|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10901 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
|
![]() |
![]() |
#10902 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
a mio avviso il problema dei sensori della scheda madre deriva da tre ordini di cose... 1° non è detto che tensione maggiore significa tensione migliore. 2° non è detto che l'errore di lettura avviene sempre nello stesso senso, il senso comune ci dice che è così, ma non è una verità assoluta. 3° mediamente i sensori della scheda madre sono meno sensibili dei multimetri e questo impedisce di valutare le oscillazioni della tensione ( che sono il vero indice della bontà delle tensioni ) Le prove sul campo contano se le fai come si deve. Se le fai ad minkiam tanto vale lasciar perdere. Le recensioni chiamate in causa ( quelle di jonnyguru, xbitlab, silentpcreview) per citare le più famose, vengono svolte con carichi professionali, che restituiscono esattamente l'assorbimento imposto all'alimentatore. Anche la temperatura dentro l'alimentatore viene controllata, per verificare se i dati di targa vengono rispettati o meno. Le prove sul campo con stima a occhio, ( perchè di questo si tratta ) equivalgono a dire che una fiat è sicura quanto una ferrari, con una prova su strada fatta a 50 all'ora. Naturalmente le recensioni non servono a conoscere l'affidabilità dell'alimentatore, alla quale si arriva leggendo i forum, ma l'attendibilità dei valori di targa. Per altro con un lcpower titan da 560 watt dove 560 watt è la potenza di picco, non sai mai quanto puoi realmente caricare l'alimentatore, e quindi sei sempre nel dubbio. Per il tuo caso può darsi, come ho scritto sopra, che lo lcpower 1° fornisse tensioni più alte del corsair. 2° fornisse tensioni più alte di quelle ammesse. 3° fornisse tensioni più instabili del corsair. 4° fornisse tensioni migliori del corsair. Ma senza uno strumento "affidabile" non puoi dire niente, perchè cambiando l'alimentatore nel case, ad esempio, è cambiato il ricircolo, la temperatura, lo strato di ossido sui contatti e così via, quindi la misura non avviene nelle stesse condizioni di prima. Poi se per te è tutto approssimabile, la scelta è legittima. Però sappi che se ad esempio per le gare di velocità usano un cronometro e non una clessidra un motivo c'è... Ultima modifica di hibone : 17-11-2007 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
#10903 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
sono d'accordo con quello che hai scritto, ma io non ho fatto una recensione e non ho detto che il corsair non è buono. ho detto anche che sono sceso in overclock ( sceso come voltaggi )indice di una buona qualità dell'alimentatore. solo cche ci sono cose che mi lasciano perplesso, ad esempio ho perso un paio di frame nei giochi, ed ho cambiato solo l'alimentatore. riguardo al discorso delle misurazioni e dei sensori non è propriamente così, e poi ho sempre usato diversi programmi per moitorare il sistema e tutti sono "coerenti". riguardo al titan la potenza dichiarata è quella effettiva come capita con gli alimentatori buoni (l'abbiamo misurato con un mio amico ) volevo solo farvi capire che il titan è un ottimo alimentatore, e vorrei che ne parlasse qualcuno che l' ha avuto e non chi ha letto recensioni. Però mi sa che la gente scrive per partito preso, e questo non è corretto in un forum. almeno io ho provato entrambi e seppur impressioni sono di certo più veritiere di molte recensioni. Qui si continua a dire che gli lc power fanno schifo e credo sia cattiva informazione. nulla più ![]()
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
![]() |
![]() |
#10904 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
al limite comunque emerge ( almeno in termini probabilistici ) dalla corrente erogata sui 12V. Il wattaggio massimo erogato è ben più importante e mi interessa di più. Quote:
Esattamente come non si possono confrontare due schede video su piattaforme diverse. Quote:
Quote:
L'importante è che non sia la mia opinione contro la tua. sennò è inutile stare a disquisire. Quote:
è come dire che tu e un tuo amico leggete lo stesso valore quindi la misura è corretta... Quote:
Non è cosa da poco. Quote:
Quote:
( per non parlare di ati/nvidia intel/amd persino hp/ti per le calcolatrici grafiche ) Quindi imho lascia il tempo che trova... Quote:
Supporre quindi che vada bene per tutti mi pare un pochino ingenuo. Quote:
Infatti alcune recensioni di questi prodotti ( gli shenzen ) hanno mostrato che richiedendo un assorbimento pari a dichiarato in targa, l'ali esplode, o muore, o si abbassano troppo le tensioni. E non è una bella cosa. visto che è stato pagato con soldi buoni. In aggiunta 3 siti diversi, suggeriscono che se possibile, è preferibile un fortron o un seasonic oem, piuttosto che un lcpower il greenpower. Inoltre sul forum di tiburcc sono stati recensiti l'arcangel e l'hyperion. Benche sia emerso che che effettivamente come alimentatori sono validi, lo stesso negoziante ha fatto presente che hanno comunque dei limiti, e che quindi non sono allo stesso livello di alimentatori più blasonati. Dato che son già diversi i fan di lcpower che in firma riportano enermax corsair e seasonic qualche conto non mi torna. In ogni caso la mia non è una polemica ne ha valore personale. Ti ho solo esposto il mio punto di vista. Se poi non sei d'accordo va bene lo stesso. Ultima modifica di hibone : 17-11-2007 alle 16:56. |
||||||||||
![]() |
![]() |
#10905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
|
Quote:
anzi mi fa piacere parlare con te riguardo ai frame hai perfettamente ragione, avevo dimenticato che avevo abbassato le tensioni e dipenderà sicuramente da quello per quanto riguarda le altre questioni facciamo una tregua che c'è l'italia ![]() cmq il corsair mi piace molto, lo testerò con calma adesso chiedo al mio amico, che ha tutta la strumentazione, se facciamo una bella recensione sul titan, credo che possa essere utile a molti utenti. mi piace discutere soprattutto con persone come te quindi nessun problemma assolutamente PS: toni ha già segnato ![]()
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532 |
|
![]() |
![]() |
#10906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
fai pure... tanto non è una chat... quando vuoi anche in privato... |
|
![]() |
![]() |
#10907 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
|
ciao scusate mi viene il dubbio di dovere cambiare l ali
la mia config (e un pc preassemblato hp) p4 2,8 ghz 2gb ram 7600 gs (oc dal produttore) aggiunta da aprile hd 160 gb l ali al momento e un bestec da 250w max (e quello che c era nel pc da ormai 3 anni volevo aggiungere un secondo hd e fino a adesso nn ho avuto alcun problema! (tochiamoci...) questo ali va bene? http://www.eprice.it/default.aspx?sku=680082 cosa vuol dire OEM ???? |
![]() |
![]() |
#10908 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 632
|
ciao a tutti ho cercato di leggere qualche post ma 500 pagine sono davvero tante...
vorrei farmi un pc cosi' composto: -DFI LanParty UT nF680i Sli -e6750 -2 x 8800gt -TEAM GROUP DDR2-1066 XTREEM KIT 2x1GB PC2-8500 -masterizzatore dvd -4 ventole (Assorbimento 0,15A Consumo 1,8W) -1 hd 400gb -case apevia x-cruiser attualmente ho un tagan 480W con 3.3v 38A, 5V 48A e due linee da 12V da 20 A o 1 da 30A secondo voi puo' bastare per un overclock non particolarmente spinto? Ovviamente sono ben accette le critiche sulla configurazione...
__________________
Il Vero Programmatore usa il C;se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione |
![]() |
![]() |
#10909 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6439
|
Quote:
con un quad e le due gt in sli ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10910 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php |
|
![]() |
![]() |
#10911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ti consiglio vivamente di passare ad un Corsair HX620w. Poi ci sono altre marche e modelli ( uno per tutti Seasonic ) ma il corsair ti da 5 anni di garanzia. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10912 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Quell' ali diciamo che è veramente una ca@@a. Vai di Corsair VX450w. Costa di più ( circa 70 euro ), ma vai decisamente sul sicuro. Poi dipende da cosa vuoi te. Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 1311
|
Quote:
70 euro per un alimentatore per un pc che tanto nn avra piu alcun upgrade futuro mi sembrano veramente troppi io volevo restare sui 30 l ali che ho adesso anche se di marca sconosciuta a fatto il suo lavoro per piu di 3 anni! pero comincio a avere dei dubbi nel caso io metessi un secondo hd interno sul pc... |
|
![]() |
![]() |
#10914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il prezzo dovrebbe essere sui 35 euro a stima... ma almeno eroga tutti i watt di targa... |
|
![]() |
![]() |
#10915 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ma se vuoi prenderti un' ali che guardi al futuro, sai su cosa puntare. Quote:
Ciauz ![]() |
||
![]() |
![]() |
#10916 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1864
|
voi quale prendereste?
devo upgradare il mio pc (in firma) con una HD3870 nel futuro immediato e più avanti con una ASUS P5KC, un altro HD identico a quello che già ho e magari un bel quad Q6600 e sono indeciso tra questi 2 ali:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_OM_&PRT= http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_OM_&PRT= si accettano consigli ed eventuali critiche thx! ![]()
__________________
MSI B450-A PRO MAX-Ryzen 5 3600 + ARCTIC Freezer 34 eSports-Crucial Pro DDR4 32GB Kit (2x16GB) 3200MHz-ASUS Dual GeForce RTX™ 3060 12GB GDDR6-Cooler Master GM27-FQS ARGB Monitor 27" IPS 165Hz 2K QHD-BenQ XL2411Z-Sabrent 512GB Rocket NVMe+2x Kingston SSD A400+Western Digital Green 3 TB, SATA III-COOLER MASTER Sileo 500-COOLER MASTER Silent Pro 600W-Windows 11 Pro 64 bit |
![]() |
![]() |
#10917 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
il corsair
|
![]() |
![]() |
#10918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10919 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
ma il corsair vale veramente così tanto?
io ancora sono indeciso tra il 620 corsair e il enermax infiniti da 650. i 30 mi ispirano di +, oltre alle 3 linee 12v. mi sapete togliere questo dubbio, no basando sul fatto che sia meglio e basta. vorrei sapere proprio a parole in cosa è superiore questo corsair, che ho letto che review, ma essendo in inglese ci ho capito proprio poco.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
#10920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:25.