Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 13:46   #12601
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
qualcuno usa un cooler pad dalle prestazioni abbastanza soddisfacenti?esiste qualcosa tipo a raffreddamento liquido?50€ max
Ciao.
Montare un raffreddamento a liquido su di un portatile?
Bello,ma dove lo metti,sopratutto in aftermarket?

Se per cooler pad intendi il distanziale da interporre tra gpu e dissipatore,mi pare che una volta,qualcuno,molto tempo fa,in un post singolo disperso in questo thread,dove di tutto si parla tranne che di come modificare la dissipazione della gpu,avesse detto che,forse,si poteva inserire un quadratino di rame,conosciuto anche come "copper mod" che dava prestazioni maggiori rispetto a quelli tradizionali morbidi.......
Ovviamente dimensioni e spessore,sono un mistero riservato a pochi eletti....

__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 14:00   #12602
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
intendo una "tavoletta" con ventola enorme o ventole,abbastanza "gigante" da mettere sotto il portatile,non riscontro problemi a fare ciò che svolgo con questo portatile,non si blocca ne mi da altri problemi,riscalda solo quando utilizza molta cpu e inizia a fare un rumore assurdo la ventola in azione immagino,quindi un sistema a ventole abbastanza potente mi serve,grazie
l'ho già pulito con l'aspirapolvere all'interno senza risultati soddsifacenti,non tirate fuori di nuovo la storia della pasta termica,di pulirlo ecc perchè no,non posso,non sto dicendo che il portatile arriva a 90°,massimo arriva a 80 la cpu,non so se è troppo ma a me da fastidio
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 15:28   #12603
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Scusate ma i problemi con le schede video nvidia sono sicuri o dipendono da vari fattori (tipo ad es. una partita di produzione difettosa ecc.).
Ho una 8600m gt 512mb da più di due anni e sinora non mi ha dato problemi ma ...... grat grat ... mi state facendo preoccupare.

Inoltre volevo fare degli esperimenti con una ssd ..... qualcuno che ha conoscenze in merito potrebbe dirmi orientativamente il controller della MB intorno a che tr viene saturato?

Grazie.

Ultima modifica di ucciopino : 22-05-2011 alle 16:11.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 21:46   #12604
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Scusate ma i problemi con le schede video nvidia sono sicuri o dipendono da vari fattori (tipo ad es. una partita di produzione difettosa ecc.).
Ho una 8600m gt 512mb da più di due anni e sinora non mi ha dato problemi ma ...... grat grat ... mi state facendo preoccupare.

Inoltre volevo fare degli esperimenti con una ssd ..... qualcuno che ha conoscenze in merito potrebbe dirmi orientativamente il controller della MB intorno a che tr viene saturato?

Grazie.
Ciao,più che una partita,direi tutta una serie di chip (di vario genere,tra desktop e notebook),saldati usando una lega rivelatasi difettosa di stagno,quando per legge internazionale,si è abolito l'uso del piombo a causa dell'inquinamento da questo generato.
Senza portarti sfiga,il mio si è rotto dopo 3 anni giusti (giusto dopo allo scadere della garanzia estesa ).
Per l'SSD,esattamente,cosa intendi con il tr del controller saturato?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 21:56   #12605
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Ma sono tutti o solo una partita?
Vi è modo di sapere se la mia fa parte della partita difettosa (magari tramite product code o seriale )?
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Per l'SSD,esattamente,cosa intendi con il tr del controller saturato?
I Mb/s reali che l'ICH della scheda madre riesce a trasferire.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 21:58   #12606
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50894
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao,più che una partita,direi tutta una serie di chip (di vario genere,tra desktop e notebook),saldati usando una lega rivelatasi difettosa di stagno,quando per legge internazionale,si è abolito l'uso del piombo a causa dell'inquinamento da questo generato.
Senza portarti sfiga,il mio si è rotto dopo 3 anni giusti (giusto dopo allo scadere della garanzia estesa ).
Per l'SSD,esattamente,cosa intendi con il tr del controller saturato?
perche poi neanche che si andassero a buttare 8600m gt per i campi!!!!

sta roba viene smaltita riciclandola o sotterrandola in discariche cmq sigillate sotto e dove c'è di tutto.

bha
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 22:03   #12607
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Comunque non mi risulta che il piombo sia stato sostituito da altro elemento.
La lega è sempre stagno piombo ....... probabilmente per risparmiare qualche centesimo hanno utilizzato una lega di scarso valore con tenori di piombo troppo elevati che hanno compromesso la tenuta della saldatura nel tempo.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2011, 23:29   #12608
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Comunque non mi risulta che il piombo sia stato sostituito da altro elemento.
La lega è sempre stagno piombo ....... probabilmente per risparmiare qualche centesimo hanno utilizzato una lega di scarso valore con tenori di piombo troppo elevati che hanno compromesso la tenuta della saldatura nel tempo.
Che io sappia,secondo la direttiva ROHS,il piombo non è più utilizzato.Leggete qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 11:06   #12609
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Che io sappia,secondo la direttiva ROHS,il piombo non è più utilizzato.Leggete qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Normativa_comunitaria_RoHS
Buono a sapersi anche se - È diventata obbligatoria dal 1º luglio 2006; non è una legge ma una direttiva. Ogni stato membro europeo deve "recepire" la direttiva, cioè adottare proprie politiche di applicazione, usando la direttiva come guida - .... campa cavallo.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 12:22   #12610
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Buono a sapersi anche se - È diventata obbligatoria dal 1º luglio 2006; non è una legge ma una direttiva. Ogni stato membro europeo deve "recepire" la direttiva, cioè adottare proprie politiche di applicazione, usando la direttiva come guida - .... campa cavallo.
....purtroppo,pare che Nvidia l'abbia seguita subito e alla grande....
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:18   #12611
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Ma sono tutti o solo una partita?
Vi è modo di sapere se la mia fa parte della partita difettosa (magari tramite product code o seriale )?
Tutti. Non è mai stata pubblicata (che io sappia) una lista di lotti difettosi.

Come sempre, in casi di questo genere, l'effettiva mortalità delle schede dipende principalmente dalle sollecitazioni, quindi dall'uso, ma non risulta uno "stile di vita" che garantisca dal guasto.

O vendi prima del guasto, oppure accetti i costi di riparazione quando arriva al capolinea (o rottami, scegli tu).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:26   #12612
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Buono a sapersi anche se - È diventata obbligatoria dal 1º luglio 2006; non è una legge ma una direttiva. Ogni stato membro europeo deve "recepire" la direttiva, cioè adottare proprie politiche di applicazione, usando la direttiva come guida - .... campa cavallo.
Campa cavallo? No, la legge è ampiamente entrata in vigore, come puoi leggere su Wikipedia o cercando sul web.
Quando sui cartellini prezzi, cataloghi o fatture, trovi la dicitura relativa a contributo RAEE, stai pre-pagando per la gestione e smaltimento dei prodotti elettronici che contengono inquinanti come il piombo.

Ridurre la presenza di questi materiali consente di evitare costi aggiuntivi, per cui le aziende che operano sul mercato europeo si sono organizzate da tempo per adeguare i processi produttivi.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 16:35   #12613
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
perché poi neanche che si andassero a buttare 8600m gt per i campi!
Infatti venivano rottamati in depositi di metallo o e rifiuti indifferenziati, a fianco a frigoriferi e vecchie automobili. Il passaggio di inquinanti nel terreno e poi in falde acquifere (inquinamento da metalli pesanti come piombo, per esempio) per accumulo, ha reso non potabile una parte non secondaria delle risorse idriche più vicine alla superficie.
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
sta roba viene smaltita riciclandola o sotterrandola in discariche cmq sigillate sotto e dove c'è di tutto.
Il riciclaggio è una buona soluzione, se implementato in condizioni sicure. Se la tecnica applicata è bruciare artigianalmente il materiale di supporto per separare poi i metalli, ci sono evidenti problemi (documentati).

Seppellire in discariche non funziona, perché è impossibile garantirne eternamente la tenuta impermeabile, e qui non si parla di inquinanti biologici che perdono pericolosità dopo qualche anno. La legge si riferisce non solo al piombo, ma anche al cromo esavalente (chi si ricorda quel film con Julia Roberts?) e ad altre sostanze cancerogene o comunque chimicamente velenose e mortali per accumulo nell'organismo.
Non mi dispiace affatto che stiano sgomberandole dalle lavorazioni
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:03   #12614
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
5920g

Ragazzi....qualcuno di voi sa se è possibile modificare la velocità della ventola del dissipatore in base alla temperatura o utilizzo cpu?
Via software chiaramente,grazie
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 20:22   #12615
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
ma guardate che cio che mi accade è strano.
Giocando a Fifa 11,il gioco va liscio e stabile.
Onlin invece, dopo un po cominciano i lag.Credo sia dovuto cmq ad un eccessivo riscaldamento. Ma non so perche. Non credo sia la rete, perche dalla stessa rete ma con notebook con prestazioni maggiori, cio non accade neanche online. Che ne pensate?
Che si puo fare per ridurre il calore del mio 5920g.(la temp non arriva neanche a 70°)
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 21:47   #12616
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
@ Old Dog Quello che tu mi hai quotato è preso da Wikipedia.

In ogni caso (e chiudo l'ot) una lega 60/40 non avrebbe comportato i problemi che si verificano.
Sicuramente è stata usata una 50/50.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 22:56   #12617
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
@ Old Dog Quello che tu mi hai quotato è preso da Wikipedia.
Lo avevo visto, solo mi sembrava che ti fossi soffermato solo sulla prima parte della voce. Nella rimanente mi sembrava esserci già la risposta ai tuoi dubbi.
(BTW, visto che costituisce l'origine della prima causa di "morte" del nostro notebook mi permetto di considerarlo argomento In Topic in questo thread).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 07:53   #12618
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
ma guardate che cio che mi accade è strano.
Giocando a Fifa 11,il gioco va liscio e stabile.
Onlin invece, dopo un po cominciano i lag.Credo sia dovuto cmq ad un eccessivo riscaldamento. Ma non so perche. Non credo sia la rete, perche dalla stessa rete ma con notebook con prestazioni maggiori, cio non accade neanche online. Che ne pensate?
Che si puo fare per ridurre il calore del mio 5920g.(la temp non arriva neanche a 70°)
l'unico modo per ridurre il calore è aprire il coperchio del pc e metterlo su una base raffreddante.
se non si è esperti di smontaggio/lappatura/copper shim/pasta termica e quant'altro è la soluzione migliore.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 08:02   #12619
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
L'interno è pulito ?
l interno è perfetto. Ho smontato e pulito. Ho sostituito pure la pasta termica al processore.
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 12:34   #12620
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Grande Gronag........
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v