Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2011, 23:03   #12721
amazing82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,se cerchi un video che ti mostri come sostituire la scheda video,puoi vederne uno ben fatto qui
Il "copper mod",è null'altro che la sostituzione del pad di raffreddamento originale tra gpu e dissipatore con uno in rame.
E' solo detto in modo più breve e figo all'inglese...
La piastrina di rame (o copper shim),può avere una misura tra i 15 e i 20mm di lato per uno spessore di 0,9/1mm.
Usa una buona pasta di marca.
Le migliori,sono quelle a base di argento o polvere di diamante ( )
Grazie mille. Ci provo...
amazing82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 07:28   #12722
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
C'è qualche modo di vedere coperchio e cooler?Io comunque vorrei sostituire oltra al processore anche l'hardisk. Avete qualche consiglio sull' Hardisk?
Coperchio

Base ventilata
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 07:40   #12723
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
....fico!
Non me lo ricordavo....

Quote:
Originariamente inviato da amazing82 Guarda i messaggi
Grazie mille. Ci provo...
..."fare o non fare.Non esiste provare".... [cit.]
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 06-06-2011 alle 08:08.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 10:17   #12724
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Dottor Frankenstein, la sua creatura vive!

Scherzi a parte, complimenti per la paziente opera.
Un solo dubbio: ma la passione voyeuristica per il plexiglass sul lato B del portatile, ci rivela qualcosa della mente del suo creatore o di noi che ci soffermiamo a guardare?
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 10:51   #12725
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Un solo dubbio: ma la passione voyeuristica per il plexiglass sul lato B del portatile, ci rivela qualcosa della mente del suo creatore o di noi che ci soffermiamo a guardare?
OldDog.......con tutto rispetto....questa non l'ho mica capita.....!!

Ultima modifica di Guidorenato : 06-06-2011 alle 10:56. Motivo: t
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 11:27   #12726
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Dottor Frankenstein, la sua creatura vive!

Scherzi a parte, complimenti per la paziente opera.
Un solo dubbio: ma la passione voyeuristica per il plexiglass sul lato B del portatile, ci rivela qualcosa della mente del suo creatore o di noi che ci soffermiamo a guardare?
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
OldDog.......con tutto rispetto....questa non l'ho mica capita.....!!
Sinceramente neanche io............
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 16:09   #12727
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Lo porto in giro esattamente così.......questo è il risultato finale:



e così lo piazzo sul supporto ventilato!
Ci puoi dire gli ingredienti di questo capolavoro? Perche' vorrei fare anche io qualcosa di simile...il plexyglass di che spessore va messo per non flettere? E quella reticella?
Il plexyglass con quei buchi e' indebolito o regge bene?
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:04   #12728
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50911
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
Ci puoi dire gli ingredienti di questo capolavoro? Perche' vorrei fare anche io qualcosa di simile...il plexyglass di che spessore va messo per non flettere? E quella reticella?
Il plexyglass con quei buchi e' indebolito o regge bene?
non e tanto il male degli ingredienti , o della ricetta stessa, facilmente immaginabile , ma dove reperire tutta la roba che serve
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 17:32   #12729
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
Ci puoi dire gli ingredienti di questo capolavoro? Perche' vorrei fare anche io qualcosa di simile...il plexyglass di che spessore va messo per non flettere? E quella reticella?
Il plexyglass con quei buchi e' indebolito o regge bene?

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
non e tanto il male degli ingredienti , o della ricetta stessa, facilmente immaginabile , ma dove reperire tutta la roba che serve
eccovi accontentati.....vi do tutte le informazioni, compreso il disegno!!



Al brico center acquistate:
- una lastra di plexiglas spessore 2 mm.......ci sono generalmente fogli con dimensioni 250x500mmm.(costo max. 3 euro)
Se volete potete usare anche spessore 3 mm, molto più rigido ma sporge un po’ dalla scocca ed inoltre è + difficile da tagliare.....il 2 mm va benissimo.
- Una confezione di frese a tazza come quelle dei falegnami (con denti piccoli) (costo - di 10 euro)
- una punta da 6 o max. 7 mm per i fori di aereazione piccoli
- Un barattolo di vernice trasparente Acrilica
- rete per zanzariere in "materiale plastico" il materiale esatto non lo so, comunque non sono quelle in tessuto.

In allegato trovate il disegno del coperchio in scala 1/1 file dwg. (autocad)

http://www.megaupload.com/?d=NAKHVOWO

Stampatelo (se in A4 stampate in 2 metà e unitele)ritagliatelo, posizionatele e fissatelo con dello scoch sul plexiglas.
Con una riga ed il taglierino incidetelo più volte fino a quando piegandolo si spezza di netto (occhio agli angoli)

Ora con oggetto appuntito e martello bulinate il centro di tutti i fori, oppure con un trapano praticate i fori direttamente sui centri del disegno. (è meglio però fare i bulini)
I fori grandi fatti con la fresa a tazza avranno un diametro di 57mm.

Attenzione, prima di fare i fori piccoli per il fissaggio del coperchio sulla scocca controllateli, non mi ricordo se ho corretto le quote

Svasate i fori per togliere le bave.

Stendete la vernice acrilica sul plexiglas stando attenti di stenderla sulla parte che andrà all'interno del PC, questa operazione fatela velocemente perché la vernice acrilica asciuga in tempi rapidi.
Stendete bene tesa la retina sulla parte verniciata e posizionategli sopra un piano abbastanza pesante in modo che la tenga in posizione.
Una volta asciutta la vernice date altre 2 mani di vernice direttamente sulla retina stando attenti a non imbrattare ed ostruire i fori di ventilazione.

Ora ritagliate col taglierino la retina in eccedenza e quella nei fori di fissaggio.

Per il fissaggio del coperchio io ho usato le viti presenti sul coperchio originale.......occhio a non stringere troppo le viti, è comunque plexiglas!!

Ora avete il vostro coperchio personalizzato.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:09   #12730
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
eccovi accontentati.....vi do tutte le informazioni, compreso il disegno!!



Al brico center acquistate:
- una lastra di plexiglas spessore 2 mm.......ci sono generalmente fogli con dimensioni 250x500mmm.(costo max. 3 euro)
Se volete potete usare anche spessore 3 mm, molto più rigido ma sporge un po’ dalla scocca ed inoltre è + difficile da tagliare.....il 2 mm va benissimo.
- Una confezione di frese a tazza come quelle dei falegnami (con denti piccoli) (costo - di 10 euro)
- una punta da 6 o max. 7 mm per i fori di aereazione piccoli
- Un barattolo di vernice trasparente Acrilica
- rete per zanzariere in "materiale plastico" il materiale esatto non lo so, comunque non sono quelle in tessuto.

In allegato trovate il disegno del coperchio in scala 1/1 file dwg. (autocad)

http://www.megaupload.com/?d=NAKHVOWO

Stampatelo (se in A4 stampate in 2 metà e unitele)ritagliatelo, posizionatele e fissatelo con dello scoch sul plexiglas.
Con una riga ed il taglierino incidetelo più volte fino a quando piegandolo si spezza di netto (occhio agli angoli)

Ora con oggetto appuntito e martello bulinate il centro di tutti i fori, oppure con un trapano praticate i fori direttamente sui centri del disegno. (è meglio però fare i bulini)
I fori grandi fatti con la fresa a tazza avranno un diametro di 57mm.

Attenzione, prima di fare i fori piccoli per il fissaggio del coperchio sulla scocca controllateli, non mi ricordo se ho corretto le quote

Svasate i fori per togliere le bave.

Stendete la vernice acrilica sul plexiglas stando attenti di stenderla sulla parte che andrà all'interno del PC, questa operazione fatela velocemente perché la vernice acrilica asciuga in tempi rapidi.
Stendete bene tesa la retina sulla parte verniciata e posizionategli sopra un piano abbastanza pesante in modo che la tenga in posizione.
Una volta asciutta la vernice date altre 2 mani di vernice direttamente sulla retina stando attenti a non imbrattare ed ostruire i fori di ventilazione.

Ora ritagliate col taglierino la retina in eccedenza e quella nei fori di fissaggio.

Per il fissaggio del coperchio io ho usato le viti presenti sul coperchio originale.......occhio a non stringere troppo le viti, è comunque plexiglas!!

Ora avete il vostro coperchio personalizzato.
Fantastico, onore al merito........Complimenti al lavoro e alla persona.

p.s. Il link dice che il file non è momentaneamente non disponibile!
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:22   #12731
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
p.s. Il link dice che il file non è momentaneamente non disponibile!
Ogni tanto Megaupload va di questi scherzi.......ho provato ora ed è disponibile!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:26   #12732
amazing82
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 3
ciao a tutti

Ho ordinato un copper shim 15mmx15mmx0,7mm ...che ne dite, sarà sufficiente?

A disposizione, magari solo temporaneamente ho un pò di pasta al silicone...posso usarla lo stesso?
amazing82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 18:39   #12733
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da amazing82 Guarda i messaggi
ciao a tutti

Ho ordinato un copper shim 15mmx15mmx0,7mm ...che ne dite, sarà sufficiente?

A disposizione, magari solo temporaneamente ho un pò di pasta al silicone...posso usarla lo stesso?
Allora, io ho la ati 3650 coppermoddata con coppershim da 15mmx15mmx0,5mm.
Credo comunque che non avrai problemi di alcun tipo.Un po di tempo fa ho postato i piccoli dettagli che devi curare per una buona riuscita del lavoro.
Ma necessita di molta attenzione nel posizionamento dei componenti:
-non troppa pasta termica, ma un velo leggero che uniformi la superficie della placchetta in rame( da ambedue i lati).
- Bada che la gpu posi uniformemente sulla placchetta.Bada bene a questo punto poiche se necessario dovrai creare un diverso spessore con la pasta in modo che la gpu sia correttamente a contatto con lo spessore in rame.( senza questo piccolo accorgimento infatti la mia scheda saliva a 100 gradi, ora in Full ha un max di 81°C).
- Controlla che il posizionamento dello spessore in rame sia solo ed unicamente con la Base IN Rame del dissipatore, evitando qualsiasi contatto con i bordi metallici della struttura del dissipatore.
- Controlla con attenzione il serraggio delle viti.Se la scheda flette troppo significa che non hai centrato SpessoreRame-GPU. Se invece offre resistenza in maniera uniforme serra bene le viti(ma non esagerare) sino a fine corsa e fai tuoi test monitorando le temperature.

La mia HD3650 512mb DDR2, dopo 1ora in Full con FurMark temp. Max: 81°C
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 20:31   #12734
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Al brico center acquistate:
- una lastra di plexiglas spessore 2 mm.......ci sono generalmente fogli con dimensioni 250x500mmm.(costo max. 3 euro)
Se volete potete usare anche spessore 3 mm, molto più rigido ma sporge un po’ dalla scocca ed inoltre è + difficile da tagliare.....il 2 mm va benissimo.
- Una confezione di frese a tazza come quelle dei falegnami (con denti piccoli) (costo - di 10 euro)
- una punta da 6 o max. 7 mm per i fori di aereazione piccoli
- Un barattolo di vernice trasparente Acrilica
- rete per zanzariere in "materiale plastico" il materiale esatto non lo so, comunque non sono quelle in tessuto.

[CUT]

Stendete la vernice acrilica sul plexiglas stando attenti di stenderla sulla parte che andrà all'interno del PC, questa operazione fatela velocemente perché la vernice acrilica asciuga in tempi rapidi.
Stendete bene tesa la retina sulla parte verniciata e posizionategli sopra un piano abbastanza pesante in modo che la tenga in posizione.
Una volta asciutta la vernice date altre 2 mani di vernice direttamente sulla retina stando attenti a non imbrattare ed ostruire i fori di ventilazione.
[CUT]
Grazie della mini-guida, vorrei anche altre informazioni: come ti trovi? Il PC e' piu' fresco? Se messo sulle gambe non c'e' pericolo che si pieghi e rovini i circuiti interni? Non vorrei che si deformasse a furia di tenerlo sulle gambe...

Inoltre, a quanto ho capito, la retìna e' all'interno. Non era meglio all'esterno, anche per una questione di estetica?
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 22:04   #12735
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
Grazie della mini-guida, vorrei anche altre informazioni: come ti trovi? Il PC e' piu' fresco? Se messo sulle gambe non c'e' pericolo che si pieghi e rovini i circuiti interni? Non vorrei che si deformasse a furia di tenerlo sulle gambe...

Inoltre, a quanto ho capito, la retìna e' all'interno. Non era meglio all'esterno, anche per una questione di estetica?
La retina la puoi mettere dove vuoi, se ti piace fuori mettila fuori.
Sulle gambe cede appena appena ma non va a rovinare i circuiti interni.
Per il resto......temperature e prove leggi da qui in avanti (599-600-601-602):
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=x9000
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 07:47   #12736
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Direi che più che un capolavoro è uno scempio
Hai perfettamente ragione....................volendo si poteva fare meglio......volendo!!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:15   #12737
Crazylemon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
5920g morto:(

Salve a tutti, qualche giorno fa il mio amato 5920g mi ha abbandonato, in seguito ad un blackout (era collegato senza batteria) non è più ripartito, o meglio, si accende, si accende l'anello blu intorno al power e i tasti touch, ma nient'altro non va più vanti, schermo nero e nessun suono di windows, nemmeno il bios parte...:-( unico segnale sono 3 lampeggi(o 4 non ricordo bene ) del primo indicatore di stato, per intenderci quello accanto al power. L'ho portato in un centro assistenza e mi ha detto che quasi sicuramente la video è bruciata(9500m gs) ma potrebbe essere andata anche la mobo...ieri portato in un'altro centro per avere un secondo parere,oggi attendo il responso. La mia domanda è, nel caso fosse solo la video, conviene cambiarla? se si con quale? una uguale, una 8600m gt o una 9600m gt? e soprattutto dove la trovo?? consigli? non vorrei doverlo smontare e vendere a pezzi, anche perchè se ben ricordo era il modello top della serie, t9300 lettore blu ray, tv tuner attento un vostro aiuto , grazie anticipatamente
Crazylemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 11:33   #12738
Crazylemon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Nel caso fosse la scheda video non è che ti converrebbe cambiarla ma la DOVRESTI cambiare e basta.
La 9600M GT non è compatibile,che ne diresti di una HD3650 o una 9500M GS ?
Le trovi su Ebay
parlando di prestazioni la 3650 come sta messa rispetto la 9500? qualche 9500 l'ho trovata su ebay ma provengono da hong kong, o cmq paesi esteri e sono per lo più smontate da portatili asus, sono completamente compatibili? nel senso smonto e rimonto la nuova?
Crazylemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:18   #12739
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Crazylemon Guarda i messaggi
parlando di prestazioni la 3650 come sta messa rispetto la 9500? qualche 9500 l'ho trovata su ebay ma provengono da hong kong, o cmq paesi esteri e sono per lo più smontate da portatili asus, sono completamente compatibili? nel senso smonto e rimonto la nuova?
Ciao.
La 3650,sta alla 8600gt,come alla 9500gs.
Per aumentare le prestazioni,bisogna volgere ad una 4650 o ad una 9650gt,ma con diverse modifiche da fare a livello vbios/driver/voltaggi,come nella guida di AX89 di qualche post fa.Cosa che sconsiglio a chi abbia dei dubbi già solo sul dove reperire la scheda.
Quasi tutte le schede a prezzi abbordabili,provengono da HK/Cina.O da venditori UK o D,che cmq fanno arrivare o vi spediscono direttamente dalla "fabbrica" asiatica.Occhio quindi a considerare gli eventuali dazi doganali.
Sulla provenienza della scheda,ci sono molti dubbi:anche se vendute come "nuovo",in realtà sono quasi tutte recuperi,revisionati (refurbished),vassapere.Esistono anche dei "cloni",cioè schede costruite ex novo quali "copie" delle originali.
Di pochi post fa,quella gt240 MXM II dalla dubbia costruzione (non risulta che Nvidia l'abbia mai prodotta).
Aprofitto per ricordare a tutti che il ricambio nuovo ed originale,costa all'incirca tra i 200 e i 300 euro ( ) a prescindere dal tipo di scheda video e non è assolutamente di facile reperimento,se non tramite centri di assistenza (che difficilmente vi venderanno il "nudo" ricambio).Perchè questo?...perchè al produttore fà + "comodo" vendervi un portatile nuovo,che i ricambi per il vecchio.....
Per la compatibilità,partendo dal presupposto che per ogni hardware è una scommessa,meglio che abbiano vbios Acer,anche se in molti casi le Asus sono risultate compatibili (come in qualche caso non lo sono quelle anche con vbios Acer.Vedi le 9600gt,ad esempio).Pare,invece,confermata l'incompatibilità con i vbios Toshiba e/o Fujitsu.
....spero di averti chiaramente confuso le idee.....
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:57   #12740
Crazylemon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
La 3650,sta alla 8600gt,come alla 9500gs.
Per aumentare le prestazioni,bisogna volgere ad una 4650 o ad una 9650gt,ma con diverse modifiche da fare a livello vbios/driver/voltaggi,come nella guida di AX89 di qualche post fa.Cosa che sconsiglio a chi abbia dei dubbi già solo sul dove reperire la scheda.
Quasi tutte le schede a prezzi abbordabili,provengono da HK/Cina.O da venditori UK o D,che cmq fanno arrivare o vi spediscono direttamente dalla "fabbrica" asiatica.Occhio quindi a considerare gli eventuali dazi doganali.
Sulla provenienza della scheda,ci sono molti dubbi:anche se vendute come "nuovo",in realtà sono quasi tutte recuperi,revisionati (refurbished),vassapere.Esistono anche dei "cloni",cioè schede costruite ex novo quali "copie" delle originali.
Di pochi post fa,quella gt240 MXM II dalla dubbia costruzione (non risulta che Nvidia l'abbia mai prodotta).
Aprofitto per ricordare a tutti che il ricambio nuovo ed originale,costa all'incirca tra i 200 e i 300 euro ( ) a prescindere dal tipo di scheda video e non è assolutamente di facile reperimento,se non tramite centri di assistenza (che difficilmente vi venderanno il "nudo" ricambio).Perchè questo?...perchè al produttore fà + "comodo" vendervi un portatile nuovo,che i ricambi per il vecchio.....
Per la compatibilità,partendo dal presupposto che per ogni hardware è una scommessa,meglio che abbiano vbios Acer,anche se in molti casi le Asus sono risultate compatibili (come in qualche caso non lo sono quelle anche con vbios Acer.Vedi le 9600gt,ad esempio).Pare,invece,confermata l'incompatibilità con i vbios Toshiba e/o Fujitsu.
....spero di averti chiaramente confuso le idee.....
grazie per le utili info in effetti cerco più qualcosa che mi faccia evitare di smanettare troppo, quindi anche la 3650 andrebbe bene, visto che non lo uso più per giocare come una volta a causa del troppo poco tempo, mi dispiacerebbe doverlo smontare e rivendere a pezzi quindi spero di risolvere, altrimenti opterò per qualcosa di più contenuto tipo aspire 721 aspetto il responso pome
Crazylemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v