Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2018, 10:25   #801
automan73
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
secondo me non c'è differenza fra creare la nuova interfaccia bridge o abilitare il pppoe passthrough.
anzi, poichè per abilitare il pppoe passthrough serve solo un clic del mouse, forse è la strada più facile.
l'importante è non impostare entrambe, perchè se abiliti il pppoe passthrough non sarà possibile creare un'interfaccia bridge con gli stessi parametri 802.11, viceversa, se hai già l'interfaccia bridge, non sarà possibile abilitare il pppoe passthrough.
Grazie random566, era la risposta che cercavo.
Aggiungo anche per spirito di condivisione che con l'impostazione VDSL passthrough riesco a raggiungere lo zyxel anche se si trova su una sottorete diversa rispetto al router in cascata: questa possibilità rimane anche se si imposta lo zyxel in bridge?
automan73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 10:40   #802
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da automan73 Guarda i messaggi
Grazie random566, era la risposta che cercavo.
Aggiungo anche per spirito di condivisione che con l'impostazione VDSL passthrough riesco a raggiungere lo zyxel anche se si trova su una sottorete diversa rispetto al router in cascata: questa possibilità rimane anche se si imposta lo zyxel in bridge?
la possibilità di raggiungere lo zyxel dalla lan del tuo router dipende da quest'ultimo (e dalle relative impostazioni) e non dallo zyxel, quindi non viene influenzata dalle impostazioni dello zyxel.
in ogni caso impostare una nuova connessione bridge o abilitare il pppoe passthrough secondo me è perfettamente equivalente.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2018, 21:36   #803
username123
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 7
Ciao, ho da poco questo dispositivo e volevo mettere OpenVPN server usando il firmware modificato (V513ABIU0B5_Mod01.bin)
Esiste una guida? Non riesco a capire come creare l'interfaccia tun e fare il forward per la porta
username123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 10:58   #804
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
Raga chiedo info: tra 10 gg mi danno questo router. Si possono mettere i dns di google? Come va in wifi? Si riescono a mettere i canali wifi Dfs?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 12:20   #805
walter___1991
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
Raga chiedo info: tra 10 gg mi danno questo router. Si possono mettere i dns di google? Come va in wifi? Si riescono a mettere i canali wifi Dfs?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

si, si possono mettere i dns google, ma si perde il voip, per ripristinarlo segui la guida nel primo post.
walter___1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2018, 14:23   #806
axel7
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 863
Peccato che esiste un modo per monitorare la situazione della tratta tramite custom firmware,ecc
Tramutare insomma il modem in una sorta di 'golden Modem' se non altro per farsi un'idea dello stato della tratta e di dove potrebbero esserci eventuali problematiche..
axel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 00:54   #807
osram72
Senior Member
 
L'Avatar di osram72
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: venezia
Messaggi: 483
ciao a tutti, da un paio di giorni ho attiva la fibra di infostrada con questo modem, oggi ho impostato i dhcp statici ma ho avuto una sorpresa, il massimo di dhcp statici sono 8 di più non è possibile, perchè ? con il modem tim non c'era nessun problema di questo tipo, sapete se c'è una maniera per risolvere ? grazie
osram72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 05:40   #808
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@osram72

Cosa te ne fai di più di 8 DHCP statici quando quelli usati sono solamente i primi?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 07:01   #809
Fulviettoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
DHCP Statici

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@osram72

Cosa te ne fai di più di 8 DHCP statici quando quelli usati sono solamente i primi?
Io ad esempio utilizzo parecchi device per i quali è comodo sapere l'indirizzo IP perchè offrono servizi o perchè sono device di laboratorio cui accedi per prove. Avere i DHCP statici ti permette di lasciare la configurazione del device sempre in dhcp (quindi anche facilmente portabile da un laboratorio ad un altro) e contemporaneamente sapere a quale IP raggiungere il device.

Inoltre se vuoi utilizzare il DNS statico (ancora più comodo per rendere i device visibili fra loro senza dover cambiare configurazione quando cambi i device per prova) hai la necessità di conoscere IP per poterlo associare staticamente all'indirizzo simbolico.

In ambiente di sviluppo/test DHCP statico è una funzione essenziale.
Fulviettoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 07:23   #810
Fulviettoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
SoftEther ?

Quote:
Originariamente inviato da superpippo82xxx Guarda i messaggi
Altro regalo, forse più interessante:


https://mega.nz/#!zlJFDKBZ!gzqSr0ODx...-mGS5dfSrWoNLA

- Basato sui sorgenti del firmware WIND.
- Aggiunte security patch degli ultimi firmware sotck
- Busybox con un po' di comandi aggiunti
- opkg ( per usarlo va rimontato il fs in RW)
- tun device
- openvpn
- transmission
- custom firewall rulez
Buongiorno a tutti.
Sono nuovissimo a questo forum che trovo però molto interessante.
Mi permetto 2 domande per capire come muovermi:
1) premesso che sto utilizzando il fw originale infostrada V5.13(ABIU.0)b5_20170531 con utilizzo del modem VDSL e supporto voip non attivo (lo utilizzo con asterisk che ha hw RasPBX dedicato): l'utilizzo di questa versione fw modificata è affidabile ? (ci lavoro con internet :-) )
2) Il motivo per cui installerei la versione modificata è il supporto VPN. Normalmente però utilizzo SofthEther. E' possibile installarla al posto di openvpn ?

Vi ringrazio molto e se avete altre dritte/consigli per la configurazione di questo fw in modo che sia immediatamente funzionante, saranno letti con gratitudine.

Un saluto
Fulviettoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 08:14   #811
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@Fulviettoz

Secondo me non ha senso avere più di 8 sottoreti o segmenti di rete?
Questo è a mio modo di vedere un modem consumer. Non è un modem business per aziende con reti multi segmentate.

1) Il firmware non ufficiale è una installazione a tuo rischio appunto perchè non è ufficiale.

2) Questo thread si occupa esclusivamente del modem in oggetto. Non si occupa di altre situazioni (es. installazione rete VPN) per cui esistono thread dedicati

Ultima modifica di Bovirus : 19-03-2018 alle 08:16.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 09:54   #812
Fulviettoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Fulviettoz

Secondo me non ha senso avere più di 8 sottoreti o segmenti di rete?
Questo è a mio modo di vedere un modem consumer. Non è un modem business per aziende con reti multi segmentate.
Stiamo parlando di DHCP statici ovvero associazione statica predefinita di coppie macaddress-IP non di sottoreti/rami di rete/reti segmentate.
Riferimento configurazione: impostazioni di rete/rete locale lan/dhcp statico

Quote:
1) Il firmware non ufficiale è una installazione a tuo rischio appunto perchè non è ufficiale.
Ti assicuro che mi è chiaro; ho solo chiesto commenti sulla stabilità/consigli da chi l'ha provato.

Quote:
2) Questo thread si occupa esclusivamente del modem in oggetto. Non si occupa di altre situazioni (es. installazione rete VPN) per cui esistono thread dedicati
Anche questo mi è chiaro: infatti ho chiesto a chi ha prodotto il fw customizzato di cui si parla in questo thread se è in grado di apportare o suggerire come apportare modifiche al lavoro che ha fatto.

Nota: anche se sono nuovo di questo forum non sono estraneo ne alla netiquette ne alla educazione. Ho postato commenti e domande in linea con contenuto e regolamento del forum.

Un saluto
Fulviettoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:35   #813
Bias_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1601
Salve, consigliate di disabilitare il firewall dello zyxel? Grazie
Bias_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 14:49   #814
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@Bias_89


Secondo me mai disabilitare il firewall harwdare di qualsiasi modem/router.

A me ne che vuoi beccarti un'infezione garantita.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:15   #815
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Ciao, sono alle prese con il file che mi ha inviato Zyxel e sto cercando per la prima volta, di compilare il FW senza riuscirci, ovviamente. Purtroppo soffro di una forte avversione verso Linux e simili, largamente ricambiata, peraltro. Le istruzioni allegate sono molto scarne e scritte in un inglese maccheronico, giusto per complicare le cose. C'è qualche anima gentile che mi possa indicare un tutorial o simile? Ringrazio.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 17:57   #816
privct01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 13
Salve ragazzi, chiedo aiuto a voi in quanto ho un grosso problema lato fonia e presumo che la causa possa essere lo zyxel. Premetto che sto facendo da "consulente" per il problema di un parente che in fatto di tecnologia ne sa zero, per cui non ho tutte le informazioni che vorrei avere.

In ogni la cosa è abbastanza semplice, durante una chiamata, randomicamente ma comunque con una certa frequenza, si ha una apparente disconnessione della chiamata. In particolare sia il chiamante che il ricevente non sentono più nulla, né si udiscono i classici "toni" di chiusura chiamata. Quindi di punto in bianco durante la conversazione diventa tutto muto

Ho provato ogni genere di reset, ho fatto fare per ben 2 volte il reset all'operatore Infostrada, ma il problema si ripresenta, ed è presente da quando - circa 1 mese - si è passati da adsl a fibra.

Non conoscendo il modem, ne avendo molto tempo a disposizione per poter spulciare l'interfaccia web, non ho potuto visionare eventuali disconnessioni o altro. Tuttavia l'operatore mi diceva che dai loro log non risultano disconnessioni lato fonia, il che mi fa pensare che il problema non sia sulla linea bensì sugli apparati (modem o telefono cordless - quest'ultimo però lo escluderei perché il problema si è presentato non appena passati alla fibra, prima funzionava perfettamente).

Su consiglio di un operatore ho appena provato a collegare il telefono sulla porta 2, e vedere se si ripresenta il problema (ancora troppo presto per dirlo).

A qualcuno è capitata la stessa cosa? Qualora dovesse ripresentarsi il problema, sapete come dovrei comportarmi? Vorrei evitare contestazioni, ma dal momento in cui mi è stato anticipato che "il modem viene sostituito solo in caso di problemi ad internet, e non alla fonia", mi viene difficile rimanere pacato, dato che c'è di mezzo un contratto unlimited e che l'acquisto dell'apparecchio si è reso obbligatorio, altrimenti sarei andato su ben altro prodotto.

Vi ringrazio anticipatamente, anche solo per aver letto fin qui

Ultima modifica di privct01 : 19-03-2018 alle 18:00.
privct01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 18:32   #817
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Premessa: non uso il telefono, quindi vado a naso...
Probabilmente prima la fonia non era in voip (presumo).

Prova con un altro telefono, magari anche non cordless; poi potresti provare a lanciare un ping mentre c'è una chiamata e vedere che succede... Sono comunque prove che devi fare in loco, farle a distanza sono "complicate".
Infine prova con un modem diverso e il cordless iniziale.

Fa molto piacere che non facciano assistenza per il voip... (reset e reboot non li considero "assistenza").
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 19:26   #818
marcox70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
stesso problema anche a me...

solo con la fonia fissa, con i cellulari no..

a me si disconnetteva dopo circa 10/15 minuti...

ho chiamato pure io il 155, che mi ha fatto resettare il modem...

adesso non saprei dirti se si è risolta la cosa....
marcox70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 19:29   #819
marcox70
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 45
ah dimenticavo

qualche giorno fa disponevo anche del ftritz 7590 ed il problema si presentava lo stesso...

penso che sia + un problema di linea loro....
marcox70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2018, 20:14   #820
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
anche io credo sia più una questione di linea.....
il telefono non lo uso proprio, però fresco fresco oggi ho fatto una chiamata di 45 minuti al 155.....non so se col 155 fa testo uguale, ma è andato tutto perfetto....
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v