero' con la versione win. Ma volevo farlo da dos.P.S. mi da un codice errore puo' interessare? error code 0201
edit devo usare questo Data Lifeguard Diagnostic per Windows?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 19-06-2013 alle 12:14.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 13:43   #16165
eremite
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
ciao con le schermate blu io ho risolto con questo programma che mi ha fatto capire la causa e ho risolto
http://www.resplendence.com/download...ashedSetup.exe
PS benvenuto tra noi
ciao, grazie per il link
vi seguo spesso e leggo dei vari aggiornamenti e novità che mi sono risultate molto utili
eremite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 14:13   #16166
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da eremite Guarda i messaggi
ciao, grazie per il link
vi seguo spesso e leggo dei vari aggiornamenti e novità che mi sono risultate molto utili
Figurati, per lo stato dell'hd puoi usare questo
http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html

è un bel forum dove ci sono molti utenti disponibili e bravi dove, ad esempio senza offendere nessuno, per il reparto video la fa da re il buon axe89. Se cerchi troverai tutte le info che vuoi e l'utente di turno che ti da un contributo

Ultima modifica di farina1 : 19-06-2013 alle 22:00. Motivo: correzione
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 17:46   #16167
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Figurati, per lo stato dell'hd puoi usare questo
CENSORED

è un bel forum dove ci sono molti utenti disponibili e bravi dove, ad esempio senza offendere nessuno, per il reparto video la fa da re il buon axe89. Se cerchi troverai tutte le info che vuoi e l'utente di turno che ti da un contributo
Ma non mettere i link al fottutissimo softonic merda!!!!!!!!!!!!! Ecco come poi la gente si riempie il PC di crapware e malware vari, scarica dal primo risultato in lista dalle ricerche di Google!
Quello NON E' IL SITO UFFICIALE di CrystalDiskInfo. Il sito ufficiale è questo: http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 20-06-2013 alle 09:14.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2013, 22:03   #16168
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ma non mettere i link al fottutissimo softonic merda!!!!!!!!!!!!! Ecco come poi la gente si riempie il PC di crapware e malware vari, scarica dal primo risultato in lista dalle ricerche di Google!
Quello NON E' IL SITO UFFICIALE di CrystalDiskInfo. Il sito ufficiale è questo: http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
Hai ragione, il caldo fa brutti scherzi, rimediato
PS cancellalo anche tu che lo hai riportato
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 14:07   #16169
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Aggiornamento HD.
Allora ho fatto partire Data Lifeguard Diagnostic per Windows
eseguito i primi due test. al terzo step cioe' SCRIVI ZERI, si e' fermato dicendo una cosa in inglese (the selected drive is your WIndows system and must not be erased). e non procede.
Io a questo punto cambio HD, pero' vorrei essere sicuro che il problema sia quest'ultimo.
PS
che ne di te di questo? rapporto qualita' prezo
http://www.ebay.it/itm/SEAGATE-Hard-...ht_1364wt_1139
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 20-06-2013 alle 14:21.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 17:59   #16170
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Aggiornamento HD.
Allora ho fatto partire Data Lifeguard Diagnostic per Windows
eseguito i primi due test. al terzo step cioe' SCRIVI ZERI, si e' fermato dicendo una cosa in inglese (the selected drive is your WIndows system and must not be erased). e non procede.
Io a questo punto cambio HD, pero' vorrei essere sicuro che il problema sia quest'ultimo.
PS
che ne di te di questo? rapporto qualita' prezo
http://www.ebay.it/itm/SEAGATE-Hard-...ht_1364wt_1139
E' ovvio che il terzo step non lo faccia, perchè implica cancellare tutti i dati dal tuo disco di sistema, e siccome il programma è in esecuzione sotto Windows, non può cancellare il sistema operativo correntemente avviato. Comunque, se ti arriva a chiedere l'erase, è possibile che ci siano settori danneggiati da sistemare. In tal caso, consiglio vivamente immediato backup e appunto sostituzione del disco.
Qualora poi volessi sistemare questo WD, puoi provare a cambiare temporaneamente nel BIOS l'impostazione del controller SATA da AHCI a IDE o viceversa e rieseguire il tool DLD da DOS.
Per quanto riguarda il disco nuovo, ti consiglio di optare per un WD Scorpio Black di equivalente taglio, possibilmente lo trovi a meno ed è garantito 5 anni direttamente dal costruttore (contro i 2 del Seagate).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2013, 18:44   #16171
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
E' ovvio che il terzo step non lo faccia, perchè implica cancellare tutti i dati dal tuo disco di sistema, e siccome il programma è in esecuzione sotto Windows, non può cancellare il sistema operativo correntemente avviato. Comunque, se ti arriva a chiedere l'erase, è possibile che ci siano settori danneggiati da sistemare. In tal caso, consiglio vivamente immediato backup e appunto sostituzione del disco.
Qualora poi volessi sistemare questo WD, puoi provare a cambiare temporaneamente nel BIOS l'impostazione del controller SATA da AHCI a IDE o viceversa e rieseguire il tool DLD da DOS.
Per quanto riguarda il disco nuovo, ti consiglio di optare per un WD Scorpio Black di equivalente taglio, possibilmente lo trovi a meno ed è garantito 5 anni direttamente dal costruttore (contro i 2 del Seagate).
Ottimo grazie. Domanda da nubbio riuscendo a fare la scansione da dos c'e la possibilita' che si ripari?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 00:19   #16172
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ottimo grazie. Domanda da nubbio riuscendo a fare la scansione da dos c'e la possibilita' che si ripari?
Sì, molte volte son riuscito a riparare settori danneggiati con questo tool e rimettere in piedi il disco.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 12:59   #16173
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ottimo grazie. Domanda da nubbio riuscendo a fare la scansione da dos c'e la possibilita' che si ripari?
Mi sono scordato, ma la scansione puo' compromettere il sistema operativo?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 15:37   #16174
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Mi sono scordato, ma la scansione puo' compromettere il sistema operativo?
Purtroppo sì, perchè ripara da solo gli errori senza chiedere il permesso di effettuare modifiche (nondimeno però c'è un disclaimer grande quanto un palazzo che raccomanda di effettuare il backup perchè l'operazione potrebbe comportare perdita di dati della quale loro non si assumono alcuna responsabilità).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 16:12   #16175
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Purtroppo sì, perchè ripara da solo gli errori senza chiedere il permesso di effettuare modifiche (nondimeno però c'è un disclaimer grande quanto un palazzo che raccomanda di effettuare il backup perchè l'operazione potrebbe comportare perdita di dati della quale loro non si assumono alcuna responsabilità).
Si ma per dati intendo file vari non il sistema operativo. A questo punto mi conviene fare un immagine del disco. I file li hogia' assicurati. Conosci un sito che mi possa contenere l'immagine?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 17:32   #16176
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Si ma per dati intendo file vari non il sistema operativo. A questo punto mi conviene fare un immagine del disco. I file li hogia' assicurati. Conosci un sito che mi possa contenere l'immagine?
Il punto è che non sai cosa contiene il settore danneggiato (non con un'analisi di strumenti come questo che ti ho consigliato, perlomeno), quindi a prescindere è valido l'ammonimento di effettuare un backup di tutto il disco o quantomeno dei dati più importanti, perché non si sa cosa può accadere. Se ti andasse di perderci del tempo, dovresti fare una scansione con MHDD 4.6 e segnarti l'LBA di ogni settore danneggiato, andando poi a controllare con altri software (tipo un editor esadecimale) cosa c'è memorizzato in quell'indirizzo.
Se vuoi salvarti l'immagine in cloud (follia, ma questo è un mio personale e modesto parere), puoi puntare su Skydrive che offre mi pare fino a 25 GB di storage online gratuito, ma se l'immagine occupa di più mi sa che devi sborsare i quattrini per avere più spazio: fai prima a comprarti un disco esterno da un paio di TB e stai più sereno.
My 2 cents...
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 21-06-2013 alle 17:34.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 18:24   #16177
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ma non mettere i link al fottutissimo softonic merda!!!!!!!!!!!!! Ecco come poi la gente si riempie il PC di crapware e malware vari, scarica dal primo risultato in lista dalle ricerche di Google!
Quello NON E' IL SITO UFFICIALE di CrystalDiskInfo. Il sito ufficiale è questo: http://crystalmark.info/software/Cry...o/index-e.html
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 19:08   #16178
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il punto è che non sai cosa contiene il settore danneggiato (non con un'analisi di strumenti come questo che ti ho consigliato, perlomeno), quindi a prescindere è valido l'ammonimento di effettuare un backup di tutto il disco o quantomeno dei dati più importanti, perché non si sa cosa può accadere. Se ti andasse di perderci del tempo, dovresti fare una scansione con MHDD 4.6 e segnarti l'LBA di ogni settore danneggiato, andando poi a controllare con altri software (tipo un editor esadecimale) cosa c'è memorizzato in quell'indirizzo.
Se vuoi salvarti l'immagine in cloud (follia, ma questo è un mio personale e modesto parere), puoi puntare su Skydrive che offre mi pare fino a 25 GB di storage online gratuito, ma se l'immagine occupa di più mi sa che devi sborsare i quattrini per avere più spazio: fai prima a comprarti un disco esterno da un paio di TB e stai più sereno.
My 2 cents...
Si ho detto una cavolata prima, e' impensabile poter fare storage di circa 250 gb su cloud, vedro' il da farsi grazie per i consigli.
P.S. oggi lo sto usando tutto il giorno e non ancora avuto blocchi.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2013, 22:13   #16179
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Scusate se mi quoto da solo ma avrei bisogno di qualche suggerimento, potreste darci un'occhiata? Grazie

Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

complice il caldo a dir poco esplosivo le temperature del mio Acer stanno salendo. Ora per esempio, con (purtroppo) 29,5 °C in stanza e il pc acceso da qualche ora in risparmio energetico e pressoché ad utilizzo browser sto a:
- VGA (8600m GT): 68 °C
- CPU (T5550): tutte poco sopra i 50 °C, diciamo 54 °C
- HDD: 51 °C

Non usando più questo pc per giocare per motivi di tempo non me ne sono preoccupato per un po', ma ora che so che ha i suoi anni sulle spalle (ormai 5), le temperature un pochino mi preoccupano. Anche perché ovviamente nel momento in cui inizio a fare qualcosa di vagamente più impegnativo le temperature salgono eccome.

Pensavo quindi di cambiare la pasta termoconduttiva. L'avevo acquistata tempo fa ma poi mai utilizzata. Leggendo ora per bene in tutto il thread ho capito che (correggetemi se sbaglio! ):
- Per smontare il pc ed arrivare alla cpu bisogna smontare scheda video e dissipatore;
- La mia scheda video dovrebbe avere il pad termico più i vari pad per i moduli di ram. Il pad termico dovrebbe essere sostituito perché suppongo che dopo 5 anni una volta smontata la vga rimarrà un po' appiccicato al dissipatore e un po' al chip, stessa cosa per i pad della ram. Non è possibile togliere il pad e mettere la pasta termoconduttiva sulla gpu perché non andrebbe a contatto con il dissipatore;
- Per il processore non dovrebbero esserci problemi di sorta perché dovrebbe esserci la pasta (se c'è). Il problema è arrivarci.

La guida cui tutti avete fatto riferimento nel thread (questa: http://www.theacerguy.com/2008/12/mo...u-swapupgrade/) non funziona più quindi non saprei su cosa basarmi... Esiste un'altra guida che spieghi passo passo cosa fare per cambiare la pasta termica alla cpu?
Un'ultima cosa: è fondamentale che prima di togliere la scheda video mi procuri il pad termico nuovo da inserire sulla gpu e quelli per la ram vero? Questo perché saranno comunque da sostituire una volta "toccati"...?

Grazie mille in anticipo!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2013, 13:54   #16180
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Scusate se mi quoto da solo ma avrei bisogno di qualche suggerimento, potreste darci un'occhiata? Grazie
Ciao,
puoi dare un'occhiatina alle foto (non molte e non tanto dettagliate al caso, purtroppo) che ho scattato al mio 5920G, per farti un'idea. Cercherò di riassumerti il procedimento con quello che ho attualmente:

1) Rimuovi il pannello dalla scocca inferiore del computer, allentando (NON asportando) le 9 viti che lo tengono fermo. Due di esse (quelle che fissano l'HD) sono coperte da delle mascherine nere sulla testa della vite, che puoi asportare con un cacciavite italiano, sollevandole con cura).

2) Rimuovi le quattro viti che tengono la scheda video ancorata al dissipatore (sono disposte in quadrato attorno alla zona della GPU).

3) Estrai la scheda video dalla sede. A questo punto la situazione dovrebbe essere più o meno così:


In questa foto, la sede senza pad termici per le VRAM, con pad termico e protezione isolante nera di serie rimossi

4) Rimuovi i connettori delle antenne della scheda di rete wireless.

5) Allenta in ordine inverso secono la numerazione serigrafata sul dissipatore, le quattro viti che premono il dissipatore contro la CPU e il norhbridge.

6) Rimuovi le due viti che reggono il dissipatore che si trovano nel vano della scheda video (visibili a sinistra e a destra della fila superiore dei pad termici, quella orizzontale).

7) Rimuovi la vite più vicina all'angolo in basso a destra del vano della batteria.

8) Sollevando con molta cura la plastica della scocca dalla parte all'angolo vicino al vano batterie, inizia a sollevare e far scorrere all'indietro tutto il blocco dissipante. Una volta venuto via, dovresti avere questa situazione:




Visione dissipatore lato CPU e northbridge, con pad termici di serie


Notare i pad termici di serie delle VRAM e il mio vecchio setup che avevo all'epoca della 8600M GT per il raffreddamento della GPU. La protezione isolante nera è stata rimossa in quanto danneggiata a seguito della rimozione del pad termico di serie, sostituita temporaneamente da nastro isolante

9) Ovviamente, pulisci bene radiatore e interno della ventola del dissipatore. Rimuovi i residui della vecchia pasta termica da dissipatore e processore, in più assicurati che i pad termici sulle RAM video, sul northbridge e sui due mosfet accanto al processore siano il più possibile integri. Rimuovi il pad termico che si trova sulla sede del dissipatore lato GPU, lasciando se vuoi la protezione isolante nera che trovi attorno all'area interessata. Per la pulizia, va bene l'acol etilico denaturato standard che si usa per la casa, meglio poi se hai alcol isopropilico. Per i residui più ostinati, un po' di acqua ragia e passa la paura (ma devi fare estrema attenzione visto che è un solvente molto forte che potrebbe danneggiare molte superfici con le quali andrebbe a contatto).

10) A questo punto, dovresti avere una piastrina di rame molto sottile (circa 0,3 mm) da utilizzare per la famosa copper mod come riempitivo dello spazio tra GPU e dissipatore, ora non più a contatto diretto. Si tratta dunque di applicare un leggero strato di pasta termica sul die della CPU e della GPU (nonchè sulla faccia dello spessore di rame a contatto con il dissipatore), e quindi di rimontare il tutto. I metodi di applicazione sono molteplici e dipende anche da che pasta ti ritrovi, io uso quello della goccia (o chicco di riso), ma ci vuole dimestichezza per non metterne troppa. Nel tuo caso puoi aiutarti stendendo a mano la pasta leggermente, usando un oggetto piano non contuntende. Ricordati solo di non esagerare con le quantità, non ne otterai benefici.

11) Esegui la procedura all'inverso per rimontare tutto.


Perdona se non ho postato tante immagini, non avevo un numero di foto sufficiente a dettagliare ogni passaggio. Considera anche che le foto sono state scattate in periodi molto differenti e attualmente la situazione è ancora diversa.
Spero comunque di aver fatto cosa gradita.
Saluti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 22-06-2013 alle 14:02.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v